Blood priority

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6568
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Blood priority

Messaggio da sigmet »

Blood priority
Viene chiamata cosi' la situazione in cui prima di arrivare a prendere provvedimenti si aspetta l'incidente col morto. Eppure i segnali spesso ci sono ma vengono ignorati come e' successo a Venezia dove una persona e' morta in seguito alla collisione di una gondola con un vaporetto.Era evitabile?
La cosa pur se riconducibile ad un ambito diverso, ha tuttavia molte attinenze con l'aviazione e mi ha fornito molti spunti di riflessione. A partire dalla gestione del traffico. Sul canal grande potete vedere di tutto! Dalla motonave da crociera alta 60 mt alla gondoletta che procede con la sua andatura sbilenca . Mantenere una sufficiente Situation awareness e' cosa improba. Eppure esiste un regolamento http://trasporti.provincia.venezia.it/n ... egnali.pdf
Me lo sono andato a guardare. Ma basta affacciarsi dalle fondamenta di Rialto per osservare come il pericolo venga sottovalutato in una jungla dove spesso le precedenze non sono rispettate, le segnalazioni vengono ignorate e anche le regole del buon senso vengono messe da parte.Insomma un buon 90% dei problemi nasce da "violazioni". Ma come vengono (o non vengono) applicate le sanzioni? Chi controlla? Cosa si fa?
Prima di tutto bisogna avere come al solito la consapevolezza delle situazione e fare qualcosa. Ma cosa? Ad esempio dotarsi di un Safety mangement system.
Un piano di prevenzione incidenti inizia con una attenta "risk analysis" e prosegue con lo studio e l'applicazione di tutte quelle azioni atte a ridurre il numero degli eventi e le conseguenze di questi (informzione-formazione,equipaggiamenti, infrastrutture , mezzi di soccorso etc). Facile a dirsi ma...
Come al solito emergono interessi di tutti i tipi. Il Bepi e i suoi amici gondolieri rivendicano un servizio sociale, alresi' i vari barcaroli addetti alla distribuzione delle merci,i Taxisti cosi' come le compagnie di navigazione che fanno dell'inchino a San marco una delle principali attrazioni offerte ai crocieristi e che minacciano di andarsene con conseguenti ricadute sull'economia locale. Una storia gia' vista..
Ma chi sa che stavolta non si riesca a mettere un po d'ordine...
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5066
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Blood priority

Messaggio da sardinian aviator »

Un approccio proattivo invece che reattivo.
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Re: Blood priority

Messaggio da N176CM »

Giusto per precisazione, ma non cambiano i termini della questione, le navi da crociera non passano dal Canal Grande (anche perchè non ci stanno :mrgreen: ) ma dal canale della Giudecca.
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Blood priority

Messaggio da tartan »

Non voglio intervenire in questo argomento perché sono così daccordo e così inca**ato che potrei dire fesserie.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6568
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Blood priority

Messaggio da sigmet »

N176CM ha scritto:Giusto per precisazione, ma non cambiano i termini della questione, le navi da crociera non passano dal Canal Grande (anche perchè non ci stanno :mrgreen: ) ma dal canale della Giudecca.
E' vero! impropriamente intendevo il tratto di fronte a Riva degli Schiavoni e San Marco..
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Rispondi