Esame di Sato
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 3 gennaio 2013, 23:48
Esame di Sato
Salve ragazzi,
Sono all'ultimo anno dell'isituto tecnico aeronautico, perciò quest'anno mi tocca fare gli esami di stato ed, ovviamente, nel percorso ci sono materie tecniche. Il tema principale è LA FINE..
Ecco le materie con i relativi argomenti:
Italiano: Ermetismo ed Ungaretti;
Storia: Il primo dopoguerra;
Navigazione aerea: Il sistema ILS;
Aerotecnica: Prestazioni in atterraggio;
Elettronica: Modulazione AM/FM;
Meteorologia: Il nefoipsometro, ceiling e nubi;
Inglese tecnico: Landing gear (ma molti lo portano e l'argomento non è molto esaustivo)....
Secondo voi, cosa potrei portare in inglese tecnico inerente il percorso??
Dove potrei cercare il materiale??
Grazie per l'attenzione..
Sono all'ultimo anno dell'isituto tecnico aeronautico, perciò quest'anno mi tocca fare gli esami di stato ed, ovviamente, nel percorso ci sono materie tecniche. Il tema principale è LA FINE..
Ecco le materie con i relativi argomenti:
Italiano: Ermetismo ed Ungaretti;
Storia: Il primo dopoguerra;
Navigazione aerea: Il sistema ILS;
Aerotecnica: Prestazioni in atterraggio;
Elettronica: Modulazione AM/FM;
Meteorologia: Il nefoipsometro, ceiling e nubi;
Inglese tecnico: Landing gear (ma molti lo portano e l'argomento non è molto esaustivo)....
Secondo voi, cosa potrei portare in inglese tecnico inerente il percorso??
Dove potrei cercare il materiale??
Grazie per l'attenzione..
- Marco92
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16
Re: Esame di Sato
Radio navigazione la studiate all'IT-Aer? 

- Tiennetti
- A320 Family Captain
- Messaggi: 2163
- Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
- Località: Hangar89
- Contatta:
Re: Esame di Sato
Beh, di inglese e seguendo la inea... telecomunicazioni in atterraggio?
OT: Quando andavo all'ITAer io, si chiamava ElettroRadioRadarTecnica
OT: Quando andavo all'ITAer io, si chiamava ElettroRadioRadarTecnica
David
-
- Rullaggio
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 3 gennaio 2013, 23:48
Re: Esame di Sato
Elettro-Radio-Radar-Tecnica, per gli amici elettronica.
Per l'inglese avrei pensato alle minime meteo per decolli/atterraggi: 5 Km di visibilità e 1500 ft di cieling. Ma queste sono le minime VFR. Dato che siamo in tema di IFR vorrei portare un qualcosa legato alla meteorologia, qualche fenomeno meteo che rechi problemi all'atterraggio di un volo strumentale.
Cosa si può portare??
Per l'inglese avrei pensato alle minime meteo per decolli/atterraggi: 5 Km di visibilità e 1500 ft di cieling. Ma queste sono le minime VFR. Dato che siamo in tema di IFR vorrei portare un qualcosa legato alla meteorologia, qualche fenomeno meteo che rechi problemi all'atterraggio di un volo strumentale.
Cosa si può portare??
- Tiennetti
- A320 Family Captain
- Messaggi: 2163
- Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
- Località: Hangar89
- Contatta:
Re: Esame di Sato
Windshear/MicroBurst?
Crosswind, con collegamenti alla geometria del Landing Gear, e magari pure un po' di fisica
Crosswind, con collegamenti alla geometria del Landing Gear, e magari pure un po' di fisica
David
-
- Rullaggio
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 3 gennaio 2013, 23:48
Re: Esame di Sato
Allora potrei portare come argomento Wind Shear and Turbolence, quindi il vento..
Grazie per l'idea...
Sto percorso me lo vedo proprio difficile..
Grazie per l'idea...
Sto percorso me lo vedo proprio difficile..
-
- Rullaggio
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 3 gennaio 2013, 23:48
Re: Esame di Sato
Voi che di esperienza ne avete più di me, avete qualcosa da recriminare al percorso della tesina?
Qualche punto dove potrei cambiare argomento per renderlo più conforme?
GRAZIE MILLE!!
Qualche punto dove potrei cambiare argomento per renderlo più conforme?
GRAZIE MILLE!!
-
- 01000 ft
- Messaggi: 146
- Iscritto il: 11 novembre 2012, 11:31
Re: Esame di Sato
Allora, io ho fatto il classico e quindi posso aiutarti per italiano... Più che Ungaretti ti consiglierei di portare i futuristi, tipo Marinetti o anche D'Annunzio (anche se non è proprio futurista) e di scegliere qualche poesia o testo letterario che tratti di aerei e aviazione: i futuristi erano molto attratti dalle nuove (per l'epoca) tecnologie e dalla velocità. Esistono quindi sicuramente delle poesie o dei testi che dicono quanto è bello e potente il volo, e parlano di aerei. Addirittura, esiste una corrente di pittura futurista che si chiama proprio "areopittura".
Spero di averti dato buoni suggerimenti
P.S. Se vuoi chiedermi altre cose fai pure...
Spero di averti dato buoni suggerimenti

P.S. Se vuoi chiedermi altre cose fai pure...
-
- 01000 ft
- Messaggi: 146
- Iscritto il: 11 novembre 2012, 11:31
Re: Esame di Sato
Anche in storia, più che "il primo dopoguerra" sceglierei qualcosa di più legato all'aviazione: ad esempio la Seconda Guerra Mondiale, potresti parlare della battaglia di Inghilterra (battaglia sopratutto aerea) e del ruolo dell'aviazione nello sviluppo delle vicende belliche, dei bombardamenti aerei eccetera.
Infatti italiano e storia mi sembrano slegate dal resto.
Infatti italiano e storia mi sembrano slegate dal resto.
-
- 01000 ft
- Messaggi: 146
- Iscritto il: 11 novembre 2012, 11:31
Re: Esame di Sato
Comunque chiedi pure tutto quello che vuoi 

-
- 01000 ft
- Messaggi: 146
- Iscritto il: 11 novembre 2012, 11:31
Re: Esame di Sato
Come tema principale sceglierei... L'ATTERRAGGIO!!! La fine mi sembra troppo generico...
Provo a cercarti qualche testo letterario.
Provo a cercarti qualche testo letterario.
-
- 01000 ft
- Messaggi: 146
- Iscritto il: 11 novembre 2012, 11:31
Re: Esame di Sato
Ti consiglio di studiarti questo testo, ad esempio
http://www.arengario.it/futurismo/_pdf/ ... azione.pdf

http://www.arengario.it/futurismo/_pdf/ ... azione.pdf
- mormegil
- FL 300
- Messaggi: 3411
- Iscritto il: 23 febbraio 2007, 15:55
Re: Esame di Sato
In effetti io non ho capito cosa intende con "la fine"Ily ha scritto:Come tema principale sceglierei... L'ATTERRAGGIO!!! La fine mi sembra troppo generico...
Provo a cercarti qualche testo letterario.

- MatteF88
- FL 350
- Messaggi: 3803
- Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57
Re: Esame di Sato
Basta che poi per chiudere ci metti: "è finita Beppe andiamo a Berlino!! "