Precipita aereo da turismo inglese a Garessio (CN)

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Precipita aereo da turismo inglese a Garessio (CN)

Messaggio da albert »

La mattinata in zona era decisamente grigia, un tempo chiuso, con nebbia e nuvole basse..... :cry:

riporto da http://www.quotidianopiemontese.it/2013 ... -velivolo/#_
"Un aereo da turismo è precipitato sul Monte Mindino, vicino a alture di Garessio ad un’altezza di 1880 metri. Il pilota Alan Tyson, quarantottenne di nazionalità inglese è morto nell’incidente. Il velivolo da turismo di sua proprietà che stava pilotando era decollato dall’aeroporto di Albenga ed era atteso all’aeroporto di Levaldigi. Alan Tyson si è trovato nella foschia del mattino sulle Alpi marittime fra Liguria e si è schiantato sul monte Mindino. Il relitto dell’aereo è stato avvistato dai carabinieri di Garessio, intervenuti assieme ai vigili del fuoco ed al Soccorso alpino nei pressi della croce che sorge in vetta al monte Mindino. Sull’incidente è stata aperta un’inchiesta di cui si occuperà il pubblico ministero Massimiliano Bolla, della procura di Mondovì."

Sul sito de La Stampa sono presenti le foto del relitto.
http://www.lastampa.it/2013/06/16/multi ... agina.html
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Precipita aereo da turismo inglese a Garessio (CN)

Messaggio da cabronte »

Ale
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: Precipita aereo da turismo inglese a Garessio (CN)

Messaggio da albert »

Dalle foto sembra avere impattato vicino alla vetta del monte....... (altimetro non correttamente tarato?? :roll: )

Non è neppure il primo caso in zona in caso di nebbia e nuvole basse.... :roll:
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1992
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Re: Precipita aereo da turismo inglese a Garessio (CN)

Messaggio da camicius »

albert ha scritto:Dalle foto sembra avere impattato vicino alla vetta del monte....... (altimetro non correttamente tarato?? :roll: )

Non è neppure il primo caso in zona in caso di nebbia e nuvole basse.... :roll:
Dicono così anche su ASN.

Però anche sbagliando di 10 ettopascal (che mi sembra una marea: se decolli, saprai bene a che quota devi essere. E dovrebbe venirti il dubbio leggendo una quota diversa di 250-300 piedi...) la differenza è di 270 piedi. Io volo sempre con almeno 1000 piedi di clearance dal suolo (spesso più abbondanti che scarsi). A maggior ragione se c'è brutta visibilità o se non conosco bene i posti.
Oltre al fatto che le regole sono di averne almeno 500 (fuori dai centri abitati), che prevedono un errore di taratura di 20 hp, che mi sembra molto improbabile, così grave.

Quindi direi che probabilmente c'è stato anche un errore di rotta...

ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: Precipita aereo da turismo inglese a Garessio (CN)

Messaggio da albert »

ANSV ha aperto un' inchiesta.

http://www.ansv.it/It/Detail.asp?ID=1716

"L’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo (ANSV) ha aperto una inchiesta di sicurezza per l’incidente occorso il 16 giugno, in località Garessio (CN), all’aeromobile bimotore Beechcraft Baron 58 marche di identificazione G-CIZZ, che dall’Italia stava andando in Francia. L’aeromobile, il cui relitto è stato rintracciato su una montagna a circa 1900 metri di altitudine, è andato distrutto. Deceduto il pilota, unico occupante. Un investigatore dell’ANSV si è recato sul luogo dell’incidente per effettuare il sopralluogo operativo, in coordinamento con la locale Arma dei Carabinieri."
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Precipita aereo da turismo inglese a Garessio (CN)

Messaggio da tartan »

camicius ha scritto:
albert ha scritto:Dalle foto sembra avere impattato vicino alla vetta del monte....... (altimetro non correttamente tarato?? :roll: )

Non è neppure il primo caso in zona in caso di nebbia e nuvole basse.... :roll:
Dicono così anche su ASN.

Però anche sbagliando di 10 ettopascal (che mi sembra una marea: se decolli, saprai bene a che quota devi essere. E dovrebbe venirti il dubbio leggendo una quota diversa di 250-300 piedi...) la differenza è di 270 piedi. Io volo sempre con almeno 1000 piedi di clearance dal suolo (spesso più abbondanti che scarsi). A maggior ragione se c'è brutta visibilità o se non conosco bene i posti.
Oltre al fatto che le regole sono di averne almeno 500 (fuori dai centri abitati), che prevedono un errore di taratura di 20 hp, che mi sembra molto improbabile, così grave.

Quindi direi che probabilmente c'è stato anche un errore di rotta...

ciao
Andrea
Gli altimetri non sono corretti per la temperatura e a temperature inferiori alla standard si vola ad un quota reale inferiore a quella indicata. La correzione la deve applicare il pilota a mente e anche con regole semplici ed empiriche, non c'è bisogno di grande accuratezza, basta saperlo ed abbondare un po. Un dubbio pottebbe essere anche questo.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1992
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Re: Precipita aereo da turismo inglese a Garessio (CN)

Messaggio da camicius »

tartan ha scritto: Gli altimetri non sono corretti per la temperatura e a temperature inferiori alla standard si vola ad un quota reale inferiore a quella indicata. La correzione la deve applicare il pilota a mente e anche con regole semplici ed empiriche, non c'è bisogno di grande accuratezza, basta saperlo ed abbondare un po. Un dubbio pottebbe essere anche questo.
A 1800 metri (5700 piedi) hai un errore di 23 piedi circa per grado di deviazione dalla ISA.

Questo può essere quello che ti salva se fai una ca***ta (pensavo che questa collina fosse 1500, è 1550, ma siccome il mio altimetro sbaglia perché fa caldo ci faccio il pelo e passo comunque), ma non può essere la causa o la concausa dell'evento. La clearance dal terreno deve essere molto più alta dell'errore dell'altimetro...

Non solo, ma la temperatura ad Albenga (sostanzialmente al livello del mare) era di 19-20 gradi, quindi ben sopra la temperatura dell'atmosfera standard...

ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine
Rispondi