Capo Scalo..info

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
nonricordo
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 90
Iscritto il: 12 novembre 2012, 19:18

Capo Scalo..info

Messaggio da nonricordo »

salve a tutti,
vorrei sapere quali requisiti si devono avere per poter fare il capo scalo di un aeroporto...e quali sono le sue mansioni!
la mia è pura curiosità..

grazie
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5070
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Capo Scalo..info

Messaggio da sardinian aviator »

nonricordo ha scritto:salve a tutti,
vorrei sapere quali requisiti si devono avere per poter fare il capo scalo di un aeroporto...e quali sono le sue mansioni!
la mia è pura curiosità..

grazie

Che io sappia non esiste più la figura giuridica; sarò più preciso appena torno dal mare :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Capo Scalo..info

Messaggio da mermaid »

nonricordo ha scritto:salve a tutti,
vorrei sapere quali requisiti si devono avere per poter fare il capo scalo di un aeroporto...e quali sono le sue mansioni!
la mia è pura curiosità..

grazie
caposcalo di compagnia o di handling?
ad ogni modo ci vuole un bel po' di anzianità, meglio se spesa in più reparti perchè devi avere una visione globale di tutta la catena delle operazioni (dalla rampa alla biglietteria, dal carico\scarico al lost&found, passando ovviamente per il ckin)
leggende narrano che essere paratulati aiuti... :mrgreen:
Ti!
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5070
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Capo Scalo..info

Messaggio da sardinian aviator »

Eccomi di nuovo dopo un paio di tuffi refrigeranti.
Avevo sbagliato, la figura giuridica esiste tuttora, ma limitatamente al caposcalo inteso come rappresentante dell'esercente (la compagnia aerea). Le funzioni e poteri sono previsti negli artt. 880, 881 e 882 del Cod. Nav. Tuttavia da molti anni di fatto la figura è scomparsa, sostituita (dove c'è) da un funzionario della compagnia che funge da capo ufficio, ma senza la procura.
Storicamente la figura era molto rilevante, un quanto negli aeroporti (italiani) non vi era la figura del gestore e tutte le compagnie avevano una propria organizzazione operativa, che molto spesso includeva l'handling. A Cagliari, tanto per dire, negli anni 80 esistevano quattro strutture di handling, Alitalia-ATI, Meridiana, Itavia e pure Air Sardinia, ognuna con un proprio caposcalo. A fronte di ciò stava lo Stato con il Direttore dell'aeroporto ed il caposcalo era il rappresentante ufficiale della compagnia.
Con l'avvento dei gestori aeroportuali (che molto spesso praticavano anche l' handling) il castello si è sbriciolato. Per ragioni di costi le compagnie hanno progressivamente ceduto tutte le funzioni di assistenza a terra, lasciando solo alcune figure di supervisor, perfino mollando il nocciolo duro tradizionale, quello che fa(ceva) la differenza fra vettori, e cioè il rapporto front-line (biglietteria, VIP, check-in ecc...).
Inoltre il meccanismo della procura (e dell'albo pubblico dei capi scalo) rendeva questi soggetti figure quasi di diritto pubblico e questo non era più tanto gradito ai vettori.
Altra cosa è il responsabile operativo del gestore, o responsabile in turno, che però è solo un dipendente qualificato del gestore senza alcun riconoscimento giuridico.
Spero di essere stato esaustivo, ma se hai dei ancora dei dubbi, chiedi.... :D
nonricordo
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 90
Iscritto il: 12 novembre 2012, 19:18

Re: Capo Scalo..info

Messaggio da nonricordo »

tutto chiaro grazie! ;)
Rispondi