



ciao!
Moderatore: Staff md80.it
forse dico una ca***ta...però non credo ci siano problemi, anzi lo possono registrare in USA e tenerlo in Italia....solo che poi arriva equitalia....albert ha scritto:Ipotizziamo, per assurdo, che una/diverse persona/e acquistino un aereo negli States.... ad esempio (ma è solo un esempio....
) un super viking. Poi? come lo portano in EU? Che certificazioni/documentazione devono avere od ottenere?
![]()
ciao!
no, prima la GdFMercury ha scritto:forse dico una ca***ta...però non credo ci siano problemi, anzi lo possono registrare in USA e tenerlo in Italia....solo che poi arriva equitalia....albert ha scritto:Ipotizziamo, per assurdo, che una/diverse persona/e acquistino un aereo negli States.... ad esempio (ma è solo un esempio....
) un super viking. Poi? come lo portano in EU? Che certificazioni/documentazione devono avere od ottenere?
![]()
ciao!
no, secondo me fanno a gara...andwork ha scritto:no, prima la GdFMercury ha scritto:forse dico una ca***ta...però non credo ci siano problemi, anzi lo possono registrare in USA e tenerlo in Italia....solo che poi arriva equitalia....albert ha scritto:Ipotizziamo, per assurdo, che una/diverse persona/e acquistino un aereo negli States.... ad esempio (ma è solo un esempio....
) un super viking. Poi? come lo portano in EU? Che certificazioni/documentazione devono avere od ottenere?
![]()
ciao!