Sto leggendo teoria del volo di Rizzardo Trebbi e vorrei chiarire un concetto.
Che cos'è la corda della della pala dell'' elica?
Di conseguenza non ho ben capito l'angolo di calettamento e il passo.
Me li potete spiegare?
Grazie
TEO!
Corda della pala
Moderatore: Staff md80.it
- JT8D
- Administrator

- Messaggi: 21238
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Corda della pala
La corda della pala (che è un profilo simile ad un profilo alare) è quella linea retta che unisce il bordo d'attacco al bordo di uscita. L'angolo di calettamento è l'angolo che la corda forma con il piano di rotazione dell'elica, perpendicolare all'asse. L'angolo di calettamento delle varie sezioni di una pala naturalmente varia, la pala è svergolata, con angoli di calettamento decrescenti dal mozzo all'estremità. Il passo dell'elica è in pratica la distanza che percorre l'elica in un giro. Il passo geometrico è la distanza teorica che percorrerebbe l'elica come se si avvitasse in un solido, e dipende dall'angolo di calettamento; il passo reale è l'effettiva distanza di cui avanza l'elica nel fluido, ed è sempre inferiore al geometrico, il regresso è la differenza tra passo geometrico e passo reale.
Paolo
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- Matteo Bevilacqua
- 02000 ft

- Messaggi: 306
- Iscritto il: 14 agosto 2012, 18:00
Re: Corda della pala
Ok,grazie mille!
TEO
TEO