Approfondimento sul bird strike

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Approfondimento sul bird strike

Messaggio da Maxx »

Dalla Repubblica Ceca su Avherald. Mi pare interessante!
http://avherald.com/h?article=46137c04&opt=0
Fabio Airbus
FL 150
FL 150
Messaggi: 1558
Iscritto il: 26 ottobre 2012, 14:36
Località: Genova

Re: Approfondimento sul bird strike

Messaggio da Fabio Airbus »

La foto è simpatica, però Avherald non mette un link al report. Quanto incide là il fenomeno?
Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia. (Arthur C. Clarke)
fulmin
Warned user
Warned user
Messaggi: 955
Iscritto il: 17 marzo 2011, 2:41
Località: SALAP

Re: Approfondimento sul bird strike

Messaggio da fulmin »

un socumento molto interessante e vario si chiama "sharing the skies" alla 4* revisione, descrive in tutte il mondo le statische e i tipi di birdstrike etc etc... fatto dalla caa canadese, circa 400pagine.

molto interessante!
B737- 800WL
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5070
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Approfondimento sul bird strike

Messaggio da sardinian aviator »

fulmin ha scritto:un socumento molto interessante e vario si chiama "sharing the skies" alla 4* revisione, descrive in tutte il mondo le statische e i tipi di birdstrike etc etc... fatto dalla caa canadese, circa 400pagine.

molto interessante!

Direi che è la "bibbia" del bird strike. Nel 2001 ne portai (con gran fatica) un congruo numero di copie dal Canada e le distribuii in qualche aeroporto nazionale, soprattutto a Fiumicino. Lo lessero in pochi allora. A qualcuno poi piacque poco perché coinvolgeva settori che volevano chiamarsi fuori da ogni responsabilità (oggi pure). E' invece solo unendo le forze e le risorse che si può venire a capo del problema.
L'autore, diciamo principale, perché è un lavoro di gruppo, era il compianto Bruce McKinnon, grandissimo esperto e grandissimo uomo, che nel 2008 trovò la morte così come forse avrebbe desiderato, pilotando un autocostruito. Ho avuto il piacere e l'onore di conoscerlo personalmente e gli sono ancora riconoscente per quanto mi ha insegnato.
Analogo documento (forse perché lavoravano insieme) è stato prodotto dagli americani e dovrebbe trovarsi anch'esso nel sito della FAA.
Rispondi