Concorde: assolta in appello Continental Airlines

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Talpo71
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 208
Iscritto il: 20 agosto 2007, 15:28

Concorde: assolta in appello Continental Airlines

Messaggio da Talpo71 »

29-11-12

PARIGI - La compagnia americana Continental Airlines è stata assolta in appello nel processo che la vedeva imputata per l'incidente al Concorde di Air France nel luglio 2000.

Il verdetto clamoroso della giustizia francese ribalta la decisione del tribunale di prima istanza che, nel 2010, aveva condannato la compagnia americana a 200 mila euro di multa e a versare 1 milione di euro di danni ed interessi ad Air France.

La giustizia allora aveva ritenuto che all'origine dell'incidente del Concorde ci fosse una striscia metallica persa da un DC10 della Continental sulla pista dove poco dopo sarebbe decollato il supersonico di Air France. Il 25 luglio 2000 l'aereo si schianto' poco dopo essere partito dall'aeroporto di Roissy Charles-de-Gaulle nei pressi di Gonesse. L'incidente causo' la morte di 113 persone.


Fonte:ANSA

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 76889.html
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6612
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Concorde: assolta in appello Continental Airlines

Messaggio da sigmet »

Sarebbe interessante conoscere le motivazioni della sentenza..
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
flyforever85
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1404
Iscritto il: 23 aprile 2006, 5:07
Località: Philadelphia, PA

Re: Concorde: assolta in appello Continental Airlines

Messaggio da flyforever85 »

Chiedo scusa per aver aperto un secondo post, avevo cercato ma evidentemente nella sezione sbagliata.
Riporto solo il link del report finale dell'incidente nel caso qualcuno fosse interessato a leggerlo:
http://www.bea-fr.org/docspa/2000/f-sc0 ... 00725a.pdf
"Una volta che avrete conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perchè là siete stati e là desiderate tornare" di Leonardo da Vinci
Immagine
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5070
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Concorde: assolta in appello Continental Airlines

Messaggio da sardinian aviator »

Sentenza che "lava più bianco, che più bianco non si può" le responsabilità del CDG: il FOD è solo colpa di chi ce lo lascia o anche di chi deve toglierlo?
bulldog89
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
Località: 16nm NE LIML

Re: Concorde: assolta in appello Continental Airlines

Messaggio da bulldog89 »

sardinian aviator ha scritto:Sentenza che "lava più bianco, che più bianco non si può" le responsabilità del CDG: il FOD è solo colpa di chi ce lo lascia o anche di chi deve toglierlo?
Di entrambi, in percentuale da stabilire caso per caso...ad esempio se un mezzo in decollo perde un pezzo a causa di bird strike le sue responsabilità sono pressochè nulle.
Questo caso però è differente e sinceramente non capisco come Continental sia riuscita a non prendersi un briciolo di colpa...
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5070
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Concorde: assolta in appello Continental Airlines

Messaggio da sardinian aviator »

bulldog89 ha scritto:
sardinian aviator ha scritto:Sentenza che "lava più bianco, che più bianco non si può" le responsabilità del CDG: il FOD è solo colpa di chi ce lo lascia o anche di chi deve toglierlo?
Di entrambi, in percentuale da stabilire caso per caso...ad esempio se un mezzo in decollo perde un pezzo a causa di bird strike le sue responsabilità sono pressochè nulle.
Questo caso però è differente e sinceramente non capisco come Continental sia riuscita a non prendersi un briciolo di colpa...
E' stata assolta da responsabilità penali (cioè non è stato individuato un reato) ma le sanzioni civili del risarcimento mi sembra siano state confermate.
Il caso del bird strike in decollo che fa perdere un pezzo ad un aereo non esonera da responsabilità l'aeroporto: se l'evento è avvenuto sulla pista che ci facevano lì gli uccelli? O meglio, perché non sono state adottate le misure di prevenzione e allontanamento per impedire quelle pericolose presenze? In Italia abbiamo avuto diverse sentenze in questo senso (di condanna dell'aeroporto). Comunque è materia da vedersi caso per caso, ma in generale si tende ad attribuire la responsabilità al gestore aeroportuale.
Avatar utente
MartaP
FL 250
FL 250
Messaggi: 2559
Iscritto il: 17 luglio 2012, 12:30
Località: Vicenza

Re: Concorde: assolta in appello Continental Airlines

Messaggio da MartaP »

sardinian aviator ha scritto:
bulldog89 ha scritto:
sardinian aviator ha scritto: il FOD è solo colpa di chi ce lo lascia o anche di chi deve toglierlo?
Di entrambi, in percentuale da stabilire caso per caso...ad esempio se un mezzo in decollo perde un pezzo a causa di bird strike le sue responsabilità sono pressochè nulle.
Questo caso però è differente e sinceramente non capisco come Continental sia riuscita a non prendersi un briciolo di colpa...
E' stata assolta da responsabilità penali (cioè non è stato individuato un reato) ma le sanzioni civili del risarcimento mi sembra siano state confermate..... Comunque è materia da vedersi caso per caso, ma in generale si tende ad attribuire la responsabilità al gestore aeroportuale.
I gestori aeroportuali, attualmente, fanno controllare le piste per verificare che non ci siano detriti potenzialmente pericolosi?
ImmagineImmagine
"Spock?" "Sì?" "A proposito delle colorite metafore di cui abbiamo parlato, penso che tu non debba più cercare di farne uso." .."m***a, non lo farò più."
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5070
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Concorde: assolta in appello Continental Airlines

Messaggio da sardinian aviator »

MartaP ha scritto:
sardinian aviator ha scritto:
bulldog89 ha scritto:
sardinian aviator ha scritto: il FOD è solo colpa di chi ce lo lascia o anche di chi deve toglierlo?
Di entrambi, in percentuale da stabilire caso per caso...ad esempio se un mezzo in decollo perde un pezzo a causa di bird strike le sue responsabilità sono pressochè nulle.
Questo caso però è differente e sinceramente non capisco come Continental sia riuscita a non prendersi un briciolo di colpa...
E' stata assolta da responsabilità penali (cioè non è stato individuato un reato) ma le sanzioni civili del risarcimento mi sembra siano state confermate..... Comunque è materia da vedersi caso per caso, ma in generale si tende ad attribuire la responsabilità al gestore aeroportuale.
I gestori aeroportuali, attualmente, fanno controllare le piste per verificare che non ci siano detriti potenzialmente pericolosi?
Certamente. Il problema è : quante volte? L'ICAO se non ricordo male prescrive almeno 4 ispezioni al giorno, ma negli aeroporti più trafficati dovrebbero essere di più. Un altro problema è che un'ispezione fatta bene richiede svariati minuti e sugli aeroporti dove ci sono sequenze di movimenti ravvicinati questo significherebbe ritardi a catena. Per questo vorrei capire come erano organizzati a Parigi, dove peraltro ci sono più piste. Se effettivamente il pezzo metallico è stato lasciato da un aereo decollato poco prima potrebbe, dico potrebbe, essere stato materialmente impossibile effettuare un'ispezione. Però esistono sistemi radar o telecamere in grado di vedere ogni metro di pista e la mancata installazione di uno di questi sistemi potrebbe configurare un'omissione illecita. A Linate, per esempio, la mancata adozione di un radar di terra (che svolge però un compito diverso) è stata considerata un reato.
bulldog89
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
Località: 16nm NE LIML

Re: Concorde: assolta in appello Continental Airlines

Messaggio da bulldog89 »

sardinian aviator ha scritto:
bulldog89 ha scritto:
sardinian aviator ha scritto:Sentenza che "lava più bianco, che più bianco non si può" le responsabilità del CDG: il FOD è solo colpa di chi ce lo lascia o anche di chi deve toglierlo?
Di entrambi, in percentuale da stabilire caso per caso...ad esempio se un mezzo in decollo perde un pezzo a causa di bird strike le sue responsabilità sono pressochè nulle.
Questo caso però è differente e sinceramente non capisco come Continental sia riuscita a non prendersi un briciolo di colpa...
E' stata assolta da responsabilità penali (cioè non è stato individuato un reato) ma le sanzioni civili del risarcimento mi sembra siano state confermate.
Il caso del bird strike in decollo che fa perdere un pezzo ad un aereo non esonera da responsabilità l'aeroporto: se l'evento è avvenuto sulla pista che ci facevano lì gli uccelli? O meglio, perché non sono state adottate le misure di prevenzione e allontanamento per impedire quelle pericolose presenze? In Italia abbiamo avuto diverse sentenze in questo senso (di condanna dell'aeroporto). Comunque è materia da vedersi caso per caso, ma in generale si tende ad attribuire la responsabilità al gestore aeroportuale.
E io cos'ho scritto? Le responsabilita' della COMPAGNIA sono nulle, non quelle del gestore...
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5070
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Concorde: assolta in appello Continental Airlines

Messaggio da sardinian aviator »

Ah OK, ho capito: la responsabilità della compagnia in caso di bird strike che gli fa perdere un pezzo sulla pista sono nulle. Beh, si, concordo. Comunque volevo evidenziare la (strana) esclusione dell'aeroporto da ogni responsabilità.
Avatar utente
noone
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1302
Iscritto il: 18 luglio 2008, 12:46
Località: Leman Lake

Re: Concorde: assolta in appello Continental Airlines

Messaggio da noone »

Secondo il report il continental era decollato 5 minuti prima, seguito da un 747 e dal Concord...
bulldog89
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
Località: 16nm NE LIML

Re: Concorde: assolta in appello Continental Airlines

Messaggio da bulldog89 »

noone ha scritto:Secondo il report il continental era decollato 5 minuti prima, seguito da un 747 e dal Concord...
E quindi?
Avatar utente
noone
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1302
Iscritto il: 18 luglio 2008, 12:46
Località: Leman Lake

Re: Concorde: assolta in appello Continental Airlines

Messaggio da noone »

E quindi per un lasso di tempo così breve le ispezioni delle piste non sono ovviamente efficaci.
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5070
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Concorde: assolta in appello Continental Airlines

Messaggio da sardinian aviator »

noone ha scritto:E quindi per un lasso di tempo così breve le ispezioni delle piste non sono ovviamente efficaci.
Concordo. O meglio: le ispezioni sarebbero pure efficaci ma rallenterebbero di molto le sequenze di decollo già di per sé congestionate. Però un sistema di telecamere o di radar in grado di rilevare il FOD è già in uso da diverse parti. Forse a Parigi avrebbe evitato l'evento o forse no, ma in ogni caso un gestore aeroportuale di uno scalo così importante ha l'obbligo di adottare tutti gli accorgimenti più moderni per evitare pericoli.
Per questo continuo a stupirmi non già dell'assoluzione del gestore (che nella fattispecie ci poteva pure stare), ma del fatto che non sia nemmeno mai stato tirato in ballo. Il che mi porta a conclusioni già espresse sul whitewashing (che in materia di incidenti aerei non è stato il primo e non sarà nemmeno l'ultimo).
Avatar utente
Burb
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 621
Iscritto il: 24 settembre 2009, 22:18

Re: Concorde: assolta in appello Continental Airlines

Messaggio da Burb »

sigmet ha scritto:Sarebbe interessante conoscere le motivazioni della sentenza..
Eccola, l'ho trovata per caso leggendo dell'argomento su un forum francese.

http://www.rbm2l.com/resources/Jgt-TC-P ... 101206.pdf
"Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino
Rispondi