Elettronica si ok però...........

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Elettronica si ok però...........

Messaggio da Slowly »

Al Cuore non si comanda giusto?

Così dicono.

A quanto pare, (se come me tutti voi avete avuto almeno una storia d'amore "seria"), è in effetti proprio così. Al Cuore non si comanda, al Cuore con la "c" maiuscola.

Eh già, sembra ieri che dagli stabilimenti Douglas usciva fuori il DC-3, il DC-8.
Un casinaro quat'ultimo, con quella sua assurda strisciata nera. Leggende metropolitane sul perchè del suo fumo. Su un sito addirittura lessi che gli americani pensavano che per migliorare la combustione ci mettevano il tabacco da pipa!
Eh si, i Miti (sempre con l'iniziale maiuscola), lasciano dietro di loro ben altro che una scia!
Nel marasma emotivo degli addii allora si creano miti, leggende, storia più o meno fantasiose.
Capitò lo stesso per il Caravelle, caro vecchio aereo dalla forma inarrivabile e dal particolare disegno dei piani di coda, con gli stabilizzatori a "metà strada", e non "in cima" alla deriva come sui Dc-9. Capitò con il Concorde, capitò col DC-8.
Capitò dopo la Seconda Grande Guerra con il Clipper. E' capitato purtroppo drammaticamente anche ad un aereo che amo molto, seppure volasse peggio della mia moto, il Tu-144.
Eh si, questa strana macchina russa, che tentava di bissare gli intenti del COncorde elevandone le prestazioni.
Commercialmente, il Tu-144 diveniva un Flop così come materialmente i prototipi lascivano in aria drammi, nomi, volti.

Capiterà lo stesso con il Mad Dog, c'è da starne certi. Forse anche col 737 (Classic s'intende).

Certo, EFIS, CPU qui, là, un'altra ancora lì sotto, una uguale e ridondante dall'altra parte.

Computer, computer computer..........

In nome della sicurezza si può anche soffrire per amore, ci mancherebbe.

Ma nessun computer mai, MAI, riuscirà a bissare le magie di un pilota "col manico" e molta esperienza ai comandi di un DC-9.

Si, il computer è molto più preciso, forse (ma non ne sono sicuro) meno "fallibile", ma certo non è un pilota brizzolato con 20000mila ore che piange come un bimbo per l'addio al 747.

L'aviazione FORSE ne guadagnerà in sicurezza.

Il 380 è lo step successivo alla digitalizzaizone di un 'impronta di litio, silicio e alluminio.

Sarai tanto bravo, caro Autopilota, ma non sei bello la metà di un pilota in divisa.

Dammi ancora un attimo.

Assapora anche tu la figura di un 80 che sale con un assetto da bombardiere, vira a destra, poi accosta, corregge. Sbanda e imbarda di lato, poi scosta per un pò di vento.

Prova a salirci, Computer, allacciati le cinture e scoltane i lfrastuono. E' tanto scomodo quanto bello. Quei pezzi di plastica oblunghi sono lancette, oh Computer tanto bravo e bello. E quello è un cokckpit analogico. NOn scervellarti, andresti in Overclock. Non ne capiresti nulla di lancette. Lascaia perdere.

Mi piacerebbe sapere cos'è per te un 80 che sale "imperfetto", cattivo e tremante nel cielo. Mi piacerebbe sapere da te come definiresti i lvolo di un vecchio 737-400, quando sulla Corsica tira vento e le ali flettono a impaurire le Signore! Tu non hai la voce di tranquillizzare. Io si. E il Pilota pure!
Caro Computer, dovresti disimparare a startene zitto e silenzioso, dovresti umanizzarti. Mangia uova, spinaci, vai in palestra, trovati una ragazza, che ne sò!
Ma tu Computer sappi che non mi piaci.

E non mi hai nemmeno risposto:
cos'è quella sensazione che si prova quando un 80 fa tremare l'isolato e si alza ritto a salire come una giostra?

Tu non lo sai, ammasso di plastica e silicio.

Tu non lo sai. Quello è Romanticismo.

E Caro Mio, quando passa un 80 abbassa gli occhi e saluta.

Lui vola, tu tieni solo dritte due ali.

Scusami, te lo dovevo dire.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
heron
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 337
Iscritto il: 7 dicembre 2005, 15:35

Re: Elettronica si ok però...........

Messaggio da heron »

Ammazza Slowly... che romanticone... ma come non darti ragione? Io per esempio vado in brodo quando vedo la foto del buon vecchio 727 :oops: . Sarà che mi ricorda un modellino di latta che avevo da piccolo...
Comunque, proprio ieri ho conosciuto un ex-pilota di 707 della TMA Trans mediterrean airways, compagnia cargo libanese, che mi ha raccontato un po' la sua storia e le sue avventure negli anni '70. Se riesco un giorno magari ve la racconto.
Ciao
L'unica cosa urgente è una giornata al mare.
Begrip is de bakermat van beschaving - Understanding is the cradle of civilization - La compréhension est le berceau de la civilisation - La comprensione è la culla della civiltà.
Avatar utente
Foxarts
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 221
Iscritto il: 5 maggio 2006, 14:02
Contatta:

Re: Elettronica Si Ok Però...........

Messaggio da Foxarts »

Bellissimo post, letto prima di andare a letto, dopo una giornata passata al campo di volo per l'ultima lezione del tuo corso, e con un 15' di Volo fatto tutto a vista, controllando solo LANCETTA dell'anemometro.

Complimenti, Slowly, davvero :)
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Elettronica si ok però...........

Messaggio da Slowly »

Dopotutto mentre si affacciano all'orizzonte aerei senza pilota, metropolitane senza conducente (Torino per esempio), noi stiamo vivendo la parte finale di quella che verrà ricordata come l'Era Romantica del volo.

Una staffetta tra generazioni cominciata ma non ultimata.

Un giorno, su una testata specializzata leggerete, nell'editoriale di un inguaribile "giovane vecchio":

"[...]...già, era l'Era Romantica del volo, quando gli 80 scassavano le palle in cielo su Linate e i 727 erano ancora monumenti volanti. C'era perfino qualche DC-9 Original!
I piloti hanno le loro storie e grazie al Cielo, contrariamente a quelli dei giorni nostri, le sanno raccontare!
Com'era bello un tempo, quando due ali erano penne poetiche e i motori puzzavano e urlavano!
L'Era Silicea di oggi ha portato basso costo forse, ma nulla che realmente valga quanto il dispiacere di non poter più cenare accanto ad un Comandante e le Sue Storie!
Com'era bello il tempo in cui i Tecnici vestivano tute unte e bisunte e gesticolavano con le mani nere di olio mentre raccontavano come era difficle mettere le mani sui motori dei 777!
E com'era bell osentirli lasciare lodi suigli 80!
Oggi che i Tenici (il temine è rimasto) vestono in giacca e cravatta e dititano su tasti olografici bè, di storie da sentire non ne sono rimaste granché....
Datemi retta, quando verrà la Macchina del Tempo, acquistatene un biglietto!
Perchè era bella l'Era in cui col pilota ci parlavi, con insolente abbandono; e Lui rispondeva.
Ad oggi al massimo ai Piloti cambi routine per decidere il messaggio di crociera in funzione del tempo.
Abbiate pazienza, mi divertivo molto di più prima.
Saremo anche stati puzzolenti e sfaciati, noi Giovani di Allora, ma noi volavamo e ci divertivamo anche!"
TuttoVolo&Aerei, Gennaio 2030.

:lol:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
atene77
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 691
Iscritto il: 19 settembre 2005, 10:53
Località: Melzo MI

Re: Elettronica Si Ok Però...........

Messaggio da atene77 »

bello, toccante, putroppo vero :roll:


ciao, :wink:
I-LOVE I-DAWS I-DAWW
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Elettronica si ok però...........

Messaggio da Slowly »

Oh scusate ma m'è preso la malinconia!

:crybaby:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Re: Elettronica Si Ok Però...........

Messaggio da Galaxy »

Bravo Slo, bell'intervento :wink:


Ciao
Fede

P.S: La metrò automatica di Torino è fantastica: quando verrete a provarla fatemi un fischio che ci incontriamo :) :cool:
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
Tarom737
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 222
Iscritto il: 8 maggio 2006, 10:24

Re: Elettronica Si Ok Però...........

Messaggio da Tarom737 »

La strada ormai è segnata.

LCD a go-go, fly-by-wire, joystick...

Francamente gli aerei con un buon equilibrio tra elettronica e analogico, vedi l'MD80 e il 737 Classic (vada ancora per il 737NG che ha ancora il classico impianto idraulico e il volantino), ma danno una maggiore sensazione di sicurezza, naturalmente è un mio parere.

Secondo me il "meno cose ci sono, meno cose si rompono" è un paradigma corretto, la robustezza degli apparati aeronautici è fondamentale, naturalmente gli ingengeri Boeing/Airbus sanno il fatto loro, ci mancherebbe, ma siamo proprio sicuri che quest'orgia di computers sugli aerei non possano paradossalmente creare più problemi di affidabilità di quanto non sembri a lungo andare?

Io mi fido di più di un pilota con 15000 ore di volo che di un ammasso di silicio, e di mestiere faccio l'informatico, per cui vedete voi!
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Elettronica si ok però...........

Messaggio da Slowly »

Sia chiaro che la mia non è una accusa alle nuove tecnologie.

Solo una constatazione da amante vecchio stile.

Tutto qui.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Foxarts
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 221
Iscritto il: 5 maggio 2006, 14:02
Contatta:

Re: Elettronica Si Ok Però...........

Messaggio da Foxarts »

Slowly ha scritto: Solo una constatazione da amante vecchio stile.
Tutto qui.
Tutto qui? Per me è fondamentale...
prima o poi il mio bel biplano o il mio bell'aereo biciclo con i cavi lunghi lunghi lo riuscirò a pilotare.
:)
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Re: Elettronica si ok però...........

Messaggio da Nicolino »

Bhhhoo...non lo so. Gli ingegneri cercano sempre di migliorare ciò che progettano, per fornire il massimo in tutte le applicazioni tecniche. L'elettronica è un campo sofisticato, che cresce giornalmente. La fuzzy logic, il filtro di Kalman (spero di averlo scritto bene)....cercano di emulare l'attività umana che più ci distingue nel mondo animale e che più ci distingue dalle macchine che si progettano: il discernimento, il ragionamento. Forse un giorno si arriverà ad avere macchine in grado di riprodurre parzialmente o totalmente, la complessità del ragionamento umano. A questo si deve aggiungere, visto che di ragionamento anche filosofico si tratta, l'empeiria, l'esperienza insomma. Anche questa simulabile, seppur parzialmente. Resto comunque anche io dell'idea che la miglior macchina pensante è l'uomo...
Nicolino
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Elettronica Si Ok Però...........

Messaggio da Slowly »

Galaxy ha scritto: P.S: La metrò automatica di Torino è fantastica: quando verrete a provarla fatemi un fischio che ci incontriamo :) :cool:
parlavo tempo fa con un "altolocato" di Torino.

"Ma se la CPU decide che non ha voglia di frenare?"

"Bè", mi fa lui, "un omino in sala controllo frena da remoto!"

"Ma allora non valeva la pena lasciarcelo a bordo, l'omino?"

Cominciò a sperticare le lodi di un congegno che datemi retta, 2 volte su tre fa quell oche vuole. In pratica il guidatore è rimasto, solo che se ne sta in una saletta remota.
Mi chiedo, "ok, siamo nel 2006, ma dobbiamo per forza gicare a 2001 Odissea Nello Spazio?"
Perchè non migliorare la macchina a disposizione dell'uomo, piuttosto che cercare (e rincorrere) il mito di quella che se la cava senza?
Non è forse il lato più bello della tecnologia, quello per la quale essa è a disposizione e non in sostituzione dell'Uomo?

L'uomo smetterà di "fare" per lasciar posto alle macchine o ne creerà di belle per "osare" sempre di più?

Non sarebbe più suggestivo il secodno panorama?

Io dele metropolitane "senza" conducente non mi fido e francamente, non so che farmene.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Re: Elettronica Si Ok Però...........

Messaggio da Galaxy »

Ma se becchi il conducende ubriaco sei fregato lo stesso (come accadde qualche anno fa a New York).. Comunque credo che il vantaggio qui a Torino sia "l'economia di personale" sempre se si possa chiamare così...

Ci sono X treni in circolazione e anzichè esserci X conducenti, ce ne sono 2-3 che sorvegliano X treni... Ecco il vantaggio... :roll:

Solo questo... La CPU ha deciso qualche giorno fa di fare i fatti suoi, ma istantaneamente il treno è stato condotto manualmente in stazione e non è successo nulla :wink:
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Elettronica si ok però...........

Messaggio da Slowly »

2/3 omini che guardano un monitor con X treni...........

Come dire, accomodati sulla bomba.........................

Io la vedo male............e vado in bici...................
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Elettronica si ok però...........

Messaggio da Slowly »

Il problema non è la "conduzione manuale" remota.

E' la CPU che va per i fatti suoi.

Quanto passerà affinchè l'omino che ha a monitor 15 treni, non s'accorge che uno tira dritto perchè sta già conducendo a mano un treno che andava dritto?

Non incazzatevi, ma mi viene in mente Linate, la nebbia e un radar di terra messo ad addobbo.

Gran brutto sintomo che la tecnologia è acerba, per gran pace dei registi con il vizietto per il cyborg senziente.

E noi BOCCALONI!
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
MD-Jonny
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 757
Iscritto il: 6 giugno 2005, 14:30
Località: LICC- Catania Fontanarossa
Contatta:

Re: Elettronica Si Ok Però...........

Messaggio da MD-Jonny »

Hai perfettamente ragione Slowly, ma la tecnologia non starà a sentire certo noi :( ... e continuerà il suo cammino
ma finchè queste invenzioni non faranno che aumentare la sicurezza, ben vengano :)

Jhonny
Catania-Trapani col 737 :shock:
MA è UNA PAZZIA :!:
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Elettronica si ok però...........

Messaggio da Slowly »

L'avanzamento della tecnologia non è assolutamente un problema, anzi.

Il problema è l'applicazione, il "metodo".
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Rispondi