ANSV ha emanato sette raccomandazioni di sicurezza riguardo la problematica delle penetrazioni non autorizzate negli spazi aerei controllati (Unauthorized Penetration of Airspace). Il documento è scaricabile da qui:
http://www.ansv.it/It/Detail.asp?ID=1780
Direi che è una problematica molto importante, che giustamente richiede una sensibilizzazione e un approfondimento. Interessanti le considerazioni sui campi volo, sulla cartografia e sul magggiore addestramento e la maggiore sensibilizzazione dei Piloti non professionisti sui vari spazi aerei.
Paolo
UPA: ANSV rilascia 7 Raccomandazioni di Sicurezza
Moderatore: Staff md80.it
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20955
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
UPA: ANSV rilascia 7 Raccomandazioni di Sicurezza
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- aetio57
- 10000 ft
- Messaggi: 1207
- Iscritto il: 11 settembre 2007, 19:21
- Località: nel mulino a vento di "MORE"
- Contatta:
Re: UPA: ANSV rilascia 7 Raccomandazioni di Sicurezza
Ecco un bell' esempio in cui il GPS può essere di "ausilio" alla verifica costante della propria posizione spaziale. Sottolineo ausilio... I moderni GPS aeronautici sono forniti di rappresentazione cartografica aggiornata, che và comunque SEMPRE verificata nel briefing pre-volo.JT8D ha scritto:Direi che è una problematica molto importante, che giustamente richiede una sensibilizzazione e un approfondimento. Interessanti le considerazioni sui campi volo, sulla cartografia e sul magggiore addestramento e la maggiore sensibilizzazione dei Piloti non professionisti sui vari spazi aerei.