Le cartine basate sulla proiezione di lambert sono delle carte a proiezione conica, di tipo centrografico, isogone e equidistanti solo nel punto di tangenza o nei punti di secanza!
Inoltre possiamo dire che tracciando una retta essa può essere considerata un ortodromia, questo implica che in realtà non è un ortodromia! Quindi la prima domanda (Domanda 1): è come mai non è un’ortodromia vera? Da quello che immagino le ortodromie esistono solo sulla sfera, in tutte lo proiezioni posso al massimo ottenere delle buone approssimazioni, oppure sbaglio?
La seconda domanda (Domanda 2) che vi pongo è la seguente: i meridiani intersecano sempre con 90° i paralleli, quindi posso dire che i paralleli sono delle lossodromie?
Vi stra ringrazio se riuscite a mettere pace a queste domande

Un saluto Sylent