Salute pilota
Moderatore: Staff md80.it
- Minnie 95
- 01000 ft
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 26 marzo 2011, 23:25
Salute pilota
Cosa succede se un pilota di linea di 35-40 anni non può più volare per via della salute? Gli daranno un`altro lavoro?
- 77W
- 05000 ft
- Messaggi: 708
- Iscritto il: 26 settembre 2011, 17:10
Re: Salute pilota
Ho come l'impressione che gli daranno un calcio nel posteriore e una lettera con scritto "Arrivederci e grazie".Minnie 95 ha scritto:Cosa succede se un pilota di linea di 35-40 anni non può più volare per via della salute? Gli daranno un`altro lavoro?
I computer sono incredibilmente veloci, accurati e stupidi.
Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti.
L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile.
If we all worked on the assumption that what is accepted as true is really true, there would be little hope of advance.
Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti.
L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile.
If we all worked on the assumption that what is accepted as true is really true, there would be little hope of advance.
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12054
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Salute pilota
Se perdi l'idoneità al volo, o sei assicurato, o ti assicura la compagnia, e prendi soldi. Non c'è nessun obbligo per la compagnia di riciclarti in qualche modo...quindi fatti tuoi.Minnie 95 ha scritto:Cosa succede se un pilota di linea di 35-40 anni non può più volare per via della salute? Gli daranno un`altro lavoro?
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Salute pilota
In Alitalia, quella di una volta, ti autavano, non eri mai solo.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12054
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Salute pilota
Immagino...penso che sia diverso ora...cioè ho la certezza di licenziamento per "malattia", senza neanche aver perso ancora l'idoneità al volo. Ma, penso, e questo penso chiedesse Minnie...non era un obbligo neanche prima. Intendo..contrattualmente non c'era e non c'è nessun obbligo. Per fortuna, capita, che il lato umano si metta di mezzo. Per un amico, in Windjet, era successo che lo mettessero responsabile della qualità...ma anche lì non avevano l'obbligo e, la compagnia, non forniva neanche una assicurazione a riguardo.tartan ha scritto:In Alitalia, quella di una volta, ti autavano, non eri mai solo.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- Tiennetti
- A320 Family Captain
- Messaggi: 2163
- Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
- Località: Hangar89
- Contatta:
Re: Salute pilota
Per queste evenienze i piloti fanno delle Assicurazioni per la perdita dell'idoneità medica.
Normalmente non ci sono obblighi contrattuali da parte della compagnia, ma si cerca sempre di dare un'aiuto (considerando comunque che è una persona altamente specializzata)
Conosco piloti che perdendo la licenza hanno continuati a fare SFI, o vari incarichi tecnici dentro del dipartimenti OPS della compagnia
Normalmente non ci sono obblighi contrattuali da parte della compagnia, ma si cerca sempre di dare un'aiuto (considerando comunque che è una persona altamente specializzata)
Conosco piloti che perdendo la licenza hanno continuati a fare SFI, o vari incarichi tecnici dentro del dipartimenti OPS della compagnia
David
- Marco92
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16
Re: Salute pilota
Ci sono delle assicurazioni proprio per i piloti, come la fracese APPN, ma anche le assicurazioni tradizionali dovrebbero essere in grado di assicurare i piloti anche sulla vita.
Io APPN la conosco solo per sentito dire e lessi che un pilota giovane (25) paga 110 euro al mese, in caso di perdita temporanea dell'idoneità, l'assicurazione paga al pilota 3000 euro al mese, in caso di perdita definitiva 400.000 euro.
Ma è possibile? Come funzionano esattamente queste assicurazioni? Hanno clausole anche in caso di morte sul lavoro o sulla via del lavoro (toccamose, và...
)?
Io APPN la conosco solo per sentito dire e lessi che un pilota giovane (25) paga 110 euro al mese, in caso di perdita temporanea dell'idoneità, l'assicurazione paga al pilota 3000 euro al mese, in caso di perdita definitiva 400.000 euro.
Ma è possibile? Come funzionano esattamente queste assicurazioni? Hanno clausole anche in caso di morte sul lavoro o sulla via del lavoro (toccamose, và...

- Tiennetti
- A320 Family Captain
- Messaggi: 2163
- Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
- Località: Hangar89
- Contatta:
Re: Salute pilota
Ci sono diverse tipologie... per esempio APPN offre vita, perdita temporanea della licenza e perdita permanente della licenza
Nel primo caso è nè più nè meno come una normale assicurazione sulla vita
Nel caso di perdita temporanea della licenza, dopo X giorni di fermo iniziano a pagarti Y€ al mese (ovviamente dipende dalle massimali da te stipulate, che cambiano il premio)
Nel caso di perdita permanente, puoi assicurare fino a 600000€ che ti vengono pagati di colpo... ma ovviamente tutto va relazionato a quanto vuoi pagare al mese. Il massimo che ti fanno assicurare il primo anno sono 340.000 e si pagano circa 65€ al mese fino a 40 (o 45 non ricordo) anni
Nel primo caso è nè più nè meno come una normale assicurazione sulla vita
Nel caso di perdita temporanea della licenza, dopo X giorni di fermo iniziano a pagarti Y€ al mese (ovviamente dipende dalle massimali da te stipulate, che cambiano il premio)
Nel caso di perdita permanente, puoi assicurare fino a 600000€ che ti vengono pagati di colpo... ma ovviamente tutto va relazionato a quanto vuoi pagare al mese. Il massimo che ti fanno assicurare il primo anno sono 340.000 e si pagano circa 65€ al mese fino a 40 (o 45 non ricordo) anni
David
- Marco92
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16
Re: Salute pilota
Per chi fosse interessato ho trovato questa pagina proprio sul sito di APPN.
http://www.appn.asso.fr/index.php/en/pr ... ntracts-en
A parte APPN, quali altre assicurazioni sono presenti per i piloti?
http://www.appn.asso.fr/index.php/en/pr ... ntracts-en
A parte APPN, quali altre assicurazioni sono presenti per i piloti?
-
- FL 150
- Messaggi: 1575
- Iscritto il: 13 aprile 2010, 17:39
Re: Salute pilota
bel topico, tra parentesi...
vorrei approfondire anch'io leggendo dai più informati.
vorrei approfondire anch'io leggendo dai più informati.


Re: Salute pilota
Un buon piano B potrebbe essere quello di iscriversi all'università e laurearsi, visto che non si sa mai. Puoi studiare durante il tempo libero o magari anche in volo. 

-
- FL 200
- Messaggi: 2036
- Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11
Re: Salute pilota
una volta (non so se sia ancora cosi) in anpac per i propri iscritti esistevano delle convenzioni con compagnie assicurative che coprivano il rischio brevetto.
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12722
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Salute pilota
Io il massimo che sia riuscito a fare in volo è stato giocare all'impiccato.Ponch ha scritto:Puoi studiare durante il tempo libero o magari anche in volo.

Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- spiridione
- FL 350
- Messaggi: 3755
- Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
- Località: Oristano (LIER/FNU)
Re: Salute pilota
AirGek ha scritto:Io il massimo che sia riuscito a fare in volo è stato giocare all'impiccato.Ponch ha scritto:Puoi studiare durante il tempo libero o magari anche in volo.







Non stavate mica in prima fila.... cioè, eravate passeggeri, spero....!!

Spiridione.
Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....
Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....
- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6590
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: Salute pilota
Ho sempre avuto una polizza per la perdita della licenza ma non mi e' servita.
Avrei dovuto farne una contro i pericoli derivanti da "patrioti & partners"...
Avrei dovuto farne una contro i pericoli derivanti da "patrioti & partners"...

Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12722
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Salute pilota
Dipende dai punti di vista, se consideriamo che l'aereo lo portava l'autopilota, allora sì eravamo passeggeri.spiridione ha scritto:AirGek ha scritto:Io il massimo che sia riuscito a fare in volo è stato giocare all'impiccato.Ponch ha scritto:Puoi studiare durante il tempo libero o magari anche in volo.
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Non stavate mica in prima fila.... cioè, eravate passeggeri, spero....!!

Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- davymax
- B737 Captain
- Messaggi: 6226
- Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
- Località: Bergamo
Re: Salute pilota
I voli lunghi sono ottimi per ripassare qualcosa, leggere una rivista (io vado spesso di Focus) o far vedere le foto delle tue vacanze al collega (così rosicaspiridione ha scritto:AirGek ha scritto:Io il massimo che sia riuscito a fare in volo è stato giocare all'impiccato.Ponch ha scritto:Puoi studiare durante il tempo libero o magari anche in volo.
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Non stavate mica in prima fila.... cioè, eravate passeggeri, spero....!!

Comunque confermo quello detto da Tienneti su APPN. Tra l'altro, a parte Alitalia e credo Meridiana, in italia le assicurazioni fornite dalle compagnie per i piloti sono misere; molti infatti sono iscritti ad APPN per integrare...
Io purtroppo conosco un ragazzo che ha perso il brevetto a 40 anni, totalmente abbandonato dalla compagnia aerea per cui lavorava...
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
B737 Left seat heater
B737 Left seat heater
- sardinian aviator
- FL 500
- Messaggi: 5070
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
Re: Salute pilota
Scusate se mi intrometto, ma anche nel settore privato "normale", ed in quello pubblico, decorso un certo periodo di tempo stabilito dai contratti il lavoratore dapprima perde parte della retribuzione, poi viene licenziato (e l'età non conta). Credo si tratti di un principio generale.