Uomo precipita dall'aereo
Moderatore: Staff md80.it
- Lele_Patti
- 05000 ft
- Messaggi: 690
- Iscritto il: 25 agosto 2008, 14:19
- Località: Catania
- Valerio Ricciardi
- FL 500
- Messaggi: 5675
- Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33
Re: Uomo precipita dall'aereo
Se la notizia è vera ed esatta come riportata, dovrei concludere che c'è stato un istruttore che non si è peritato di imporre al suo allievo di allacciarsi la cintura di sicurezza in un volo di addestramento.
Senza commenti.
Del resto, a Roma io ogni tanto litigo con mamme che arrivano alla scuola dove va mio figlio (c'è anche una materna) con una Smart sul cui sedile destro, in piedi, c'è un bimbetto/a di 3-4 anni appoggiato con le manine al cruscotto col ciuccio in bocca e l'airbag regolarmente attivato.
La filiera intellettuale è quella. Se è vera la notizia, quell'istruttore "cosa si scuote a fare"?
Senza commenti.
Del resto, a Roma io ogni tanto litigo con mamme che arrivano alla scuola dove va mio figlio (c'è anche una materna) con una Smart sul cui sedile destro, in piedi, c'è un bimbetto/a di 3-4 anni appoggiato con le manine al cruscotto col ciuccio in bocca e l'airbag regolarmente attivato.
La filiera intellettuale è quella. Se è vera la notizia, quell'istruttore "cosa si scuote a fare"?
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
- a_ndrea
- 02000 ft
- Messaggi: 367
- Iscritto il: 25 agosto 2010, 11:04
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Uomo precipita dall'aereo
Ma se non insegni per prime le regole basilari di sicurezza, che fai l'istruttore a fare?
Scene come quelle di Valerio, a Roma, ne vedo anch'io tantissime, e non solo davanti alla materna/elementare; oltretutto tutti quelli che ci vivono ben sanno sappiamo quanto possa essere particolarmente pericoloso il traffico intorno a quell'ora, unito, poi, alle distrazioni che un bambino di quell'età, libero di muoversi, può comportare.
Per quanto l'allievo sia un adulto, comunque, vedo il fatto dell'istruttore ben più grave, perché se nessuno ti insegna ad essere genitore (e se il minimo di sale in zucca non ce l'hai... non ce l'hai), per essere istruttore devi aver preso una bella serie di brevetti, per cui certe cose devi saperle.
L'istrutore è sotto shock? Ma è il minimo: non ho proprio cpmprensione in casi come questi.
Scene come quelle di Valerio, a Roma, ne vedo anch'io tantissime, e non solo davanti alla materna/elementare; oltretutto tutti quelli che ci vivono ben sanno sappiamo quanto possa essere particolarmente pericoloso il traffico intorno a quell'ora, unito, poi, alle distrazioni che un bambino di quell'età, libero di muoversi, può comportare.
Per quanto l'allievo sia un adulto, comunque, vedo il fatto dell'istruttore ben più grave, perché se nessuno ti insegna ad essere genitore (e se il minimo di sale in zucca non ce l'hai... non ce l'hai), per essere istruttore devi aver preso una bella serie di brevetti, per cui certe cose devi saperle.
L'istrutore è sotto shock? Ma è il minimo: non ho proprio cpmprensione in casi come questi.

- MatteF88
- FL 350
- Messaggi: 3803
- Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57
Re: Uomo precipita dall'aereo
Ma ci sono conferme della notizia?
Perché è vero che tutto é possibile, ma così a naso, mi sa tanto di pesce d'aprile....
Perché è vero che tutto é possibile, ma così a naso, mi sa tanto di pesce d'aprile....
- Talpo71
- 02000 ft
- Messaggi: 208
- Iscritto il: 20 agosto 2007, 15:28
- spiridione
- FL 350
- Messaggi: 3756
- Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
- Località: Oristano (LIER/FNU)
Re: Uomo precipita dall'aereo
...anche perchè, scherzare sulla morte di un uomo mi sembra un po' eccessivo. Anche di questi tempi. 

Spiridione.
Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....
Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....
- aetio57
- 10000 ft
- Messaggi: 1207
- Iscritto il: 11 settembre 2007, 19:21
- Località: nel mulino a vento di "MORE"
- Contatta:
Re: Uomo precipita dall'aereo
vi sarà sicuramente un'inchiesta, io mi atterrò a quanto appurato dal Comunicato finale di tale inchiesta.
In fondo alla pagina della Rep. linkata da Lele_atti c'è un commento che và, per completezza, comunque segnalato...
"Il proprietario si è slacciato la cintura per ...riagguantare il tettuccio e tentare di richiuderlo. Si è così esposto. Può darsi che il tettuccio in tale posizione abbia creato aerodinamiche destabilizzanti...."
In fondo alla pagina della Rep. linkata da Lele_atti c'è un commento che và, per completezza, comunque segnalato...
"Il proprietario si è slacciato la cintura per ...riagguantare il tettuccio e tentare di richiuderlo. Si è così esposto. Può darsi che il tettuccio in tale posizione abbia creato aerodinamiche destabilizzanti...."
- Lele_Patti
- 05000 ft
- Messaggi: 690
- Iscritto il: 25 agosto 2008, 14:19
- Località: Catania
Re: Uomo precipita dall'aereo
In ogni caso la notizia è del 29 MarzoMatteF88 ha scritto:Ma ci sono conferme della notizia?
Perché è vero che tutto é possibile, ma così a naso, mi sa tanto di pesce d'aprile....

- Valerio Ricciardi
- FL 500
- Messaggi: 5675
- Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33
Re: Uomo precipita dall'aereo
Confesso di non aver capito il senso di questa frase. Potresti decidere di non attenerti?aetio57 ha scritto:vi sarà sicuramente un'inchiesta, io mi atterrò a quanto appurato dal Comunicato finale di tale inchiesta.
Con quali conseguenze sui coinvolti?
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
- Valerio Ricciardi
- FL 500
- Messaggi: 5675
- Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33
Re: Uomo precipita dall'aereo
Che un tettuccio aperto possa aver creato dinamiche destabilizzanti, mi pare anche poco: già tanto che non abbia causato una perdita catastrofica di controllo.aetio57 ha scritto:"Il proprietario si è slacciato la cintura per ...riagguantare il tettuccio e tentare di richiuderlo. Si è così esposto. Può darsi che il tettuccio in tale posizione abbia creato aerodinamiche destabilizzanti...."
Diciamo che sostituiamo con dei "sarebbe". A quanti nodi di crociera è verosimile che viaggiasse il velivolo?
E' davvero pensabile che una persona potesse fare un gesto del genere?
Saremmo a livello di uno che per vedere se c'è ancora benzina nel serbatoio della moto accostasse l'occhio dopo aver tolto il tappo cercando di illuminare l'interno con lo Zippo...
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
- albert
- md80.it Staff
- Messaggi: 5850
- Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
- Località: Liguria
Re: Uomo precipita dall'aereo
Thread spostato, per permettere una discussione più ampia e meno vincolata al regolamento dell'area tecnica.
Alberto
Alberto
Alberto
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
- albert
- md80.it Staff
- Messaggi: 5850
- Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
- Località: Liguria
Re: Uomo precipita dall'aereo
La TAS è 250km/h, la VNE 260.Valerio Ricciardi ha scritto: A quanti nodi di crociera è verosimile che viaggiasse il velivolo?
è un aereo sportivo....
Alberto
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
- vihai
- 10000 ft
- Messaggi: 1163
- Iscritto il: 9 ottobre 2006, 14:48
Re: Uomo precipita dall'aereo
Come se non fosse mai successo... e anche con un aereo.... vedi "Darwin Awards"....Valerio Ricciardi ha scritto: Saremmo a livello di uno che per vedere se c'è ancora benzina nel serbatoio della moto accostasse l'occhio dopo aver tolto il tappo cercando di illuminare l'interno con lo Zippo...
- aetio57
- 10000 ft
- Messaggi: 1207
- Iscritto il: 11 settembre 2007, 19:21
- Località: nel mulino a vento di "MORE"
- Contatta:
Re: Uomo precipita dall'aereo
La frase si riferiva ai commenti precedenti che ragionvano sulle scarne notizie, mancanti comunque di dati che potessero far capire cosa era effettivamente successo. Perché il thread era in area tecnica, particolare ben compreso da albert che ha spostato la discussione in area generale.Valerio Ricciardi ha scritto:Confesso di non aver capito il senso di questa frase. Potresti decidere di non attenerti?aetio57 ha scritto:vi sarà sicuramente un'inchiesta, io mi atterrò a quanto appurato dal Comunicato finale di tale inchiesta.
Con quali conseguenze sui coinvolti?
Il senso di quella frase,comunque, è questo: credo più ai risultati di un'inchiesta tecnica piuttosto che a
in cui tutto è condizionato da quel fatidico SE scritto all'inizio...Valerio Ricciardi ha scritto:Se la notizia è vera ed esatta come riportata, dovrei concludere che c'è stato un istruttore che non si è peritato di imporre al suo allievo di allacciarsi la cintura di sicurezza in un volo di addestramento.
Senza commenti.
Del resto, a Roma io ogni tanto litigo con mamme che arrivano alla scuola dove va mio figlio (c'è anche una materna) con una Smart sul cui sedile destro, in piedi, c'è un bimbetto/a di 3-4 anni appoggiato con le manine al cruscotto col ciuccio in bocca e l'airbag regolarmente attivato.
La filiera intellettuale è quella. Se è vera la notizia, quell'istruttore "cosa si scuote a fare"?
- Valerio Ricciardi
- FL 500
- Messaggi: 5675
- Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33
Re: Uomo precipita dall'aereo
A 250 km/h un motociclista privo di caso integrale non riesce neppure a respirare. Già a 180-190 è un grosso problema.albert ha scritto:La TAS è 250km/h - è un aereo sportivo....Valerio Ricciardi ha scritto: A quanti nodi di crociera è verosimile che viaggiasse il velivolo?
L'ipotesi del proprietario che si slaccia la cintura e si alza per sporgersi ad afferrare un tettuccio in quelle condizioni mi pare verosimile come quella dei due occupanti del velivolo scuola a Saxa Rubra che si gettano col paracadute (salvo poi il velivolo abbandonato atterrare abbastanza sano da solo ).
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
- Lele_Patti
- 05000 ft
- Messaggi: 690
- Iscritto il: 25 agosto 2008, 14:19
- Località: Catania
Re: Uomo precipita dall'aereo
Mettiamo caso fosse realmente successo che: l'allievo si sia slacciato le cinture per cercare di richiudere il canopy !
Adesso mi chiedo , l'istruttore quando sale sull' aereo con l'allievo non assume il ruolo di COMANDANTE dell' aeromobile ??? Il comandante in quanto tale non (faccio un esempio più palese) dovrebbe abbandonare in caso qualche problema l'aeromobile per ultimo ecccc eccc ???
Penso valga anche nell' AG !Quindi non doveva spettare lui il compito di rischiare , slacciandosi le cinture e cercare di richiudere il canopy ??????

Adesso mi chiedo , l'istruttore quando sale sull' aereo con l'allievo non assume il ruolo di COMANDANTE dell' aeromobile ??? Il comandante in quanto tale non (faccio un esempio più palese) dovrebbe abbandonare in caso qualche problema l'aeromobile per ultimo ecccc eccc ???
Penso valga anche nell' AG !Quindi non doveva spettare lui il compito di rischiare , slacciandosi le cinture e cercare di richiudere il canopy ??????



- MatteF88
- FL 350
- Messaggi: 3803
- Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57
Re: Uomo precipita dall'aereo
googlando zenair 601, mi pare che l'aereo abbia il tettuccio che si può aprire o in avanti (penso che questo non sia il caso) oppure lateralmente, verso destra..
- aetio57
- 10000 ft
- Messaggi: 1207
- Iscritto il: 11 settembre 2007, 19:21
- Località: nel mulino a vento di "MORE"
- Contatta:
Re: Uomo precipita dall'aereo
mah...! di sicuro a bordo qualcosa di anomalo e di grave è successo. Ma questo lo racconterà l'istruttore, e verrà debitamente verificato (e valutato). Al momento rimangono comunque tutte ipotesi che non trovano conferma...
Avevo richiamato quel passaggio del link segnalato da Lele per completezza, ma non è assolutamente vincolante, anzi!!...
Avevo richiamato quel passaggio del link segnalato da Lele per completezza, ma non è assolutamente vincolante, anzi!!...
...vedo che accende la fantasiaLele_Patti ha scritto:Mettiamo caso fosse realmente successo che: l'allievo si sia slacciato le cinture per cercare di richiudere il canopy !
Adesso mi chiedo , l'istruttore quando sale sull' aereo con l'allievo non assume il ruolo di COMANDANTE dell' aeromobile ??? Il comandante in quanto tale non (faccio un esempio più palese) dovrebbe abbandonare in caso qualche problema l'aeromobile per ultimo ecccc eccc ???
Penso valga anche nell' AG !Quindi non doveva spettare lui il compito di rischiare , slacciandosi le cinture e cercare di richiudere il canopy ??????![]()
![]()

- Valerio Ricciardi
- FL 500
- Messaggi: 5675
- Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33
Re: Uomo precipita dall'aereo
Primo: ci sono evidenze del fatto che le cose siano andate così?Lele_Patti ha scritto:Quindi non doveva spettare lui il compito di rischiare , slacciandosi le cinture e cercare di richiudere il canopy ?
Se e ammesso, e se le cinture semplicemente non fossero state correttamente allacciate? O allacciate in modo inutile (troppo lasco) come vedo fare regolarmente nei liners dai pax?
In via subordinata: Da parte dell'istruttore non far nulla del genere, tenere i comandi e cercare di condurre in sicurezza il velivolo ad atterrare il prima possibile abortendo il prosieguo del volo no?
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12054
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Uomo precipita dall'aereo
Aldilà del fatto che,concordo con Aetio, la notizia è un po' scarna ed è difficile trovare elementi particolari su cui fare una discussione, voglio però rispondere alla tua domanda. Se a bordo c'è uno che è capace di pilotare e l'altro no, sicuramente quello capace di pilotare, in un caso anomalo deve rimanere ai comandi....quindi no...non doveva slacciarsi l'istruttore le cinture e cercare di richiudere il canopy.Lele_Patti ha scritto:Mettiamo caso fosse realmente successo che: l'allievo si sia slacciato le cinture per cercare di richiudere il canopy !
Adesso mi chiedo , l'istruttore quando sale sull' aereo con l'allievo non assume il ruolo di COMANDANTE dell' aeromobile ??? Il comandante in quanto tale non (faccio un esempio più palese) dovrebbe abbandonare in caso qualche problema l'aeromobile per ultimo ecccc eccc ???
Penso valga anche nell' AG !Quindi non doveva spettare lui il compito di rischiare , slacciandosi le cinture e cercare di richiudere il canopy ??????![]()
![]()
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi