Salve ragazzi,
sono uno studente di ingegneria (aerospaziale) che a breve dovrà affrontare la laurea triennale e, conseguentemente, la scelta del percorso magistrale.
In particolare la mia università mette a disposizione 3 curricula: percorso fluidodinamica, percorso velivoli (strutturista), percorso spazio (sistemista).
Il mio sogno, in futuro, sarebbe quello di poter lavorare nell'ambito dei velivoli militari (magari elicotteri, presso AW), quindi mi chiedo: secondo voi, che curriculum dovrei scegliere per avere maggiori opportunità di carriera?
			
			
									
						
										
						Laurea magistrale: quale percorso?
Moderatore: Staff md80.it
- alex369
 - Rullaggio

 - Messaggi: 8
 - Iscritto il: 11 luglio 2013, 2:28
 
- 
				bulldog89
 - FL 250

 - Messaggi: 2941
 - Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
 - Località: 16nm NE LIML
 
Re: Laurea magistrale: quale percorso?
Se ti è possibile vai al Politecnico di Milano.
Hanno attivato da poco la specializzazione per "ala rotante" (o qualcosa del genere, leggasi comunque: elicotteri) pensata apposta per Agusta.
Le altre sono specializzazioni, quindi sono diversi ambiti di uno stesso progetto. I fattori decisivi per il tuo futuro sarebbero la richiesta delle aziende quando conseguirai la laurea e la tua bravura.
Se proprio ne dovessi scartare una toglierei fluidodinamica, ma è proprio a sentimento...
Per consigli più mirati comunque sarebbe utile vedere che corsi prevedono le varie specializzazioni e i legami tra università ed aziende che ti interessano.
Ovviamente è solo il mio pensiero.
			
			
									
						
										
						Hanno attivato da poco la specializzazione per "ala rotante" (o qualcosa del genere, leggasi comunque: elicotteri) pensata apposta per Agusta.
Le altre sono specializzazioni, quindi sono diversi ambiti di uno stesso progetto. I fattori decisivi per il tuo futuro sarebbero la richiesta delle aziende quando conseguirai la laurea e la tua bravura.
Se proprio ne dovessi scartare una toglierei fluidodinamica, ma è proprio a sentimento...
Per consigli più mirati comunque sarebbe utile vedere che corsi prevedono le varie specializzazioni e i legami tra università ed aziende che ti interessano.
Ovviamente è solo il mio pensiero.
- 
				tommy92
 - 05000 ft

 - Messaggi: 756
 - Iscritto il: 9 novembre 2007, 14:52
 
Re: Laurea magistrale: quale percorso?
Stra quotobulldog89 ha scritto: Se proprio ne dovessi scartare una toglierei fluidodinamica, ma è proprio a sentimento...
.
Comunque se il tuo obbiettivo è incentrato sul lavorare con gli elicotteri,direi che a parte il percorso spazio gli altri due sono comunque importanti.Più che altro sono importanti gli esami che si fanno nei diversi percorsi,non il nome.
- alex369
 - Rullaggio

 - Messaggi: 8
 - Iscritto il: 11 luglio 2013, 2:28
 
Re: Laurea magistrale: quale percorso?
Il mio sogno sarebbe lavorare in ambito militare, ovviamente Agusta sarebbe una preferenza perché è in Italia ed è comunque famosa in questo campo. Ad ogni modo vi riporto gli esami (questi sono quelli relativi ai curricula):
***percorso velivoli***
costruzioni aerospaziali avanzate
progetto generale dei velivoli
aeroelasticità
***percorso fluidodinamica***
complementi di gasdinamica
stabilità fluidodinamica
fluidodinamica numerica
***percorso spazio***
sistemi spaziali
interazione fluido-struttura
fluidodinamica spaziale
Oltre questi, ci sono poi i seguenti esami a scelta:
turbolenza
aerodinamica dell'ala rotante
strutture aerospaziali avanzate
fondamenti chimici delle tecnologie
aerospace remote sensing systems
unmanned aircraft systems
elaborazione di segnali multimediali
comubstione
statistica per l'innovazione
			
			
									
						
										
						***percorso velivoli***
costruzioni aerospaziali avanzate
progetto generale dei velivoli
aeroelasticità
***percorso fluidodinamica***
complementi di gasdinamica
stabilità fluidodinamica
fluidodinamica numerica
***percorso spazio***
sistemi spaziali
interazione fluido-struttura
fluidodinamica spaziale
Oltre questi, ci sono poi i seguenti esami a scelta:
turbolenza
aerodinamica dell'ala rotante
strutture aerospaziali avanzate
fondamenti chimici delle tecnologie
aerospace remote sensing systems
unmanned aircraft systems
elaborazione di segnali multimediali
comubstione
statistica per l'innovazione
- Achille
 - 10000 ft

 - Messaggi: 1114
 - Iscritto il: 1 gennaio 2010, 17:54
 - Località: Bolzano - Forlì
 
Re: Laurea magistrale: quale percorso?
Ti posso chiedere dove studi?  
 
Cosî a sentimento il percorso strutturistico sembrerebbe quello più promettente. La decisione però la devi prendere in base alle tue passioni e interessi (secondo me) e soprattutto non sulla base del possibile impiego futuro.
Se poi vuoi strafare...comincia subito a pensare ad programma di scambio (tipo Erasmus), quello sì che aiuta!
			
			
									
						
							Cosî a sentimento il percorso strutturistico sembrerebbe quello più promettente. La decisione però la devi prendere in base alle tue passioni e interessi (secondo me) e soprattutto non sulla base del possibile impiego futuro.
Se poi vuoi strafare...comincia subito a pensare ad programma di scambio (tipo Erasmus), quello sì che aiuta!
"Failure is not an option." (cit. Eugene F. Kranz)
			
						- alex369
 - Rullaggio

 - Messaggi: 8
 - Iscritto il: 11 luglio 2013, 2:28
 
Re: Laurea magistrale: quale percorso?
Studio alla Federico II