Modello aereo vecchio volo

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
squall
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 24
Iscritto il: 19 giugno 2013, 9:40

Modello aereo vecchio volo

Messaggio da squall »

Mi affido a voi esperti, da un po' di tempo ho una curiosita', il mio primo volo e' stato nel 1997 con Alitalia da Linate a Barcellona. Secondo voi che modello di aereo poteva essere? L' unica cosa che ricordo era la configurazione dei sedili
2-2. Ciao, grazie.
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Modello aereo vecchio volo

Messaggio da Maxx »

Secondo me eri nelle prime file di un MD80 in configurazione internazionale.
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5070
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Modello aereo vecchio volo

Messaggio da sardinian aviator »

Maxx ha scritto:Secondo me eri nelle prime file di un MD80 in configurazione internazionale.

Pure secondo me; dopo la fila 7 (mi pare) iniziava la Cayenna dei posti "normali" :mrgreen:
squall
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 24
Iscritto il: 19 giugno 2013, 9:40

Re: Modello aereo vecchio volo

Messaggio da squall »

Grazie mille per le risposte, finalmente mi sono tolto la curiosita'. Ricordo che l'ultima fila aveva tre sedili e si poteva fumare. Ciao.
Avatar utente
spiridione
FL 350
FL 350
Messaggi: 3755
Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
Località: Oristano (LIER/FNU)

Re: Modello aereo vecchio volo

Messaggio da spiridione »

Maxx ha scritto:Secondo me eri nelle prime file di un MD80 in configurazione internazionale.
....il mio primo volo in assoluto è stato su I-DAWY in terza o quarta fila! Prima a prezzo di economica, giornale fresco di stampa, caffettino in tazzona di plastica narchiata AZ e biscottini Vincenzi. Spettacolo! 8)
Spiridione.


Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....




Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Modello aereo vecchio volo

Messaggio da Maxx »

spiridione ha scritto:
Maxx ha scritto:Secondo me eri nelle prime file di un MD80 in configurazione internazionale.
....il mio primo volo in assoluto è stato su I-DAWY in terza o quarta fila! Prima a prezzo di economica, giornale fresco di stampa, caffettino in tazzona di plastica narchiata AZ e biscottini Vincenzi. Spettacolo! 8)
Ci si sentiva a casa su quegli aeroplani. Devo dirti che è un pò così anche adesso. Il profumo a bordo di un aereo AZ è incomparabile!
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5070
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Modello aereo vecchio volo

Messaggio da sardinian aviator »

Maxx ha scritto:
spiridione ha scritto:
Maxx ha scritto:Secondo me eri nelle prime file di un MD80 in configurazione internazionale.
....il mio primo volo in assoluto è stato su I-DAWY in terza o quarta fila! Prima a prezzo di economica, giornale fresco di stampa, caffettino in tazzona di plastica narchiata AZ e biscottini Vincenzi. Spettacolo! 8)
Ci si sentiva a casa su quegli aeroplani. Devo dirti che è un pò così anche adesso. Il profumo a bordo di un aereo AZ è incomparabile!

Perchè a bordo di un LH si sente odore di crauti?
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Modello aereo vecchio volo

Messaggio da Maxx »

Ya, wurstel mit krauten. E sotto i finestrini c'è scritto "keine gegenstaende aus dem fenster werfen".
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5070
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Modello aereo vecchio volo

Messaggio da sardinian aviator »

Maxx ha scritto:Ya, wurstel mit krauten. E sotto i finestrini c'è scritto "keine gegenstaende aus dem fenster werfen".
Per la verità ricordo che in coda al 340 LH, dopo il pranzo apriva la birreria: vero impianto alla spina con boccali e tutto il resto (Oh, non scherzo mica!)
squall
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 24
Iscritto il: 19 giugno 2013, 9:40

Re: Modello aereo vecchio volo

Messaggio da squall »

sardinian aviator ha scritto:
Maxx ha scritto:Ya, wurstel mit krauten. E sotto i finestrini c'è scritto "keine gegenstaende aus dem fenster werfen".
Per la verità ricordo che in coda al 340 LH, dopo il pranzo apriva la birreria: vero impianto alla spina con boccali e tutto il resto (Oh, non scherzo mica!)
Devo riuscire a viaggiare su quell'aereo.
Avatar utente
MatteF88
FL 350
FL 350
Messaggi: 3803
Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57

Re: Modello aereo vecchio volo

Messaggio da MatteF88 »

Maxx ha scritto:. E sotto i finestrini c'è scritto "keine gegenstaende aus dem fenster werfen".
Haha :lol: :lol: :lol: :lol:

È l'unica frase che conosco in 4 lingue: italiano/tedesco/francese/ inglese.....l'unico motivo che ho per ringraziare trenitalia :)
Avatar utente
spiridione
FL 350
FL 350
Messaggi: 3755
Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
Località: Oristano (LIER/FNU)

Re: Modello aereo vecchio volo

Messaggio da spiridione »

MatteF88 ha scritto:
Maxx ha scritto:. E sotto i finestrini c'è scritto "keine gegenstaende aus dem fenster werfen".
Haha :lol: :lol: :lol: :lol:

È l'unica frase che conosco in 4 lingue: italiano/tedesco/francese/ inglese.....l'unico motivo che ho per ringraziare trenitalia :)
Ne jetez aucun object par la fenetre/ Do not throw anything out of the window :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Spiridione.


Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....




Rispondi