che volare,soprattutto per piloti e AAVV,rappresenta un rischio per la salute in determinati casi:
per esempio ho saputo che Ryanair NON installa in cockpit le apposite protezione sui "vetri" e di conseguenza i piloti sono costretti ogni due mesi a stare a terra per un tempo determinato (ovviamente il rischio è rappresentato dai raggi UV),la mia domanda su questo punto è se è vera questa faccenda di ryan che riguarda solo i piloti.
Per quanto riguarda gli AAVV (e su questo punto sono piuttosto diffidente) e anche i piloti di qualsiasi compagnia è il fatto che l'aria in cabina sia contaminata dalle radiazioni emesse dalle apparecchiature elettroniche,anche su questo vorrei sapere la credibilità della cosa...
Pare infine che tutte le compagnie al momento dell'assunzione come pilota o AAVV fanno firmare una liberatoria che stabilisce che in caso di tumore la compagnia è esente da ogni colpa,voi ne sapete qualcosa?
Grazie mille per eventuali risposte.Personalmente penso che se è vero che ryan non installa le protezioni in cockpit sia un problema solo di ryan e di chiunque altro non le installi.Riguardo il secondo punto il chirurgo dice che è perchè l'aria in cabina rimane quella per tutto il volo (come non mi sembra che sia) e poi mi stupisce il fatto che delle apparecchiature così avanzate possano avere questi problemi.
Ciao
TEO
