NZ, Tentativo di ri-decollo ULM forse un po' dilettantistico

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5675
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

NZ, Tentativo di ri-decollo ULM forse un po' dilettantistico

Messaggio da Valerio Ricciardi »

...ma se aveva avuto un problema tecnico, ripartire col solo pilota e 70-90 kg di meno in media, no?
Ogni tanto onestamente il dubbio che ciò che si dice sulla preparazione a volte un po' raffazzonata dei piloti di ULM delle basi le abbia... bé, viene...
Poi quella tendenza a lasciare che scarrocciasse a sinistra dove con l'acqua poteva solo avere più attrito e suolo meno compatto... sulla spiaggia, senza ruote balloon... :roll:

http://video.corriere.it/ultraleggero-t ... fa5c85cfc2
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
bulldog89
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
Località: 16nm NE LIML

Re: NZ, Tentativo di ri-decollo ULM forse un po' dilettantistico

Messaggio da bulldog89 »

Più che dal peso rimango perplesso dalla traiettoria seguita...

Comunque sta discussione è "a kick in the hornet's nest" :mrgreen:
Avatar utente
spiridione
FL 350
FL 350
Messaggi: 3755
Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
Località: Oristano (LIER/FNU)

Re: NZ, Tentativo di ri-decollo ULM forse un po' dilettantistico

Messaggio da spiridione »

bulldog89 ha scritto:
Comunque sta discussione è "a kick in the hornet's nest" :mrgreen:
.... lo penso anche io!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Spiridione.


Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....




Rispondi