Idrovolanti e voli di linea
Moderatore: Staff md80.it
-
- 01000 ft
- Messaggi: 146
- Iscritto il: 11 novembre 2012, 11:31
Idrovolanti e voli di linea
Esistono voli di linea operati da idrovolanti? Oppure con aerei "anfibi", che cioè può decollare e atterrare indifferentemente su una pista normale e sull'acqua?
- bigshot
- 10000 ft
- Messaggi: 1116
- Iscritto il: 19 dicembre 2011, 2:33
- Località: VCE
Re: Idrovolanti e voli di linea
Ci sono un paio di compagnie alla Maldive che operano con dei TwinOtter idrovolanti.Ily ha scritto:Esistono voli di linea operati da idrovolanti? Oppure con aerei "anfibi", che cioè può decollare e atterrare indifferentemente su una pista normale e sull'acqua?
-
- 10000 ft
- Messaggi: 1466
- Iscritto il: 14 maggio 2012, 10:10
- Località: Roma
Re: Idrovolanti e voli di linea
Be' non sono proprio di linea.... Offrono piu che altro un servizio taxi tra gli atolli e cooperano con i tour operator che inseriscono il volo in idrovolante nel pacchetto al posto del passaggio con la barca veloce..
Occhio...
- bigshot
- 10000 ft
- Messaggi: 1116
- Iscritto il: 19 dicembre 2011, 2:33
- Località: VCE
Re: Idrovolanti e voli di linea
Penso che il confine lì sia molto labile tra Taxi e Linea... le destinazioni sono sempre le stesse gli orari e date sono definiti con i tour operator per tutta la stagione.tiziano79 ha scritto:Be' non sono proprio di linea.... Offrono piu che altro un servizio taxi tra gli atolli e cooperano con i tour operator che inseriscono il volo in idrovolante nel pacchetto al posto del passaggio con la barca veloce..
-
- 10000 ft
- Messaggi: 1466
- Iscritto il: 14 maggio 2012, 10:10
- Località: Roma
Re: Idrovolanti e voli di linea
Quindi vieni al mio discorso... Nn sono di linea ma charter! E taxi ribadisco. Le destinazioni e' ovvio che sono le stesse a meno che non emerga un nuovo atollo tra la bassa ed alta stagione.... Gli orari sono si pianificati con largo anticipo ma sono revisionati e riconfermati con cadenza quindicennale per verificare l effettiva richiesta dei T.O. . Quindi a differenza delle compagnie di linea ti puoi trovare soppressi alcuni voli o conglomerati con altri per mantenere il LF accettabile. Non capita mai che un idro parta con zero posti prenotati e si faccia un bel giretto col solo crew a bordo e torni indietro quindi diciamo che sono fondamentalmente charter e a volte taxi. Anche perche se un ricco maldiviano si alza la mattina e vuole andare a trovare il povero fratello che fa l inserviente in un villaggio turistico e' assai probabile che vada in aeroporto e nn trovi posto o che il volo per quella determinata destinazione sia stato cancellato ciao!
Occhio...
- Vultur
- 10000 ft
- Messaggi: 1385
- Iscritto il: 16 ottobre 2011, 13:28
Re: Idrovolanti e voli di linea
Gli idro erano molto usati in passato prima dei jet come il Comet, ma oggi non credo.
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12722
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Idrovolanti e voli di linea
Considerando la data del topic mi verrebbe da rispondere: no non si fanno voli di linea con aerei i quali diretti verso aeroporti vicino al mar nel caso non ci dovessi arrivare tira fuori i galleggianti e atterra "normalmente". 

Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- giragyro
- 10000 ft
- Messaggi: 1439
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 15:59
- Località: alessandria
Re: Idrovolanti e voli di linea
Ad inizio anni 90 esisteva una compagnia che operava collegamenti di linea tra miami e le isole keys con degli albatross rimotorizzati con turboprop, non ho idea sesiano ancora operativi. In canada ed alaska alcuni bush pilots operano con twinotters oppure con dei beaver , ma anche in questo caso il confine rtra rtaxi e linea e labile.
Argo riconobbe Ulisse, Penelope no.
- bigshot
- 10000 ft
- Messaggi: 1116
- Iscritto il: 19 dicembre 2011, 2:33
- Località: VCE
Re: Idrovolanti e voli di linea
Se guardi il video che ho postato più su succede proprio che un crew faccia un ferry vuoto... Cancellazioni per evitare LF troppo bassi le fanno anche le Major per i voli di linea per cui tu chiamali come vuoi ma per me se non sono linea effettuano comunque un servizio quasi completamente paragonabile ad essa.tiziano79 ha scritto:Quindi vieni al mio discorso... Nn sono di linea ma charter! E taxi ribadisco. Le destinazioni e' ovvio che sono le stesse a meno che non emerga un nuovo atollo tra la bassa ed alta stagione.... Gli orari sono si pianificati con largo anticipo ma sono revisionati e riconfermati con cadenza quindicennale per verificare l effettiva richiesta dei T.O. . Quindi a differenza delle compagnie di linea ti puoi trovare soppressi alcuni voli o conglomerati con altri per mantenere il LF accettabile. Non capita mai che un idro parta con zero posti prenotati e si faccia un bel giretto col solo crew a bordo e torni indietro quindi diciamo che sono fondamentalmente charter e a volte taxi. Anche perche se un ricco maldiviano si alza la mattina e vuole andare a trovare il povero fratello che fa l inserviente in un villaggio turistico e' assai probabile che vada in aeroporto e nn trovi posto o che il volo per quella determinata destinazione sia stato cancellato ciao!
-
- 10000 ft
- Messaggi: 1466
- Iscritto il: 14 maggio 2012, 10:10
- Località: Roma
Re: Idrovolanti e voli di linea
Gia il fatto che la compagnia si chiami Maldivian Air Taxi ti dovrebbe dare un idea del servizio che offre.A me tantissime volte è capitato di volare con le major su 737 o 320 con 20/25 pax al massimo sia in andata che in ritorno se è per questo e ti assicuro che con gli idro della MAT non succede, li ho utilizzati per 12 volte e mi sento in grado di assicurarti cio'.Evidentemente il video trova il tempo che trova .Nelo 2008 eravamo in attesa del nostro idro tramite pacchetto T.O. e nell attesa abbiamo conosciuto un facoltoso maldiviano socio di un noto tour op. italiano che doveva raggiungere il villaggio nell atollo di Ari e siccome nn c'erano altri pax nei 2 voli precedenti schedulati in mattinata ha aspettato ben 5 ore prima di imbarcarsi con noi. Taxi è questo, se non hai pax non parti.Hai mai visto un tassista accendere il tassametro ,farsi un giro della citta' e ritornare al punto di partenza? io no!
Ciao!
Ciao!
Occhio...
-
- 01000 ft
- Messaggi: 146
- Iscritto il: 11 novembre 2012, 11:31
Re: Idrovolanti e voli di linea
Peccato, perché da profana penso che potrebbe essere molto conveniente un volo in grado di partire da un normale areoporto e magari atterrare in una piccola città su un fiume/lago/mare, e quindi senza richiedere l'uso di costose piste di asfalto...
-
- FL 150
- Messaggi: 1575
- Iscritto il: 13 aprile 2010, 17:39
Re: Idrovolanti e voli di linea
sì, e uno di questi Goose direi, non Albatroz, è precipitato in mare causa rottura di un'ala per cedimento strutturale causato da corrosione su una radice alare...giragyro ha scritto:Ad inizio anni 90 esisteva una compagnia che operava collegamenti di linea tra miami e le isole keys con degli albatross rimotorizzati con turboprop, non ho idea sesiano ancora operativi. In canada ed alaska alcuni bush pilots operano con twinotters oppure con dei beaver , ma anche in questo caso il confine rtra rtaxi e linea e labile.
e poi, anni addietro, c'è stata qui in Italia, credo a Genova, la nascita di una piccola compagnia aerea chiamata "Acquatica" che doveva impiegare dei Cessna Caravan anfibi... ma non ho più sentito o letto nulla a riguardo... forse la cosa nemmeno è decollata....

