Sigaretta elettronica

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
TheClubber
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 961
Iscritto il: 3 giugno 2009, 23:13
Località: 40km da BGY

Re: Sigaretta elettronica

Messaggio da TheClubber »

Ecco perché la Ryanair vende le sue Smokeless! Scommetto che su voli di 3/4 ore ne vendono scatoloni interi! :lol: :mrgreen:
fabrizio66
FL 200
FL 200
Messaggi: 2036
Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11

Re: Sigaretta elettronica

Messaggio da fabrizio66 »

so che è triste non resistere per un volo di 10/12 ore senza fumare.
so che il fumo fa male, che costa, che porta tanti problemi, che non ti fa gustare cibi, bevande e tutto il resto.
io per un volo breve intorno alle tre ore ce l ho sempre fatta, ma lo scorso anno andando in viaggio di nozze negli usa ho dovuto affrontare la mia paura di non resistere, ci sono vari metodi come mangiare caramelli bruscolini fusaglie pizzette, ma credetemi non è facile per chi fuma tanto affrontare tale sfida
la sigaretta elettronica mi ha permesso di affrontare il volo e farmi la traversata in tranquillità, so che è un mio limite, so che dovrei smettere, ma non è facile.
bisogna anche dire che fumare la sigaretta elettronica è una cosa completamente diversa da una sigaretta, non c'è fumo, non c'è combustione ed effettivamente ti aiuta perlomeno a diminuire se non a smettere.
in questo periodo ho ricominciato a correre la sera e grazie alla sigaretta elettronica riesco anche a farlo, speriamo di riuscire a continuare cosi.
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Sigaretta elettronica

Messaggio da AirGek »

Andrò OT ma se qualcuno può rispondermi velocemente lo ringrazio.

Come mai la dipendenza da nicotina non viene considerata tossicodipendenza? Perchè la nicotina una volta assunta non altera il comportamento a differenza di alcol e droghe "comuni"?
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
fabrizio66
FL 200
FL 200
Messaggi: 2036
Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11

Re: Sigaretta elettronica

Messaggio da fabrizio66 »

AirGek ha scritto:Andrò OT ma se qualcuno può rispondermi velocemente lo ringrazio.

Come mai la dipendenza da nicotina non viene considerata tossicodipendenza? Perchè la nicotina una volta assunta non altera il comportamento a differenza di alcol e droghe "comuni"?
perché ci sono le accise e credimi sono veramente tante.
purtroppo chi come ha visto lievitare il prezzo delle sigarette e purtroppo gli è sempre andato dietro non riesce a smettere. quando un pacchetto aumenta di 10 centesimi dici e va mbe e vai avanti intanto lo stato continua a guadagnare. cosi come sugli alcolici il gioco elettronico e cosi via.

so che sono un ........one ma purtroppo è una vera e propria tossicodipendenza
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Sigaretta elettronica

Messaggio da flyingbrandon »

AirGek ha scritto:Andrò OT ma se qualcuno può rispondermi velocemente lo ringrazio.

Come mai la dipendenza da nicotina non viene considerata tossicodipendenza? Perchè la nicotina una volta assunta non altera il comportamento a differenza di alcol e droghe "comuni"?
Oggi, più in generale, si parla di dipendenza...e ovviamente ci rientra anche la sigaretta. Tieni presente che non è semplice discernere quanto sia dovuto alla nicotina e quanto alla dipendenza psicologica. Lo dimostrano le stesse sigarette elettroniche. Le prime, facevano veramente poco "fumo", e non si erano inserite al posto delle sigarette proprio per questo motivo, così come il cerotto alla nicotina. È difficile definirla una tossicodipendenza ( da nicotina) anche perché, in effetti, non altera in maniera considerevole il fisico e, nel caso della nicotina, non hai danni permanenti organici quando smetti...cosa che solitamente hai con droghe pesanti e , in maniera ancora maggiore per l'alcool. Sarebbe anche difficile definire la "tossicodipendenza" da una sigaretta così come spesso non passano per alcolizzati persone che bevono ai pasti bevande alcoliche...basta anche confrontare una crisi d'astinenza da cocaina, o peggio ancora anfetamine rispetto a quella da nicotina...non sono proprio paragonabili su questo livello. Certo è che se vivi in funzione di una qualsiasi cosa...ne diventi dipendente...ed è un vero peccato. La maggior parte dei fumatori pensano troppo facilmente di essere dipendenti dalla nicotina trascurando, come spesso accade, che il più delle volte è la componente psicologica a farla da padrone.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
TheClubber
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 961
Iscritto il: 3 giugno 2009, 23:13
Località: 40km da BGY

Re: Sigaretta elettronica

Messaggio da TheClubber »

Dunque su alcuni voli è consentito il suo utilizzo?
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Sigaretta elettronica

Messaggio da flyingbrandon »

TheClubber ha scritto:Dunque su alcuni voli è consentito il suo utilizzo?
Non lo so...so soltanto che in alcune è vietato. :mrgreen:
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
TheClubber
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 961
Iscritto il: 3 giugno 2009, 23:13
Località: 40km da BGY

Re: Sigaretta elettronica

Messaggio da TheClubber »

No chiedevo perché qualcuno ha scritto che la sigaretta elettronica "l'ha salvato" nei voli di 12 ore... :D
fabrizio66
FL 200
FL 200
Messaggi: 2036
Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11

Re: Sigaretta elettronica

Messaggio da fabrizio66 »

qualcuno sono io

si l ho utilizzata per andare negli usa.
Avatar utente
TheClubber
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 961
Iscritto il: 3 giugno 2009, 23:13
Località: 40km da BGY

Re: Sigaretta elettronica

Messaggio da TheClubber »

fabrizio66 ha scritto:qualcuno sono io

si l ho utilizzata per andare negli usa.
Ecco appunto. Quindi alcune compagnie la tollerano. Nella fattispecie (se non sono indiscreto)?
fabrizio66
FL 200
FL 200
Messaggi: 2036
Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11

Re: Sigaretta elettronica

Messaggio da fabrizio66 »

guarda io l ho utilizzata su alitalia, blu panorama, amc, american Airlines (con questa circa 4 voli).

considera che quella che uso io è inodore, non ci sono aromi aggiunti, fa pochissimo fumo e a detta di mia moglie non si sente ne si vede (e se lo dice che come detto sento l odore di sigaretta lontano tre km ci posso credere)
fabrizio66
FL 200
FL 200
Messaggi: 2036
Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11

Re: Sigaretta elettronica

Messaggio da fabrizio66 »

dimenticavo usata regolarmente in treno
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Sigaretta elettronica

Messaggio da mermaid »

fabrizio66 ha scritto:guarda io l ho utilizzata su alitalia, blu panorama, amc, american Airlines (con questa circa 4 voli).
ma ne hai avuto espressamente il permesso?
Ti!
fabrizio66
FL 200
FL 200
Messaggi: 2036
Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11

Re: Sigaretta elettronica

Messaggio da fabrizio66 »

mermaid ha scritto:
fabrizio66 ha scritto:guarda io l ho utilizzata su alitalia, blu panorama, amc, american Airlines (con questa circa 4 voli).
ma ne hai avuto espressamente il permesso?
No, l ho usata autonomamente

Tra l altro nella stafety card non vi è menzione del divieto, ne vengono fatti annunci da parte del personale di bordo su tale divieto.

È debbo dire in tutta sincerità che ho scoperto in questo tread del divieto di utilizzo della sigaretta elettronica
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Sigaretta elettronica

Messaggio da AirGek »

Beh... la sigaretta elettronica... è un dispositivo elettronico... 8-[
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Sigaretta elettronica

Messaggio da mermaid »

fabrizio66 ha scritto:
mermaid ha scritto:
fabrizio66 ha scritto:guarda io l ho utilizzata su alitalia, blu panorama, amc, american Airlines (con questa circa 4 voli).
ma ne hai avuto espressamente il permesso?
No, l ho usata autonomamente

Tra l altro nella stafety card non vi è menzione del divieto, ne vengono fatti annunci da parte del personale di bordo su tale divieto.

È debbo dire in tutta sincerità che ho scoperto in questo tread del divieto di utilizzo della sigaretta elettronica
quindi non è che su az, bv, aa si può usare.. l'hai usata e non ti hanno sgamato? perchè la domanda iniziale era se alcune compagnie la tollerano
Ti!
fabrizio66
FL 200
FL 200
Messaggi: 2036
Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11

Re: Sigaretta elettronica

Messaggio da fabrizio66 »

AirGek ha scritto:Beh... la sigaretta elettronica... è un dispositivo elettronico... 8-[
lo so air gek

pure il tablet, il cellulare, il portatile la macchina fotografica è elettronica, però in fase di annunci menzionano espressamente che il loro utilizzo va fatto secondo certe regole.

non ho mai sentito parlare di sigaretta elettronica, credo che forse ci sia una sorta di tolleranza mbo non so
fabrizio66
FL 200
FL 200
Messaggi: 2036
Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11

Re: Sigaretta elettronica

Messaggio da fabrizio66 »

rispondo a mermaid senza usare il quote se esce trenta cm di risposta.

sgamato? credo sia opportuno fare delle precisazioni.
la sigaretta elettronica rispetto a quella tradizionale è una cosa assolutamente differente, in comune hanno soltanto il nome, credo che se l elettronica fosse chiamata inalatore o aerosol o qualcosa di simile sarebbe tutto molto diverso, mia opinione.
sgamato? quando utilizzi quella elettronica non è come a scuola che si fuma di nascosto e poi vai giu con trenta mentine per coprire la puzza e tutto il resto, con quella elettronica non vi è fumo, non c'è combustione, è come quando respirando ti esce il vapore dalla bocca in certe giornate fredde, è vapore acqueo.
uno può spippetare per ore senza lasciare odori sgradevoli, praticamente se levassimo l aspetto visivo del vapore acqueo che rilasci e che potrebbe sembrare il fumo della sigaretta normale nessuno se ne accorgerebbe. (credimi l ho testato con mia moglie che non sopporta il fumo neanche ad un km).
quando la uso dentro al 777 vicino al finestrino in economy piena che sembra il mercato sabato mattina neanche quel poco di fumo si riesce a vedere.
è chiaramente una mia impressione ed un mio parere.
fermo il fatto che fumare sia normale che elettronica è una cavolata.
Avatar utente
TheClubber
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 961
Iscritto il: 3 giugno 2009, 23:13
Località: 40km da BGY

Re: Sigaretta elettronica

Messaggio da TheClubber »

Si ma il discorso è che se tu hai fumato "di nascosto" e non ti hanno "sgamato" allora non significa che sia permesso usarla. Anche se probabilmente non credo che in 12 ore di volo nessun assistente di volo ti abbia, anche per sbaglio, visto. In tal caso presumo che la tollerino perché, appunto, non dà problemi di fumo/odore/rischio incendio. :wink:
fabrizio66
FL 200
FL 200
Messaggi: 2036
Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11

Re: Sigaretta elettronica

Messaggio da fabrizio66 »

TheClubber ha scritto:Si ma il discorso è che se tu hai fumato "di nascosto" e non ti hanno "sgamato" allora non significa che sia permesso usarla. Anche se probabilmente non credo che in 12 ore di volo nessun assistente di volo ti abbia, anche per sbaglio, visto. In tal caso presumo che la tollerino perché, appunto, non dà problemi di fumo/odore/rischio incendio. :wink:
guarda non so che dirti, non se mi abbiano sgamato o meno anche perché l ho utilizzata alla luce del sole senza nascondermi, comunque non è che sono stato tutte e 12 le ore a spippettare, ogni tanto facevo una tirata, credo più che altro che venga tollerata per il fatto che non da problemi di fumo o odore.
una curiosità ma sull' alitalia dove è scritto che non si può utilizzarla?
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Sigaretta elettronica

Messaggio da mermaid »

TheClubber ha scritto:Si ma il discorso è che se tu hai fumato "di nascosto" e non ti hanno "sgamato" allora non significa che sia permesso usarla. Anche se probabilmente non credo che in 12 ore di volo nessun assistente di volo ti abbia, anche per sbaglio, visto. In tal caso presumo che la tollerino perché, appunto, non dà problemi di fumo/odore/rischio incendio. :wink:
esatto, stiamo cercando di capire se è permesso, non se qualcuno è riuscito a farlo...
sgamato era un termine gggiovane, non volevo insinuare nulla :wink:
Ti!
Avatar utente
TheClubber
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 961
Iscritto il: 3 giugno 2009, 23:13
Località: 40km da BGY

Re: Sigaretta elettronica

Messaggio da TheClubber »

mermaid ha scritto: sgamato era un termine gggiovane, non volevo insinuare nulla :wink:

Più che altro è un termine piuttosto universale e di facile comprensione. :mrgreen:
fabrizio66
FL 200
FL 200
Messaggi: 2036
Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11

Re: Sigaretta elettronica

Messaggio da fabrizio66 »

Sgamato un termine giovane?

State sbagliando alla grande io vado per 47 anni e l ho sempre usato
Per cui sgamato termine anziano :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
TheClubber
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 961
Iscritto il: 3 giugno 2009, 23:13
Località: 40km da BGY

Re: Sigaretta elettronica

Messaggio da TheClubber »

Boh... Io l'ho sempre sentito usare da gente giovane (parlo della mia zona). Non sentirò mai mio padre (che va per i 60 ma anche lui ne ha avuti 50) dire "l'hanno sgamato".

Mentre nel significato di "furbo" effettivamente è più vecchio come utilizzo.


Inviato dal mio iPhone usando Tapatalk
fabrizio66
FL 200
FL 200
Messaggi: 2036
Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11

Re: Sigaretta elettronica

Messaggio da fabrizio66 »

TheClubber ha scritto:Boh... Io l'ho sempre sentito usare da gente giovane (parlo della mia zona). Non sentirò mai mio padre (che va per i 60 ma anche lui ne ha avuti 50) dire "l'hanno sgamato".

Mentre nel significato di "furbo" effettivamente è più vecchio come utilizzo.


Inviato dal mio iPhone usando Tapatalk
ciao the clubber chiaramente io scherzavo,

vado un attimo ot
dovrebbero scrivere un libro su tutti i termini particolari e con il loro significato, un paio di anni fa all uscita del film scialla ho dovuto faticare non poco per farmi spiegare il significato con ampie risate dei miei nipoti.
Avatar utente
TheClubber
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 961
Iscritto il: 3 giugno 2009, 23:13
Località: 40km da BGY

Re: Sigaretta elettronica

Messaggio da TheClubber »

Nessun problema.

(a dire il vero da Tapatalk non avevo nemmeno capito che eri stato te a rispondermi :mrgreen: )
Avatar utente
cico140976
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 93
Iscritto il: 29 maggio 2009, 14:17
Località: Milano

Re: Sigaretta elettronica

Messaggio da cico140976 »

Su AIR FRANCE, espressamente vietato come da annuncio fatto ai passeggeri prima della partenza e durante il volo.
*****************************************************************************************
Anche un maiale può arrampicarsi su un albero quando viene adulato! :-)
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: Sigaretta elettronica

Messaggio da albert »

fabrizio66 ha scritto: una curiosità ma sull' alitalia dove è scritto che non si può utilizzarla?
Io l'ho letto su Ulisse la settimana scorsa....
non che la cosa mi riguardasse, in quanto non fumatore, ma tant'è.

(certo che salire su un Jumbolino SN e trovare ancora le poltrone con i posacenere...... :roll: )
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Rispondi