[Aviosup. Baracca 16/6/13] Baracca Day 2013

Un'area dedicata agli Spotters, ovvero alla passione della fotografia aeronautica! Le foto degli Utenti di MD80.it!

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Dysko
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 918
Iscritto il: 21 dicembre 2008, 13:24
Località: Milano
Contatta:

[Aviosup. Baracca 16/6/13] Baracca Day 2013

Messaggio da Dysko »

Dato che la trasferta svizzera non bastava (sì, lo so, sono malato :D ), domenica sono andato al Baracca Day sull'aviosuperficie Baracca di Nervesa della Battaglia, sul Piave.
Il Baracca Day è un fly-in organizzato dalla Fondazione Jonathan Collection di Giancarlo Zanardo per commemorare la morte di Francesco Baracca, l'Asso degli Assi italiano della Prima Guerra Mondiale con 34 vittorie, che il 19 giugno 1918 decollò per l'ultima volta dall'aviosuperficie di Nervesa, e vicino alla quale cadde per mano nemica.

Un addestratore inglese de Havilland Tiger Moth e una replica del triplano Fokker Dr.I sul quale cadde Manfred von Richtofen, il Barone Rosso:
Immagine

Immagine

Replica di un Royal Aircraft Factory SE-5, considerato uno dei migliori caccia della Grande Guerra, ma meno famoso rispetto al contemporaneo Sopwith Camel. Ma, dopotutto, il Camel è stato l'"aereo" di Snoopy :)
Immagine

Il fly-in è stato anche una delle tappe dell'annuale raid del Biplano Club Italia:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Il Boredom Fighters Team in decollo:
Immagine

Repliche in scala ridotta dell'aereo da osservazione tedesco della Seconda Guerra Mondiale Fieseler Fi-156 Storch. Lo Storch era famoso per le sue capacità di decollo e atterraggio estremamente corti, e veniva spesso usato per operazioni speciali (una tra tutte: l'Operatione Eiche, il salvataggio di Mussolini dal suo luogo di prigionia sul Gran Sasso dopo l'armistizio del 1943).
Queste repliche mantegono inalterata la capacità dell'originale:
Immagine

Pattuglia acrobatica Blue Voltige:
Immagine

Addestratore postbellico Fiat G.46, recentemente ritornato dall'Inghilterra, dove per motivi cinematografici era stato dipinto con una livrea bellica che nella realtà non ha mai indossato:
Immagine

Il piccolo autocostruito Bushby Midget Mustang, in grado di raggiungere i 550 km/h. Negli USA è utilizzato in particolare come racer per le gare aeree di Reno, nelle quali gareggia nella categoria Formula One, riservata agli aerei con motore a pistoni da 200 cc:
Immagine

Un classico Pitts Special:
Immagine

Ovviamente, arriva basso, "scodando", perfetto per una bella foto... BAM!!! NUVOLA DI FANTOZZI!!!
Immagine

È tutto... grazie per la visione ;)
tiziano79
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1466
Iscritto il: 14 maggio 2012, 10:10
Località: Roma

Re: [Aviosup. Baracca 16/6/13] Baracca Day 2013

Messaggio da tiziano79 »

SE-5 e il CAMEL.... quanto mi sarebbe piaciuto vederli volare! Il mio desiderio per questi due aerei nacque quando cominciai a leggere LA SPIAGGIA INFUOCATA di W. SMith....un avventura sullo sfondo della grande guerra e precisamente sulla battaglia della Somme...e vengono menzionati e descritti questi due epici modelli..che meraviglia!
Occhio...
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: [Aviosup. Baracca 16/6/13] Baracca Day 2013

Messaggio da cabronte »

Si, lo sappiamo che sei malato :lol: , splendide foto ed evento! :D
Ale
Rispondi