Lavorare Come Personale Di Terra

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Pugaciov
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 28
Iscritto il: 18 ottobre 2005, 21:16

Lavorare Come Personale Di Terra

Messaggio da Pugaciov »

Ciao a tutti
E' da un po' di tempo che mi sta frullando in testa quest'idea...
Intanto ecco, prese dal forum Aeroporti.com, tutte o quasi le figure aeroportuali esistenti:
Figure AEROPORTUALI

Bisogna sapere che le società che possono assumere per lavorare in un aeroporto sono di tre tipi : le compagnie aeree, le società di gestione dell’aeroporto e le società di handling.
Senza dubbio le condizioni migliori, intendo stipendio e ritmo di lavoro, si trovano nelle compagnie aeree, purtroppo però, queste, sempre più spesso per esigenze di costi, preferiscono lasciare il trattamento dei velivoli e dei passeggeri alle società specializzate.
Altra cosa da sapere é che l’aeroporto é diviso in due parti, Landside ed Airside, il primo comprende tutto il terminal fino alla porta d’imbarco, il secondo il resto dell’aeroporto, dalla porta d’imbarco fino alla pista di decollo.

Landside:

Addetto alla Vendita - si occupa di vendere i biglietti e fare le prenotazioni ed é una delle figure chiave del sistema, sembra ovvio ma é vendendo i biglietti che le compagnie vivono. La formazione é fatta direttamente dalla compagnia ma esistono delle scuole che danno una formazione di base.

Addetto al Check-in - é la persona che si occupa delle formalità pre-volo dei passeggeri, assegna i posti, verifica i biglietti e i documenti, controlla che il peso dei bagagli sia nel limite consentito e chiude il check-in all’ora stabilita. Un dettaglio, ma molto importante, la distribuzione dei posti non é fatta a caso, non bisogna ritrovarsi alla fine del check-in con tutti i passeggeri seduti nella zona anteriore o tutti nella zona posteriore del velivo, altrimenti il bilanciamento diventa impossibile e l’aereo non potrà decollare.
Anche per questa posizione la formazione é generalmente fornita dalle compagnie ma esistono scuole che preparano a questo lavoro.

Addetto all’Imbarco - in collaborazione con la rampa e il check-in controlla che i passeggeri che imbarcano abbiano il biglietto col buon numero di volo, verificano di nuovo i documenti di identità, e si assicurano che tutti i passeggeri registrati imbarchino. Per la formazione valgono le stesse cose dell’addetto al check-in.

Addetto alla Sicurezza - si trova fra il check-in e l’imbarco, si occupa di passare i bagagli a mano ai raggi X per non far salire a bordo oggetti pericolosi per la sicurezza e verificano ancora una volta i documenti e la carta d’imbarco. Anche il loro lavoro é molto delicato, i passeggeri non sono sempre comprensivi e rispettosi nei loro confronti. Spesso le società che offrono questo tipo di servizio sono le stesse che fanno trasporto di fondi, per voler fare questo lavoro, ma come tutti i lavori sull’aeroporto, una fedina penale immacolata é necessaria.

Addetto al Lost and Found - si occupa dei litigi coi passeggeri in caso di smarrimento dei bagagli, succede assai spesso, un dossier viene aperto per cercare di rintracciare il bagaglio perso e farlo parvenire al proprietario nel più breve tempo possibile. E un compito molto delicato perché si ha a che fare con passeggeri sempre scontenti. Anche qui la formazione é assicurata dalla compagnia.

Supervisore di Scalo
- Organizza il lavoro di tutti gli addetti, molto spesso questi ultimi possono occupare indifferentemente più di un compito e il Supervisore si assicure che tutti a turno facciano l’imbarco o il check-in, gestisce il planning e le vacanze del personale e interviene in caso di litigi coi passeggeri. Di solito é un ex-addetto con molta esperienza.

Airside:

Addetto al carico e scarico bagagli - é il lavoro forse più faticoso sull’aeroporto, ma una certa tecnica é necessaria, le stive degli aerei sono tutte diverse e bisogna saper caricare di tutto in spazi spesso angusti, gabbie con animali, pesci, materie preziose o pericolose, bare, frutta, pulcini, tutto viene trasportato in aereo. Col tempo si puo’ specializzare in conduttore di loader o push-back, un lavoro molto delicato perché un minimo errore puo’ danneggiare l’aereo. La formazione é fornita dalle compagnie.

Addetto alla Rampa - coordina il turn-around del velivolo, ovvero verifica che catering, loaders, addetti alle pulizie, refueller, siano presenti alla piazzola prima dell’arrivo dell’aereo, che tutti lavorino efficacemente, cercando di minimizzare il tempo di sosta dell’apparecchio. Inoltre porta nel cockpit il file per l’equipaggio con il meteo e il piano di volo.
Ha compito molto delicato, in collaborazione col weight and balance e il check-in verifica che i bagagli, la posta e le merci siano caricati correttamente come stabilito dal Load Plan e che i passeggeri si siedano dove stabilito. Prima della partenza porta al Comandante la Load Sheet dove prende la responsabilità del corretto carico dell’aereo. Per dare un’idea della difficoltà di questo lavoro, un turn-around di un B737 puo’ essere di 30 minuti, dunque bisogna che tutto sia organizzato alla perfezione.
La formazione puo’ essere fatta dalla compagnia ma sempre più spesso si trovano istituti specializzati per questi tipo di lavoro.

Addetto al Weight and Balance - effettua il bilanciamento dei velivoli. In accordo col piano di volo, controlla che le limitazioni strutturali o operative siano rispettate e decide come far caricare le stive e come far sedire i passeggeri in cabina per la sicurezza del volo. Sembra evidente che se l’aereo é troppo sbilanciato all’indietro al momento del decollo la coda dell’aereo rischia di toccare la pista, viceversa se é troppo sbilanciato verso l’avanti lo stabilizzatore non riuscirà mai a compensare il peso e l’aereo non potrà decollare. E un lavoro molto delicato, un errore puo’ creare un incidente o un importante ritardo. Spesso l’addetto al W&B é spesso un ex rampista, visto che bisogna conoscere gli aerei nei minimi dettagli.

Flight Dispatcher - si occupa di fare le rotte, cercando di sfruttare al massimo i venti in altitudine, evitando le zone di turbolenza, i cumulonembi e i cicloni. Calcola il carico che é possibile trasportare in funzione della rotta e del tipo di apparecchio. Prepara il piano di volo per l’equipaggio e il piano di volo per l’ATC, il controllo aereo.
Segue in tempo reale l’attività dei velivoli, gli slots e propone delle soluzioni in caso di problema, come un forte ritardo o la chiusura di un aeroporto.
La formazione é fornita da istituti specializzati.

In line engineer
- é il meccanico che verifica il velivolo durante il turn-around, spesso autorizza il refueller a fare il pieno, controlla i pneumatici, effettua un controllo visuale dell’apparecchio, il livello dell’olio nei motori. La sua formazione é fornita da istituti specializzati.
Dalla mia ho solo un Diploma di Liceo Linguistico, una certificazione Inglese livello B2, e la passione per l'aeronautica. Sarei disposto a studiare e certificare anche le altre lingue che conosco abbastanza bene (spagnolo) e discretamente (crucco). Ovviamente direi che tutte le professioni "Airside" sono estremamente fuori dalla mia portata, almeno per il momento.
Qualcuno qui ha provato a intraprendere questa carriera?

Saluti
Enricontrol
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 458
Iscritto il: 4 marzo 2006, 17:26
Località: Olbia
Contatta:

Re: Lavorare Come Personale Di Terra

Messaggio da Enricontrol »

Addetto alla vendita vuol dire anche e soprattutto Operatore di Call Center.
Non si può certo dire che abbia tentato questa carriera ma in questo periodo della mia vita è stato e, spero tra qualche giorno, sarà il mio lavoro.
Con Meridiana, of course!
[marq=right][link=]www.EnricoCarta.tk[/link][/marq]
Avatar utente
Pugaciov
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 28
Iscritto il: 18 ottobre 2005, 21:16

Re: Lavorare Come Personale Di Terra

Messaggio da Pugaciov »

Enricontrol ha scritto:Addetto alla vendita vuol dire anche e soprattutto Operatore di Call Center.
Non si può certo dire che abbia tentato questa carriera ma in questo periodo della mia vita è stato e, spero tra qualche giorno, sarà il mio lavoro.
Con Meridiana, of course!
Puoi dirmi un po' di più? Ad esempio il tuo titolo di studio, se hai dovuto frequentare corsi di formazione e così via.

Grazie ancora.
Avatar utente
Pugaciov
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 28
Iscritto il: 18 ottobre 2005, 21:16

Re: Lavorare Come Personale Di Terra

Messaggio da Pugaciov »

Per adesso ho mandato una mail al Training Center Meridiana (la tua firma è sevita :wink: ) chiedendo informazioni su costi e requisiti per quanto riguarda un paio di corsi Airside (Impiegati di Rampa e Addetto Carico-Scarico Merci), anche se ci spero poco.
Avatar utente
Eadi
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 104
Iscritto il: 12 settembre 2005, 12:14

Re: Lavorare Come Personale Di Terra

Messaggio da Eadi »

Io ho mandato un bel pò di mail al training centre meridiana chiedendo info riguardo ai vari corsi che vengono descritti sul sito , non ho mai ricevuto una risposta , non capisco per quale motivo mettono i contatti se poi non ti rispondono mai..
albpen
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 7
Iscritto il: 13 maggio 2006, 12:26

Re: Lavorare Come Personale Di Terra

Messaggio da albpen »

Da parte mia,essendo load master e operatore di rampa per conto di UPS,ti dico che secondo me non servono paricolari titoli di studio...anzi proabilmente te sarai un pò più avantaggiato perchè conosci bene le lingue.

Io per esempio lavoro con altre 4 persone che non hanno titoli specifici aeronautici...tutto dipende dalla formazione che ti farà l'azienda.


ciao
alberto
Avatar utente
Pugaciov
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 28
Iscritto il: 18 ottobre 2005, 21:16

Re: Lavorare Come Personale Di Terra

Messaggio da Pugaciov »

albpen ha scritto:Da parte mia,essendo load master e operatore di rampa per conto di UPS,ti dico che secondo me non servono paricolari titoli di studio...anzi proabilmente te sarai un pò più avantaggiato perchè conosci bene le lingue.

Io per esempio lavoro con altre 4 persone che non hanno titoli specifici aeronautici...tutto dipende dalla formazione che ti farà l'azienda.


ciao
alberto
Ciao Alberto
Ecco, lavorare con i cargo dei corrieri espresso è sempre stata una mia ambizione (una di quelle quantomeno possibili). Ma tu chi hai contattato per il lavoro?
Per quanto riguarda il tuo specifico impiego, quello che mi preoccupa (seriamente), è la prestanza fisica. Sono 1.70 x 56 Kg.
Avatar utente
Pugaciov
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 28
Iscritto il: 18 ottobre 2005, 21:16

Re: Lavorare Come Personale Di Terra

Messaggio da Pugaciov »

enry.confa ha scritto:Io ho mandato un bel pò di mail al training centre meridiana chiedendo info riguardo ai vari corsi che vengono descritti sul sito , non ho mai ricevuto una risposta , non capisco per quale motivo mettono i contatti se poi non ti rispondono mai..
Azzarola, io speravo almeno in una risposta :cry:
Io ho contattato anche Air Dolomiti, per la cronaca.
Enricontrol
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 458
Iscritto il: 4 marzo 2006, 17:26
Località: Olbia
Contatta:

Re: Lavorare Come Personale Di Terra

Messaggio da Enricontrol »

Per gli operatori di call center credo sia richiesto il diploma di maturità.
In realtà ci sono alcune caratteristiche importanti da avere, cioè: Ottima conoscenza della lingua italiana, una lingua straniere costituisce titolo preferenziale, predisposizione alle relazioni umane e lavoro in team (anche se lavoro di team ce n'è veramente poco), conoscenze informatiche.

Le selezioni sono lunghe (un mese e mezzo!!!) e consistono in diversi livelli di selezione fino ad arrivare al corso intensivo sul sistema di gestione delle prenotazioni con una settimana abbondante di training on the job.

Mi spiace che non abbiano mandato risposte alle tue richieste ma probabilmente in questo periodo non stanno selezionando personale.
Ad ogni modo consiglio a voi che avete mandato il curriculum di contattare direttamente il centralino (non il call center) della compagnia e chiedere di parlare con chi si occupa della selezione di questo tipo di risorse per avere qualche chiarimento.
[marq=right][link=]www.EnricoCarta.tk[/link][/marq]
Avatar utente
niktsf
Banned user
Banned user
Messaggi: 142
Iscritto il: 16 gennaio 2006, 19:18
Località: Treviso LIPH
Contatta:

Re: Lavorare Come Personale Di Terra

Messaggio da niktsf »

Io posso raccontare la mia esperienza per quanto riguarda la parte di load master... non serve una particolare esperienza, ad esempio a me è bastato avere una buona conoscenza dell'inglese e capirci qualcosa di aviazione.
Come dice anche il mio illustre collega albpen (si si proprio collega, lavoriamo insieme a Treviso!... vai Alberto!) il 99% della formazione che ti serve te la da l'azienda attraverso continui corsi, aggiornamenti, certificazioni e trasferte.
Altra cosa... al di là di quello che dicono i manuali, nel mio ruolo, conta tantissimo l'esperienza dettata anche da errori commessi le prime volte (e non solo!)
Il mio lavoro è di una responsabilità medio-alta, un nostro errore spesso va ad incidere sulla partenza on-time (cosa a cui Ups punta tantissimo... spiega te ai miei capi perchè c'è stato un ritardo... :shock: ) o magari alcune "dimenticanze" o "distrazioni" possono avere conseguenze ben più gravi di un ritardo...
La cosa di cui invece vado veramente FIERO è che con il mio lavoro coordino una squadra di 10-15 persone, le quali devono fare esattamente ciò che ho scritto nel load sheet. Vedere che poi tutto va liscio mi lascia una grandissima soddisfazione, vuol dire che ho svolto il mio lavoro con chiarezza e precisione.
Purtroppo non va sempre così... :oops:
niktsf!

The Ups load master
Avatar utente
Pugaciov
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 28
Iscritto il: 18 ottobre 2005, 21:16

Re: Lavorare Come Personale Di Terra

Messaggio da Pugaciov »

niktsf ha scritto:Io posso raccontare la mia esperienza per quanto riguarda la parte di load master... non serve una particolare esperienza, ad esempio a me è bastato avere una buona conoscenza dell'inglese e capirci qualcosa di aviazione.
Come dice anche il mio illustre collega albpen (si si proprio collega, lavoriamo insieme a Treviso!... vai Alberto!) il 99% della formazione che ti serve te la da l'azienda attraverso continui corsi, aggiornamenti, certificazioni e trasferte.
Altra cosa... al di là di quello che dicono i manuali, nel mio ruolo, conta tantissimo l'esperienza dettata anche da errori commessi le prime volte (e non solo!)
Il mio lavoro è di una responsabilità medio-alta, un nostro errore spesso va ad incidere sulla partenza on-time (cosa a cui Ups punta tantissimo... spiega te ai miei capi perchè c'è stato un ritardo... :shock: ) o magari alcune "dimenticanze" o "distrazioni" possono avere conseguenze ben più gravi di un ritardo...
La cosa di cui invece vado veramente FIERO è che con il mio lavoro coordino una squadra di 10-15 persone, le quali devono fare esattamente ciò che ho scritto nel load sheet. Vedere che poi tutto va liscio mi lascia una grandissima soddisfazione, vuol dire che ho svolto il mio lavoro con chiarezza e precisione.
Purtroppo non va sempre così... :oops:
Tutto molto utile, grazie.
Posso chiederti da quanto tempo fai questo lavoro e come hai fatto ad ottenerlo (chi hai contattatochi ti ha offerto formazione)?

Grazie ancora.
Avatar utente
niktsf
Banned user
Banned user
Messaggi: 142
Iscritto il: 16 gennaio 2006, 19:18
Località: Treviso LIPH
Contatta:

Re: Lavorare Come Personale Di Terra

Messaggio da niktsf »

Semplicemente ho letto l'annuncio sul giornale... strano ma è stato proprio così!
Poi al colloquio mi han illustrato quali sarebbero state le mie funzioni, dopo ovviamente aver cercato di capire cosa avrei o non avrei potuto fare... :P
Dopodichè l'azienda ha provveduto al mio training, e qui mi viene da ridere... perchè non è mai finita!
Le procedure cambiano di continuo, a volte è proprio difficile starci dietro... :wink:
niktsf!

The Ups load master
Giacomo
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 192
Iscritto il: 1 maggio 2006, 11:18
Località: Bergamo

Re: Lavorare Come Personale Di Terra

Messaggio da Giacomo »

Ciao, io ho preso il diploma alliceo scientifico ed ora faccio manutenzione di linea e di base.....prima di cominciare a lavorare non sapevo neppure gonfiarmi le ruote della macchina.....quindi.....basta solo tanta passione e tanto impegno.......e tutto è possibile!
ciao
Giacomo
cmarino
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 1
Iscritto il: 10 aprile 2007, 17:10

Messaggio da cmarino »

Per niktsf e albpen:

ciao raga
a me è stato appena offerto un lavoro come rampista UPS presso un gateway in apertura in un aeroporto di una piccola città. Credo di essere piaciuto molto all'intervistatore poichè parlo un ottimo inglese (e altre lingue) e ho un background molto tecnico, anche aeronautico.

Il lavoro è part-time (per ora, poi si vedrà) e sarò assunto da una società interinale con contratto a tempo determinato. M'è stato detto che il lavoro corrisponde a un 4° livello CCNL Commercio (immagino quindi pochi euro l'ora... voi ne sapete qualcosa?) Si tratta di lavorare a turni (un paio di settimane, per 4 ore, la mattina presto quando l'aereo è incoming, e un paio di settimane le stesse 4 ore ma di pomeriggio quando l'aereo riparte.)


Che cosa ne pensate? Voi avete iniziato così? Mi sapete dare qualche dritta?
Grazie tantissime a chi vorrà darmi qualche consiglio!
Carlo
Ultima modifica di cmarino il 11 aprile 2007, 4:16, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Carla
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 378
Iscritto il: 10 gennaio 2007, 13:19

Messaggio da Carla »

Dalla mia ho solo un Diploma di Liceo Linguistico, una certificazione Inglese livello B2, e la passione per l'aeronautica. Sarei disposto a studiare e certificare anche le altre lingue che conosco abbastanza bene (spagnolo) e discretamente (crucco). Ovviamente direi che tutte le professioni "Airside" sono estremamente fuori dalla mia portata, almeno per il momento.
Qualcuno qui ha provato a intraprendere questa carriera?

io sono un'addetta check in e imbarchi per tutte le compagnie in partenza da verona... se hai domande chiedi pure
Avatar utente
Alby88
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 2
Iscritto il: 23 agosto 2007, 15:54

Messaggio da Alby88 »

Ciao , sono un rampista Ups appena assunto nel Gateway di Bgy (Bergamo) e per quanto mi riguarda nn ha dovuto fare studi particolari. Ho un diploma di perito aeronautico e so abbastanza bene l'inglese!!! Per quanto rigurda il training ci pensa direttamente l'azienda a fornirti tutte le conoscenze per operare sottobordo agli aeromobili. Comunque se hai domande chiedi pure!!! Ciao Ciao Alberto.
Avatar utente
Luigi30°
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 290
Iscritto il: 11 luglio 2007, 19:04
Località: Sassari
Contatta:

Messaggio da Luigi30° »

Come da firma sono rampista presso l'aeroporto di Alghero, tutti i voli tranne Air One. Ho un diploma di ragioniere e una buona conoscenza dell'inglese. Tutta la formazione sul lavoro l'ho avuta direttamente in azienda.
Ciao Ciao Alberto.
ti invito sul topic dei rampisti in area Flight Operation!
AHO/LIEA So.Ge.A.Al.
Margiana
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 13
Iscritto il: 21 agosto 2007, 16:40
Località: Bologna

Messaggio da Margiana »

Io sono rampista a blq, per un handler che gestisce il 60% circo del traffico dell'aeroporto. Ho un diplomo di perito turistico e esperienze di lavoro diverse... ho fatto una selezione nel 2001 e poi ho iniziato a lavorare nel 2003. Prima come addetta check in e imbarchi per 1 anno e mezzo e poi dopo aver fatto domanda per l'Airside, come rampista.
La formazione l'ha messa tutta l'azienda. Per le lingue basta l'inglese, altre lingue sono ben gradite ma non necessarie.
Ad oggi conto 11 stagionalità :( Questo è un po' il problema degli handler... assumono con contratti stagionali o non assumono affatto... per l'UPS è diverso però... ho un'amica che lavora per l'UPS di Blq e dopo il mese di prova è passata a tempo indet. :D
BLQ/LIPE
Agente di Rampa
Rispondi