Brescia Montichiari

Le "case" dei nostri aerei e il punto di transito di ogni passeggero, parliamo degli aeroporti di tutto il mondo, ognuno con la sua storia, il suo fascino, le sue peculiarità

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Skip100
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 847
Iscritto il: 20 aprile 2008, 14:05
Località: Vicenza
Contatta:

Brescia Montichiari

Messaggio da Skip100 »

Dal corriere della sera...

L'aeroporto del signor Esselunga:
hub a Montichiari come a Parigi
L'idea di Caprotti: lì sarebbe al centro del Nord che produce


Bernardo Caprotti costruisce il suo «sillogismo» con il piglio pragmatico dell'imprenditore che sa trasformare le idee in azioni: «Il Nord Italia non ha un aeroporto intercontinentale»; «Malpensa non sarà mai l'hub del Nord, Montichiari avrebbe tutte le carte in regola per diventarlo». Conclusione: «Perché non trasformare lo scalo bresciano nell'aeroporto che 28 milioni di abitanti chiedono?».


«Il mio è il ragionamento di un droghiere», premette il patron dell'Esselunga. «Ma questa, dopo Monaco, Ruhr e Île-de-France è la quarta regione più ricca d'Europa: non abbiamo forse diritto a un nostro aeroporto intercontinentale?».
Montichiari oggi è uno scalo fantasma: zero passeggeri, tremila metri di pista su cui rullano solo voli postali e qualche cargo, una gestione che in dieci anni ha perso più di 40 milioni. Eppure l'Ente per l'aviazione civile l'ha appena certificato per operazioni con Boeing 747-8, il gigante dei Jumbo jet. E il nuovo piano nazionale degli aeroporti gli attribuisce un ruolo di «scalo cargo e nel lungo periodo quello di riserva di capacità» per il Nord. Spiega Caprotti: «Montichiari ha tutto: posizione, bacino d'utenza, un'area vincolata di 44 kmq (ci sta dentro un Charles de Gaulle!), futuri collegamenti. Buttiamo tutto per salvare Malpensa?». Nella sua testa il futuro di Montichiari-hub è inserito in un piano che riserva un ruolo a ciascun aeroporto: «Malpensa: traffico cargo e passeggeri low cost per destinazioni lontane; Linate: city-airport con potenziamento dei collegamenti business su città come Nizza, Ginevra, Stoccarda». E i soldi? «Da qui a 15-20 anni ci saranno. Bisogna guardare lontano».
Per il 2030 nel Nord Ovest si prevede una domanda di traffico di oltre 75 milioni di passeggeri. Afferma Giulio De Carli, architetto esperto di pianificazione aeroportuale e coordinatore del piano nazionale degli aeroporti: «Già oggi il bacino è importante, 30 milioni e più. Ma non bisogna cadere nell'illusione che la risposta sia un hub.

Da subito Montichiari è perfetto per il trasporto cargo, pochi investimenti e si recuperano in parte le perdite. Tra vent'anni potrebbe diventare sì un aeroporto intercontinentale. Ma per farne un hub oltre alla struttura ci vorrebbe un grande vettore con base li». Come Londra, Parigi, Francoforte. «E visto che abbiamo perso la possibilità di avere una nostra grande compagnia (in Europa non c'è più spazio, già premono gli asiatici) la soluzione è quella di creare uno scalo aperto ai vettori globali». Come Berlino: «Costruito potenziando accessibilità e infrastrutture. Allo stesso modo serve subito pianificare strade e ferrovie (con la fermata dell'Av il più vicino possibile a Montichiari) e salvaguardare le aree vicine come a Madrid».
Oliviero Baccelli, vicedirettore del Certet Bocconi, ricorda che di un grande Montichiari si parla da anni. Per lui stesse condizioni: «Vincolo delle aree e pianificazione dell'Alta velocità che ad oggi prevede un tracciato lontano dall'aeroporto. Serve però acquisire l'area militare di Ghedi, quindi rivedere potenziamento di Venezia e realizzazione della terza pista a Malpensa». Caprotti però su una cosa ha ragione: «Se si traccia una mappa isocrona per capire quanta gente attrae l'aeroporto quasi sicuramente Montichiari vince su Malpensa»


http://www.corriere.it/cronache/12_nove ... 86c8.shtml
"La vita è troppo breve per bere vini mediocri" - Johann Wolfgang von Goethe :drinking:
Avatar utente
MatteF88
FL 350
FL 350
Messaggi: 3803
Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57

Re: Montichiari HUB

Messaggio da MatteF88 »

Skip100 ha scritto: Spiega Caprotti: «Montichiari ha tutto: posizione, bacino d'utenza, un'area vincolata di 44 kmq (ci sta dentro un Charles de Gaulle!), futuri collegamenti. Buttiamo tutto per salvare Malpensa?». Nella sua testa il futuro di Montichiari-hub è inserito in un piano che riserva un ruolo a ciascun aeroporto: «Malpensa: traffico cargo e passeggeri low cost per destinazioni lontane; Linate: city-airport con potenziamento dei collegamenti business su città come Nizza, Ginevra, Stoccarda». E i soldi? «Da qui a 15-20 anni ci saranno. Bisogna guardare lontano».

[...]
Allo stesso modo serve subito pianificare strade e ferrovie (con la fermata dell'Av il più vicino possibile a Montichiari) e salvaguardare le aree vicine come a Madrid».
Serve però acquisire l'area militare di Ghedi, quindi rivedere potenziamento di Venezia e realizzazione della terza pista a Malpensa». Caprotti però su una cosa ha ragione: «Se si traccia una mappa isocrona per capire quanta gente attrae l'aeroporto quasi sicuramente Montichiari vince su Malpensa»


http://www.corriere.it/cronache/12_nove ... 86c8.shtml

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
E per fortuna che si dovevano razionalizzare gli aeroporti...
Acquisire Ghedi mi fa troppo ridere però...
Avatar utente
mormegil
FL 300
FL 300
Messaggi: 3411
Iscritto il: 23 febbraio 2007, 15:55

Re: Montichiari HUB

Messaggio da mormegil »

Prendere Berlino come modello non mi pare la migliore idea U.U
Immagine
N176CM ha scritto:[...] in questo caso non si può usare lo stratagemma dei COA multipli... anche perchè una destinazione del tipo Frankfurt (Munchen) nemmeno Ryanair riuscirebbe a farla :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
bigshot
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1116
Iscritto il: 19 dicembre 2011, 2:33
Località: VCE

Re: Montichiari HUB

Messaggio da bigshot »

Skip100 ha scritto:Dal corriere della sera...

L'aeroporto del signor Esselunga:
hub a Montichiari come a Parigi
L'idea di Caprotti: lì sarebbe al centro del Nord che produce


Bernardo Caprotti costruisce il suo «sillogismo» con il piglio pragmatico dell'imprenditore che sa trasformare le idee in azioni: «Il Nord Italia non ha un aeroporto intercontinentale»; «Malpensa non sarà mai l'hub del Nord, Montichiari avrebbe tutte le carte in regola per diventarlo». Conclusione: «Perché non trasformare lo scalo bresciano nell'aeroporto che 28 milioni di abitanti chiedono?».


«Il mio è il ragionamento di un droghiere», premette il patron dell'Esselunga. «Ma questa, dopo Monaco, Ruhr e Île-de-France è la quarta regione più ricca d'Europa: non abbiamo forse diritto a un nostro aeroporto intercontinentale?».
Montichiari oggi è uno scalo fantasma: zero passeggeri, tremila metri di pista su cui rullano solo voli postali e qualche cargo, una gestione che in dieci anni ha perso più di 40 milioni. Eppure l'Ente per l'aviazione civile l'ha appena certificato per operazioni con Boeing 747-8, il gigante dei Jumbo jet. E il nuovo piano nazionale degli aeroporti gli attribuisce un ruolo di «scalo cargo e nel lungo periodo quello di riserva di capacità» per il Nord. Spiega Caprotti: «Montichiari ha tutto: posizione, bacino d'utenza, un'area vincolata di 44 kmq (ci sta dentro un Charles de Gaulle!), futuri collegamenti. Buttiamo tutto per salvare Malpensa?». Nella sua testa il futuro di Montichiari-hub è inserito in un piano che riserva un ruolo a ciascun aeroporto: «Malpensa: traffico cargo e passeggeri low cost per destinazioni lontane; Linate: city-airport con potenziamento dei collegamenti business su città come Nizza, Ginevra, Stoccarda». E i soldi? «Da qui a 15-20 anni ci saranno. Bisogna guardare lontano».
Per il 2030 nel Nord Ovest si prevede una domanda di traffico di oltre 75 milioni di passeggeri. Afferma Giulio De Carli, architetto esperto di pianificazione aeroportuale e coordinatore del piano nazionale degli aeroporti: «Già oggi il bacino è importante, 30 milioni e più. Ma non bisogna cadere nell'illusione che la risposta sia un hub.

Da subito Montichiari è perfetto per il trasporto cargo, pochi investimenti e si recuperano in parte le perdite. Tra vent'anni potrebbe diventare sì un aeroporto intercontinentale. Ma per farne un hub oltre alla struttura ci vorrebbe un grande vettore con base li». Come Londra, Parigi, Francoforte. «E visto che abbiamo perso la possibilità di avere una nostra grande compagnia (in Europa non c'è più spazio, già premono gli asiatici) la soluzione è quella di creare uno scalo aperto ai vettori globali». Come Berlino: «Costruito potenziando accessibilità e infrastrutture. Allo stesso modo serve subito pianificare strade e ferrovie (con la fermata dell'Av il più vicino possibile a Montichiari) e salvaguardare le aree vicine come a Madrid».
Oliviero Baccelli, vicedirettore del Certet Bocconi, ricorda che di un grande Montichiari si parla da anni. Per lui stesse condizioni: «Vincolo delle aree e pianificazione dell'Alta velocità che ad oggi prevede un tracciato lontano dall'aeroporto. Serve però acquisire l'area militare di Ghedi, quindi rivedere potenziamento di Venezia e realizzazione della terza pista a Malpensa». Caprotti però su una cosa ha ragione: «Se si traccia una mappa isocrona per capire quanta gente attrae l'aeroporto quasi sicuramente Montichiari vince su Malpensa»


http://www.corriere.it/cronache/12_nove ... 86c8.shtml
Abbattetelo.
:blackeye:
anonymous12345

Re: Montichiari HUB

Messaggio da anonymous12345 »

Ha un senso... visto che abbiamo un aeroporto intecontinentale (MXP) che arranca non sprechiamo soldi (pubblici ovviamente) per aumentare i collegamenti e quindi il bacino di potenziale utenza..

construiamo Ex-Novo un altro megaeroporto a 100km di distanza (sempre con soldi pubblici nè :wink: ) così sia ammazzano a vicenda...

logico..
lineare..
Avatar utente
CP-861
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 189
Iscritto il: 11 settembre 2011, 19:34
Località: World

Re: Montichiari HUB

Messaggio da CP-861 »

non ho parole!
certo che, se lo finanzia lui, tirando fuori di tasca sua OGNI SINGOLO CENTESIMO, allora faccia pure...
Hello L.A.
Immagine
bulldog89
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
Località: 16nm NE LIML

Re: Montichiari HUB

Messaggio da bulldog89 »

Spiegatemi esattamente quale senso possono avere delle frasi del genere che trascurano senza problema che esiste un quarto aeroporto, mai citato, con low-cost e che sta aprendo ai cargo: BGY :!: Ma soprattutto spiegate al signore che le compagnie aeree non volano dove decide lui, ma dove piace a loro...
Avatar utente
MatteF88
FL 350
FL 350
Messaggi: 3803
Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57

Re: Montichiari HUB

Messaggio da MatteF88 »

CP-861 ha scritto:non ho parole!
certo che, se lo finanzia lui, tirando fuori di tasca sua OGNI SINGOLO CENTESIMO, allora faccia pure...
Ma neanche se paga tutto lui! Gli aeroporti ci sono già! Basta sfruttarli meglio! :)
Avatar utente
CP-861
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 189
Iscritto il: 11 settembre 2011, 19:34
Località: World

Re: Montichiari HUB

Messaggio da CP-861 »

MatteF88 ha scritto:
CP-861 ha scritto:non ho parole!
certo che, se lo finanzia lui, tirando fuori di tasca sua OGNI SINGOLO CENTESIMO, allora faccia pure...
Ma neanche se paga tutto lui! Gli aeroporti ci sono già! Basta sfruttarli meglio! :)
Sono d'accordo con te! Era un modo di dire! :wink:
Hello L.A.
Immagine
fly53
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 501
Iscritto il: 28 agosto 2006, 9:29

Re: Montichiari HUB

Messaggio da fly53 »

E' curioso notare, nel riepilogo dei dati di traffico di ASSAEROPORTI da gennaio a ottobre 2012, che i CARGO a Brescia sommano solo a 34.438 tons. Però, contemporaneamente Linate, Malpensa e Bergamo continuano a registrare dati altissimi (LIN 16.544 tons., MXP 342.598 tons. e BGY 96.086 tons.). Alla faccia del trasferire i cargo a Brescia !!!
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Montichiari HUB

Messaggio da mermaid »

fly53 ha scritto:E' curioso notare, nel riepilogo dei dati di traffico di ASSAEROPORTI da gennaio a ottobre 2012, che i CARGO a Brescia sommano solo a 34.438 tons. Però, contemporaneamente Linate, Malpensa e Bergamo continuano a registrare dati altissimi (LIN 16.544 tons., MXP 342.598 tons. e BGY 96.086 tons.). Alla faccia del trasferire i cargo a Brescia !!!
credo che anche la struttura logistica che sta intorno ai vari aeroporti sia leggermente diversa... non credo che montichiari sia paragonabile alla cargocity di mxp.... :roll:
Ti!
Avatar utente
malandrino
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 252
Iscritto il: 8 settembre 2011, 20:29

Re: Montichiari HUB

Messaggio da malandrino »

Qualcuno ha visto atterrare un B 747 cargo USA ? era previsto in programma. Io per ora ho solo visto aerei di Mistral
Yesterday is a History , Tomorrow is a Mystery , Today is a Gift !
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20816
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Montichiari HUB

Messaggio da JT8D »

Riguardo a Montichiari, riporto un articolo di qualche giorno fa relativo al comunicato stampa di Aeroporti del Garda che riassume il traffico del 2012, nel quale si parla anche di Brescia:

http://www.md80.it/2013/01/15/aeroporti ... asseggeri/

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20816
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Brescia Montichiari

Messaggio da JT8D »

E' di oggi la notizia che Catullo SpA ha ottenuto la gestione totale dell' Aeroporto di Brescia Montichiari:

http://www.md80.it/2013/03/18/la-catull ... i-brescia/

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

fly53
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 501
Iscritto il: 28 agosto 2006, 9:29

Re: Brescia Montichiari

Messaggio da fly53 »

JT8D ha scritto:E' di oggi la notizia che Catullo SpA ha ottenuto la gestione totale dell' Aeroporto di Brescia Montichiari:

http://www.md80.it/2013/03/18/la-catull ... i-brescia/

Paolo
Il fatto veramente importante sarebbe vedere Brescia Hub Merci per tutto il nord Italia ! Poi il discorso potrebbe ampliarsi ad altri Hub merci per il resto della nazione: Perugia Centro Italia; Salerno MedioSud Italia; Crotone BassoSud Italia; Comiso Sicilia ed infine Oristano-Fenosu Sardegna. Naturalmente sono solo mie fantasie...
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20816
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Brescia Montichiari

Messaggio da JT8D »

Oggi si è tenuta la conferenza stampa di Catullo SpA riguardo i piani di sviluppo:

http://www.md80.it/2013/03/25/catullo-s ... a-societa/

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

fly53
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 501
Iscritto il: 28 agosto 2006, 9:29

Re: Brescia Montichiari

Messaggio da fly53 »

JT8D ha scritto:Oggi si è tenuta la conferenza stampa di Catullo SpA riguardo i piani di sviluppo:

http://www.md80.it/2013/03/25/catullo-s ... a-societa/

Paolo
Dalla lettura del documento trovo solo conferme a ciò che penso: Brescia hub merci del nord Italia.
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20816
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Brescia Montichiari

Messaggio da JT8D »

Presentate oggi le operazioni di Vector Aviation su Montichiari:

http://www.md80.it/2013/05/31/vector-av ... in-italia/

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
mormegil
FL 300
FL 300
Messaggi: 3411
Iscritto il: 23 febbraio 2007, 15:55

Re: Brescia Montichiari

Messaggio da mormegil »

Montichiari può essere un’opportunità se sviluppato adeguatamente nelle merci e con funzioni di supporto specializzato agli aeroporti di area ormai saturi
Quali sarebbero questi aeroporti di area ormai saturi? BGY? perchè non mi pare che MXP sia saturo.
Immagine
N176CM ha scritto:[...] in questo caso non si può usare lo stratagemma dei COA multipli... anche perchè una destinazione del tipo Frankfurt (Munchen) nemmeno Ryanair riuscirebbe a farla :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
TheClubber
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 961
Iscritto il: 3 giugno 2009, 23:13
Località: 40km da BGY

Re: Brescia Montichiari

Messaggio da TheClubber »

VBS va benone per i cargo mi pare di capire. Non sapevo che persino AZ faceva un VBS-SUF cargo di notte!
Rispondi