La "paura in pista" colpisce ancora

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5070
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

La "paura in pista" colpisce ancora

Messaggio da sardinian aviator »

Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: La "paura in pista" colpisce ancora

Messaggio da mermaid »

il Cessna citation 525, un aereo-taxi, con solo due piloti a bordo
con solo due piloti a bordo o con a bordo solo i due piloti? anche l'italiano lascia un po' a desiderare... :roll:
Ti!
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5070
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: La "paura in pista" colpisce ancora

Messaggio da sardinian aviator »

mermaid ha scritto:
il Cessna citation 525, un aereo-taxi, con solo due piloti a bordo
con solo due piloti a bordo o con a bordo solo i due piloti? anche l'italiano lascia un po' a desiderare... :roll:
Eh, devi capire, da noi normalmente il Citation vola con 6 piloti, la sicurezza prima di tutto :mrgreen:
Avatar utente
**F@b!0**
FL 500
FL 500
Messaggi: 6995
Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
Località: Olbia (OT)

Re: La "paura in pista" colpisce ancora

Messaggio da **F@b!0** »

oltre al fatto che non c'erano solo i 2 piloti a bordo, ma 4 o 5 persone! Poi paura non c'é n'è stata in quanto sembra che l'aereo gabbia fatto un normalissimo atterraggio, normale frenata, ma una volta fermo non s'e più mosso!
Anche se qualcuno dice che sia esplosa una gomma!
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna

Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare


*Virtute Siderum Tenus*
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5070
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: La "paura in pista" colpisce ancora

Messaggio da sardinian aviator »

Comunque ha combinato un gran casotto: voli dirottati, cancellati, ritardi, evvai...
Avatar utente
**F@b!0**
FL 500
FL 500
Messaggi: 6995
Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
Località: Olbia (OT)

Re: La "paura in pista" colpisce ancora

Messaggio da **F@b!0** »

sardinian aviator ha scritto:Comunque ha combinato un gran casotto: voli dirottati, cancellati, ritardi, evvai...
eh lo so! In aeroporto ci lavoro! Ho dovuto sopportare qualche centinaio di quei passeggeri!
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna

Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare


*Virtute Siderum Tenus*
Avatar utente
spiridione
FL 350
FL 350
Messaggi: 3756
Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
Località: Oristano (LIER/FNU)

Re: La "paura in pista" colpisce ancora

Messaggio da spiridione »

mermaid ha scritto:
il Cessna citation 525, un aereo-taxi, con solo due piloti a bordo
con solo due piloti a bordo o con a bordo solo i due piloti? anche l'italiano lascia un po' a desiderare... :roll:
sardinian aviator ha scritto:http://www.unionesarda.it/articolo/cron ... l#commenta

....insieme ad altri errori vari

... ma allora voi non conoscete "L'Unione Sarda".
Il più importante giornale satirico della Sardegna, quasi 100k lettori al giorno! :downtown:
Spiridione.


Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....




Avatar utente
**F@b!0**
FL 500
FL 500
Messaggi: 6995
Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
Località: Olbia (OT)

Re: La "paura in pista" colpisce ancora

Messaggio da **F@b!0** »

voci ufficiose dicono che l'aereo è atterrato con i freni attivati (come se avesse il parking brake inserito) per cui al contatto con la pista l'aereo s'è puntato, ha strisciato fino a fermarsi lasciando i segni neri sull'asfalto, con conseguente esplosione delle gomme!

di seguito parte del comunicato stampa della Geasar
Con riferimento all'evento occorso in data 18 Agosto 2013 nell'aeroporto di Olbia Costa Smeralda (aeromobile privato atterrato con problemi ai freni e conseguentemente bloccato nella pista di volo), anche allo scopo di rassicurare l'utenza e fornire alle Autorità competenti un quadro più corretto dell'evento, si precisa che l'aeroporto è stato chiuso alle operazioni per circa tre ore al solo scopo/necessità di rimuovere l'aeromobile che in quelle condizioni non poteva essere trainato nell'area di parcheggio.

Difatti, grazie anche alla presenza sull'aeroporto della base di armamento e manutenzione di Meridiana, si è potuto procedere al necessario smontaggio dei corpi frenanti e delle ruote dell'aeromobile, che impedivano qualsiasi movimentazione dell'aeroplano e, solo successivamente, al traino in sicurezza del medesimo in una apposita piazzola.

L'incidente non ha causato nessun danno a persone o cose, al di la di un grosso spavento da parte dei piloti del velivolo che non trasportava passeggeri. La pista di volo e le infrastrutture aeroportuali non hanno subito alcun danno o limitazione e, previa verifica e conferma di agibilità delle aree di volo da parte della struttura tecnica del Gestore, contestualmente allo spostamento dell'aeromobile le operazioni sono regolarmente riprese in coordinamento con Enac, Enav e Vigili del Fuoco. La pista di volo, pertanto, risulta in perfette condizioni e non intaccata dall'evento occorso.

I passeggeri in partenza, che hanno pazientemente sopportato i disagi derivanti dall'evento del tutto imprevedibile e la cui soluzione si é presentata tecnicamente complessa, sono stati opportunamente informati della causa del ritardo ed hanno ricevuto, comunque, l'assistenza prevista dalla "carta dei diritti dei passeggeri".

L'Enac e la Geasar si rammaricano per i disagi subiti dai passeggeri e ringraziano lo staff e gli enti dell'aeroporto di Olbia che hanno collaborato per la rapida positiva soluzione dell'evento.
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna

Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare


*Virtute Siderum Tenus*
Avatar utente
spiridione
FL 350
FL 350
Messaggi: 3756
Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
Località: Oristano (LIER/FNU)

Re: La "paura in pista" colpisce ancora

Messaggio da spiridione »

**F@b!0** ha scritto: di seguito parte del comunicato stampa della Geasar
C
Difatti, grazie anche alla presenza sull'aeroporto della base di armamento e manutenzione di Meridiana, si è potuto procedere al necessario smontaggio dei corpi frenanti e delle ruote dell'aeromobile, che impedivano qualsiasi movimentazione dell'aeroplano e, solo successivamente, al traino in sicurezza del medesimo in una apposita piazzola.


L'Enac e la Geasar si rammaricano per i disagi subiti dai passeggeri e ringraziano lo staff e gli enti dell'aeroporto di Olbia che hanno collaborato per la rapida positiva soluzione dell'evento.

Cappitomihai?????? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Spiridione.


Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....




Rispondi