Troppa erba sulle piste: a Chicago capre e lama

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
MartaP
FL 250
FL 250
Messaggi: 2560
Iscritto il: 17 luglio 2012, 12:30
Località: Vicenza

Troppa erba sulle piste: a Chicago capre e lama

Messaggio da MartaP »

Troppa erba sulle piste: a Chicago chiamano in aiuto capre e lama

NEW YORK - L’aeroporto O’Hare di Chicago ha dato il via al «progetto gregge», un programma pilota per ridurre i costi di manutenzione dei propri terreni. Per questo motivo la settimana scorsa ha assunto venticinque dipendenti atipici per tagliare l’erba: quattordici capre, cinque pecore, tre asini e due lama, oltre a un agnellino nato nei giorni scorsi a cui è stato dato il nome O’Hare. Il gregge avrà il compito di mangiare 50 ettari di vegetazione nei campi dell’aeroporto ripulendo aree rocciose e scoscese che sarebbero difficilmente raggiungibili con metodi tradizionali, oltretutto particolarmente dispendiosi. «Si tratta di pensare diversamente», ha spiegato a Cbs Chicago Rosemarie Andolino, responsabile del dipartimento dell’aviazione cittadino. «In questo modo raggiungiamo gli stessi obiettivi e curiamo la nostra proprietà in maniera più sostenibile».

PROGRAMMA - Gli animali sono di proprietà di Al Sternweiler, lo chef di un ristorante di Chicago che nei mesi scorsi si è aggiudicato l’appalto con l’offerta più bassa fra le undici ricevute dall’amministrazione comunale. Il programma, ideato per controllare la vegetazione in modo naturale e tagliare le spese di manutenzione e giardinaggio, costerà infatti appena 19.500 dollari in due anni. Il gregge lavorerà sei mesi all’anno, tornando in fattoria in quelli più freddi, e servirà anche a tenere lontani uccelli e altri animali che potrebbero creare problemi agli aerei in fase di decollo o atterraggio. «Gli animali selvatici sono sempre un problema negli aeroporti», ha precisato Andolino. «Uccelli e aeroplani non vanno d’accordo». Anche per questo motivo gli animali, che nei primi dieci giorni di lavoro hanno già mangiato mezzo ettaro di vegetazione, lavoreranno in aree recintate lontane da piste e terminal. Se il programma pilota dovesse funzionare, la città potrebbe poi decidere di estenderlo ad altre proprietà.

http://www.corriere.it/animali/13_agost ... a6bb.shtml
ImmagineImmagine
"Spock?" "Sì?" "A proposito delle colorite metafore di cui abbiamo parlato, penso che tu non debba più cercare di farne uso." .."m***a, non lo farò più."
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: Troppa erba sulle piste: a Chicago capre e lama

Messaggio da mcgyver79 »

Si può star certi che a bordo pista l'erba è già condita... si chiamerà "Jet A-1 Salad"

Ciaooooo.
McGyver
Avatar utente
MartaP
FL 250
FL 250
Messaggi: 2560
Iscritto il: 17 luglio 2012, 12:30
Località: Vicenza

Re: Troppa erba sulle piste: a Chicago capre e lama

Messaggio da MartaP »

...mi sembra geniale, come idea..... :D come mai non ci hanno pensato prima ??? :roll:
ImmagineImmagine
"Spock?" "Sì?" "A proposito delle colorite metafore di cui abbiamo parlato, penso che tu non debba più cercare di farne uso." .."m***a, non lo farò più."
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5070
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Troppa erba sulle piste: a Chicago capre e lama

Messaggio da sardinian aviator »

L'idea non è nuova, nemmeno qui da noi. Anzi una volta era il sistema normale per evitare le spese di sfalcio.
Leggendo l'articolo stavo per insorgere violentemente :mrgreen: quando ho visto che l'esperimento è limitato ad aree remote e scoscese (?) dell'aeroporto.
Ciononostante resto contrario all'introduzione di animali da pascolo negli aeroporti. Intanto da noi è espressamente vietato dall'ENAC. Poi non mi pare realistico che ovini e bovini tengano lontani gli uccelli, semmai è vero il contrario, basta pensare agli aironi guardabuoi, alle garzette ecc.... Il campo viene poi disseminato di escrementi, l'erba strappata, non tagliata, smuove il terreno portando alla luce piccoli insetti, lunache ecc.. tutti elementi attrattivi per gli uccelli. Inoltre il terreno portato a zero attira anch'esso volatili. Infine c'è sempre la possibilità che un animale sfugga al controllo e finisca in aree operative.
In ogni caso il metodo andrebbe applicato solo in aeroporti molto grandi e in aree recintate lontane dalle piste, e mi sembra perciò scarsamente utile nelle realtà italiane.
Avatar utente
MartaP
FL 250
FL 250
Messaggi: 2560
Iscritto il: 17 luglio 2012, 12:30
Località: Vicenza

Re: Troppa erba sulle piste: a Chicago capre e lama

Messaggio da MartaP »

sardinian aviator ha scritto: ... Poi non mi pare realistico che ovini e bovini tengano lontani gli uccelli, semmai è vero il contrario, basta pensare agli aironi guardabuoi, alle garzette ecc.... Il campo viene poi disseminato di escrementi, l'erba strappata, non tagliata, smuove il terreno portando alla luce piccoli insetti, lunache ecc.. tutti elementi attrattivi per gli uccelli. Inoltre il terreno portato a zero attira anch'esso volatili. Infine c'è sempre la possibilità che un animale sfugga al controllo e finisca in aree operative....
...scusa ma non capisco... :scratch: .. vuoi dire che a Chicago non ne hanno tenuto conto ??
ImmagineImmagine
"Spock?" "Sì?" "A proposito delle colorite metafore di cui abbiamo parlato, penso che tu non debba più cercare di farne uso." .."m***a, non lo farò più."
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5070
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Troppa erba sulle piste: a Chicago capre e lama

Messaggio da sardinian aviator »

MartaP ha scritto:
sardinian aviator ha scritto: ... Poi non mi pare realistico che ovini e bovini tengano lontani gli uccelli, semmai è vero il contrario, basta pensare agli aironi guardabuoi, alle garzette ecc.... Il campo viene poi disseminato di escrementi, l'erba strappata, non tagliata, smuove il terreno portando alla luce piccoli insetti, lunache ecc.. tutti elementi attrattivi per gli uccelli. Inoltre il terreno portato a zero attira anch'esso volatili. Infine c'è sempre la possibilità che un animale sfugga al controllo e finisca in aree operative....
...scusa ma non capisco... :scratch: .. vuoi dire che a Chicago non ne hanno tenuto conto ??
Non sono pratico dell'O'Hare, probabilmente la zona interessata è molto lontana dalle piste. Tieni conto che in molti aeroporti italiani la recinzione è invece molto vicina alla pista e all'esterno dell'aeroporto più o meno ciascuno fa come gli pare, anche cose peggiori che pascolare pecore. Peraltro la notizia è di quelle animalisticamente succose e magari hanno un po' generalizzato. In ogni caso la pratica di tenere l'erba alta è considerata a livello mondiale uno dei mezzi più efficaci per tener lontani i volatili. Nel frattempo sono andato su un sito specializzato ed ho letto un commento lasciato in proposito da un esperto britannico: "I'm not quite sure how to comment on this one ;-)" e nota la faccina sorridente finale, come dire....ma non è una cosa seria :mrgreen:
Avatar utente
MartaP
FL 250
FL 250
Messaggi: 2560
Iscritto il: 17 luglio 2012, 12:30
Località: Vicenza

Re: Troppa erba sulle piste: a Chicago capre e lama

Messaggio da MartaP »

sardinian aviator ha scritto: Non sono pratico dell'O'Hare, probabilmente la zona interessata è molto lontana dalle piste.
...si, nell'articolo c'è scritto che gli animali sono recintati, e lontani da piste e terminal....
sardinian aviator ha scritto: tieni conto che in molti aeroporti italiani la recinzione è invece molto vicina alla pista e all'esterno dell'aeroporto più o meno ciascuno fa come gli pare, anche cose peggiori che pascolare pecore...
:shock: ...ok, non le voglio sapere....

:mrgreen:
ImmagineImmagine
"Spock?" "Sì?" "A proposito delle colorite metafore di cui abbiamo parlato, penso che tu non debba più cercare di farne uso." .."m***a, non lo farò più."
camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1992
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Re: Troppa erba sulle piste: a Chicago capre e lama

Messaggio da camicius »

MartaP ha scritto:
sardinian aviator ha scritto: tieni conto che in molti aeroporti italiani la recinzione è invece molto vicina alla pista e all'esterno dell'aeroporto più o meno ciascuno fa come gli pare, anche cose peggiori che pascolare pecore...
:shock: ...ok, non le voglio sapere....

:mrgreen:
Al parcheggio di Grassobbio, noto spotting point di Orio al Serio, sul muretto sotto la rete c'è scritto di stare attenti ai guardoni...

:mrgreen: :mrgreen:

sempre di uccelli si tratta, ma non si rischia il bird strike con un aereo...

ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5070
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Troppa erba sulle piste: a Chicago capre e lama

Messaggio da sardinian aviator »

Andrè, le battute sono gustose quando accennano, e lasciano modo alle signore di dire di non averle capite. :mrgreen: Se le spieghi nel dettaglio perdono molto. :D :D

@ Marta: alludevo ad attività agricole ed industriali spesso attrattive di fauna ornitica (così Andrea è tranquillo) che vengono condotte a ridosso degli aeroporti. Per quelle nuove ora c'è bisogno di un'autorizzazione ENAC, per quelle già esistenti in teoria si potrebbe procedere per decreto alla loro rimozione ma nella pratica finora non è mai stato fatto. Lasciando stare le discariche, mi riferivo ad esempio a stabilimenti di trattamento del pesce, arature diurne, frutteti, supermercati, mense, stalle, laghetti per pesca sportiva e così via.
Solo per fare un altro esempio, l'aeroporto di Kathmandu è terribilmente circondato da macellerie artigianali che purtroppo non smaltiscono i rifiuti in maniera adeguata (li lasciano in pasto agli avvoltoi); poi capisci perché capitano certi incidenti.
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5070
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Troppa erba sulle piste: a Chicago capre e lama

Messaggio da sardinian aviator »

Sui siti specializzati si sta scatenando l'onda dei commenti da parte degli esperti: mi consola il fatto che le osservazioni di cui sopra sono largamente condivise. Non è stata fatta una valutazione preliminare, come si dovrebbe fare ogniqualvolta si introducono in un ambiente specie allogene; o almeno non sono stati forniti i dati. Suona un pò come la classica "americanata".
Avatar utente
MartaP
FL 250
FL 250
Messaggi: 2560
Iscritto il: 17 luglio 2012, 12:30
Località: Vicenza

Re: Troppa erba sulle piste: a Chicago capre e lama

Messaggio da MartaP »

camicius ha scritto: Al parcheggio di Grassobbio, noto spotting point di Orio al Serio, sul muretto sotto la rete c'è scritto di stare attenti ai guardoni...
:mrgreen: :mrgreen:
sempre di uccelli si tratta, ma non si rischia il bird strike con un aereo...
..si che c'è, il rischio di bird strike.. ma di un altro genere...... :twisted: :mrgreen:
ImmagineImmagine
"Spock?" "Sì?" "A proposito delle colorite metafore di cui abbiamo parlato, penso che tu non debba più cercare di farne uso." .."m***a, non lo farò più."
Avatar utente
MartaP
FL 250
FL 250
Messaggi: 2560
Iscritto il: 17 luglio 2012, 12:30
Località: Vicenza

Re: Troppa erba sulle piste: a Chicago capre e lama

Messaggio da MartaP »

sardinian aviator ha scritto: @ Marta: alludevo ad attività agricole ed industriali spesso attrattive di fauna ornitica (così Andrea è tranquillo) che vengono condotte a ridosso degli aeroporti. Per quelle nuove ora c'è bisogno di un'autorizzazione ENAC, per quelle già esistenti in teoria si potrebbe procedere per decreto alla loro rimozione ma nella pratica finora non è mai stato fatto. Lasciando stare le discariche, mi riferivo ad esempio a stabilimenti di trattamento del pesce, arature diurne, frutteti, supermercati, mense, stalle, laghetti per pesca sportiva e così via.
Solo per fare un altro esempio, l'aeroporto di Kathmandu è terribilmente circondato da macellerie artigianali che purtroppo non smaltiscono i rifiuti in maniera adeguata (li lasciano in pasto agli avvoltoi); poi capisci perché capitano certi incidenti.
.. ok , ora la situazione mi è più chiara....grazie!! :D

..alla fine, l'unico che trarrà vantaggio da questa operazione è
" Al Sternweiler, lo chef di un ristorante di Chicago che nei mesi scorsi si è aggiudicato l’appalto con l’offerta più bassa fra le undici ricevute dall’amministrazione comunale...." il quale ha incassato 19.500 dollari per far pascolare i suoi animali.....
o no?
ImmagineImmagine
"Spock?" "Sì?" "A proposito delle colorite metafore di cui abbiamo parlato, penso che tu non debba più cercare di farne uso." .."m***a, non lo farò più."
Fabio Airbus
FL 150
FL 150
Messaggi: 1558
Iscritto il: 26 ottobre 2012, 14:36
Località: Genova

Re: Troppa erba sulle piste: a Chicago capre e lama

Messaggio da Fabio Airbus »

Francamente pascolare animali vicino agli scarichi degli erei e mezzi aeroportuali non mi sembra proprio biologico.
Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia. (Arthur C. Clarke)
Avatar utente
MartaP
FL 250
FL 250
Messaggi: 2560
Iscritto il: 17 luglio 2012, 12:30
Località: Vicenza

Re: Troppa erba sulle piste: a Chicago capre e lama

Messaggio da MartaP »

Fabio Airbus ha scritto:Francamente pascolare animali vicino agli scarichi degli erei e mezzi aeroportuali non mi sembra proprio biologico.
in effetti, non lo è affatto.... :roll:
Gli animali potrebbero ammalarsi o, peggio ancora, fare un'altra brutta fine, dato che il proprietario è uno chef....
ImmagineImmagine
"Spock?" "Sì?" "A proposito delle colorite metafore di cui abbiamo parlato, penso che tu non debba più cercare di farne uso." .."m***a, non lo farò più."
MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: Troppa erba sulle piste: a Chicago capre e lama

Messaggio da MD82_Lover »

sardinian aviator ha scritto:Andrè, le battute sono gustose quando accennano, e lasciano modo alle signore di dire di non averle capite. :mrgreen:
Non l'ho capita.


:mrgreen:
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Troppa erba sulle piste: a Chicago capre e lama

Messaggio da tartan »

Perché sei una super signora! :D
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Troppa erba sulle piste: a Chicago capre e lama

Messaggio da tartan »

Per fare un roastbeef ci vuole un fiore, anzi un aeroporto!
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Rispondi