Modellino MD-80 a motore in scala 1:10

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
brisiu
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 4
Iscritto il: 7 maggio 2006, 23:39

Modellino MD-80 a motore in scala 1:10

Messaggio da brisiu »

Buonasera a tutti tanto per cominciare.
Non so se questo sia il canale giusto per inoltrare la mia richiesta, ma almeno ci provo.
Innanzitutto mi chiamo Fabrizo e mi occupo di aviazione solo come hobbista, costruendo e non pilotando gli aeromodelli che insieme ad un mio caro amico assembliamo. Per la distruzione al suolo ci pensa poi egli stesso.
Devo dire però che la nostra passione modestamente ci porta abbastanza avanti, infatti attualmente costruiamo aerei a turbina di notevoli dimensioni. Tanto per fare un esempio il nostro prossimo frutto sarà un MD80 o DC9 in scala 1/10, quindi abbastanza ingombrante. Avrà due turbine di 16 kg di spinta previste, tanto per dire, e i colori dell' Alitalia presumibilmente. Per il resto....ecoo la mia richiesta: Ci servirebbero degli schemi il più dettagliati possibile anche non quotati ma perlomeno in scala fecdele. Ho già scaricato i disegni presenti su questo sito, però le quote sono poche e soprattutto il disegno stesso non è perfettamente in scala. Mi servirebbe qualcosa di più ecco a proposito dell'MD 80 o DC 9.
Questa richiesta la inoltro a tutti, Piloti, Assistenti ecc, anche se i Tecnici di terra credo che potrebbero darmi il maggiore aiuto.
Ringraziandovi per la vostra disponibilità e scusandomi per la lunghezza della lettera vi auguro buon lavoro.
Fabrizio.
Avatar utente
Kitano
Administrator
Administrator
Messaggi: 4310
Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
Località: Nell'APU di I-SMEM
Contatta:

Messaggio da Kitano »

Wow, molto interessante!
Perché non provi a mandare un messagigo privato al nostro Eretiko, tecnico di terra, per chiedergli direttamente se ha materiale da fornirti?
Immagine

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"


- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
Avatar utente
touchdown
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 753
Iscritto il: 5 maggio 2006, 16:14

Re: Modellino MD-80 A Motore In Scala 1:10

Messaggio da touchdown »

:shock: wow!!...ehi se riuscite a finirlo, postaci le foto!!......deve essere stupendo!!....ma che velocità toccherebbe ? :oops:
"...e mentre la mente, in silenziosa ascesa, superava l'alto, inviolato santuario dello spazio, levai in alto la mano e sentii il volto di Dio." - J.G.Magee Junior


Virtute Siderum Tenus!


controlli pre-acro fatti, virata di sicurezza, riferimento, 7000 ft, motore a 10 di PDA...85 nodi...83...82..81...80....TUTTO PEDALE E BARRA ALLA PANCIA!!
Avatar utente
Liuke
FL 150
FL 150
Messaggi: 1546
Iscritto il: 5 gennaio 2005, 15:56
Località: Milano

Re: Modellino MD-80 A Motore In Scala 1:10

Messaggio da Liuke »

touchdown ha scritto::shock: wow!!...ehi se riuscite a finirlo, postaci le foto!!......deve essere stupendo!!....ma che velocità toccherebbe ? :oops:
NO no quale foto, ci devi dire da dove lo fate volare che veniamo a vederlo :mrgreen:
Immagine
--------------------------------
La supposizione è la madre di tutte le ca**ate!
La fortuna favorisce le menti preparate!
Avatar utente
touchdown
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 753
Iscritto il: 5 maggio 2006, 16:14

Re: Modellino MD-80 A Motore In Scala 1:10

Messaggio da touchdown »

:mrgreen: "...Good morning Rome center!....small AZ098 with you!" :mrgreen:

:oops: spero di non aver sbagliato la fraseologia :oops:
"...e mentre la mente, in silenziosa ascesa, superava l'alto, inviolato santuario dello spazio, levai in alto la mano e sentii il volto di Dio." - J.G.Magee Junior


Virtute Siderum Tenus!


controlli pre-acro fatti, virata di sicurezza, riferimento, 7000 ft, motore a 10 di PDA...85 nodi...83...82..81...80....TUTTO PEDALE E BARRA ALLA PANCIA!!
Avatar utente
Liuke
FL 150
FL 150
Messaggi: 1546
Iscritto il: 5 gennaio 2005, 15:56
Località: Milano

Re: Modellino MD-80 A Motore In Scala 1:10

Messaggio da Liuke »

wow fantastico miiii cosa darei per averne uno, UN bracio di slowly :mrgreen:
Immagine
--------------------------------
La supposizione è la madre di tutte le ca**ate!
La fortuna favorisce le menti preparate!
Ro60

Re: Modellino MD-80 A Motore In Scala 1:10

Messaggio da Ro60 »

Oppure la gamba di mezzo...

Sempre di Slowly, eh! :mrgreen:
Ro60

Re: Modellino MD-80 A Motore In Scala 1:10

Messaggio da Ro60 »

Curiosità: usate lo SKYPIPE per alloggiare il jet nella gondola motore?
Quanta potenza fà perdere quello scarico?
Perdonate la curiosità...

Ciao!
brisiu
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 4
Iscritto il: 7 maggio 2006, 23:39

Re: Modellino MD-80 A Motore In Scala 1:10

Messaggio da brisiu »

Siccome sono ancora imbranato nell'utilizzo di questo forum scriverò una risposta unica a tutte le gentili persone che si sono incuriosite al nostro futuro progetto di MD80 in scala.
Innanzitutto ringrazio Kitano per il suggerimento, più tardi proverò a contattare Eretiko in merito.
A touchdown rispondo che le foto ovviamente le fornirò a tutti quanti vorranno vederle, sia durante la fase di costruzione che a modello ultimato e magari anche in volo, se si staccherà da terra! Per quanto riguarda la velocità, beh, sarà molto più lento della nostra ultima creatura ossia un prototipo con ala a delta, canard e doppie pinne in coda e con un AMT turbojet da 12 kg di spinta. E' lungo più di due metri e a pieno motore dopo una picchiata supera i 400km/h in volo orizzontale. L'MD 80 penso che faticherà a superare i 150 Km/h a causa delle dimensioni delle ali che impediranno picchiate violente con successiva spianata e a causa del peso elevato, molto superiore alla spinta delle turbine dato che bisognerà piombare parecchio il muso avendo i motori in coda. La fraseologia corretta sarà "Good morning Cuneo Levaldigi...ecc." data la nostra residenza.
Ringrazio moltissimo Ro60 per gli indirizzi che mi ha fornito, li guarderò quando avrò finito di schrivere questo romanzo. Monteremo due AMT turbojet da 16 kg quasi certamente, perchè con qualche piccolo accorgimento si riesce a potenziarle senza problemi a 18 kg e perchè crediamo siano le migliori in assoluto, oltre ad essere le più costose. Non so rispondere invece alla domanda sullo Skypipe: I motori li monteremo cosi come sono , solo provvederemo ad intubarli in una carenatura per renderlo simile all'originale. Vorrei approfondire però quetsa domanda, prima di tutto vorrei sapere cosa si intende per Skypipe.
Infine invito Liuke sin da ora ad assistere ad un volo, anzi, non solo lui ma tutti coloro che saranno interessati.
Ah, ancora una cosa: Non smembrate Slowly per un aereo, fosse almeno vero ma è solo un modellino.....
Grazie ancora, Brisiu.
Ro60

Re: Modellino MD-80 A Motore In Scala 1:10

Messaggio da Ro60 »

Si tratta di un condotto opportunamente sagomato nelle sezioni sulla sua lunghezza con lo scopo di ottimizzare la spinta. Al di là di ciò lo vedrei bene sull'80 perchè il motore assumerebbe la caratteristica forma allungata del vero JT8. Purtroppo i turbogas da modellismo sono tozzi, forma divuta al compressore cen trifugo anzichè assiale.

Se configurate il motore tramite il FADEC ed ECU sullo step massimo di spinta ottenibile, fate bene i vostri conti, perchè potrebbe essere necessario imbarcare una q.tà enorme di carburante per poter godere di tempi in volo abbastanza decenti, gestione della possibilità di un secondo avvicinamento compresa, perchè in caso di flame-out hai voglia di farlo planare! Sarebbe forse meglio scegliere subito un propulsore di spinta maggiore, che oltretutto ha anche il vantaggio di un minor numero di giri max. in rapporto alla spinta massima.

Ciao!
Avatar utente
Ibi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1626
Iscritto il: 11 marzo 2005, 13:36
Località: Milano - LIML
Contatta:

Re: Modellino MD-80 a motore in scala 1:10

Messaggio da Ibi »

Ciao Brisiu e congratulazioni a te e al tuo amico! Purtroppo non so aiutarti, ma sono molto incuriosito dal vostro progetto. Se hai immagini delle vostre creature ti prego di postarle! 400 km/h...caspita! Ci sono problemi a far volare modelli così grandi e veloci? Come regolamentazione ecc. intendo. E' necessario qualche permesso speciale o basta farlo in un campo di aeromodelli?


Grazie e a presto!
Immagine
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Modellino MD-80 a motore in scala 1:10

Messaggio da Slowly »

Brisiu scusa di dove sei?

Ho un amico che potrebbe esserti molto d'aiuto, se tu gli sei vicino.

Dimmi anche solo la regione.

In bocca al lupo.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Modellino MD-80 a motore in scala 1:10

Messaggio da Slowly »

Ibi ha scritto:Ciao Brisiu e congratulazioni a te e al tuo amico! Purtroppo non so aiutarti, ma sono molto incuriosito dal vostro progetto. Se hai immagini delle vostre creature ti prego di postarle! 400 km/h...caspita! Ci sono problemi a far volare modelli così grandi e veloci? Come regolamentazione ecc. intendo. E' necessario qualche permesso speciale o basta farlo in un campo di aeromodelli?


Grazie e a presto!
MA SENTILO!!! :shock:

Non fare l'espertone che manco il Piper CUB in polistirolo hai salvato!

CIALTRONE!

:D :lol:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
brisiu
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 4
Iscritto il: 7 maggio 2006, 23:39

Re: Modellino MD-80 A Motore In Scala 1:10

Messaggio da brisiu »

Cari amici,
non immaginavo che questa nostra avventura destasse così tanto interesse e sinceramente tutto ciò mi fa piacere.
Io ed il mio amico siamo di Alba, prov. di Cuneo e per chi volesse assistere in futuro a qualche volo saremo ben lieti di assistervi.
Di fotografie ovviamente ne abbiamo, solo non so ancora come si fa a mettervele a disposizione, abbiate un pò di pazienza.
Presto faremo volare per la prima volta il secondo esemplare di un prototipo che chiamammo Delta 2000 quando costruimmo il primo. Questo sarà più lungo di 30 cm circa, e lo stesso vale per l'apertura alare, quindi cira 2, 5 mt di lunghezza. E' un ala a delta appunto con una coppia di canard sul muso, un vero missile! Ovviamente l'Md 80 sarà molto più lento, dato che essendo lungo più di 4 metri per una apertura alare di circa 3,5, se fosse troppo veloce si sfascerebbe in volo.
Una curiosità: abbiamo anche costruito un SUKOY SU 27 biturbina con due AMT da 12 kg, veramente molto bello. Buona serata a tutti.
Brisiu
brisiu
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 4
Iscritto il: 7 maggio 2006, 23:39

Re: Modellino MD-80 A Motore In Scala 1:10

Messaggio da brisiu »

Perdonatemi la ripetizione "assistera" e "assistervi" innanzitutto, è che sono di fretta....
Per la regolamentazione, beh, è un vero casino perchè non vi era un riconoscimento ufficiale da parte delle autorità per quanto riguarda l'aeromodellismo.
Si può volare ovunque, ovviamente è meglio avere un'ottima assicurazione!
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Modellino MD-80 a motore in scala 1:10

Messaggio da Slowly »

WOW!

Sarebbe bello qualche volta assistere!

:shock:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Rispondi