Fine di un sogno (?)

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
I-ALLE
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 101
Iscritto il: 11 marzo 2009, 9:49
Località: Modena

Fine di un sogno (?)

Messaggio da I-ALLE »

Da piccolo, come molti di voi immagino, sognavo di diventare un aviatore.
Nel mio scatolone c'erano disegnati strumenti dalle funzioni ancora da definire e pezzi di giocattoli a fare da barra e manetta.
Passavo tanto tempo in quello scatolone, fino a quando un bel giorno le mie mutate dimensioni mi impedirono di entrare.
Accantonai lo scatolone, ma il sogno mai.
Passarono gli anni, l'adolescenza, finita la scuola e trovato un lavoro.
Il resto è storia recente.
Eccomi qui, 33 anni, con in tasca una licenza GPL e un attestato VDS avanzato e sempre con la voglia di volare addosso. E lo "scatolone" nel frattempo ha preso forme più filanti e nomi più evocativi (K21, Fox, Eurostar, P92, ecc...)
Sogno ralizzato quindi?
In parte.
Perchè da piccolo sognavo di volare e che volando avrei aiutato gli altri.
I tempi per pensare ad una carriera nel campo aviatorio (specialmente qui in Italia) ormai sono passati, ma ho provato con tutte le mie forze a battere una strada che mi affascina tantissimo: collaborare come VOLONTARIO Pilota con la Protezione Civile.
Premetto che sono già un volontario di terra e che quando posso (ultimamente poco causa trasloco in corso) partecipo a qualche attività.
Essendo di Modena, l'esperienza più forte in tal senso è stata in occasione del doppio sisma del Maggio 2012.
Un'esperienza forte, che mi ha cresciuto come persona e come volontario di PC e che mi ha confermato che l'Italia e gli italiani, sebbene soffocati tra burocrazia e favoritismi, hanno un potenziale enorme ed unico al mondo che nelle situazioni di emergenza viene fuori con tutto il suo splendore.
Detto ciò è un po' di tempo che busso a diverse porte provando ad avviare un connubbio che in altre Regioni esiste già e funziona alla grande: Aviazione e Protezione Civile.
I compiti sarebbero osservazione per la prevenzione incendi (ora fatta in gran parte con costosi automezzi Defender dai consumi esorbitanti...), supporto per la ricerca dispersi, monitoraggio piene, e ogni altra cosa che veda l'utilità del mezzo aereo.
L'equipaggio? Un VOLONTARIO Pilota e un VOLONTARIO ossevatore.
Non si parla di farlo di mestiere, di stipendi, ma di passione unita all'utilità pubblica e di volontariato.
E credetemi, per me sarebbe una soddisfazione enorme il solo tornare a casa col sorriso dopo una missione di volo che magari ha contribuito in maniera incisiva a prevenire una situazione peggiore.
Partecipare ai briefing del gruppo comunale di PC in veste di Pilota e poter apportare il mio contributo in tal senso.
Come dicevo però... è da un po' che sondo, chiedo, mando mail...
Ma nulla.
E' la fine di un sogno?...
ET SILENTER DELEO
Ily
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 146
Iscritto il: 11 novembre 2012, 11:31

Re: Fine di un sogno (?)

Messaggio da Ily »

Ti ammiro :-)
enricofox
Banned user
Banned user
Messaggi: 154
Iscritto il: 21 giugno 2009, 18:04

Re: Fine di un sogno (?)

Messaggio da enricofox »

Con gli ocpotre radicomandati con su una bella macchian fotografica o telecamera ad alta risoluzione si risolve il problema del osservazione per la ricera di dispersi.
Mi chiedo perche non lo fanno gia..forse conviene sperperare soldi in elicoterri etc...
Rispondi