Su Airliners, Jetphotos ma anche su documentari che si trovano in giro su youtube , spesso vediamo allestimenti interni super leisure per clientela con il dinèro. A partire dalle suites dell'A380 Emirates con lavandini d'oro , ma anche con docce di cristallo. Oppure semplicemente i classici jet di compagnie executive che portano in giro i biolionari, allestiti con divani in pelle , plasma da 300 pollici , scrivanie per i "meeting ad alta quota".
Ok sui divani le cinture ci sono..ma in doccia? Come fa una compagnia ad assicurare che chi entra in doccia in quel momento ,nonostante il fasten seat belt sign sia su off, non possa incontrare una CAT? In quel caso credo che una capocciata in doccia non tela toglie nessuno, se non peggio..immagino ci sarà una maniglia a cui tenersi, però ecco non mi sembra il massimo della sicurezza, sembrerebbe tutto a discrezione del passeggero. Come fanno a controllare che i passeggeri abbiano la cintura? Se sei in suite e nessuno ti vede , potresti pensare benissimo "sti cavoli mi sta scomoda e non la metto tanto chi mi vede?"..se poi però qualcuno si fa male non è responsabilità della compagnia?
Un'altra cosa che mi incuriosisce è : gli LCD , i vasi pieni di fiori , le scrivanie etc etc , sono fissati o no? Immagino di si..dalle foto sembra tutto bello si , ma anche precario..
Curiosità spicciola
Moderatore: Staff md80.it
- Hartsfield-Jackson
- 02000 ft
- Messaggi: 436
- Iscritto il: 21 novembre 2012, 21:42
- Località: Roma
Curiosità spicciola
FAA certified aircraft dispatcher July 2013
FAA letter of aeronautical competency
FAA letter of aeronautical competency
-
- 01000 ft
- Messaggi: 146
- Iscritto il: 11 novembre 2012, 11:31
Re: Curiosità spicciola
Immagino che sia tutto fissato, anche perché un vaso o un'abat jour potrebbe rovesciarsi e cadere anche semplicemente con la normale inclinazione del decollo e dell'atterraggio... E i televisori sono fissati alla parete (esattamente come si vede anche in molti soggiorni di casa).
Ad esempio di solito sui grandi transatlantici i mobili pesanti erano fissati al pavimento, e anche le librerie e le credenze avevano una specie di "spondina" per evitare che i libri (o i piatti) potessero rovesciarsi o cadere in caso di mare mosso. Anche sui dirigibili i mobili dove possibile erano fissati da qualche parte.
Penso che per gli aerei sia uguale, e che magari l'uso della doccia, o del bar con sgabelli o delle scrivanie "senza cintura" non sia consentito se si prevedono turbolenze forti. Inoltre, nemmeno i bagni della seconda classe hanno la cintura, e il vuoto d'aria potrebbe esserci benissimo mentre uno sta si sta facendo la barba, truccando o lavando i denti... Quindi, da questo punto di vista non vedo molta differenza tra una doccia e un normale bagno da areo, o tra lo stare seduto al bancone del lounge bar o sul normalissimo sedile ma senza cintura...
Ad esempio di solito sui grandi transatlantici i mobili pesanti erano fissati al pavimento, e anche le librerie e le credenze avevano una specie di "spondina" per evitare che i libri (o i piatti) potessero rovesciarsi o cadere in caso di mare mosso. Anche sui dirigibili i mobili dove possibile erano fissati da qualche parte.
Penso che per gli aerei sia uguale, e che magari l'uso della doccia, o del bar con sgabelli o delle scrivanie "senza cintura" non sia consentito se si prevedono turbolenze forti. Inoltre, nemmeno i bagni della seconda classe hanno la cintura, e il vuoto d'aria potrebbe esserci benissimo mentre uno sta si sta facendo la barba, truccando o lavando i denti... Quindi, da questo punto di vista non vedo molta differenza tra una doccia e un normale bagno da areo, o tra lo stare seduto al bancone del lounge bar o sul normalissimo sedile ma senza cintura...
- Hartsfield-Jackson
- 02000 ft
- Messaggi: 436
- Iscritto il: 21 novembre 2012, 21:42
- Località: Roma
Re: Curiosità spicciola
la differenza secondo me invece sta nel fatto che mentre uno sta in bagno , potrebbe esserci una hostess che ti bussa avvertendoti che si sta passando attraverso una zona di forte turbolenza e dovresti tornare il prima possibile al tuo posto, invece nella tua bella suite non c'è nessuno che ti controlla. Mentre stai ai seggiolini del bar , se si accende il seat-belt sign e tu rimani lì , ti verrà detto esplicitamente di tornare subito al tuo posto. Ma se sei in suite sotto la doccia?
come fanno ad essere certi che tu stia bello seduto con la tua cintura? Se succede qualcosa a quel passeggero , causa sua negligenza, la compagnia non passa dei guai? O è tutto a sua discrezione?! non credo..
Immagino che comunque con tutti i soldi che hanno non avranno problemi a risarcire il povero infortunato , ma non credo che le compagnie vogliano rovinarsi l'immagine ecco!

Immagino che comunque con tutti i soldi che hanno non avranno problemi a risarcire il povero infortunato , ma non credo che le compagnie vogliano rovinarsi l'immagine ecco!
FAA certified aircraft dispatcher July 2013
FAA letter of aeronautical competency
FAA letter of aeronautical competency
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12054
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Curiosità spicciola
Invece è proprio colpa tua. Se ti informo che devi avere la cintura allacciata...c'è anche il segnale...e te ne freghi...è un problema tuo. Anche nel bagno c'è l'avviso luminoso e lo speaker.Hartsfield-Jackson ha scritto:Se succede qualcosa a quel passeggero , causa sua negligenza, la compagnia non passa dei guai? O è tutto a sua discrezione?! non credo..
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- Hartsfield-Jackson
- 02000 ft
- Messaggi: 436
- Iscritto il: 21 novembre 2012, 21:42
- Località: Roma
Re: Curiosità spicciola
Capisco grazie dell'info!flyingbrandon ha scritto:Invece è proprio colpa tua. Se ti informo che devi avere la cintura allacciata...c'è anche il segnale...e te ne freghi...è un problema tuo. Anche nel bagno c'è l'avviso luminoso e lo speaker.Hartsfield-Jackson ha scritto:Se succede qualcosa a quel passeggero , causa sua negligenza, la compagnia non passa dei guai? O è tutto a sua discrezione?! non credo..
Allora in caso dovessi mai volare con A380 , potrò tranquillamente farmi una doccia

FAA certified aircraft dispatcher July 2013
FAA letter of aeronautical competency
FAA letter of aeronautical competency