TAM A332 over Atlantic: turbulence injures 12
Moderatore: Staff md80.it
- maxago
- 02000 ft
- Messaggi: 214
- Iscritto il: 22 aprile 2008, 17:44
- Località: Milano
TAM A332 over Atlantic: turbulence injures 12
Da The Aviation Herald:
A TAM Linhas Aereas Airbus A330-200, registration PT-MVL performing flight JJ-8065 (dep Sep 1st) from Madrid,SP (Spain) to Sao Paulo Guarulhos,SP (Brazil), was enroute at FL400 over the Atlantic just south of the equator and about 250nm northeast of Fortaleza,CE (Brazil) when the aircraft encountered turbulence causing injuries to 12 occupants. The crew decided to divert to Fortaleza,CE (Brazil) for a safe landing on runway 13 about 45 minutes later. The injured were taken to hospitals.
The airline confirmed 12 passengers and crew received injuries, all but two could be discharged from hospital care a short time later, 2 remain in hospital care for observation. The flight is estimated to continue after about 12 hours on the ground in Fortaleza after a replacement crew has been flown to Fortaleza.
Passengers reported many on board were asleep when the aircraft jolted causing every loose item and unstrapped human to hit the cabin ceiling.
http://avherald.com/h?article=467cef2b&opt=0
A TAM Linhas Aereas Airbus A330-200, registration PT-MVL performing flight JJ-8065 (dep Sep 1st) from Madrid,SP (Spain) to Sao Paulo Guarulhos,SP (Brazil), was enroute at FL400 over the Atlantic just south of the equator and about 250nm northeast of Fortaleza,CE (Brazil) when the aircraft encountered turbulence causing injuries to 12 occupants. The crew decided to divert to Fortaleza,CE (Brazil) for a safe landing on runway 13 about 45 minutes later. The injured were taken to hospitals.
The airline confirmed 12 passengers and crew received injuries, all but two could be discharged from hospital care a short time later, 2 remain in hospital care for observation. The flight is estimated to continue after about 12 hours on the ground in Fortaleza after a replacement crew has been flown to Fortaleza.
Passengers reported many on board were asleep when the aircraft jolted causing every loose item and unstrapped human to hit the cabin ceiling.
http://avherald.com/h?article=467cef2b&opt=0
Max
- maxago
- 02000 ft
- Messaggi: 214
- Iscritto il: 22 aprile 2008, 17:44
- Località: Milano
Re: TAM A332 over Atlantic: turbulence injures 12
La notizia è riportata anche sul sito del giornale Globo, con intervista ad un passeggero (in portoghese).
Racconta che la turbolenza è stata improvvisa durante la notte, molti passeggeri dormivano senza cinture e sono stati proiettati verso il tetto della cabina e ricadendo si sono feriti. Niente di grave, ma ovviamente si sono spaventati molto.
http://g1.globo.com/ceara/noticia/2013/ ... aleza.html
Dico io: sarà anche più scomodo ma è sempre meglio tenere la cintura allacciata, anche senza segnale. Anche dormendo.
Racconta che la turbolenza è stata improvvisa durante la notte, molti passeggeri dormivano senza cinture e sono stati proiettati verso il tetto della cabina e ricadendo si sono feriti. Niente di grave, ma ovviamente si sono spaventati molto.
http://g1.globo.com/ceara/noticia/2013/ ... aleza.html
Dico io: sarà anche più scomodo ma è sempre meglio tenere la cintura allacciata, anche senza segnale. Anche dormendo.
Max
- Mobius
- 10000 ft
- Messaggi: 1245
- Iscritto il: 12 luglio 2012, 17:22
- Località: Atlantide (tra Italia e USA)
Re: TAM A332 over Atlantic: turbulence injures 12
Ma porca miseria, tenete le cinture sempre allacciate!
Club Ulisse 2013 - Club Freccia Alata Plus 2014/2015 - Club Freccia Alata 2016


- MatteF88
- FL 350
- Messaggi: 3803
- Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57
Re: TAM A332 over Atlantic: turbulence injures 12
Beh questa ne ha fatti 39 di cui uno serio http://avherald.com/h?article=467ab3da&opt=0
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: TAM A332 over Atlantic: turbulence injures 12
Non è necessario stringerla fino a bloccare il flusso sanguigno, basta allacciarla anche leggermente larga e se si fa così manco si sente, però evita lo stesso di venire spiaccicati contro il vicino di sedile.maxago ha scritto: Dico io: sarà anche più scomodo ma è sempre meglio tenere la cintura allacciata, anche senza segnale. Anche dormendo.
- maxago
- 02000 ft
- Messaggi: 214
- Iscritto il: 22 aprile 2008, 17:44
- Località: Milano
Re: TAM A332 over Atlantic: turbulence injures 12
Oltretutto nel caso del 388 di Thai quando si è verificata la turbolenza il segnale delle cinture era già acceso.MatteF88 ha scritto:Beh questa ne ha fatti 39 di cui uno serio http://avherald.com/h?article=467ab3da&opt=0
Purtroppo ci sono molti passeggeri che ignorano superficialmente quello che potrebbe succedere in caso di forte turbolenza. Poi ci sono quelli che in atterraggio si slacciano la cintura appena sentono il carrello toccare terra e durante il rullaggio sulla taxiway si alzano e iniziano a ravanare nella cappelliera.Passengers reported that the fasten seat belt signs had already been illuminated for a while but a number of passengers were still around the aisles of the aircraft or had not secured their seat belts when the turbulence caused all loose items and unsecured humans to lift off, impact the ceiling causing the damage to the overhead lockers and ceiling panels, and fall back onto the floor again.

Max
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: TAM A332 over Atlantic: turbulence injures 12
E' una cosa di cui abbiamo parlato spesso e ha un margine di "irrisolvibilità". Cioè, che si debba stare allacciati quando seduti è assodato; è però pure assodato che si possa avere bisogno di alzarsi (la prostata!!); inoltre, su voli lunghi, alzarsi e camminare, senza dare fastidio e senza intralciare il lavoro degli assistenti di volo, è necessario. Se quindi io ho il mio posto alla fila 45 del 777 e mi sono portato all'altezza della fila 10, posso aver bisogno di qualche tempo per tornare al mio posto, in caso di accensione del segnale di cinture allacciate. E se becco una turbolenza proprio in quel periodo qualche problema ci può essere.maxago ha scritto: Purtroppo ci sono molti passeggeri che ignorano superficialmente quello che potrebbe succedere in caso di forte turbolenza. Poi ci sono quelli che in atterraggio si slacciano la cintura appena sentono il carrello toccare terra e durante il rullaggio sulla taxiway si alzano e iniziano a ravanare nella cappelliera.
- maxago
- 02000 ft
- Messaggi: 214
- Iscritto il: 22 aprile 2008, 17:44
- Località: Milano
Re: TAM A332 over Atlantic: turbulence injures 12
Certo Maxx, sono d'accordo con te.
Durante un volo di 10 ora tutti abbiamo necessità di alzarci per andare alla toilette o anche solo per sgranchirci le gambe, e ovviamente lo faccio anche io.
Al di là dell' episodio in discussione volevo criticare il comportamento di alcuni passeggeri (che purtroppo ho osservato diverse volte) che ignorano bellamente le disposizioni dell'equipaggio mettendo a rischio la propria e l'altrui sicurezza.
Durante un volo di 10 ora tutti abbiamo necessità di alzarci per andare alla toilette o anche solo per sgranchirci le gambe, e ovviamente lo faccio anche io.
Al di là dell' episodio in discussione volevo criticare il comportamento di alcuni passeggeri (che purtroppo ho osservato diverse volte) che ignorano bellamente le disposizioni dell'equipaggio mettendo a rischio la propria e l'altrui sicurezza.
Max
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: TAM A332 over Atlantic: turbulence injures 12
Forse potrebbe essere utile inserire, negli annunci pre volo, anche quello riguardante il mancato uso delle cinture anche in caso di segnale spento ed il pericolo di essere sbalzati dal sedile in caso di turbolenze non previste. La scritta sul tavolinetto in front of you evidentemente non basta.
- cabronte
- FL 500
- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP