Se no, cosa devo fare prima o cosa non devo fare?
Grazie...

Moderatore: Staff md80.it
Non ho capito bene la domanda...Riccardo0000 ha scritto:Se io svolgo un TYPE RATING su un B773 alla Baltic Aviation Academy, posso tranquillamente entrare in SWR (per esempio)?
Se no, cosa devo fare prima o cosa non devo fare?
Grazie...
SWR è Swiss giusto? Non mi pare che abbiano Boeing in flotta...Riccardo0000 ha scritto:Se io svolgo un TYPE RATING su un B773 alla Baltic Aviation Academy, posso tranquillamente entrare in SWR (per esempio)?
Se no, cosa devo fare prima o cosa non devo fare?
Grazie...
scusa...viste le domande immagino che tu non abbia neanche iniziato nessun tipo di percorso...e, in questo caso, pensi già al type su un 777????Riccardo0000 ha scritto:Non mi sono spiegato bene, insomma io volevo sapere se io svolgo un type rating su un b777-300er, in futuro potrò (previa tutti i soliti corsi) entrare in swiss senza il corso AB INITIO?
Vorrei sapere anche se mi accettano prima se eseguo il corso ab initio oppure se mi presento con un type rating?
Ma se io eseguo il corso Ab Initio potrò pilotare tutti i velivoli della flotta o (in questo caso) il b773?
E poi io inizierò prima sugli a320 (su rotte nazionali) da primo ufficiale o sul b777 (su rotte internazionali)?
Scusate la mia ignoranza sull'argomento, grazie...
Guarda che in Swiss ci devi ancora entrare...Riccardo0000 ha scritto:Non mi sono spiegato bene, insomma io volevo sapere se io svolgo un type rating su un b777-300er, in futuro potrò (previa tutti i soliti corsi) entrare in swiss senza il corso AB INITIO?
Vorrei sapere anche se mi accettano prima se eseguo il corso ab initio oppure se mi presento con un type rating?
Ma se io eseguo il corso Ab Initio potrò pilotare tutti i velivoli della flotta o (in questo caso) il b773?
E poi io inizierò prima sugli a320 (su rotte nazionali) da primo ufficiale o sul b777 (su rotte internazionali)?
Scusate la mia ignoranza sull'argomento, grazie...
Perché un Type su 777 a 0 ore è totalmente inutile, visto che non inizierai di sicuro su quella macchina.Riccardo0000 ha scritto:Inoltre grazie che hai risposto alla mia domanda, si hai ragione non ho iniziato ancora niente perche mi trovo all'ultimo anno di liceo linguistico e preferirei finire il liceo per poi intrapendere qualche scuola di volo (al 99 per cento straniera percio ho scelto il linguistico) ma ti volevo chiedere perche tu non prenderesti il type su un 777?
Quindi su quale lo faresti (io odio gli airbus)?
In media quanto potrebbe costare un type su un 777in italia?
E in qualche altro paese europeo/extraeuropeo?
Grazie
Essenzialmente non penserei adesso a qualcosa che è l'ultimo anello della catena. Magari volare non ti fa impazzire, magari non fa per te, magari sei bravissimo ma cambi idea...insomma partirei da quello che puoi fare ora e basta.Riccardo0000 ha scritto:Inoltre grazie che hai risposto alla mia domanda, si hai ragione non ho iniziato ancora niente perche mi trovo all'ultimo anno di liceo linguistico e preferirei finire il liceo per poi intrapendere qualche scuola di volo (al 99 per cento straniera percio ho scelto il linguistico) ma ti volevo chiedere perche tu non prenderesti il type su un 777?
Quindi su quale lo faresti (io odio gli airbus)?
In media quanto potrebbe costare un type su un 777in italia?
E in qualche altro paese europeo/extraeuropeo?
Grazie
In special modo se lui "vuole" solo swiss...la flotta attuale é tutta airbus..bulldog89 ha scritto: PS: Fossi in te mi farei passare "l'odio" per gli Airbus.
Legalmente puoi volare sul 777...in pratica dubito che una compagnia prenda l'ultimo arrivato e lo metta su un 777. A prescindere da tutto...il primo step per entrare in una compagnia, quindi quello che dovrebbe preoccuparti, è appunto entrare. Sembri ignorare questo punto...se sei sicuro di essere assunto in Lufthansa e Swiss trovo inutile che tu faccia domande qua da noi, se non hai la certezza di essere assunto in queste compagnie tutta la tua ipotesi sul 777 è assurda. E' altrettanto ovvio che se dovessi essere impiegato su un 777 non sarebbe per voli nazionali.Riccardo0000 ha scritto:In merito a quanto già precedentemente rappresentato vorrei essere delucidato su qualche particolare:
1)Ipotizzando di essere già in possesso dell' ATPL conseguito presso le sedi abilitate internazionali (USA)e/o europee con l'abilitazione del type sul B777 e mi candido presso la Swiss e/o Lufthansa, corsi già conseguiti, potrò volare sui B777?
Naturalmente questa è una mia ipotesi.
Se ciò dovesse avvenire, dovrò volare su rotte nazionali per i primi anni?
Non esiste una rapida ammissione in una compagnia aerea che non passi dalla tua assunzione. In generale, in qualsiasi lavoro e in questo non fa eccezione il mondo aeronautico, è un buon punto di partenza la capacità di ascolto e l'elasticità mentale. Il percorso AB INITIO o quando sei pronto sono strade diverse...a te decidere, se non ti assumono AB INITIO se provare lo stesso per i fatti tuoi oppure scegliere un altro lavoro. E' altresì ovvio che se vai in una compagnia che non ha il 777, quella abilitazione è inutile....come lo è probabilmente in una compagnia che ha il 777 per le motivazioni del punto 1).Riccardo0000 ha scritto: 2)Per una rapida ammissione presso una qualsiasi compagnia aerea chiedo se è vantaggioso acquisire le dovute abilitazioni presso altri (corso ATPL + Type su un B777) o presso compagnie aeree (AB Initio)?
Dipende da che programma offre la compagnia.Riccardo0000 ha scritto: 3)Le spese che dovrò sostenere saranno maggiorate se mi presento senza niente (ab initio) o con qualche type(+ATPL)?
per questo c'è l'apposita sezione sul forum. Guarda e valuta...tenendo presente che l'ATPL teorico non lo faresti comunque in USA.Riccardo0000 ha scritto: 4)In media a quanto ammontano le spese per detto Corso (CPL+PPL+ATPL)negli usa?
Grazie...
Ma il lungo raggio sarebbe il mio traguardo finale!flyingbrandon ha scritto:Essenzialmente non penserei adesso a qualcosa che è l'ultimo anello della catena. Magari volare non ti fa impazzire, magari non fa per te, magari sei bravissimo ma cambi idea...insomma partirei da quello che puoi fare ora e basta.Riccardo0000 ha scritto:Inoltre grazie che hai risposto alla mia domanda, si hai ragione non ho iniziato ancora niente perche mi trovo all'ultimo anno di liceo linguistico e preferirei finire il liceo per poi intrapendere qualche scuola di volo (al 99 per cento straniera percio ho scelto il linguistico) ma ti volevo chiedere perche tu non prenderesti il type su un 777?
Quindi su quale lo faresti (io odio gli airbus)?
In media quanto potrebbe costare un type su un 777in italia?
E in qualche altro paese europeo/extraeuropeo?
Grazie
Una volta finito tutto, l'aereo lo dovresti scegliere in base alla possibilità di entrare da qualche parte...quindi in base a chi ti offre il lavoro o dove vuoi aumentare le tue chance. Il lungo raggio, dove difficilmente prendono una persona alla prima esperienza, lo trovo comunque "la morte di un pilota", dal punto di vista del pilotaggio. A volte capita che debbano andare a fare il SIM per tornare current sugli atterraggi...se ti va bene fai 3 decolli/ atterraggi al mese...nel medio corto li fai al giorno. Il lungo raggio ha delle problematiche gestionali interessanti e formative...ma dal punto di vista del pilotaggio non c'è paragone. Io dubiterei di avere la passione per il volo se il mio obbiettivo fosse iniziare con il lungo raggio...
![]()
Ciao!
Il mio traguardo finale sarebbe trovare un lavoro come pilotaMarco92 ha scritto:Ma il lungo raggio sarebbe il mio traguardo finale!flyingbrandon ha scritto:Essenzialmente non penserei adesso a qualcosa che è l'ultimo anello della catena. Magari volare non ti fa impazzire, magari non fa per te, magari sei bravissimo ma cambi idea...insomma partirei da quello che puoi fare ora e basta.Riccardo0000 ha scritto:Inoltre grazie che hai risposto alla mia domanda, si hai ragione non ho iniziato ancora niente perche mi trovo all'ultimo anno di liceo linguistico e preferirei finire il liceo per poi intrapendere qualche scuola di volo (al 99 per cento straniera percio ho scelto il linguistico) ma ti volevo chiedere perche tu non prenderesti il type su un 777?
Quindi su quale lo faresti (io odio gli airbus)?
In media quanto potrebbe costare un type su un 777in italia?
E in qualche altro paese europeo/extraeuropeo?
Grazie
Una volta finito tutto, l'aereo lo dovresti scegliere in base alla possibilità di entrare da qualche parte...quindi in base a chi ti offre il lavoro o dove vuoi aumentare le tue chance. Il lungo raggio, dove difficilmente prendono una persona alla prima esperienza, lo trovo comunque "la morte di un pilota", dal punto di vista del pilotaggio. A volte capita che debbano andare a fare il SIM per tornare current sugli atterraggi...se ti va bene fai 3 decolli/ atterraggi al mese...nel medio corto li fai al giorno. Il lungo raggio ha delle problematiche gestionali interessanti e formative...ma dal punto di vista del pilotaggio non c'è paragone. Io dubiterei di avere la passione per il volo se il mio obbiettivo fosse iniziare con il lungo raggio...
![]()
Ciao!
Il problema è quandoMarco92 ha scritto:E quando lo troverai potresti benissimo porti altri obbiettivi
Lascio perdere il percorso delle licenze perché puoi capire da solo cosa fare...c'è una sezione del forum dove si parla solo di quello...ma il punto 5...Riccardo0000 ha scritto:Dopo tre ore a vagare su internet mi sono creato un'idea su cosa dovrò fare:
1)Licensa ATPL integrato cepu (costo:€19.900)
2)corso IR urbe.aero (costo:€?)
3)corso TEA urbe.aero (costo:€110/88,00)
4)type rating A321 balticaa.com (costo:€?)
5)ammissione lufthansa/british airways/swiss/airberlin
Ragionamento corretto?
rispondetemi,grazie...
Come non darti ragioneFabio Airbus ha scritto:Questo 3d ha un che di surreale.
Ti intendi di calcio? Sai cosa è la cantera del Barcellona? Ecco, i cadet sono questi, in un certo senso. Ti formano le compagnie da zero secondo le loro procedure e politiche interne.Riccardo0000 ha scritto:Cosa si intende per cadet mi potreste dare un link in cui lo spiega?
Fabio Airbus ha scritto:Questo 3d ha un che di surreale.
Ma abbi un po' la buona volontà di cercare le cose.Riccardo0000 ha scritto:Mi potreste scrivere quali compagnie aeree eseguono questo cadet program?
grazie