

In che anni avranno realizzato tale dispositivo ? visto che intorno alla metà degli anni 90 erano stati upgradati ad EFIS gli MD80 Alitalia, direi che il progetto potrebbe risalire tranquillamente alla fine degli anni 80.
Con la tecnologia "dell'epoca" come hanno realizzato una grafica del genere ? Sembrerebbe semplice e banale, ma se osservato attentamente a che risoluzione lavora un simile display ? a giudicare dai font e dai cerchi io non riesco nemmeno a farmene un'idea (molto elevata, sicuramente superiore alla dimensione della griglia del tubo CRT a colori utilizzato)
Come hanno risolto il problema con la tecnologia disponibile ?
L'unica cosa che conosco di certo è che il Symbol Generator (l'aggeggio che prende i segnali elettrici dai dispositivi avionici e li trasforma in segnale video) lavora in una duplice modalità, Raster e Vector, sovrapponendo poi sul CRT i due layer (per quello nei video youtube la scansione risulta particolarmente "strana").
Nella modalità "Raseter" quindi convezionale, a pixel come su una VGA per PC, disegna grezzo (con poca risoluzione) lo sfondo marrone e azzurro dell'orizzonte.
Il resto è in grafica vettoriale.
Si notano alcuni particolari interessanti : L'aereo non è perfettamente livellato ma ha un bank leggermente verso destra. Zoomando, la parte raster (marrone/azzurro) è "in piano", mentre la linea bianca che delimita l'orizzonte (vettoriale) è corretta, inclinata. Ci sarà uno o pochi più pixel equivalenti di differenza tra destra e sinistra, ma la linea bianca è "continua" (non si vede dove viene "saltato" il pixel). Così come tutti le linee che indicano il pitch. Saranno anche loro tutte leggermente inclinate, ma praticamente non si vede.
Ok anche se credo che rimarrà come mia curiosità, qualcuno è in grado di darmi un'idea di come :
1- Funzioni (in hardware, credo che il software "semplicemente" alimenti una displaylist) il SymbolGenerator in modalità vettoriale
2- come fanno a cancellare la linea bianca dell'orizzone "sotto" il simbolo centrale
3- Come si tracciano (dovrebbe essere risolto dall'hardware) le linee in grafica vettoriale ? . Cioè anche qui sembra semplice : Si parte da X1,Y1 e si arriva a X2,Y2. Ma, ad esempio sempre la linea dell'orizzionte, interruzioni a parte dietro il simbolo, partirà da X1=-100 (esempio) e arriva ad X2=100. Ma Y2-Y1 sono solo quei 1..2 pixel, senza apparentemente un punto in cui Y cambi, per cui la variazione di Y viene distribuita sui 200 punti.
Questo ovviamente varia, per gli altri vettori, in funzione dei delta... come si fa in harwdare ?
4- Come si disegnano i cerchi o le parti tonde dei font in grafica vettoriale
La domanda non è strettamente aeronautica.. anzi, quindi dubito che tra gli appassionati del forum ci sia qualcuno in grado di soddisfare le mie curiosità... però io ci provo

Essendo anche al limite, se gli admin ritengono, può anche essere spostata in 4C

Grazie e buon anno
ciao !