Deltaplani
Moderatore: Staff md80.it
- cabronte
- FL 500
- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
Deltaplani
Ciao, mi ricordo che quando ero un pischello negli anni 80/90 vedevo passare sopra la mia testa molti deltaplani a motore, mentre da parecchio tempo non ne vedo più! Cosa dite, sono passati di moda oppure volano da altre parti? Voi ne vedete ancora?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ale
- MatteF88
- FL 350
- Messaggi: 3803
- Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57
Re: Deltaplani
Ne vedo ancora qualcuno...ma penso anche io che siano passati di moda...una volta ce n'erano molti di più..
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Deltaplani
Sono diminutiti i deltaplani a motore e non solo, chissà perché. Forse è diminuito il tenore di vita generale. Magari è meglio pensare che siano passati di moda.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- giragyro
- 10000 ft
- Messaggi: 1439
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 15:59
- Località: alessandria
Re: Deltaplani
Il delta a motore ha subito, purtroppo, lo stesso infame destino che ha colpito gli ulm, ovvero la corsa forsennata all'aumento delle prestazioni, del comfort e di conseguenza dei costi.
Un carrello con motore rotax 912 oppure 914 turbo costa oltre 55.000 euro con un'ala non troppo performante. .........il che e' una aberrazione.
Il volo sportivo a basso costo oramai non esiste piu' ucciso dalla smania di voler imitare l'ag.
Un carrello con motore rotax 912 oppure 914 turbo costa oltre 55.000 euro con un'ala non troppo performante. .........il che e' una aberrazione.
Il volo sportivo a basso costo oramai non esiste piu' ucciso dalla smania di voler imitare l'ag.
Argo riconobbe Ulisse, Penelope no.
-
- FL 150
- Messaggi: 1557
- Iscritto il: 26 ottobre 2012, 14:36
- Località: Genova
Re: Deltaplani
Concordo, un tempo se ne vedevano molti di più.
Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia. (Arthur C. Clarke)
Re: Deltaplani
Hai assolutamente ragione.. trovo che un delta col 912 o peggio il 914 sia un'assurdità in termini.. è come mettere un 12cilindri Lamborghini su un trattore (sempre Lamborghini ovviogiragyro ha scritto:Il delta a motore ha subito, purtroppo, lo stesso infame destino che ha colpito gli ulm, ovvero la corsa forsennata all'aumento delle prestazioni, del comfort e di conseguenza dei costi.
Un carrello con motore rotax 912 oppure 914 turbo costa oltre 55.000 euro con un'ala non troppo performante. .........il che e' una aberrazione.
Il volo sportivo a basso costo oramai non esiste piu' ucciso dalla smania di voler imitare l'ag.

Dall'altra parte però, la stragrande maggioranza di delta monta il 582 o il 503 che consuman come una petroliere.. e vanno a miscela.. di questi tempi con la benzina che pare Brunello i costi di gestione son lievitati non di poco...

- cabronte
- FL 500
- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP