Aiuto tesina Aeronautica

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
andrea94
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 1
Iscritto il: 22 maggio 2013, 19:48

Aiuto tesina Aeronautica

Messaggio da andrea94 »

Salve a tutti :bounce: , frequento l'istituto tecnico aeronautico e mi servirebbe un aiutino a cercare i collegamenti per il percorso da portare agli esami...
Partendo dal presupposto che siccome a scuola i prof stanno ancora interrogando e spiegando, non riesco a trovare il tempo materiale per dedicarmi all'elaborazione del percorso da portare.

Le materie sono:
-italiano
-storia
-inglese
-matematica
-aerotecnica
-meccanica
-tecnologie aeronautiche.

Vorrei partire da una delle materie si specializzazione come aerotecnica, meccanica o tecnologia. Qualcuno che ha studiato queste materie sicuramente sa di cosa parlo. :roll:
Il titolo è il volo: oltre i limiti dell'essere umano.
Avrei intenzione di portare italiano: d'Annunzio o Pirandello, storia: guerra fredda o la conquista dello spazio, aerotecnica: le fasi del volo.
Non riesco a collegare le altre materie.

Grazie :)
stickandrudder
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 27
Iscritto il: 15 marzo 2013, 19:38
Contatta:

Re: Aiuto tesina Aeronautica

Messaggio da stickandrudder »

Per quanto riguarda l'inglese, se la prof consente, potresti portare "La mia Africa" di Karen Blixen. Se hai visto il film conoscerai già la bellissima scena del volo, che è descritta in modo toccante anche nel libro:

"Si era portato anche il grammofono nel safari…tre carabine, provviste per un mese e Mozart. Iniziò la nostra amicizia con un dono, e in seguito me ne diede un altro, un dono incredibile: uno sguardo sul mondo attraverso l’occhio di Dio.
E pensai: 'Si...vedo!'"

A proposito puoi leggere questo breve post sul mio blog: http://yokeandrudder.blogspot.it/2013/0 ... e-uno.html

Sempre per l'inglese, il celeberrimo "Il gabbiano Jonhatan Livingston" di Richard Bach, un libricino da leggere in due ore ma che è denso di significati, e sarebbe perfettamente in linea con la tua tesina: la voglia di superare se stessi, il volo come libertà e come sfida nei confronti delle proprie possibilità.
Tra l'altro il libro offre anche interessanti spunti tecnici per le altre materie: vantaggi di ala corta e ala lunga, la vite, lo stallo e tanti altri spunti ai quali potresti agganciarti!

Di italiano puoi portare anche Quasimodo volendo:

Sei ancora quello della pietra e della fionda,
uomo del mio tempo. Eri nella carlinga,
con le ali maligne, le meridiane di morte
,
t’ho visto – dentro il carro di fuoco, alle forche,
alle ruote di tortura. T’ho visto: eri tu,
con la tua scienza esatta persuasa allo sterminio,
senza amore, senza Cristo. Hai ucciso ancora,
come sempre, come uccisero i padri, come uccisero
gli animali che ti videro per la prima volta.
E questo sangue odora come nel giorno
Quando il fratello disse all’altro fratello:
«Andiamo ai campi». E quell’eco fredda, tenace,
è giunta fino a te, dentro la tua giornata.
Dimenticate, o figli, le nuvole di sangue
Salite dalla terra, dimenticate i padri:
le loro tombe affondano nella cenere,
gli uccelli neri, il vento, coprono il loro cuore.
Avatar utente
mormegil
FL 300
FL 300
Messaggi: 3411
Iscritto il: 23 febbraio 2007, 15:55

Re: Aiuto tesina Aeronautica

Messaggio da mormegil »

1. Non è un obbligo collegare tutte le materie.

2. Usa il tasto "cerca", che ci sono altri settordici thread uguali.

3. Quando mi sono diplomato io, i professori spiegavano e interrogavano uguale eppure il tempo materiale per cercare informazioni e documenti sulla tesina lo si trovava. Non è che semplicemente non hai voglia di farlo? (è una domanda retorica e la risposta, ovviamente, è sì.).
Immagine
N176CM ha scritto:[...] in questo caso non si può usare lo stratagemma dei COA multipli... anche perchè una destinazione del tipo Frankfurt (Munchen) nemmeno Ryanair riuscirebbe a farla :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: Aiuto tesina Aeronautica

Messaggio da MarcoGT »

andrea94 ha scritto: Partendo dal presupposto che siccome a scuola i prof stanno ancora interrogando e spiegando, non riesco a trovare il tempo materiale per dedicarmi all'elaborazione del percorso da portare.
E quindi lo fai fare ad altri?
Avatar utente
MatteF88
FL 350
FL 350
Messaggi: 3803
Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57

Re: Aiuto tesina Aeronautica

Messaggio da MatteF88 »

stickandrudder ha scritto:Per quanto riguarda l'inglese, se la prof consente, potresti portare "La mia Africa" di Karen Blixen. Se hai visto il film conoscerai già la bellissima scena del volo, che è descritta in modo toccante anche nel libro:

"Si era portato anche il grammofono nel safari…tre carabine, provviste per un mese e Mozart. Iniziò la nostra amicizia con un dono, e in seguito me ne diede un altro, un dono incredibile: uno sguardo sul mondo attraverso l’occhio di Dio.
E pensai: 'Si...vedo!'"

A proposito puoi leggere questo breve post sul mio blog: http://yokeandrudder.blogspot.it/2013/0 ... e-uno.html

Sempre per l'inglese, il celeberrimo "Il gabbiano Jonhatan Livingston" di Richard Bach, un libricino da leggere in due ore ma che è denso di significati, e sarebbe perfettamente in linea con la tua tesina: la voglia di superare se stessi, il volo come libertà e come sfida nei confronti delle proprie possibilità.
Tra l'altro il libro offre anche interessanti spunti tecnici per le altre materie: vantaggi di ala corta e ala lunga, la vite, lo stallo e tanti altri spunti ai quali potresti agganciarti!

Di italiano puoi portare anche Quasimodo volendo:

Sei ancora quello della pietra e della fionda,
uomo del mio tempo. Eri nella carlinga,
con le ali maligne, le meridiane di morte
,
t’ho visto – dentro il carro di fuoco, alle forche,
alle ruote di tortura. T’ho visto: eri tu,
con la tua scienza esatta persuasa allo sterminio,
senza amore, senza Cristo. Hai ucciso ancora,
come sempre, come uccisero i padri, come uccisero
gli animali che ti videro per la prima volta.
E questo sangue odora come nel giorno
Quando il fratello disse all’altro fratello:
«Andiamo ai campi». E quell’eco fredda, tenace,
è giunta fino a te, dentro la tua giornata.
Dimenticate, o figli, le nuvole di sangue
Salite dalla terra, dimenticate i padri:
le loro tombe affondano nella cenere,
gli uccelli neri, il vento, coprono il loro cuore.

Posso?
Dover metterci assolutamente italiano e inglese in una tesina "aeronautica" mi sembra una cosa forzata (indipendentemente dall'istituto che si frequenta, sia esso un it, un liceo o altro) ...io se fossi il prof, ti lascerei finire questo pistolotto e poi, impipandomene altamente della tesina, comincerei a massacrarti su leopardi o Carducci o chaucer o shakespear etc ...
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 21246
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Aiuto tesina Aeronautica

Messaggio da JT8D »

andrea94 ha scritto:Partendo dal presupposto che siccome a scuola i prof stanno ancora interrogando e spiegando, non riesco a trovare il tempo materiale per dedicarmi all'elaborazione del percorso da portare.
Si trova il tempo, eccome se si trova, basta volerlo. Diciamo che vuoi trovare chi fa il lavoro per te. Auguri e buona fortuna !!

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Bloccato