Volo Southwest atterra nell'aeroporto sbagliato
Moderatore: Staff md80.it
- Toeloop
- FL 250
- Messaggi: 2941
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 9:55
- Località: Between KTEB and KCDW
- Contatta:
Volo Southwest atterra nell'aeroporto sbagliato
http://www.cnn.com/2014/01/13/travel/so ... g-airport/
Il volo Southwest da Chicago a Branson (MO) e' atterrato invece Taney county airport a 10 km di distanza.
Tutto bene per i passeggeri, ma ora non sanno se sara' in grado di decollare in quanto la pista e' molto corta.
Il volo Southwest da Chicago a Branson (MO) e' atterrato invece Taney county airport a 10 km di distanza.
Tutto bene per i passeggeri, ma ora non sanno se sara' in grado di decollare in quanto la pista e' molto corta.

-
- Warned user
- Messaggi: 955
- Iscritto il: 17 marzo 2011, 2:41
- Località: SALAP
Re: Volo Southwest atterra nell'aeroporto sbagliato
e menomale che ci vogliono 1500 ore in usa prima di volare un liner!!! pensa se ci stavano quelli con 200ore!???
io dico che qui é la solita mentalitá da cowboy del pilota americano ad aver causato la " mancata tragedia" perché se c erano meno di 1000 metri di pista e magari qualcosa in fondo non la raccontavano...



B737- 800WL
- sardinian aviator
- FL 500
- Messaggi: 5070
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
Re: Volo Southwest atterra nell'aeroporto sbagliato
Forse, se usavano il GPS....
- Marco92
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16
Re: Volo Southwest atterra nell'aeroporto sbagliato
Ma per favore...fulmin ha scritto:e menomale che ci vogliono 1500 ore in usa prima di volare un liner!!! pensa se ci stavano quelli con 200ore!???![]()
![]()
io dico che qui é la solita mentalitá da cowboy del pilota americano ad aver causato la " mancata tragedia" perché se c erano meno di 1000 metri di pista e magari qualcosa in fondo non la raccontavano...
-
- Warned user
- Messaggi: 955
- Iscritto il: 17 marzo 2011, 2:41
- Località: SALAP
Re: Volo Southwest atterra nell'aeroporto sbagliato
Ma per favore cosa!! La mia è un'ovvia provocazione ma trovo inammisibile fsre
Certi errori... La pista era lunga 1194 metri...960 max
Manual braking flap 40 la ldr del 737... Se questi finivano per campi la storia era diversa..
Certi errori... La pista era lunga 1194 metri...960 max
Manual braking flap 40 la ldr del 737... Se questi finivano per campi la storia era diversa..
B737- 800WL
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20951
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Volo Southwest atterra nell'aeroporto sbagliato
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- spiridione
- FL 350
- Messaggi: 3755
- Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
- Località: Oristano (LIER/FNU)
Re: Volo Southwest atterra nell'aeroporto sbagliato
1194 metri....e sono scesi con un 737????
Allora ci sono speranze per Fenosu!!
Allora ci sono speranze per Fenosu!!

Spiridione.
Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....
Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....
- sardinian aviator
- FL 500
- Messaggi: 5070
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
Re: Volo Southwest atterra nell'aeroporto sbagliato
spiridione ha scritto:1194 metri....e sono scesi con un 737????
Allora ci sono speranze per Fenosu!!



Sono sicuro che con la strizza al cxxo a Fenosu atterra anche un Galaxy (nel senso del 5A, non il telefonino)

- spiridione
- FL 350
- Messaggi: 3755
- Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
- Località: Oristano (LIER/FNU)
Re: Volo Southwest atterra nell'aeroporto sbagliato
ehhh, ma quelli che portano il Galaxy (il C5, non il Samsung...) sanno fare gli atterraggi tattici! 

Spiridione.
Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....
Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....
- Marco92
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16
Re: Volo Southwest atterra nell'aeroporto sbagliato
Ma è anche inammissibile che un 737 FR collida a terra con un 767 AA senza dire nulla e manda quest'ultimo a fare una traversata atlantica con l'aereo danneggiato...fulmin ha scritto:Ma per favore cosa!! La mia è un'ovvia provocazione ma trovo inammisibile fsre
Certi errori... La pista era lunga 1194 metri...960 max
Manual braking flap 40 la ldr del 737... Se questi finivano per campi la storia era diversa..
-
- FL 250
- Messaggi: 2941
- Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
- Località: 16nm NE LIML
Re: Volo Southwest atterra nell'aeroporto sbagliato
Ma cosa c'entra?!?!?
- Marco92
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16
Re: Volo Southwest atterra nell'aeroporto sbagliato
Cosa c'entra la provocazione delle 1500 ore?bulldog89 ha scritto:Ma cosa c'entra?!?!?
-
- FL 250
- Messaggi: 2941
- Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
- Località: 16nm NE LIML
Re: Volo Southwest atterra nell'aeroporto sbagliato
C'entra visto che evidentemente non sono le 1500 ore richieste per l'ATPL a creare il "pilota perfetto" 

- noone
- 10000 ft
- Messaggi: 1302
- Iscritto il: 18 luglio 2008, 12:46
- Località: Leman Lake
Re: Volo Southwest atterra nell'aeroporto sbagliato
Bagaj in cockpit si è in due, e quello a sx ha sicuramente più di 1500h in ogni caso...
Detto ciò non è la prima volta che succede (anche in europa).
Se volete cogliere l'occasione per gongolare e sparare pirlate su usa vs eu o 1500h vs 200 fate pure, ma forse sarebbe più interessante capire come si fa a cannare aeroporto in sta maniera, perchè un giorno potrebbe esservi utile...
Detto ciò non è la prima volta che succede (anche in europa).
Se volete cogliere l'occasione per gongolare e sparare pirlate su usa vs eu o 1500h vs 200 fate pure, ma forse sarebbe più interessante capire come si fa a cannare aeroporto in sta maniera, perchè un giorno potrebbe esservi utile...
"Feed the monkeys and don’t touch anything."
“No Ciube quando l'impero l'ha costruita non pensava ai Wookiee”.Ian Solo
“No Ciube quando l'impero l'ha costruita non pensava ai Wookiee”.Ian Solo
-
- FL 150
- Messaggi: 1557
- Iscritto il: 26 ottobre 2012, 14:36
- Località: Genova
Re: Volo Southwest atterra nell'aeroporto sbagliato
Quoto in pieno, a questo punto è inutile andare verso la blame culture.
Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia. (Arthur C. Clarke)
-
- Warned user
- Messaggi: 955
- Iscritto il: 17 marzo 2011, 2:41
- Località: SALAP
Re: Volo Southwest atterra nell'aeroporto sbagliato
a mio parere questo errore é solamente dovuto a superficialitá da parte dei piloti...vorrei proprio capire cosa guardavano nel flightdeck durante la discesa e poi sotto i 10mila...e se la pista era chiusa per lavori o c'era una gara di dragster in corso? spero siano stati licenziati(come é giusto che sia)
B737- 800WL
Re: Volo Southwest atterra nell'aeroporto sbagliato
Ma... a parte la questione piloti.. non è che questi volavan in mezzo all'oceano o al deserto,stava negli USA, l'ATC che faceva mentre scendevan verso l'aeroporto sbagliato??
-
- Warned user
- Messaggi: 955
- Iscritto il: 17 marzo 2011, 2:41
- Località: SALAP
Re: Volo Southwest atterra nell'aeroporto sbagliato
la pista dove sono atterrati (kplk) é una 12/30 senza papi, lunga 1200 metri elevazione 900...la destinazione (kbbg) é una 14/32 con papi lunga 2100 elevazione 1300...tra visual cues, runway lights, radioaltimeter call outs, fmc, raw data information....non ci sono scuse!
B737- 800WL
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12054
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Volo Southwest atterra nell'aeroporto sbagliato
Io ti auguro una lunga carriera da pilota, perché questo, a tuo modo di vedere, rappresenterebbe una carriera priva di errori. Trovo però che la tua mente sia una delle cose più pericolose ai comandi...il che non sarebbe affatto un problema se tu facessi altro nella vita...ma visto che fai il pilota.fulmin ha scritto:a mio parere questo errore é solamente dovuto a superficialitá da parte dei piloti...vorrei proprio capire cosa guardavano nel flightdeck durante la discesa e poi sotto i 10mila...e se la pista era chiusa per lavori o c'era una gara di dragster in corso? spero siano stati licenziati(come é giusto che sia)
Complimenti anche per la capacità di analizzare, elaborare e, perfino, arrivare a giudicare e condannare...insomma...in solo un anno di lavoro sei riuscito a scalare quasi ogni competenza aeronautica e perfino giuridica....io, al contrario, spero che non vengano licenziati, conoscendo solo questo aspetto, perché avrò anche la matematica certezza che, a loro, questo non accadrà mai più.
At salút.
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
-
- Warned user
- Messaggi: 955
- Iscritto il: 17 marzo 2011, 2:41
- Località: SALAP
Re: Volo Southwest atterra nell'aeroporto sbagliato
poco ma sicuro non faccio analisi profonde!! di errori ne faccio una marea ogni giorno come tutti. ma sbagliare aeroporto??? ti é mai capito di atterare a pratica invece che sulla 16R? io non credo. mi sembra veramente troppo!!!
più vado avanti e più vedo che si possono fare gli errori più stupidi, ma veramente non riesco a immaginare e capire cosa debba succedere nel flightdeck per sbagliare aeroporto, con 2 persone con alle spalle più o meno 10mila ore on type...io mi incavolo sentenzio, quello che vuoi, ma volo mooolto low profile...perché piano piano mi rendo conto della quantitá di pericoli ed errori che ho intorno e che posso fare...non mi azzardo minimamente a prendere con confidenza nulla...nemmeno l ils di gclp che faccio tutti i giorni e che so a memoria, come tu saprai lirf. ma trovo veramente impressionante un evento del genere. é pure loss of situation awareness, e questo é assolutamente innegabile.
più vado avanti e più vedo che si possono fare gli errori più stupidi, ma veramente non riesco a immaginare e capire cosa debba succedere nel flightdeck per sbagliare aeroporto, con 2 persone con alle spalle più o meno 10mila ore on type...io mi incavolo sentenzio, quello che vuoi, ma volo mooolto low profile...perché piano piano mi rendo conto della quantitá di pericoli ed errori che ho intorno e che posso fare...non mi azzardo minimamente a prendere con confidenza nulla...nemmeno l ils di gclp che faccio tutti i giorni e che so a memoria, come tu saprai lirf. ma trovo veramente impressionante un evento del genere. é pure loss of situation awareness, e questo é assolutamente innegabile.
B737- 800WL
-
- Warned user
- Messaggi: 955
- Iscritto il: 17 marzo 2011, 2:41
- Località: SALAP
Re: Volo Southwest atterra nell'aeroporto sbagliato
flyingbrandon ha scritto:[, al contrario, spero che non vengano licenziati, conoscendo solo questo aspetto, perché avrò anche la matematica certezza che, a loro, questo non accadrà mai più.
At salút.
molto probabilmente no. ma credi ci sia spazio per errori del genere? della serie "ok avete fatto la cassata ma ora sicuro avete imparato la lezione"..sono atterrati su una strip sconosciuta, visivamente differente dalla destinazione, doce potevano esserci animali, macchine, persone, altri aerei, ostacoli sconosciuti sul sentiero, lavori in corso, poteva essere un aeroporto dismesso da un giorno..non lo so evidentemente ho sviluppato una cultura maniacale della safety che mi ha portato a ragionare in maniera troppo dura. se un pilota di un aereo con 180 persone a bordo atterra sulla pista sbagliata, lunga il minimo di certificazione per miracolo magari é over-reagire dire che é un pazzo scatenato a cui dovrebbe essere strappata la licenza? Io credo che un conto sia un episodio come quello della RAM a gatwick qualche giorno fa che a 150 piedi ha ricevuto istruzione di riattaccare per pista ancora occupata, ma essendo vmc con la pista e con il traffico, ha continuato...e ben un altro paio di maniche sono stati questi ragazzi di southwest.
Magari dai toni sembra stia scrivendo con presunzione, ma giuro che é solo il mio pensiero, senza niente di più.
B737- 800WL
- aetio57
- 10000 ft
- Messaggi: 1207
- Iscritto il: 11 settembre 2007, 19:21
- Località: nel mulino a vento di "MORE"
- Contatta:
Re: Volo Southwest atterra nell'aeroporto sbagliato
sono d'accordo proprio su tutto quello che hai scritto. E' facile giudicare, criticare da fuori... e questo "vizietto" è assai diffuso nel mondo aeronautico (provare per credere: andate sul piazzale di un qualsiasi aeroclubflyingbrandon ha scritto:Io ti auguro una lunga carriera da pilota, perché questo, a tuo modo di vedere, rappresenterebbe una carriera priva di errori. Trovo però che la tua mente sia una delle cose più pericolose ai comandi...il che non sarebbe affatto un problema se tu facessi altro nella vita...ma visto che fai il pilota.fulmin ha scritto:a mio parere questo errore é solamente dovuto a superficialitá da parte dei piloti...vorrei proprio capire cosa guardavano nel flightdeck durante la discesa e poi sotto i 10mila...e se la pista era chiusa per lavori o c'era una gara di dragster in corso? spero siano stati licenziati(come é giusto che sia)
Complimenti anche per la capacità di analizzare, elaborare e, perfino, arrivare a giudicare e condannare...insomma...in solo un anno di lavoro sei riuscito a scalare quasi ogni competenza aeronautica e perfino giuridica....io, al contrario, spero che non vengano licenziati, conoscendo solo questo aspetto, perché avrò anche la matematica certezza che, a loro, questo non accadrà mai più.
At salút.

- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12054
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Volo Southwest atterra nell'aeroporto sbagliato
Fulmin...no, non sono mai atterrato involontariamente in un aeroporto piuttosto che un altro...ciò non significa che non possa accadere ma semplicemente che non è accaduto. Ogni cosa che ha una probabilità che accada, grande o piccola che sia, potrebbe accadermi...e tenendo a mente questo piccolo concetto, per ora, non mi è accaduto. È accaduto a gente molto più esperta di me...è capitato a civili, militari, professionisti e dilettanti. È accaduto un numero sufficientemente alto di volte che ritengo che sia probabile che possa accadere. È accaduto di atterrare in taxiway, magari a Cagliari eh, come in altri posti. L'affermazione "se ci fosse stata una gara di dragster o lavori in pista chissà cosa sarebbe successo...è un "Non senso"...e ti spiego il perché. Perché la tua mente è focalizzata ad atterrare e se, come poi ti spiegherò con un esempio, qualcosa ti entra in pista, o c'è già o non ti torna, con molta probabilità riattacchi. Non a caso questo tipo di "errore" non ha portato stragi. Con molta probabilità proprio le risorse che ti impiegano nel atterrare fanno sì che ti sfugga altro. E, a mio modo di vedere, per ciò che ho appreso in altri settori, solo una cosa ti "salva" da questi errori...il sapere che li puoi fare anche tu...questa banalità lascia la porta aperta ad una cosa che, per mio modo di vedere, è utile a tutti ma , forse, ai piloti ancora di più.È l'intuito...normalmente messo in secondo luogo, per ovvie ragioni, dall'intelletto. Il secondo lo addestri, il secondo lo arrochisci studiando, seguendo procedure, mentre il primo no...è una combinazione di fattori, tra cui non ultimo l'esperienza, se vissuta in modo consapevole.fulmin ha scritto:poco ma sicuro non faccio analisi profonde!! di errori ne faccio una marea ogni giorno come tutti. ma sbagliare aeroporto??? ti é mai capito di atterare a pratica invece che sulla 16R? io non credo. mi sembra veramente troppo!!!
più vado avanti e più vedo che si possono fare gli errori più stupidi, ma veramente non riesco a immaginare e capire cosa debba succedere nel flightdeck per sbagliare aeroporto, con 2 persone con alle spalle più o meno 10mila ore on type...io mi incavolo sentenzio, quello che vuoi, ma volo mooolto low profile...perché piano piano mi rendo conto della quantitá di pericoli ed errori che ho intorno e che posso fare...non mi azzardo minimamente a prendere con confidenza nulla...nemmeno l ils di gclp che faccio tutti i giorni e che so a memoria, come tu saprai lirf. ma trovo veramente impressionante un evento del genere. é pure loss of situation awareness, e questo é assolutamente innegabile.
Qualche anno fa stavano facendo dei lavori a PMO e non c'era ILS sulla 25 e manco il VOR mi pare...la procedura prevedeva che ti vettorassero e, una volta in vista della pista ti davano il visual per 25. Ero PF, Palermo la conosco bene, serata splendente con nessun problema di visibilità...se non una leggerissima velatura, ma proprio leggera. Vedo la pista, stacco l'AP, il cpt riporta pista in vista e ci autorizzano...ero ancora clean...speed, quota, guardo fuori più che altro...lui guarda dentro e ogni tanto un colpo d'occhio fuori...tutto normale insomma. Bello eh? Ero allineato sulla 20 e non sulla 25 e nessuno dei due se ne era accorto, la torre manco pe sogno e metto Flap 1...un colpo d'occhio al RMI, ma solitamente non guardo RMI se sto facendo un visual e un c***o tuonò nel cockpit...alla seconda e sconcertata lettura...sporco, carrello, cazzocazzo, Flap full, mini arco mi allineo e atterro per la 25. (è stato anche divertente)... Fulmin quel errore non poteva capitare...sbagliare pista? Mavalà...condizioni buone, a sinistra CPT esperto (pure pignolo), non del 320 ma ex TRI e TRE, atmosfera serena, ma nessuno stava cazzeggiando, check list regolari, Briefing regolari....solo che dalla posizione in cui eravamo , durante il vettoramento, la 25 non la vedi, la 20, perfettamente illuminata invece sì. Tutto in sicurezza, tutto perfetto tranne la pista. Per carità...in finale probabilmente mi sarei accorto lo stesso che lunghezza non era proprio della 25, era tutto calmo, potevo riattaccare, potevamo chiedere di atterrare sulla 20, magari ci avrebbero avvisato della "cappella"...tanti se ma una certezza...eravamo allineati sbagliati, in un posto noto, con la possibilità di accorgercene prima. In due non l'abbiamo fatto. In due concentrati sull'aereo che vola, sulla pista la davanti, nessuno dei due che ha mai verificato che in effetti fosse quella...in effetti era ovvio che lo fosse. Non so perché io abbia buttato l'occhio all'RMI, ma l'ho fatto e poi ho riflettuto a lungo su questo errore. Oltre a rifletterci, gli studi che faccio sul cervello, sulla mente sull'elaborazione dei pensieri e delle azioni mi hanno mostrato , penso esattamente, la sequenza...che non è un "difetto" umano ma la capacità di fare, del genere umano, molte azioni contemporaneamente ma di dover necessariamente "delegare" quelle reputate, in quel momento, meno importanti. Ci sono tante "barriere" ma altrettanti fattori che, consapevolmente o meno, riducono questo numero di barriere...tanti dall'esterno, tanti dall'interno. Ci sono le check list, è vero, ma lo stesso il cervello può "leggere" e, soprattutto vedere quello che non c'è...e per questo, un altra volta, se t interessa ti riporto un'altra esperienza (errore) personale. A mio parere , il sapere che ciò accade e capire veramente che non siamo immuni a questo ti salva...e ti spiego perché. Così come "deleghi" ad una elaborazione inconscia determinate azioni, perché ormai sono automatiche, perché ormai ti basta poco per capire, allo stesso modo "istruisci" la tua parte "inconscia" a svolgere o meno dei compiti. Quelli che tu "istruisci" come impossibili , con molta probabilità vengono scartati anche dal tuo inconscio. Ci sono tonnellate di esempi riguardo queste "istruzioni" inconsce...ed è facile vedere anche la rapidità con cui, probabilmente, stai imparando questo lavoro. Ciò che all'inizio richiedeva necessariamente la tua presenza mentale, che ti rendeva lento, sempre a correre dietro qualcosa, ora ti permette anche di mangiare, o riposarti...e ciò è funzionale, è una fortuna che sia così...altrimenti non potresti "imparare" durante la tua vita...saremmo già cortocircuitati alle elementari. La cosa buona, è sfruttare "anche" questa capacità. Nel mio caso, penso sia stato intuitivo guardarlo perché qualcosa, aldifuori dalla mia attenzione cosciente, aveva intuito che qualcosa non fosse come doveva essere. Penso che se il mio atteggiamento fosse stato "chiuso" a quella possibilità ciò non sarebbe accaduto. Quando hai l'intuizione, invece, capisci che qualcosa non è come dovrebbe essere e quella sensazione ti permette di riportare il tuo intelletto e la tua attenzione a focalizzare , velocemente, la situazione in corso....ecco perché penso di aver guardato l'RMI, ecco perché non mi è tornato qualcosa....ecco perché ho capito cosa. Tutto molto veloce...ma lo è anche l'aereo. Quindi...non pensare che non ti possa accadere ma accetta serenamente l'idea che, come è successo a dei tuoi colleghi...magari anche più bravi, scrupolosi e attenti di noi, può succedere anche a te. È facile dire che stavano "cazzeggiando", altrettanto che al loro posto tu avresti sicuramente fatto giusto...e forse è vero che non ti capiterà mai...ma sono sicuro che tra innumerevoli errori che farai, qualcuno sfuggirà a te....magari anche all'altro e solo una intuizione potrà permetterti di scoprirlo. Tieni presente, se ci fosse ancora il bisogno di ribadirlo... In questo mestiere, come in tutto penso, non c'è modo di non sbagliare. In realtà, sto notando, che non cambia neanche il numero di errori che commetti ma, spesso, solo la natura degli errori. L'esperienza, però, ti permette di individuarli prima, sempre che il tuo atteggiamento rimanga lo stesso di quando non sapevi un c***o....cioè aperto.
Il tuo ruolo, così come il mio, al momento non prevede di giudicare e sanzionare...quindi non farlo e non sperarlo neanche...apprendi dalle esperienze altrui...ma per apprenderle, rispetto al viverle che pone il cervello in una modalità diversa e per questo quasi "indelebile", devi capirle a fondo, chiederti perché...in che modo....cosa c'era dentro la loro testa e, non trascurabile, fuori dalla loro testa. Non pensare a cosa avrebbe dovuto fare qualcuno, anche quello è il lavoro di un altro, ma pensa cosa avrebbe portato te a pensare allo stesso identico modo...perché ti assicuro...c'è anche per la te la "combinazione" che ti fa sbagliare...ma fare anche un errore grosso. Ora sei fresco, intelligente, capace, entusiasta...domani anche...ma dopodomani , magari, ti capita di essere stanco...di aver litigato...di non essere in piena forma...invecchi e riposi meno...magari rischi di perdere il lavoro...magari tanti altri piccoli o grandi stress....l'intelletto, risente molto dello stress, l'intuito no...quindi utilizza tutte le tue risorse che hai, facendo in modo che rappresentino sempre una risorsa...e non che, un domani, per una cappella, qualcuno debba dire "strano c***o...era in gamba"...
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12054
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Volo Southwest atterra nell'aeroporto sbagliato
Non ci sono spazi per errori...ciò non toglie che gli errori esistano e lo spazio riescono a crearselo. Dei rischi ti ho risposto sopra ma vorrei sottolinearti un tuo "grosso" errore...quando affermi "un pazzo scatenato bla bla", senza conoscere niente del passato aeronautico delle persone in questione. Sono persone che hanno commesso un errore...chi indaga un errore non stabilisce una pena..indaga e fa una relazione sui "perché". Chi deve decidere una pena, avrà i suoi motivi per farlo. Tu non sei né una né l'altra persona. Tu sei un pilota che ha appena iniziato questo lavoro che sta imparando. Non sostituirti in un ruolo che non ti spetta. L'errore comunque è che, in generale, una persona non è un pazzo scatenato (in cockpit intendo). Quindi è successo qualcosa che ha fatto sbagliare, non uno, ma due persone, che fino a quel momento, probabilmente, non c'era motivo di credere che fossero pazzi scatenati o incoscienti. Perché allora? Oppure se preferisci...anche tu potresti diventare un pazzo scatenato. Tieni presente che viene comodo, a te, definirlo un pazzo perché in questo modo puoi non contemplare quell'errore...che è solo pazzia. Capisci che oltre a non avere la certezza di diventare o no tu uno pazzo scatenato in futuro, non ti porta né avanti né indietro come analisi...allora , al massimo, sarebbe meglio non farla. Se invece ti interessa la questione da un punto di vista professionale devi capire il meccanismo che ha portato due persone a fare quello che hanno fatto. È un indizio in più, un domani, per "riconoscere" un meccanismo...invece di accorgersi solo del risultato...e cioè che magari hai fatto un errore enorme. Tanto è vero che seppur inesperto sei lì per qualcosa...e quel qualcosa prevede anche avere il carattere di decidere o porre freno ad un errore di una persona molto più esperta di te, ma è altrettanto vero che hai accarezzato 1/10000 dei meccanismi o dell'esperienza dell'altra persona. Quindi non metterti a dire, e possibilmente a pensare, a chi dovrebbe avere la licenza bruciata o meno...fai anche una figura del c***o anche quando dovessi avere ragione...prendi le tue decisioni, le tue responsabilità e lascia agli altri il "giudizio"...fulmin ha scritto: molto probabilmente no. ma credi ci sia spazio per errori del genere? della serie "ok avete fatto la cassata ma ora sicuro avete imparato la lezione"..sono atterrati su una strip sconosciuta, visivamente differente dalla destinazione, doce potevano esserci animali, macchine, persone, altri aerei, ostacoli sconosciuti sul sentiero, lavori in corso, poteva essere un aeroporto dismesso da un giorno..non lo so evidentemente ho sviluppato una cultura maniacale della safety che mi ha portato a ragionare in maniera troppo dura. se un pilota di un aereo con 180 persone a bordo atterra sulla pista sbagliata, lunga il minimo di certificazione per miracolo magari é over-reagire dire che é un pazzo scatenato a cui dovrebbe essere strappata la licenza? Io credo che un conto sia un episodio come quello della RAM a gatwick qualche giorno fa che a 150 piedi ha ricevuto istruzione di riattaccare per pista ancora occupata, ma essendo vmc con la pista e con il traffico, ha continuato...e ben un altro paio di maniche sono stati questi ragazzi di southwest.
Magari dai toni sembra stia scrivendo con presunzione, ma giuro che é solo il mio pensiero, senza niente di più.
Hanno perso la SA...min**ia....direi ovvio. Ma perché l'hanno persa? Erano stanchi? Perché? Sono dei piRloti? Perché sono lì? No... sono sempre stati precisi...ah ok...allora perché? Un coito interrotto ha permesso ad uno schizzo in reverse di finire nel liquor cerebrale....ah ok....occhio alle seghe allora. No... hanno avuto una illusione ottica...si ok...come mai in due? E così via...infinite domande....qualche risposta arriva...qualche meccanismo lo becchi...ma non fermarti ah....pazzo. È troppo semplice...ed è, in prima battuta, un tuo grosso errore.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12054
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Volo Southwest atterra nell'aeroporto sbagliato
Dimenticavo questo punto. È scientifico, dovuto proprio al richiamo della "memoria" che un evento emotivamente carico, rimane fortemente legato...sempre che tu sia provvisto di amigdala...ma se fai questo lavoro ti assicuro di sì...fulmin ha scritto:
della serie "ok avete fatto la cassata ma ora sicuro avete imparato la lezione"..

Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- Marco92
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16
Re: Volo Southwest atterra nell'aeroporto sbagliato
Fa niente, anche il pilota europeo fa le sue razzate. Prima decolla senza autorizzazione dal JFK, poi dopo qualche mese fa un 360 su una pista. Tutt'appostfulmin ha scritto:a mio parere questo errore é solamente dovuto a superficialitá da parte dei piloti...vorrei proprio capire cosa guardavano nel flightdeck durante la discesa e poi sotto i 10mila...e se la pista era chiusa per lavori o c'era una gara di dragster in corso? spero siano stati licenziati(come é giusto che sia)

Devo stampare e attaccare i post di Flyingbrandon al muro nella mia stanza!

- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12054
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Volo Southwest atterra nell'aeroporto sbagliato
Ma no patacca! Tieni i tuoi calendari Pirelli sul muro della stanza...Marco92 ha scritto:
Devo stampare e attaccare i post di Flyingbrandon al muro nella mia stanza!

Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12722
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Volo Southwest atterra nell'aeroporto sbagliato
Io lo farò quando acquisirà capacità di sintesi, altrimenti la camera non mi basta. 

Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: Volo Southwest atterra nell'aeroporto sbagliato
"Sei un mito", "fenomeno", "leggendario", "grandissimo", tutte frasi fatte ma non riesco a scrivere cose meno banali!flyingbrandon ha scritto: Qualche anno fa stavano facendo dei lavori a PMO e non c'era ILS sulla 25 e manco il VOR mi pare...la procedura prevedeva che ti vettorassero e, una volta in vista della pista ti davano il visual per 25. Ero PF, Palermo la conosco bene, serata splendente con nessun problema di visibilità...se non una leggerissima velatura, ma proprio leggera. Vedo la pista, stacco l'AP, il cpt riporta pista in vista e ci autorizzano...ero ancora clean...speed, quota, guardo fuori più che altro...lui guarda dentro e ogni tanto un colpo d'occhio fuori...tutto normale insomma. Bello eh? Ero allineato sulla 20 e non sulla 25 e nessuno dei due se ne era accorto, la torre manco pe sogno e metto Flap 1...un colpo d'occhio al RMI, ma solitamente non guardo RMI se sto facendo un visual e un c***o tuonò nel cockpit...alla seconda e sconcertata lettura...sporco, carrello, cazzocazzo, Flap full, mini arco mi allineo e atterro per la 25. (è stato anche divertente)... Fulmin quel errore non poteva capitare...sbagliare pista? Mavalà...condizioni buone, a sinistra CPT esperto (pure pignolo), non del 320 ma ex TRI e TRE, atmosfera serena, ma nessuno stava cazzeggiando, check list regolari, Briefing regolari....solo che dalla posizione in cui eravamo , durante il vettoramento, la 25 non la vedi, la 20, perfettamente illuminata invece sì. Tutto in sicurezza, tutto perfetto tranne la pista. Per carità...in finale probabilmente mi sarei accorto lo stesso che lunghezza non era proprio della 25, era tutto calmo, potevo riattaccare, potevamo chiedere di atterrare sulla 20, magari ci avrebbero avvisato della "cappella"...tanti se ma una certezza...eravamo allineati sbagliati, in un posto noto, con la possibilità di accorgercene prima. In due non l'abbiamo fatto. In due concentrati sull'aereo che vola, sulla pista la davanti, nessuno dei due che ha mai verificato che in effetti fosse quella...in effetti era ovvio che lo fosse. Non so perché io abbia buttato l'occhio all'RMI, ma l'ho fatto e poi ho riflettuto a lungo su questo errore. Oltre a rifletterci, gli studi che faccio sul cervello, sulla mente sull'elaborazione dei pensieri e delle azioni mi hanno mostrato , penso esattamente, la sequenza...che non è un "difetto" umano ma la capacità di fare, del genere umano, molte azioni contemporaneamente ma di dover necessariamente "delegare" quelle reputate, in quel momento, meno importanti. Ci sono tante "barriere" ma altrettanti fattori che, consapevolmente o meno, riducono questo numero di barriere...tanti dall'esterno, tanti dall'interno. Ci sono le check list, è vero, ma lo stesso il cervello può "leggere" e, soprattutto vedere quello che non c'è...e per questo, un altra volta, se t interessa ti riporto un'altra esperienza (errore) personale. A mio parere , il sapere che ciò accade e capire veramente che non siamo immuni a questo ti salva...e ti spiego perché. Così come "deleghi" ad una elaborazione inconscia determinate azioni, perché ormai sono automatiche, perché ormai ti basta poco per capire, allo stesso modo "istruisci" la tua parte "inconscia" a svolgere o meno dei compiti. Quelli che tu "istruisci" come impossibili , con molta probabilità vengono scartati anche dal tuo inconscio. Ci sono tonnellate di esempi riguardo queste "istruzioni" inconsce...ed è facile vedere anche la rapidità con cui, probabilmente, stai imparando questo lavoro. Ciò che all'inizio richiedeva necessariamente la tua presenza mentale, che ti rendeva lento, sempre a correre dietro qualcosa, ora ti permette anche di mangiare, o riposarti...e ciò è funzionale, è una fortuna che sia così...altrimenti non potresti "imparare" durante la tua vita...saremmo già cortocircuitati alle elementari. La cosa buona, è sfruttare "anche" questa capacità. Nel mio caso, penso sia stato intuitivo guardarlo perché qualcosa, aldifuori dalla mia attenzione cosciente, aveva intuito che qualcosa non fosse come doveva essere. Penso che se il mio atteggiamento fosse stato "chiuso" a quella possibilità ciò non sarebbe accaduto. Quando hai l'intuizione, invece, capisci che qualcosa non è come dovrebbe essere e quella sensazione ti permette di riportare il tuo intelletto e la tua attenzione a focalizzare , velocemente, la situazione in corso....ecco perché penso di aver guardato l'RMI, ecco perché non mi è tornato qualcosa....ecco perché ho capito cosa. Tutto molto veloce...ma lo è anche l'aereo. Quindi...non pensare che non ti possa accadere ma accetta serenamente l'idea che, come è successo a dei tuoi colleghi...magari anche più bravi, scrupolosi e attenti di noi, può succedere anche a te. È facile dire che stavano "cazzeggiando", altrettanto che al loro posto tu avresti sicuramente fatto giusto...e forse è vero che non ti capiterà mai...ma sono sicuro che tra innumerevoli errori che farai, qualcuno sfuggirà a te....magari anche all'altro e solo una intuizione potrà permetterti di scoprirlo. Tieni presente, se ci fosse ancora il bisogno di ribadirlo... In questo mestiere, come in tutto penso, non c'è modo di non sbagliare. In realtà, sto notando, che non cambia neanche il numero di errori che commetti ma, spesso, solo la natura degli errori. L'esperienza, però, ti permette di individuarli prima, sempre che il tuo atteggiamento rimanga lo stesso di quando non sapevi un c***o....cioè aperto.
Il tuo ruolo, così come il mio, al momento non prevede di giudicare e sanzionare...quindi non farlo e non sperarlo neanche...apprendi dalle esperienze altrui...ma per apprenderle, rispetto al viverle che pone il cervello in una modalità diversa e per questo quasi "indelebile", devi capirle a fondo, chiederti perché...in che modo....cosa c'era dentro la loro testa e, non trascurabile, fuori dalla loro testa. Non pensare a cosa avrebbe dovuto fare qualcuno, anche quello è il lavoro di un altro, ma pensa cosa avrebbe portato te a pensare allo stesso identico modo...perché ti assicuro...c'è anche per la te la "combinazione" che ti fa sbagliare...ma fare anche un errore grosso. Ora sei fresco, intelligente, capace, entusiasta...domani anche...ma dopodomani , magari, ti capita di essere stanco...di aver litigato...di non essere in piena forma...invecchi e riposi meno...magari rischi di perdere il lavoro...magari tanti altri piccoli o grandi stress....l'intelletto, risente molto dello stress, l'intuito no...quindi utilizza tutte le tue risorse che hai, facendo in modo che rappresentino sempre una risorsa...e non che, un domani, per una cappella, qualcuno debba dire "strano c***o...era in gamba"...
Ciao!
- sardinian aviator
- FL 500
- Messaggi: 5070
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
- aetio57
- 10000 ft
- Messaggi: 1207
- Iscritto il: 11 settembre 2007, 19:21
- Località: nel mulino a vento di "MORE"
- Contatta:
Re: Volo Southwest atterra nell'aeroporto sbagliato
Nel documento lincato da sardinian aviator leggo:
"His downwind position report was not challenged by the Kilimanjaro controller, who should have had him in sight in that position."
Come diceva Pozzetto in un suo film "taaaak, taaaaak, taaaaak.....e taaaaaaaak!!" che tornando serio significa: maledetta routine, maledetta mancata coordinazione, maledetta sopravvalutazione di se stessi ("una cosa del genere a me non può capitare"... per la comprensione di ciò che intendo rimando alla lettura delle giuste considerazioni fatte da flyingbrandon a seguito delle perplessità di fulmin).
"His downwind position report was not challenged by the Kilimanjaro controller, who should have had him in sight in that position."
Come diceva Pozzetto in un suo film "taaaak, taaaaak, taaaaak.....e taaaaaaaak!!" che tornando serio significa: maledetta routine, maledetta mancata coordinazione, maledetta sopravvalutazione di se stessi ("una cosa del genere a me non può capitare"... per la comprensione di ciò che intendo rimando alla lettura delle giuste considerazioni fatte da flyingbrandon a seguito delle perplessità di fulmin).
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20951
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Volo Southwest atterra nell'aeroporto sbagliato
Ieri Avherald ha riportato quanto segue:"On Jan 17th 2014 the NTSB reported that the aircraft was piloted by a captain with about 16,000 hours of flying experience and a first officer with about 25,000 hours of flying experience. The captain was on his first approach to Branson Airport, the first officer had flown into Branson one time before however in daylight. Air Traffic Control informed the crew they were 15nm from their destination, the crew advised they had the airfield in sight, and the air traffic controller cleared the flight for a visual approach to Branson's runway 14. The crew did not realize until after landing that they were at the wrong airport. The NTSB collected two hours of good recordings from the cockpit voice recorder and about 27 hours of data from the flight data recorder. In addition to the interviews with the two pilots the NTSB also talked to a Southwest Airlines dispatcher who was occupying the observer's seat. The crew reported they had programmed the approach into the flight management system, however then saw the airport beacon and runway lights that they identified as Branson Airport. They believed to be at Branson Airport until after touchdown when they applied heavy braking to stop the aircraft on the runway, then they radioed Branson Tower that they had landed at the wrong airport.
(http://avherald.com/h?article=46e73995&opt=0)
Emerge che fatti come questo stanno diventando non più rarissimi, tutti ne ricordiano alcuni nei mesi passati, come ad esempio quello del Dreamlifter, oppure quello del 767 Ethiopian riportato poco sopra da Sardinian. Proprio ieri AvHerald ha riportato questo caso, interrotto prima dell'atterraggio:
http://avherald.com/h?article=46ea95db&opt=0
Naturalmente casi come questo derivano sempre, come tutti gli eventi, da una concomitanza di fattori, che nei casi in questione possono andare dall'orografia del territorio, luci, orientamenti simili, visibilità scarsa, operazioni notturne, ecc..
Paolo
(http://avherald.com/h?article=46e73995&opt=0)
Emerge che fatti come questo stanno diventando non più rarissimi, tutti ne ricordiano alcuni nei mesi passati, come ad esempio quello del Dreamlifter, oppure quello del 767 Ethiopian riportato poco sopra da Sardinian. Proprio ieri AvHerald ha riportato questo caso, interrotto prima dell'atterraggio:
http://avherald.com/h?article=46ea95db&opt=0
Naturalmente casi come questo derivano sempre, come tutti gli eventi, da una concomitanza di fattori, che nei casi in questione possono andare dall'orografia del territorio, luci, orientamenti simili, visibilità scarsa, operazioni notturne, ecc..
Mi trovo completamente in disaccordo con questa affermazione. Forse sarebbe più utile approfondire le cause, capire come mai è avvenuto questo errore, capire come mai questo tipo di errori si ripete con relativa frequenza, in diverse parti del mondo. Approfondire anche le cause organizzative e e latenti che possono favorire questo tipo di errore, non soffermandosi solo su quelle evidenti, ed è secondo me sbagliatissimo, riduttivo e superficiale indicare "la superficialità degli operatori di front line" come causa unica e certa. Punire i piloti sarebbe un errore, il ritornare ad una mentalità che ha già fatto troppi danni, al contrario occorre invece capire bene le cause (tutte, anche quelle non primarie) per fare in modo che questi eventi non accadano in futuro, senza punire, giudicare, criminalizzare i Piloti coinvolti.fulmin ha scritto:a mio parere questo errore é solamente dovuto a superficialitá da parte dei piloti...vorrei proprio capire cosa guardavano nel flightdeck durante la discesa e poi sotto i 10mila...e se la pista era chiusa per lavori o c'era una gara di dragster in corso? spero siano stati licenziati(come é giusto che sia)
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- sardinian aviator
- FL 500
- Messaggi: 5070
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
Re: Volo Southwest atterra nell'aeroporto sbagliato
Bravo Paolo, la fenomenologia dell'errore umano va studiata a fondo; ogni giudizio superficiale porta a conclusioni sbagliate. Ho appena ascoltato una analisi scientifica del comportamento di Schettino fatta da un esperto di human factor ed ho dovuto rivedere alcune delle mie posizioni (pregiudizi?)
- Tiennetti
- A320 Family Captain
- Messaggi: 2163
- Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
- Località: Hangar89
- Contatta:
Re: Volo Southwest atterra nell'aeroporto sbagliato
Bravo Paolo e superlativo flyingbrandon... d'accordo con te su tutta la linea
David
- albert
- md80.it Staff
- Messaggi: 5850
- Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
- Località: Liguria
Re: Volo Southwest atterra nell'aeroporto sbagliato
Secondo me questo è un aspetto della vicenda che sarebbe da approfondire......JT8D ha scritto:Ieri Avherald ha riportato quanto segue:"...The captain was on his first approach to Branson Airport, the first officer had flown into Branson one time before however in daylight.....
(http://avherald.com/h?article=46e73995&opt=0)
Paolo


Alberto
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer