Problemi ad un aereo Ryanair

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Problemi ad un aereo Ryanair

Messaggio da Maxx »

Carissimi, volevo sottoporvi quanto mi riferisce mio padre in merito al volo di ieri sera tra BGY e PSR con Ryanair.

Appena saliti sull'aereo hanno annunciato che c'erano problemi tecnici e che sarebbero stati sbarcati. Dopo una buona mezzora a bordo con temperature molto alte, i passeggeri sono stati sbarcati e imbarcati sull'interpista, che ha girato dietro un paio di aerei e si è fermato a fianco di un altro aereo. Mio padre ha notato parecchi mezzi di servizio sotto l'aereo e ha chiesto ad una rampa cosa stesse succedendo: era in corso la sostituzione di una ruota del carrello principale. I passeggeri sono stati imbarcati con i lavori in corso, tra rumori un pò sinistri, aspettando che finissero. Poi sono partiti senza problemi, ovviamente, arrivando a destinazione con un'ora circa di ritardo sullo schedulato.

Vi sembra tutto regolare? Sottolineo che non me ne frega niente che si tratti di Ryanair, poteva essere pure Emirates, e che non sto assolutamente cercando la magagna a tutti i costi, ma solo di capire procedure e tecniche. Grazie.
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5070
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Problemi ad un aereo Ryanair

Messaggio da sardinian aviator »

Mah, la sostituzione di una ruota del carrello mi pare operazione di routine. Credo anche che di norma avvenga a scadenze programmate ovunque l'aereo si trovi e non è necessario toglierlo dalla linea; bastano dei tecnici certificati. E' operazione di pochi minuti. Semmai la questione è farlo dove ci sono ruote di ricambio, senza doversela portare appresso (cosa che pure capita).
Sull'inconveniente al primo aereo non saprei.
Ospite

Re: Problemi ad un aereo Ryanair

Messaggio da Ospite »

Maxx ha scritto:Carissimi, volevo sottoporvi quanto mi riferisce mio padre in merito al volo di ieri sera tra BGY e PSR con Ryanair.

Appena saliti sull'aereo hanno annunciato che c'erano problemi tecnici e che sarebbero stati sbarcati. Dopo una buona mezzora a bordo con temperature molto alte, i passeggeri sono stati sbarcati e imbarcati sull'interpista, che ha girato dietro un paio di aerei e si è fermato a fianco di un altro aereo. Mio padre ha notato parecchi mezzi di servizio sotto l'aereo e ha chiesto ad una rampa cosa stesse succedendo: era in corso la sostituzione di una ruota del carrello principale. I passeggeri sono stati imbarcati con i lavori in corso, tra rumori un pò sinistri, aspettando che finissero. Poi sono partiti senza problemi, ovviamente, arrivando a destinazione con un'ora circa di ritardo sullo schedulato.

Vi sembra tutto regolare? Sottolineo che non me ne frega niente che si tratti di Ryanair, poteva essere pure Emirates, e che non sto assolutamente cercando la magagna a tutti i costi, ma solo di capire procedure e tecniche. Grazie.
Direi di si. Circa un anno fa dopo il push back il motore numero 1 non si è acceso. Siamo tornati al parcheggio, abbiamo chiamato la manutenzione e l'ingegnere ha sostituito lo starter del motore in circa mezz'ora, con i passeggeri a bordo. Situazione più o meno analoga credo.
E siamo pure atterrati in anticipo per il volo di ritorno. :D
Avatar utente
Tiennetti
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 2163
Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
Località: Hangar89
Contatta:

Re: Problemi ad un aereo Ryanair

Messaggio da Tiennetti »

Si, può succedere.
Normalmente si cambiano le ruote durante la notte o comunque quando l'aereo ha un tempo a terra programmato, ma a volte può succedere che delle gomme subiscano danni (tagli/scollamenti o bozzi, anche per questo si fà il walk-around) e c'è la necessità di cambiarle.
Normalmente l'operazione richiede poco più di mezz'ora e dipendendo dagli attrezzi (normalmente la potenza del sollevatore) si può fare con i passeggeri a bordo, o imbarcare quando il sollevatore ha già alzato (quindi riempire l'aereo mentre si cambia la ruota)
David
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Problemi ad un aereo Ryanair

Messaggio da Maxx »

Grazie a tutti per le risposte! In effetti mio padre mi diceva che a bordo c'era un pò di agitazione, ritengo soprattutto perchè erano le 21:20 e molti volevano solo tornarsene a casa in un orario decente! Inoltre la cosa che ha più causato apprensione è stato sentire i rumori, inevitabili, dell'intervento al carrello poco prima del decollo. Però, ragionavo poco fa con lui (che di aerei ne sa più di me, anche se non ci vuole molto!), questo ha forse permesso di limitare il ritardo.
Rispondi