Autopilota non collaborante a BLQ

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Autopilota non collaborante a BLQ

Messaggio da Maxx »

http://avherald.com/h?article=467d3aab&opt=0
Questa è interessante. Cosa succede in un caso del genere?
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Autopilota non collaborante a BLQ

Messaggio da flyingbrandon »

Maxx ha scritto:http://avherald.com/h?article=467d3aab&opt=0
Questa è interessante. Cosa succede in un caso del genere?
Beh...modi per disattivarlo, a parte il pushbutton, ce ne sono diversi...più o meno ortodossi... :D se proprio non dovesse cedere neanche estraendo il CB ( impossibile) ti fai un autoland... :mrgreen:
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Autopilota non collaborante a BLQ

Messaggio da Maxx »

Ma fammi capire una cosa. Come si alternano l'attivazione e la disattivazione dell'autopilota in un volo senza situazioni particolari, dal decollo all'atterraggio?
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Autopilota non collaborante a BLQ

Messaggio da flyingbrandon »

Maxx ha scritto:Ma fammi capire una cosa. Come si alternano l'attivazione e la disattivazione dell'autopilota in un volo senza situazioni particolari, dal decollo all'atterraggio?
In linea generale....decolli, quando pare a te attacchi l'autopilota...l'1 se è il CPT PF, o il 2 se è il F/O PF...fai tutto con l'AP, in discesa o durante l'APP o al più tardi alla minima (se non fai un autoland) stacchi tutto e vai a mano. Sull'Airbus, in caso di ILS, anche quando sai che staccherai, attacchi anche il secondo AP quando armi l'APP. Sul 320, e non sul 319 o 321, può capitare che tu decida di staccare l'AP in discesa, se ti tengono molto alto, per avere la massima estensione degli Speedbrake. Questo in linea generale...se vuoi sapere qualcosa di più specifico....fischia! :mrgreen:
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
Zapotec
FL 200
FL 200
Messaggi: 2258
Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
Contatta:

Re: Autopilota non collaborante a BLQ

Messaggio da Zapotec »

Come si comporta l'airbus se muovi gli stick con l'AP inserito ?
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Autopilota non collaborante a BLQ

Messaggio da flyingbrandon »

Zapotec ha scritto:Come si comporta l'airbus se muovi gli stick con l'AP inserito ?
Molto bene..... :mrgreen:
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Autopilota non collaborante a BLQ

Messaggio da Maxx »

flyingbrandon ha scritto:
Zapotec ha scritto:Come si comporta l'airbus se muovi gli stick con l'AP inserito ?
Molto bene..... :mrgreen:
Fa storie? :)
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Autopilota non collaborante a BLQ

Messaggio da flyingbrandon »

Maxx ha scritto: Fa storie? :)
No...si leva dalle palle senza storie.... :mrgreen:
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Autopilota non collaborante a BLQ

Messaggio da Maxx »

flyingbrandon ha scritto:
Maxx ha scritto:Ma fammi capire una cosa. Come si alternano l'attivazione e la disattivazione dell'autopilota in un volo senza situazioni particolari, dal decollo all'atterraggio?
In linea generale....decolli, quando pare a te attacchi l'autopilota...l'1 se è il CPT PF, o il 2 se è il F/O PF...fai tutto con l'AP, in discesa o durante l'APP o al più tardi alla minima (se non fai un autoland) stacchi tutto e vai a mano. Sull'Airbus, in caso di ILS, anche quando sai che staccherai, attacchi anche il secondo AP quando armi l'APP. Sul 320, e non sul 319 o 321, può capitare che tu decida di staccare l'AP in discesa, se ti tengono molto alto, per avere la massima estensione degli Speedbrake. Questo in linea generale...se vuoi sapere qualcosa di più specifico....fischia! :mrgreen:
Ciao!
Grazie mille! Di più specifico non capirei nulla, già con questo faccio fatica! Autopilota (mi scuso con te e tutti i piloti del forum, ma siamo in generiche e quindi posso dire tutte le banalità ed ignorandità che voglio!! :-) ) significa che inserisci il piano di volo nei computer e l'aereo lo segue da solo, giusto? In linea puramente teorica l'aereo può fare tutto il volo così? I vostri interventi manuali (tagli di rotta, variazioni di livello, un 380 che ti si piazza davanti al naso) vengono fatti "dentro" l'autopilota o comportano automaticamente la sua temporanea disattivazione?
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Autopilota non collaborante a BLQ

Messaggio da flyingbrandon »

Maxx ha scritto: Grazie mille! Di più specifico non capirei nulla, già con questo faccio fatica! Autopilota (mi scuso con te e tutti i piloti del forum, ma siamo in generiche e quindi posso dire tutte le banalità ed ignorandità che voglio!! :-) ) significa che inserisci il piano di volo nei computer e l'aereo lo segue da solo, giusto? In linea puramente teorica l'aereo può fare tutto il volo così? I vostri interventi manuali (tagli di rotta, variazioni di livello, un 380 che ti si piazza davanti al naso) vengono fatti "dentro" l'autopilota o comportano automaticamente la sua temporanea disattivazione?
Quando inserisci tutto nel "computer" dell'aereo, lui ti guida attraverso il Flight Director...quando ti rompi di seguire a mano quello che tu gli hai detto di farti fare attacchi l'Autopilota. Tranne il decollo l'aereo può fare tutto attraverso l'Autopilota, procedure permettendo. Ogni taglio o cambio di rotta viene introdotto nel computer dell'aereo e l'Autopilota segue la nuova istruzione senza disconnettersi.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Autopilota non collaborante a BLQ

Messaggio da Maxx »

flyingbrandon ha scritto: Quando inserisci tutto nel "computer" dell'aereo, lui ti guida attraverso il Flight Director...quando ti rompi di seguire a mano quello che tu gli hai detto di farti fare attacchi l'Autopilota.
E' questo passaggio che non mi è tanto chiaro! :(
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Re: Autopilota non collaborante a BLQ

Messaggio da N176CM »

Maxx ha scritto:
flyingbrandon ha scritto: Quando inserisci tutto nel "computer" dell'aereo, lui ti guida attraverso il Flight Director...quando ti rompi di seguire a mano quello che tu gli hai detto di farti fare attacchi l'Autopilota.
E' questo passaggio che non mi è tanto chiaro! :(
Il Flight Director è una sorta di "navigatore" come quelli di certi modelli di auto in cui sul cruscotto ti compare la freccia che ti indica di girare a dx o sx etc. Grazie al FD il pilota sa dove deve andare, ma è lui che manualmente deve volare nella giusta direzione. Con l'autopilota l'aereo fa tutto da solo.
Molto banalizzato, ma spero sia più chiaro ora :D
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
hawk-eyed
FL 150
FL 150
Messaggi: 1575
Iscritto il: 13 aprile 2010, 17:39

Re: Autopilota non collaborante a BLQ

Messaggio da hawk-eyed »

N176CM ha scritto:Grazie al FD il pilota sa dove deve andare, ma è lui che manualmente deve volare nella giusta direzione.
mi permetti una piccola correzione?

non è "grazie al Flight Director (FD - Direttore di Volo) che i piloti sappiano dove devono andare...

questi sanno (perché lo devono sapere anche senza l'FD) cosa devono fare, soltanto che l'FD, graficamente presente sul Primary Flight Display (PFD) se il selettore preposto è messo su ON, questi danno un ausilio non indifferente in termini di efficienza nel impiego dei comandi di volo primari, cioè, sidestick/yoke.

con l'FD in uso, il pilotaggio risulterebbe più preciso in un certo qual senso. ma altrettanto vero che i piloti possono far al meno di loro. ciò succede per esempio in fase di avvicinamento quando togli l'autopilota, in certi aerei come il B-737 spegni pure l'FD per non avere le sue indicazioni quando lo stai portando manualmente.

insomma, con l'FD inserito, questo ti dice graficamente sul display l'ammontare delle escursioni sui comandi che devi applicare in termini di pitch (cabra - picchia) e roll (rollio) per ottenere un volo preciso sia per chi sta pilotando e confortevole per chi o per coloro che sono seduti dietro come pax (passeggeri).

nota: mi è piaciuto come Simon di avherald.com ha chiamato l'autopilot in questione : "testardo".... :lol:
Immagine
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Autopilota non collaborante a BLQ

Messaggio da davymax »

Io non avrei fatto un Autoland con un autopilota che non vuole disconnettersi; potrei avere spiacevoli sorprese dopo.
Non conosco l'E-190 ma sul 737 modi per disinserirlo ce ne sono, compresi (su alcuni modelli di MCP), una levetta meccanica.

Qui ad esempio la versione a pulsanti, sulla destra. nel caso lo switch sul volantino non funzionasse e (improbabile) neanche il pulsante che si vede sull'MCP (2 pulsanti in realtà, Autopilot A e B), abbassi l'interruttore meccanico che è proprio sotto i pulsanti.

Immagine
Foto dal sito http://www.b737.org.uk

Questa invece è la versione meccanica, con due levette (una per autopilota).

Immagine
Foto dal sito http://www.b737.org.uk

Nell'improbabilissimo caso che non funzionasse nulla, tiri il Circuit Breaker. Volendo potresti anche provare a spegnere il sistema idraulico (A per l'autopilota A e B per l'autopilota B) che sul 737 disconnette l'autopilota; oppure (di giorno e in VMC) stacchi i Generatori elettrici AC e poi li rimetti.

Insomma, come diceva un tecnico di 737: "una martellata e un vaffancxxo e si sistema" :mrgreen:
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
Zapotec
FL 200
FL 200
Messaggi: 2258
Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
Contatta:

Re: Autopilota non collaborante a BLQ

Messaggio da Zapotec »

davymax ha scritto: Nell'improbabilissimo caso che non funzionasse nulla, tiri il Circuit Breaker. Volendo potresti anche provare a spegnere il sistema idraulico (A per l'autopilota A e B per l'autopilota B) che sul 737 disconnette l'autopilota; oppure (di giorno e in VMC) stacchi i Generatori elettrici AC e poi li rimetti.

Insomma, come diceva un tecnico di 737: "una martellata e un vaffancxxo e si sistema" :mrgreen:
Mi ricordo che mi avevi raccontato, ad uno dei primi raduni, che anche tu hai avuto bisogno di uno "strong" reset dell'AP :) avevi tutti 8 sui display... se ricordo bene ;)


ciao !
anonymous12345

Re: Autopilota non collaborante a BLQ

Messaggio da anonymous12345 »

davymax ha scritto:....
Insomma, come diceva un tecnico di 737: "una martellata e un vaffancxxo e si sistema" :mrgreen:
Tecnica base e fondamentale di ogni manutentore, dalla macchinetta del caffè allo Shuttle!!! :c8l: :c8l: :up: :up:
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Autopilota non collaborante a BLQ

Messaggio da Maxx »

Vi adoro ragazzi! Questa discussione sta diventando quasi da area tecnica, se non ci fossero i miei interventi!! Grazie mille!
Avatar utente
Zapotec
FL 200
FL 200
Messaggi: 2258
Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
Contatta:

Re: Autopilota non collaborante a BLQ

Messaggio da Zapotec »

Maxx ha scritto:
flyingbrandon ha scritto: Quando inserisci tutto nel "computer" dell'aereo, lui ti guida attraverso il Flight Director...quando ti rompi di seguire a mano quello che tu gli hai detto di farti fare attacchi l'Autopilota.
E' questo passaggio che non mi è tanto chiaro! :(
Detto non tecnicamente (tanto non ne sarei in grado ;) ) ci sono due "livelli" di computer che si possono intendere per "AP".
Quello dell'autopilota vero e proprio (quello dei pannelli inseriti nella risposta di davymax) e l'FMC (o equivalenti).
Con il primo imposti le funzioni "base" dell'aereo (vai/mantieni una certa altitudine, vai/mantieni una certa prua, tieni una radiale VOR, mantieni un sentiero ILS, ecc ecc).
L'FMC invece viene normalmente utilizzato per programmare una (o più) rotte, tipo un percorso sul navigatore auto. L'FMC in funzione dello svolgersi del volo, invierà le istruzioni (gira, sali scendi.. con limitazioni) all'AP per effettuare quel pezzo di tratta.
L'AP per "pilotare" l'aereo ha due possibilità : dare informazioni al pilota sulle manovre da fare (flight director), oppure ... le fa direttamente lui.
Ad esempio sull'80 che è più "rustico" quando inserisci l'AP, dei "motorini" muovono fisicamente il volantino (come in teoria farebbe il pilota seguendo il flight director... se non ci vuole mettere del suo ;) )

Ciao !
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Autopilota non collaborante a BLQ

Messaggio da davymax »

Zapotec ha scritto:
davymax ha scritto: Nell'improbabilissimo caso che non funzionasse nulla, tiri il Circuit Breaker. Volendo potresti anche provare a spegnere il sistema idraulico (A per l'autopilota A e B per l'autopilota B) che sul 737 disconnette l'autopilota; oppure (di giorno e in VMC) stacchi i Generatori elettrici AC e poi li rimetti.

Insomma, come diceva un tecnico di 737: "una martellata e un vaffancxxo e si sistema" :mrgreen:
Mi ricordo che mi avevi raccontato, ad uno dei primi raduni, che anche tu hai avuto bisogno di uno "strong" reset dell'AP :) avevi tutti 8 sui display... se ricordo bene ;)


ciao !
Si staccò da solo comunque e sui display dell'MCP uscirono tutti 8. Continuato a mano ovviamente (era appena iniziata la discesa) verso Roma. Fortunatamente (ma anche non per fortuna va...) praticando spesso un po di volo Raw Data a mano l'incremento di workload non è stato stressante, anzi...
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Autopilota non collaborante a BLQ

Messaggio da mermaid »

N176CM ha scritto: Il Flight Director è una sorta di "navigatore" come quelli di certi modelli di auto in cui sul cruscotto ti compare la freccia che ti indica di girare a dx o sx etc. Grazie al FD il pilota sa dove deve andare, ma è lui che manualmente deve volare nella giusta direzione.
ma anche loro hanno la polacca che gli dice
''appena possibile fare inversione a U''

:mrgreen:
Ti!
Avatar utente
spiridione
FL 350
FL 350
Messaggi: 3756
Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
Località: Oristano (LIER/FNU)

Re: Autopilota non collaborante a BLQ

Messaggio da spiridione »

Ormai la stiamo buttando in caciara..... 8)

Allora aggiungo la mia: il titolo del thread mi ha fatto subito pensare a lui:


vlcsnap2011082015h20m05.png


:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Spiridione.


Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....




Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Autopilota non collaborante a BLQ

Messaggio da Maxx »

spiridione ha scritto:Ormai la stiamo buttando in caciara..... 8)

Allora aggiungo la mia: il titolo del thread mi ha fatto subito pensare a lui:


vlcsnap2011082015h20m05.png


:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Tutti l'abbiamo pensato (io per primo!) ma nessuno l'ha detto. Anche se ad onor del vero lì l'autopilota non collaborava, ma l'assistente di volo sì!

edit: si prega di spostare questo thread nella nuova sezione appena creata "XXX solo per utenti maschi".
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Autopilota non collaborante a BLQ

Messaggio da mermaid »

Maxx ha scritto:
spiridione ha scritto:Ormai la stiamo buttando in caciara..... 8)

Allora aggiungo la mia: il titolo del thread mi ha fatto subito pensare a lui:


vlcsnap2011082015h20m05.png


:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Tutti l'abbiamo pensato (io per primo!) ma nessuno l'ha detto. Anche se ad onor del vero lì l'autopilota non collaborava, ma l'assistente di volo sì!

edit: si prega di spostare questo thread nella nuova sezione appena creata "XXX solo per utenti maschi".
visto che sono mezza pesce prego gli admin di rendermi l'area accessibile! :mrgreen:
Ti!
hawk-eyed
FL 150
FL 150
Messaggi: 1575
Iscritto il: 13 aprile 2010, 17:39

Re: Autopilota non collaborante a BLQ

Messaggio da hawk-eyed »

Zapotec ha scritto:
Ad esempio sull'80 che è più "rustico" quando inserisci l'AP, dei "motorini" muovono fisicamente il volantino (come in teoria farebbe il pilota seguendo il flight director... se non ci vuole mettere del suo ;) )
la stessa cosa per la "famiglia" Boeing! :)
Immagine
hawk-eyed
FL 150
FL 150
Messaggi: 1575
Iscritto il: 13 aprile 2010, 17:39

Re: Autopilota non collaborante a BLQ

Messaggio da hawk-eyed »

davymax ha scritto:Volendo potresti anche provare a spegnere il sistema idraulico (A per l'autopilota A e B per l'autopilota B) che sul 737 disconnette l'autopilota; oppure (di giorno e in VMC) stacchi i Generatori elettrici AC e poi li rimetti.
gentilissimo davimax, mi confermi due cosette?

per spegnere il sistema idraulico A oppure B è necessario agire sulla levetta ENG 1 per il SYSTEM A o ENG 2 per il SYSTEM B della pompa idraulica del rispettivo sistema? giusto o sbaglio? qui sotto la foto:

Immagine

i generatori elettrici di cui hai parlato sono comandati dalle levette che si trovano sotto l'interruttore della Ground Power? qui sotto la foto:

Immagine

(tutte e due le foto sono state prese dal sito http://www.b737.org.uk)

grazie davimax per le conferme. :wink:
Immagine
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Autopilota non collaborante a BLQ

Messaggio da davymax »

Devi spegnere entrambe le pompe idrauliche di quel sistema (ENG è la Pompa idraulica connessa alla rotazione del motore, meglio in inglese "Engine driven pump" mentre la ELEC è quella elettrica).

Quindi per depressurizzare ad esempio il sistema idraulico A, dovrai mettere su OFF sia ENG 1 che ELEC 2 (le pompe elettriche sono invertite come alimentazione, quella del sistema A usa il Generatore 2 e quella del B usa il Generatore 1; per evitare di perderle entrambe sullo stesso sistema durante una piantata motore).

Per quanto riguarda le barre elettriche, sì, gli Switch GEN 1 e GEN 2 connettono i generatori alle rispettive Generator Busses.

Ciapet :mrgreen:
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Autopilota non collaborante a BLQ

Messaggio da Maxx »

Mi sa che fare il pilota di aeroplani non è tanto facile. Io credevo che fosse facile! :shock: :)
Avatar utente
Zapotec
FL 200
FL 200
Messaggi: 2258
Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
Contatta:

Re: Autopilota non collaborante a BLQ

Messaggio da Zapotec »

Maxx ha scritto:Mi sa che fare il pilota di aeroplani non è tanto facile. Io credevo che fosse facile! :shock: :)
ma va là.... fanno tutto i computer :P

ciao !
Avatar utente
TheClubber
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 961
Iscritto il: 3 giugno 2009, 23:13
Località: 40km da BGY

Re: Autopilota non collaborante a BLQ

Messaggio da TheClubber »

Da ignorante, ho capito che è facile se tutto fila liscio (chiaro, avendo una buona dose di addestramento base - e per base intendo decollare e atterrare). :D
Rispondi