Tassa Sul Lusso, I Piloti In Stato Di Guerra?????

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
giuspe
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 91
Iscritto il: 3 settembre 2005, 20:39
Località: Roma - Cagliari

Tassa Sul Lusso, I Piloti In Stato Di Guerra?????

Messaggio da giuspe »

Sinceramente, mi fa ridere questo commento "L'Italia - ha detto Levi, intervistato dal Tg regionale della RAI - è un paese meraviglioso.
Abbiamo 5.000 chilometri di coste e numerosissimi aeroporti vicino al mare, non vedo perchè dobbiamo atterrare in un isola che chiaramente non ci vuole". Missa' che questa persona non conosce molto bene i motivi per cui e' stata creata questa tassa e quindi farebbe meglio a non parlare e dire che noi non li vogliamo :lol: .
La regione Sardegna e' libera di fare tasse, grazie all'indipendenza fiscale che gode come regione a statuto speciale, quindi se ha bisogno di preservare e di creare una tassa per prendere un po di soldi dallo sfruttamento della regione, quando si sa che il 70% degli incassi delle seconde case, e degli altri beni vanno in continente senza passare dalle casse della sardegna. Mi vorra' dire che loro vengono in sardegna e il loro aereo e' dell'aereo club?? vengono con un altro mezzo e allora non pagano. Nessuno costringe nessuno ad andare in Sardegna, ma i turisti costringono la regione sardegna a mettere delle tasse.
Comunque se non erro non costa poco affittare un aereo o anche prendere un brevetto...e spendere un tot di soldi per atterrare, non mi sembra tanto clamoroso mi sembra ancora di piu' le parole di una persona bigotta che gia' ricco non vuole pagare perche' si sente vip... Scusate lo sfogo e scusate per un po le ca**ate ^^
Mai dimenticarsi una valigia dopo aver passato la dogana in America....E mai sedersi affianco a una persona che ha paura dell'aereo quando fuori c'è una bufera di neve....
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Re: Tassa Sul Lusso, I Piloti In Stato Di Guerra?????

Messaggio da pippo682 »

Nessun problema per lo sfogo, un po' di più per il contenuto. Tanto per farti capire la situazione di molti di quelli che volano con un aereo da aeroclub, come me. Sono impiegato e, pur avendo un buon stipendio, non sono certo un ricco. Devo fare qualche sacrificio per volare. Lo scorso anno la mia intenzione, visto che devo comunque fare almeno 12 ore di volo all'anno per mantenere il brevetto, era, insieme ad un amico, di investirne 3 a testa per venire a fare le ferie estive in Sardegna, una settimana in cui avrei dormito in un albergo sardo, mangiato in ottimi ristoranti sardi, visitato quale museo o altro luogo culturale sardo (a me del mare interessa abbastanza poco). Poi un problema logistico ci aveva costretto a rinunciare e a rimandare a quest'anno. Ora un nuovo problema logistico, questa volta di chi ha voluto istituire questa bella tassa, mi costringe a rimandare a tempo indeterminato le mie vacanze in Sardegna. Probabilmente farò la stessa cosa in Croazia, dove tra l'altro le tasse aeroportuali, che avrei comunque pagato anche lo scorso anno in Sardegna, sono più basse...

Questa tassa non fa altro che dimostrare l'ottusità con la quale soprattutto certa classe politica vede il mondo dell'aviazione. Sei ricco? paga. Dimenticandosi che dietro al mondo dell'aviazione generale ci sono anche posti di lavoro, e non pochi, e queste politiche stanno affondando questo settore. Quale sarà il risultato per gli aeroporti minori sardi? Non arriverà più nessuno. Qual'è il problema se qualcuno per venire in Sardegna, invece dell'aereo di linea o del traghetto usa il proprio aereo, o l'aereo preso in affitto dall'aeroclub? Per quale recondito motivo dovrei pagare oltre alle tasse aeroportuali una ulteriore tassa? Cosa va a giustificare? E poi, quanti mai saranno questi voli privati che arrivano in Sardegna, che ha istituito questa tassa pensa che farebbe entrare milioni di euro nelle casse della Regione? Teneteveli pure i vostri aeroporti....

E scusatemi lo sfogo!
giuspe
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 91
Iscritto il: 3 settembre 2005, 20:39
Località: Roma - Cagliari

Re: Tassa Sul Lusso, I Piloti In Stato Di Guerra?????

Messaggio da giuspe »

Inanzitutto, ti vorrei dire che la tassa non e' solo per gli aerei.. :P ma per lo piu' per le seconde case che secondo una stima sono il 70% dei posti letto disponibili. Di questi 70% 3/4 i ricavati degli affitti vanno fuori dall'isola con grande disperazione di quella classe politica che tu disprezzi. QUando in una regione che ha come uno dei pochi e dico POCHI modi di guadagno e' il turismo delle sue coste e quel poco del suo interno, una persona di fuori viene compra e se ne va, e poi l'anno successivo affitta, questa persona utilizza le risorse urbane e non della regione senza neanche pagare un euro. Tu mi dirai non esistono solo persone del genere, ma la maggior parte e' così. Tu vai in un albergo? se quest'albergo e' di una catena straniera tu non paghi neanche un euro alla regione per usare strade aereoporti ecc... E visto che la Regione Sardegna ha un contenzioso con lo Stato ITaliano che gli deve circa 600 milioni di euro per l'irpef e l'iva. Sembra perfettamente giusto che a questo punto la regione si adegui. Noi siamo l'ultima regione d'italia o quasi per strade ed infrastrutture, questa tassa non e' una tassa alla "C****" i soldi ricavati vengono spartiti in 40% per i progetti regionali, il 20% in progetti provinciali e il restante 40% in progetti comunali.
Mai dimenticarsi una valigia dopo aver passato la dogana in America....E mai sedersi affianco a una persona che ha paura dell'aereo quando fuori c'è una bufera di neve....
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Re: Tassa Sul Lusso, I Piloti In Stato Di Guerra?????

Messaggio da pippo682 »

Quando una tassa colpisce nel mucchio, non è una tassa giusta. Inoltre la situazione che tu descrivi è valida per ogni regione italiana. L'albergo di fronte al mio ufficio è di una compagnia straniera, ma dentro ci lavorano comunque persone della mia città. L'appartamento sotto al mio è affittato ed è di proprietà di un inglese. E comunque non credo sia vero che non pago alla regione. Se vado in albergo, pago la tassa di soggiorno. Se hai una casa paghi l'ICI al comune. Se atterro su un aeroporto pago le (già salate) tasse di atterraggio.

Tornando all'aviazione, comunque, mi dispiace ma con questa tassa state sparando su un moribondo. E l'effetto che si otterrà sarà l'opposto. I tanti che come me volano per passione, e credo siano quelli a cui si riferivano in quell'intervista che riporti, in Sardegna magari ci verranno lo stesso, ma in macchina o con un aereo di linea. E quindi quale sarà il risultato? Solo un danno per l'AG. Il ricco che viene con l'aereo privato non si accorgerà neanche della tassa... Senza togliere che magari chi arriverà con un ULM su una aviosuperfice continuerà a non pagare nulla. Non ti sembra una situazione assurda? Gli unici a rimetterci saranno gli appassionati di AG!

Ciao
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Re: Tassa Sul Lusso, I Piloti In Stato Di Guerra?????

Messaggio da Nicolino »

Condivido ogni singola parola di pippo...ma se permettete è stato sin troppo gentile...io sarei stato moooooooolto più cattivo nei confronti dell'ottusità delle persone. Non vi rendete conto che l'aereo non è sempre e solo un mezzo per ricchi. L'aereo è uno mezzo di trasporto rivoluzionario, come l'auto, come la nave, come il treno...ma con dei vantaggi inarrivali per questi altri 3. Negli States avere un aereo non è considerato un lusso, perchè lusso non è...aprite gli occhi e smettetela di pensare a Flavio Briatore...perchè non si muove solo lui in aereo...aaahhhh scusate riferite al vostro Presidente della Regione che con l'ottusità si resta all'età della pietra.
Nicolino
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Tassa Sul Lusso, I Piloti In Stato Di Guerra?????

Messaggio da Slowly »

Nicolino e Pippo mi fate paura! :crybaby:

Ottimo un articolo su Volare di qualche mese fa in cui si denunciava proprio questo.

Come non darvi ragione?

Dopotutto però, cavoli vostri che siete piloti poveri!!! :lol:

MUHAHHAHAHAHAHAHA!!!!!

(Perchè secondo te Briatore paga qualcosa? MADDAI!)

Io faccio di meglio, vado in tariffa piena con IG!

:lol:

Ok, vado in Germania che è meglio............
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
giuspe
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 91
Iscritto il: 3 settembre 2005, 20:39
Località: Roma - Cagliari

Re: Tassa Sul Lusso, I Piloti In Stato Di Guerra?????

Messaggio da giuspe »

Sinceramente da Sardo dico...andate un po dove volete ^^ meno gente viene meno persone che rubano sabbia o rompono rocce monumenti nazionali.... :D
Mai dimenticarsi una valigia dopo aver passato la dogana in America....E mai sedersi affianco a una persona che ha paura dell'aereo quando fuori c'è una bufera di neve....
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Tassa Sul Lusso, I Piloti In Stato Di Guerra?????

Messaggio da Slowly »

Senza dubbio!
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
mxc

Re: Tassa Sul Lusso, I Piloti In Stato Di Guerra?????

Messaggio da mxc »

Per completezza di informazione, le ragioni di Soru:


L´INTERVISTA

Il governatore della Sardegna: turismo e seconde case sono la principale attività della regione, ma il reddito non resta qui, se ne va

Soru: "Chi ha di più paga di più

non sono Ghino di Tacco"

ALBERTO STATERA




Aveva promesso qualche mese fa di far sequestrare a Tremonti la scrivania di Quintino Sella e l´intero palazzo umbertino di via XX Settembre, sede del ministero del Tesoro, per l´inadempienza dello Stato nel versamento delle quote Iva e di imposte spettanti alla Sardegna. Ora Renato Soru, il Robin Hood di Sanluri, il vendicatore del Supramonte o, tout court, di «su populu sardu», dopo aver «cacciato» gli americani dalla Maddalena, ha fatto di peggio. Ha istituito una sorta di tassa sul lusso di terra, di mare e di cielo - ville, yacht e jet - dei non sardi, beccandosi dal centrodestra almeno l´epiteto di «comunista», avanguardista del partito delle tasse che con Prodi spennerà il paese. Figuratevi se qualche miliardario di Porto Rotondo che si vedrà tassare la villa da 5 o da 50 milioni di euro, magari il proprietario dei 2500 metri quadrati coperti di villa «La Certosa» tra un numero sconfinato di ettari, non ricorrerà in tutte le sedi contro l´ignobile balzello marxista.

Forse, governatore Soru, gli incazzati hanno qualche ragione: ponga il caso di un sardo che si compra una casa a Varazze per passare le vacanze. Che direbbe lei se gli mettessero una tassa?

«Guardi che non abbiamo nessuna intenzione di dividere l´Italia a fette o di far pagare diritti di signoraggio. Non sono un Ghino di Tacco sardo. Ma il turismo e le seconde case sono la principale attività della nostra regione, sono ciò che per l´Italia del nord, per il Veneto, sono i capannoni delle piccole industrie».

Le seconde case come il distretto degli occhiali nel Bellunese o quello delle scarpe nel Vicentino? Il distretto sardo delle seconde case e degli gli yacht a Porto Cervo?

«Esattamente, la Sardegna come il distretto delle piastrelle. Ma il reddito delle nostre piastrelle, 250 mila seconde case e migliaia di yacht, non viene qui, va fuori».

Non ci ha risposto sul sardo ipertassato a Varazze.

«La Sardegna è una regione a statuto speciale, con compiti speciali, con responsabilità e competenze in molte aree, con costi diversi dalle altre regioni. Oltre alla partecipazione all´Iva prodotta in Regione, che non ci viene corrisposta dallo Stato per molte centinaia di milioni di euro, abbiamo la possibilità dell´imposizione fiscale per far fronte ai nostri immensi compiti. Secondo lei verso chi dovremmo usare questa potestà? Verso i lavoratori dipendenti che non arrivano alla fine del mese? Verso i disoccupati?».

Supponiamo verso i ricchi, presidente.

«Verso chi fa uso privato e non produttivo di valori ambientali tutelati, di risorse scarse».

Insomma, lei vuole vendere ai ricchi d´Italia e del mondo una sorta di «pacchetto amenità»?

«Non mi sembra di dire un´eresia sostenendo che si partecipa sulla base delle proprie capacità contributive: chi ha di più contribuisce di più, chi ha meno di meno. L´utilizzo delle scarse risorse ambientali deve andare a beneficio della collettività sarda. Bisogna contribuire allo sviluppo delle zone interne, redistribuire il reddito per creare opportunità uguali per tutti, sulle coste e all´interno».

Presidente Soru, redistribuzione è una parolaccia per chi ci ha governato fino a ieri e forse per parte cospicua degli italiani.

«E invece sa io che le dico? Che contrariamente a quel che ho sentito dire da un importante personaggio politico, lei sa chi, penso che i figli dei ricchi e quelli dei poveri debbano avere le stesse opportunità».

Va bene, ma lei non ci sta forse dando un assaggio di autonomismo un po´ troppo spinto? Non farà dei «continentali» dei nemici?

«Per carità, nemici solo per una piccola tassa sui valori immobiliari che si sono incrementati di centinaia di volte e che si valorizzeranno ancora per la politica di tutela ambientale? I continentali sono gli amici più vicini. Chiedano la residenza in Sardegna, li accoglieremo a braccia aperte».

Non andranno in Costa del Sol?

«Una piccola tassa non sposta le preferenze dei turisti e dei proprietari di seconde case diventate uno straordinario investimento».

Fatto sta che, passato Berlusconi che voleva abolire l´Ici, e lei governatore, e non Prodi, che con la super Ici fa l´avanguardista del centrosinistra come partito delle tasse.

«Guardi che il centrosinistra non è il partito del tasse, è il partito delle pari opportunità».

Quindi non pignorerà a Prodi e al suo ministro dell´Economia la scrivania di Quintino Sella?

«Ci sono giuste ragioni da tutte e due le parti, Prodi lo sa, il problema della ripartizione dell´Iva sarà risolto. E Quintino Sella può riposare tranquillo».


FONTE


In linea generale sono daccordo con lui anche se penso che bisognera' proporzionalizzare meglio le tasse sugli scali aereonautici.
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Re: Tassa Sul Lusso, I Piloti In Stato Di Guerra?????

Messaggio da Nicolino »

A costo di sembrare sgradevole ripeto che non me ne frega un beneamato fico secco del partito cui aderisce il Presidente della Sardegna....per me può mettere tutte le tasse che vuole, se lo ritiene opportuno. Solo che, per quanto mi riguarda, chi considera l'aereo un mezzo di trasporti per ricchi, chi considera il volo semplicemente un hobby per ricchi snob, a mio parere non merita neppure il mio saluto perchè vive fuori dal mondo e non merita neppure che perda minuti del mio tempo per spiegargli quella che è l'utilità di un mezzo di trasporto fantastico....lo stesso che consente agli sfortunati distanti da luoghi di degenza adeguati alle loro necessità di raggiungere gli stessi luoghi in tempi rapidi ed in sicurezza. Mi sbaglio o l'ultimo incidente aereo in Sardegna è stato quello di un volo ambulanza????????? Che farà Soru?? Visto che i voli ambulanza spesso sono operati da compagnie private applicherà loro le tasse??? E se un imprenditore ci viene per aprire un'industria che può portarvi soldi ed occupazione che farà Soru???? Gli applicherà tasse esorbitanti per redistribuire le ricchezze o forse avverrà che l'imprenditore rotto di scatole da vessazioni continuate magari andrà ad aprirsi la sua bella attività imprenditoriale in Romania.........come già fanno i miei conterranei......Aprite gli occhi perchè della sabbia della Sardegna, così come degli scogli della Puglia non gliene fotte niente a nessuno.....
Smettetela per cortesia, altrimenti mi arrabbierò sul serio, di dire che l'aereo è un mezzo per ricchi. E' proprio questo continuo atteggiamento di considerare il mondo dell'aviazione un mondo per soli ricchi e fatto da superman che ci ha lasciato 50 indietro alle altre nazioni....Svegliatevi!!!!!!
Nicolino
Avatar utente
seba 58
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 18
Iscritto il: 6 aprile 2006, 18:00

Re: Tassa Sul Lusso, I Piloti In Stato Di Guerra?????

Messaggio da seba 58 »

Io sono sardo e non "soru" . Mi dispiace dire che in Sardegna abbiamo un "governatore" di questo stampo. Non ho ne aereo e ne villa al mare come pare abbia lui a Willasimius e a Cagliari. Vorrei che sia tassato lui e bene, quando si sposta da una parte all'altra dell'Italia. Secondo me per causa sua la Sardegna questa estate dove andrà a finire. Dato che lui vuol far pagare chi è forestiero, qualcosa mi fa pensare che la Sardegna da quando è stato eletto, Soru pensi sia sua, in poche parole "io sono il re e voi i miei sudditi, Dio me l'ha data e guai a chi la tocca" Vorrei scrivere altro ma sono troppo in...... :evil: a causa sua.....
Ciao da un Sardo e non da un "soru"
Seb
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Tassa Sul Lusso, I Piloti In Stato Di Guerra?????

Messaggio da Slowly »

Non i preoccuapre che a lui le tasse non le chiede nessuno.

Non ti preoccuapre.................

Mandalo da me, 25 Euro un caffè!

:twisted:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
mxc

Re: Tassa Sul Lusso, I Piloti In Stato Di Guerra?????

Messaggio da mxc »

ipeto che non me ne frega un beneamato fico secco del partito cui aderisce il Presidente della Sardegna
Perdonami ma non ho ancora capito cosa centri la posizione politica di Soru in tutto questo discorso.

Qui stiamo parlando di una regione che per anni ha avuto dei contenziosi con lo Stato centrale che tuttora nega dei finanzaimenti vitali per la salvaguardia della Sardegna.
Solo che, per quanto mi riguarda, chi considera l'aereo un mezzo di trasporti per ricchi
Infatti sono daccordo con te: nella fattispecie, bisognerebbe proporzionalizzare la tassa non in base ad i passeggeri, ma in base al tipo d'aereo.
Un po' come si fa per la cilindrata delle auto. Non vedo dov'è la stranezza.
Che farà Soru?? Visto che i voli ambulanza spesso sono operati da compagnie private applicherà loro le tasse???
Qui fai della demagogia un po' spicciola. Sai perfettamente che non puo' essere applicabile una tassa per una eliambulanza, dài.
E se un imprenditore ci viene per aprire un'industria che può portarvi soldi ed occupazione che farà Soru???? Gli applicherà tasse esorbitanti per redistribuire le ricchezze o forse avverrà che l'imprenditore rotto di scatole da vessazioni continuate magari andrà ad aprirsi la sua bella attività imprenditoriale in Romania.........come già fanno i miei conterranei......
Altra generalizzazione. Se hai letto bene quello che dice Soru ti accorgerai che è proprio quello che avviene oggi senza la supertassa.
Cioe' la ricchezza generata dalle plusvalenze degli immobili, per esempio, sfugge completamente all'erario della regione. Essendo lna delle poche fonti di reddito ed essendo la regione praticamente deindustrializzata (senza nessun aiuto da partedello Stato) potrai capire da solo quanto ci voglia per il mantenimento degli standard a cui il turista è abituato.
Inoltre qui non si parla di industrie, ma di beni di lusso come ville, seconde, terze e quarte case. Non centra nulla con la "massa" del turista occasionale.
Gli imprenditori vanno in Romania per altri motivi. La manodopera costa meno della meta' ed ha degli standard assolutamente insufficienti per un mondo civile dove il diritto dei lavoratori dovrebbe essere tutelato. Questo almeno fin quando i rumeni stessi non si accorgeranno cosa vuol dire "diritto del lavoratore".
Aprite gli occhi perchè della sabbia della Sardegna, così come degli scogli della Puglia non gliene fotte niente a nessuno.....
Sono fonti di reddito, quindi non vedo perchè non debba interessare...anzi. Per la Sardegna è vitale, come spiegato prima.
E' proprio questo continuo atteggiamento di considerare il mondo dell'aviazione un mondo per soli ricchi e fatto da superman che ci ha lasciato 50 indietro alle altre nazioni....Svegliatevi!!!!!!
No, se siamo indietro è perchè questo è il Paese dei "furbi". Un Paese abituato ad "aggirare" piuttosto che "affrontare". Se siamo arrivati a questo punto è perchè non abbiamo mai avuto una reale politica fiscale capace di far pagare le tasse a tutti.
Un Paese in cui non esiste la responsabilizzazione del cittadino verso lo Stato e quindi verso se stesso. Basta guardare come funziona negli Stati Uniti o inmolti paesi europei per capire la nostra "stranezza" in materia fiscale. Per non parlare delle "contabilita creative"....ma vabbe'...poi ci allarghiamo troppo.
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Re: Tassa Sul Lusso, I Piloti In Stato Di Guerra?????

Messaggio da pippo682 »

mxc ha scritto:
...nella fattispecie, bisognerebbe proporzionalizzare la tassa non in base ad i passeggeri, ma in base al tipo d'aereo.
Un po' come si fa per la cilindrata delle auto. Non vedo dov'è la stranezza.
Questo già accade. Su qualunque aeroporto paghi le tasse di atterraggio in base al tonnellaggio (e quindi al tipo di aereo) ed al numero di passeggeri trasportati (che poi, visto che io ho un PPL e non posso lucrare sul mio brevetto, chiamarli "passeggeri" è un po' inadeguato...). Quindi il sistema c'era già. Non credo sia necessario inasprirlo...
No, se siamo indietro è perchè questo è il Paese dei "furbi". Un Paese abituato ad "aggirare" piuttosto che "affrontare". Se siamo arrivati a questo punto è perchè non abbiamo mai avuto una reale politica fiscale capace di far pagare le tasse a tutti.
Sul motivo per cui siamo indietro nel mondo dell'aviazione devo confermare quanto detto da Nicolino, e per esperienza personale. La prima cosa che mi viene sempre detta da chi viene a sapere che ho il brevetto di volo è che devo avere un sacco di soldi per permettermi questo hobby... viene percepito come uno sfizio per ricchi, e non capiscono invece la passione che ci sta dietro. E magari gli stessi si iscrivono a qualche circolo sportivo pagando più dell'associazione all'aeroclub, o magari vanno a cavallo, o si comprano auto da 40 o 50.000 euro che ci compri 2 cessnini usati, ecc..

Scusate, ma sono abbastanza arrabbiato. Le passate legislature hanno fatto un sacco di provvedimenti per aiutare la nautica, cementificando km di costa per creare nuovi porti turistici. Costruire un nuovo aeroporto è invece praticamente impossibile. Lo sport nazionale, invece, è quello di creare comitati di cittadini per chiudere quelli esistenti, bloccarne lo sviluppo, e subito le amministrazioni comunali, che vedono un bel serbatoio di voti, gli vanno dietro, senza distinzione di colore politico, senza preoccuparsi del fatto che, pur lamentando la mancanza di infrastrutture, si chiudono quelle esistenti. E un aeroporto, una volta chiuso e magari trasformato in un bel quartiere dormitoio o in un bel centro commerciale, non lo riapri più...
Olly

Re: Tassa Sul Lusso, I Piloti In Stato Di Guerra?????

Messaggio da Olly »

Io non ci trovo niente di strano su quello che sta facendo Soru,
anzi dirò di più,finalmente uno che governa seriamente in Sardegna
e non fa favoritismi a nessuno!
Chi può venire in Sardegna buon per loro,altrimenti chi se ne frega!!
mxc

Re: Tassa Sul Lusso, I Piloti In Stato Di Guerra?????

Messaggio da mxc »

Quindi il sistema c'era già. Non credo sia necessario inasprirlo...
Ok, anch'io credo che non ci sia bisogno di inasprire quello che gia' è una spada di damocle sulla testa dell'aviazione civile italiana, ma quello che volevo dire è che, nel caso Sardegna, se c'è bisogno di tassare il lusso (con l'aria che tira sulle fnanze delle Regioni in generale, in particolare su quelle poco industrializzate) , lo si deve fare per quelle persone che possono permettersi questo, non certo per quegli appassionati che fanno i sacrifici per mantenere un brevetto ed un piccolo Piper. Guardare insomma al 740 piuttosto che al mezzo posseduto. Questo nel campo dell'aviazione, è ovvio che chi possiede tre-quattro ville non puo' ritenersi un "sacrificato".

Questo puo' e deve essere essere corretto a mio avviso (e mi pare che non sia un provvedimento rigido secondo l'assessore Pigliaru), ma per il resto mi trovo daccordo con Soru.
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Re: Tassa Sul Lusso, I Piloti In Stato Di Guerra?????

Messaggio da pippo682 »

Olanda ha scritto:Io non ci trovo niente di strano su quello che sta facendo Soru,
anzi dirò di più,finalmente uno che governa seriamente in Sardegna
e non fa favoritismi a nessuno!
Chi può venire in Sardegna buon per loro,altrimenti chi se ne frega!!
Direi che se leggi le affermazioni mie e di Nicolino, ed in fondo anche quelle di MXC, la tua affermazione è un po' troppo generalista.... siamo un sito di aviazione e parlavamo nella fattispecie di AG.

Per MXC: direi quindi che siamo daccordo!
Gozer

Re: Tassa Sul Lusso, I Piloti In Stato Di Guerra?????

Messaggio da Gozer »

Va be', penso si possa dire una frase del tipo "il provvedimento di Soru è squilibrato a danno della piccola AG, è assolutamente giusto che trovi il modo di scucire un po' di soldi ai ricconi che non lasciano una lira in Sardegna, ma occorrerebbe aggiustare il tiro".

Fosse per me, batterei sull'ICI, ma l'unico modo di farlo in modo equo sarebbe di renderla non più "lineare", ma "esponenziale" sulla metratura :mrgreen:

Scusate l'OT :roll:
Avatar utente
Max-Liea
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 779
Iscritto il: 2 agosto 2005, 18:47
Località: itaGlia

Re: Tassa Sul Lusso, I Piloti In Stato Di Guerra?????

Messaggio da Max-Liea »

Chi può venire in Sardegna buon per loro,altrimenti chi se ne frega!!
Si infatti chiudiamo porti, aeroporti con dei bei portali.....mettiamo su una bella tassa di 100euro a cranio per chi entra...risultato?...ZERO turisti.... cosi poi noi qui mangiamo corbezzoli e carruba.... :x ..ma per favore smettiamola di volere la nostra isola...ISOLATA....senza i "forestieri" siamo morti...

Rientrando in Topic.... credo che questa tassa sull'aviazione vada a colpire come sempre chi è più piccolo, in questo caso l'AG... la trovo totalmente sballata, mette a rischio centinaia di posti di lavoro, tarpa le ali a uno sviluppo che forse il nostro "governatore" non conosce...

Pensasse invece a far pagare le tasse a molte"aziende" presenti sul territorio... pensasse a bloccare e far pagare i danni agli avventurieri che arrivano qui con "progetti obbiettivo" (sapete cosa sono spero...) si beccano i contributi regionali...e poi al momento di aprire l'attività scompaiono nel nulla....

Un aereo piccolo non scompare...conosco gente che ogni anno...con sacrificio monta su un AG e viene qui a passare la settimana o i 15gg...lasciando EURI qui!!!...e paga già abbastanza .....dirò di più, se si faccesse in modo che l'AG fosse più sviluppata, senza tutte quelle norme assurde, senza che fosse vista come "roba di lusso!!!" o come la peste "leggi CTA", e quindi aumentassero il numero di voli, credo che gli introiti per la regione sarebbero ben maggiori di questo assurdo balzello...
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Tassa Sul Lusso, I Piloti In Stato Di Guerra?????

Messaggio da Slowly »

L'AG sembra avere le fattezze d'un morbo incurabile.

Alzi la mano con me chi è inca**ato nero su questo particolare atteggiamento.

Lamentiamoci pure di tutto il resto, quando manco sappiamo gestire l'AG!

BRAVI, BRAVISSIMI!

La ricchezza e la povertà, piuttosto che aprire spiragli di dialogo, crea gruppi in contrapposizione.

Devo dirvelo io chi ha "ragione"?

Io in sardegna semplicemente non ci vado.

Di dare aprte dei miei (pochi) soldi a chi già ne ha e sempre più ne vuole, non ne ho voglia.

vado da chi me ne chiede in proporzione.

Mi spiace.

Ma la versione attendibile sta dalla parte di chi subisce, non di chi chiede.

Non basta la firma di una autorevole "voce" per legittimare e passar per giusta una palese idiozia.

Così la penso.

Così farò.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Tassa Sul Lusso, I Piloti In Stato Di Guerra?????

Messaggio da Slowly »

Olanda ha scritto:Chi può venire in Sardegna buon per loro,altrimenti chi se ne frega!!
Azzarola!

Allora arrivederci.

Tenetevi pure le barchette ormeggiate a Porto Rotondo dei ricchi.

I poveracci che "non possono venire" sceglieranno altre mete.

E ce ne sono assai.

La Sicilia per esempio è ben carina, si mangia da Dio e le ragazze sono fighe assai.

:roll:

Prossimo step: la dogana?

Consiglio un buon libro di storia d'Italia.

Per chiarire quantomeno il concetto di Unità.

Quando una compagnia mi chiede una cifra spropositata per andare a Olbia, rispondo: "sti c***i, e dove mi portate, a New York in una vasca idromafsaggio?"

"No, è la tariffa piena!"

"Azz, grazie.....meno male che siamo compaesani!"

Approfittarsi d'essere isola e che quindi chi "vuole" ha poche alternative all'aeroplano, mi sembra vomitevole.

fatemi indovinare, sono le stesse eprsone che si lamentano che non c'è intrito nel settore del turismo, vero?

A parte i ricchi, s'intende!

Per la serie, benvenuti in Italia!
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Gozer

Re: Tassa Sul Lusso, I Piloti In Stato Di Guerra?????

Messaggio da Gozer »

Hai mai registrato l'esistenza del tasto "Modifica"? :roll: :mrgreen:

(addio ragazzi, è stato bello partecipare al vostro forum :( )

P.S.
....intendevo perché Sloppo adesso mi banna a me e ai miei discendenti :bom:
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Tassa Sul Lusso, I Piloti In Stato Di Guerra?????

Messaggio da Slowly »

Scusa Gozer hai ragione, ho unito i miei post multipli!

:oops:

Grazie.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Re: Tassa Sul Lusso, I Piloti In Stato Di Guerra?????

Messaggio da Nicolino »

Semplicemente non ho parole......uno parla di aerei e gli si risponde con l'ICI, la 1a, la 2a e la 3a casa.....che certamente non c'entrano un fico secco con gli aerei. Poi se vorrete (ma in un altro topic) vi dirò anche cosa penso del tassare le case.... Chiunque giudichi leggittimo applicare ulteriori tasse all'aviazione generale italiana, trascurando voli ambulanza e voli commerciali (visto che sono stato tacciato di facile demagogia) non vuol fare altro che tassare ancora la AG turistica....cioè me....senza capire in che stato si trovi questo settore anche cruciale dell'aviazione italiana. Posso essere un pò inca**ato con questo signore??? Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeee......................
Seguirò il consiglio di Olanda...me ne andrò in Sicilia, nello specifico a Taormina....che è stupenda....lì sicuramente non intaccherò la meravigliosa sabbia sarda ricca di storia, tradizione e cultura con i miei piedini da ricco snob che si mantiene il brevetto. Pippo, ci vediamo direttamente a Catania o preferisci Reggio che ha la 100LL della Carboil, poi prendiamo il traghetto e dopo 60 Km siamo a Taormina???
Invito anche max-liea, dodullo, gozer e massimo-slowly
Nicolino
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Tassa Sul Lusso, I Piloti In Stato Di Guerra?????

Messaggio da Slowly »

Io vengo di corsa!
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Gozer

Re: Tassa Sul Lusso, I Piloti In Stato Di Guerra?????

Messaggio da Gozer »

[Mi sono autocensurato :roll: ]
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Re: Tassa Sul Lusso, I Piloti In Stato Di Guerra?????

Messaggio da Nicolino »

Slowly ha scritto:Io vengo di corsa!
Allora è fatta.....vedrai che ti piacerà!!!
Nicolino
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Re: Tassa Sul Lusso, I Piloti In Stato Di Guerra?????

Messaggio da pippo682 »

Nicolino ha scritto: Pippo, ci vediamo direttamente a Catania o preferisci Reggio che ha la 100LL della Carboil, poi prendiamo il traghetto e dopo 60 Km siamo a Taormina???
Invito anche max-liea, dodullo, gozer e massimo-slowly
Tutti e due, ovviamente. Reggio per la benza, e Catania, altrimenti come faccio a dire di essere andato in aereo in Sicilia? :D
Certo che per me è un po' più lunga....
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Re: Tassa Sul Lusso, I Piloti In Stato Di Guerra?????

Messaggio da Nicolino »

E che problema c'è? Te ne vieni giù da me con Max ed il suo razzo travestito da moto, se ti fidi.... :lol:
Il mauri se ne viene a Bari via autostrada e poi tutti e quattro partiamo con l'aereoplanino da qui inbound Sicilia...... :lol:
Già mi vedo in mutande...ma ancor più divertente sarà vedere il gozzo in mutande. :lol: :lol:
Vero??? :lol:
Se non sbaglio anche dodullo è sardo....quindi ci raggiunge assieme a max-liea con il loro....
Evvai.....
Nicolino
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Re: Tassa Sul Lusso, I Piloti In Stato Di Guerra?????

Messaggio da pippo682 »

In moto con chi?????? :shock:
Facciamo che se si fida Slo veniamo giù in aereo fino da te.....
Avatar utente
nograzie
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 213
Iscritto il: 25 maggio 2006, 12:36
Località: Repubrica de Sardigna
Contatta:

Re: Tassa Sul Lusso, I Piloti In Stato Di Guerra?????

Messaggio da nograzie »

Scusate l'intromissione.........ma di quanto sarebbe l'aumento per un piccolo aereo?
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Re: Tassa Sul Lusso, I Piloti In Stato Di Guerra?????

Messaggio da N176CM »

Credo che Max-Liea, da sardo, abbia dato una versione molto intelligente della questione. La Sardegna è una regione bellissima con molte potenzialità, sfruttare le potenzialità non vuol dire alzare le barriere verso chiunque non è sardo, ma vuol dire abbattere tutte le barriere per far arrivare tanti più non-sardi possibile. Il protezionismo non funziona (gli economisti l'hanno capito da molto tempo), l'apertura delle frontiere invece sì, perchè porta ricchezza e sviluppo. Vi assicuro, perchè conosco molto bene questa realtà, che anche le tanto odiate imprese non sarde che si portano a casa gli utili del turismo generano un indotto di ricchezza spaventoso. E anche chi ha la 2a, 3a casa a chi pensate che affidino le ristrutturazioni, le pulizie, la manutenzione dei giardini etc etc? Ovviamente a sardi! Attenzione, perchè se tutti i non sardi se ne andassero dalla Sardegna... cosa rimarrebbe (economicamente parlando)?
E poi se ogni regione facesse lo stesso ragionamento dove andremmo a finire.. qui a Milano la stragrande maggioranza della popolazione è composta da non milanesi, cosa dovrebbe fare il comune di Milano, alzare delle barriere contro i non milanesi e far pagare più tasse? Mi sembra fantascienza.
Non entro poi nel merito della costituzionalità dei provvedimenti fiscali sardi perchè non interesserebbe a nessuno, ma vi sono fortissimi dubbi, tanto che ancora la giunta sarda non ha adottato i regolamenti attuativi... quindi per ora è tutto fermo... fosse solo una provocazione per rivendicare la compartecipazione ai tributi nazionali?!?!?!?
Avatar utente
MD-Jonny
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 757
Iscritto il: 6 giugno 2005, 14:30
Località: LICC- Catania Fontanarossa
Contatta:

Re: Tassa Sul Lusso, I Piloti In Stato Di Guerra?????

Messaggio da MD-Jonny »

Scusate, ma io non sono invitato??? :(
Da qua ci sto un 1h 30 di macchina ad andare a Taormina, io vengo!!! :cheers:

Jhonny :mrgreen:
Catania-Trapani col 737 :shock:
MA è UNA PAZZIA :!:
Avatar utente
nograzie
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 213
Iscritto il: 25 maggio 2006, 12:36
Località: Repubrica de Sardigna
Contatta:

Re: Tassa Sul Lusso, I Piloti In Stato Di Guerra?????

Messaggio da nograzie »

Intanto qui nessuno sa dirmi a quanto ammontano queste fantomatiche tasse sugli aerei da turismo.

Per tutti gli altri discorsi sulle seconde case ecc. forse Vi sfugge un piccolo particolare; il 70% delle costruzioni nei luoghi di villeggiatura viene utilizzata 2/3 mesi l'anno, ma le infrastrutture (strade, fognature, elettricità, ecc.) sono dimensionate per 365 giorni l'anno, con costi che ricadono sulla collettività Sarda, inoltre ci ritroviamo con paesi fantasma nei periodi invernali e con l'ambiente degradato per decenni.
E' stata fatta una legge salvacoste che impedisce le costruzioni entro 2 Km dalla costa.
Non vogliamo seconde case, ma alberghi, campeggi, villaggi.
Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare... navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione. E ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser. E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia. È tempo di morire...
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Re: Tassa Sul Lusso, I Piloti In Stato Di Guerra?????

Messaggio da Nicolino »

Spero si tratti come dici tu di fantomatiche tasse sull'AG....fosse anche 1 euro in più mi darebbe fastidio e non poco. La notizia non l'ho pubblicata io, non l'ho cercata. Mi è stata comunicata, ne ho preso atto con fastidio, perchè quando non si sa chi colpire in Italia, almeno per il settore dell'aviazione, si colpisce l'AG che nel resto del pianeta è presa in considerazione al pari della restante aviazione. Non è un complesso di inferiorità, il mio. E' alla luce di esperienza più o meno consolidata. In alcuni aeroporti italiani si pagano cifre assurde per ricevere in cambio il nulla. Preferirei pagare direttamente (tipo autostrada) per l'assistenza che ricevo costantemente mentre volo, piuttosto che pagare 50 euro e ripeto 50 euro di handling mai ricevuto. Ripeto che non mi importa parlare qui delle 2e e 3e case. Questo è un sito che parla di aerei. Si chiamasse http://www.gabetti.it o http://www.tecnocasa.it ti seguirei. Dato che si chiama http://www.md80.it/bbforum preferisco parlare di aerei e dei problemi del mondo ad essi connesso.
Nicolino
Nicolino
Rispondi