Rizzardo Trebbi, I segreti del volo

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
silviotta
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 17
Iscritto il: 15 luglio 2011, 7:42

Rizzardo Trebbi, I segreti del volo

Messaggio da silviotta »

Ciao a tutti! Dopo aver letto il testo di Pallini, Allacciate le cinture (che mi è piaciuto moltissimo!), ho comprato stamattina il testo di Rizzardo Trebbi "I segreti del volo". In libreria mi hanno detto che è per "inesperti", ma che spiega molte cose sia dell'aereo sia della dinamica del volo, con un linguaggio accessibile anche per le persone non del mestiere come me.
Qualcuno di voi l'ha già letto, e se sì, vi è piaciuto?
Avatar utente
MatteF88
FL 350
FL 350
Messaggi: 3803
Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57

Re: Rizzardo Trebbi, I segreti del volo

Messaggio da MatteF88 »

Non l'ho letto ma l'autore dovrebbe essere sinonimo di garanzia visto che scrive i libri di testo per gli allievi sia per il vds che per ppl :)
silviotta
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 17
Iscritto il: 15 luglio 2011, 7:42

Re: Rizzardo Trebbi, I segreti del volo

Messaggio da silviotta »

sì, infatti ho visto in giro in rete che è una fonte abbastanza affidabile! :)
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20959
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Rizzardo Trebbi, I segreti del volo

Messaggio da JT8D »

Non lo possiedo, ma lo conosco bene perchè ho avuto modo di vederlo spesso in libreria. Ha un taglio molto diverso dal libro di Pallini: quello del Trebbi è un libro scritto per gli "inesperti" e i "curiosi" del volo e degli aeroplani, non addetti ai lavori, che però entra anche in particolari tecnici interessanti (ma resi comprensibili).
Insomma, dà un idea generale del variegato mondo dell'aeronautica, nei suoi aspetti e nella varie materie, fornendo le consocenze tecniche di base e permettendo di soddisfare molte curiosità.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Rizzardo Trebbi, I segreti del volo

Messaggio da AirGek »

Quelli del settore lo odiano il Trebbi, pesante e sostanzialmente traduzione in lingua italiana dei manuali jeppesen americani.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
silviotta
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 17
Iscritto il: 15 luglio 2011, 7:42

Re: Rizzardo Trebbi, I segreti del volo

Messaggio da silviotta »

infatti ho iniziato a leggerlo e scende molto nel dettaglio, comunque è interessante: il primo capitolo mi permette di ripassare tante nozioni di fisica "rimosse" dal mio cervello! :D
silviotta
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 17
Iscritto il: 15 luglio 2011, 7:42

Re: Rizzardo Trebbi, I segreti del volo

Messaggio da silviotta »

AirGek ha scritto:Quelli del settore lo odiano il Trebbi, pesante e sostanzialmente traduzione in lingua italiana dei manuali jeppesen americani.
uhm...scusa l'ignoranza: cos'è "Jeppesen"?
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Rizzardo Trebbi, I segreti del volo

Messaggio da AirGek »

Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6590
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Rizzardo Trebbi, I segreti del volo

Messaggio da sigmet »

AirGek ha scritto:Quelli del settore lo odiano il Trebbi, pesante e sostanzialmente traduzione in lingua italiana dei manuali jeppesen americani.
Che pensavi a me? :roll:
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Rizzardo Trebbi, I segreti del volo

Messaggio da AirGek »

No, però mi pare di ricevere una conferma. :mrgreen:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Rizzardo Trebbi, I segreti del volo

Messaggio da tartan »

Studiai (si fa per dire) Aerotecnica sulle dispense dell'Ing Benedetto Feraudi, l'unico testo disponibile allora al Galilei e che tengo gelosamente custodite da qualche parte gelosamente dimenticata. Queste dispense venivano vendute fotocopiate dagli studenti degli anni precedenti ed erano integrate dagli appunti presi in aula direttamente dalla voce dell'Ing Feraudi che un giorno mi disse che dovevo fare il muratore e forse ciaveva pure raggione!
Quando facevo il quarto istituto arrivarono come commissione d'esame per quelli del quinto due Ing del politecnico di Torino, certi Lausetti e Filippi, che avevano scritto un libro sull'aerodinamica. L'esame allora fu molto tosto, al punto che l'anno successivo cercammo tutti di dotarci del loro libro. Fui il primo a trovarne una copia, l'unica disponibile in tutta Roma e feci la stupidaggine di dirlo a scuola prima di esseremene aggiudicata la legittima proprietà, però ero sicuro che fosse mia perché avevo detto al libraio "tienila li che domani passo a prenderla". L'indomani non c'era più. Era stata acquistata da un mio compagno di classe, un certo Xxxxxxxxxx (ancora mi ricordo il cognome) che mi disse che non sapeva che fosse mio. :evil:
Poi arrivarono le copie per tutti, in una edizione rinnovata con aggiunte. L'amico Xxxxxxxxxx venne da me e mi disse che se volevo potevo prendere quella copia che lui per sbaglio aveva comprato al posto mio, naturalmente pagandola. Spero che non stiate pensando che me la sia ricomprata! (I particolari li ho omessi per pudore).
In quanto al Trebbi non l'ho letto, però ragazzi, che volete che ci sia scritto in un libro per principianti? E se anche ha tradotto dall'americano, solo lo sforzo della traduzione già lo dovrebbe fare apprezzare.
Bastavano queste due ultime righe, vero? Chissene, a me (mi) andava di battere sui tasti. :mrgreen:
Ultima modifica di tartan il 12 febbraio 2012, 20:16, modificato 1 volta in totale.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Rizzardo Trebbi, I segreti del volo

Messaggio da AirGek »

L'ultima riga mi è piaciuta un sacco, sei un grande. :mrgreen:


Non c'entrava proprio una c***o... [smilie=to funny.gif]
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
silviotta
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 17
Iscritto il: 15 luglio 2011, 7:42

Re: Rizzardo Trebbi, I segreti del volo

Messaggio da silviotta »

tartan sei un mito! :)
camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1992
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Re: Rizzardo Trebbi, I segreti del volo

Messaggio da camicius »

Sui manuali del Trebbi ho sentito di tutto. Da quello che diceva che erano il top, a quello che diceva che sono il peggio del peggio.

Conosco Trebbi, visto che insegna nell'aeroclub di Brescia, anche se non ho mai volato con lui e mi è sembrato una persona piacevole e interessante. Non ho però utilizzato i suoi libri per studiare...

ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine
hawk-eyed
FL 150
FL 150
Messaggi: 1575
Iscritto il: 13 aprile 2010, 17:39

Re: Rizzardo Trebbi, I segreti del volo

Messaggio da hawk-eyed »

Ho fatto il brevetto PPL mi pare usando la seconda edizione, ma... ve ne siete accorti che all'ultima pagina, dove c'è la foto di lui in piede sull'ala , che lui praticamente è in piede dove proprio non si puo' ?! :roll:

Sul flap !!! :lol: ma... pero', ha il giubotto in pelle ed i Ray-Ban... 8)
Immagine
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Rizzardo Trebbi, I segreti del volo

Messaggio da AirGek »

E' vero pensai pure io la stessa cosa... :mrgreen:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: Rizzardo Trebbi, I segreti del volo

Messaggio da Marco92 »

Sono venuto a sapere che Rizzardo Trebbi ci ha lasciato. R.I.P. :cry:
ELTAR
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 755
Iscritto il: 30 settembre 2008, 18:29
Località: Near ELTAR

Re: Rizzardo Trebbi, I segreti del volo

Messaggio da ELTAR »

Puoi confermare, indicare le fonti... Qualche cosa insomma?
Ho pianto, ho riso... Ho fatto scelte sbagliate, altre giuste... Sono amico di molti, voglio bene a pochi, non odio nessuno... Parlo poco ma dico sempre quello che penso... Qualcuno mi vuole bene, altri mi detestano... Pazienza è la vita!
Wingplane
Banned user
Banned user
Messaggi: 591
Iscritto il: 9 luglio 2010, 16:00

Re: Rizzardo Trebbi, I segreti del volo

Messaggio da Wingplane »

AirGek ha scritto:Quelli del settore lo odiano il Trebbi, pesante e sostanzialmente traduzione in lingua italiana dei manuali jeppesen americani.

non direi proprio, il trebbi è pomposo, contorto e molto poco chiaro, in perfetto stile italiano, i jeppensen americani sono molto semplici e chiari
ELTAR
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 755
Iscritto il: 30 settembre 2008, 18:29
Località: Near ELTAR

Re: Rizzardo Trebbi, I segreti del volo

Messaggio da ELTAR »

Wingplane ha scritto: non direi proprio, il trebbi è pomposo, contorto e molto poco chiaro, in perfetto stile italiano, i jeppensen americani sono molto semplici e chiari
Concordo... Con il senno del poi...
Ma adesso che ho appreso la triste notizia non me ne importa niente... E' scomparsa una persona che aveva fatto dell'insegnamento la sua mission. Che ha tenuto compagnia a tanti nelle lezioni e durante gli studi a casa. E' un pezzo di tutti i piloti che se ne và.

Non dirò mai banalità come "vola in alto" ecc. ... Ti dico solo ciao e grazie!
Ho pianto, ho riso... Ho fatto scelte sbagliate, altre giuste... Sono amico di molti, voglio bene a pochi, non odio nessuno... Parlo poco ma dico sempre quello che penso... Qualcuno mi vuole bene, altri mi detestano... Pazienza è la vita!
Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: Rizzardo Trebbi, I segreti del volo

Messaggio da Marco92 »

ELTAR ha scritto:Puoi confermare, indicare le fonti... Qualche cosa insomma?
Prima l'ho sentito da un amico su FB che è venuto a saperlo a sua volta da un'altra persona. Anche su PPRuNe ho appreso la stessa notizia.
Spero di essere smentito.
Wingplane
Banned user
Banned user
Messaggi: 591
Iscritto il: 9 luglio 2010, 16:00

Re: Rizzardo Trebbi, I segreti del volo

Messaggio da Wingplane »

ELTAR ha scritto:
Wingplane ha scritto: non direi proprio, il trebbi è pomposo, contorto e molto poco chiaro, in perfetto stile italiano, i jeppensen americani sono molto semplici e chiari
Concordo... Con il senno del poi...
Ma adesso che ho appreso la triste notizia non me ne importa niente... E' scomparsa una persona che aveva fatto dell'insegnamento la sua mission. Che ha tenuto compagnia a tanti nelle lezioni e durante gli studi a casa. E' un pezzo di tutti i piloti che se ne và.

Non dirò mai banalità come "vola in alto" ecc. ... Ti dico solo ciao e grazie!
ho letto solo adesso la notizia...cavolo, un pezzo di storia che se ne va

comunque non ho trovato nulla nemmeno sulla sua pagina web, ma siete sicuri?
camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1992
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Re: Rizzardo Trebbi, I segreti del volo

Messaggio da camicius »

Marco92 ha scritto: Spero di essere smentito.
Purtroppo no.
Il comandante Trebbi è mancato ieri, dopo una breve malattia.
Non ho avuto occasione di volare con lui (è stato per tantissimi anni, fino a poche settimane fa, istruttore all'Aeroclub di Brescia dove sono socio) ma ho avuto più di una occasione per chiacchierare con lui.

Se ne va un pezzo di storia di sicuro dell'Aeroclub Brescia, ma anche penso dell'aviazione Italiana.

R.I.P.

Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine
Avatar utente
aetio57
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1207
Iscritto il: 11 settembre 2007, 19:21
Località: nel mulino a vento di "MORE"
Contatta:

Re: Rizzardo Trebbi, I segreti del volo

Messaggio da aetio57 »

camicius ha scritto: Se ne va un pezzo di storia di sicuro dell'Aeroclub Brescia, ma anche penso dell'aviazione Italiana.
R.I.P.
Andrea
...quante volte in biga, ancor prima che desse i riferimenti di 1^ chiamata radio per l'avvicinamento, esclamavo: "Tel ki el Trebbi...!!" :D La sua voce, il suo timbro e la sua cadenza, erano inconfondibili.
Avatar utente
aetio57
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1207
Iscritto il: 11 settembre 2007, 19:21
Località: nel mulino a vento di "MORE"
Contatta:

Re: Rizzardo Trebbi, I segreti del volo

Messaggio da aetio57 »

hawk-eyed ha scritto:Ho fatto il brevetto PPL mi pare usando la seconda edizione, ma... ve ne siete accorti che all'ultima pagina, dove c'è la foto di lui in piede sull'ala , che lui praticamente è in piede dove proprio non si puo' ?! :roll:

Sul flap !!! :lol: ma... pero', ha il giubotto in pelle ed i Ray-Ban... 8)
:D... :D... :D... :D... :D
Hai un eccellente colpo d'occhio, ma se guardi ancor più attentamente il flap ha pure isso u "tappetino" per cui non vorrei dire una sciocchezza, ma su QUEL Piper era possibile (con attenzione, ma possibile). Non credo che la Piper, americana, spendesse "inutilmente" dollari per fornire anche il flap di protezione (che inconsciamente favoriva il calpestio) se poi fosse VIETATO poggiarvisi sopra :bigsmurf: :bounce:
hawk-eyed
FL 150
FL 150
Messaggi: 1575
Iscritto il: 13 aprile 2010, 17:39

Re: Rizzardo Trebbi, I segreti del volo

Messaggio da hawk-eyed »

ok aetio! :wink:
Immagine
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Rizzardo Trebbi, I segreti del volo

Messaggio da davymax »

Riguardo al Flap, ricordo che sui piper che ho volato io era permesso salirci ma solo quando questo fosse retratto; quindi niente di sbagliato.

Grazie Rizzardo 8)
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
hawk-eyed
FL 150
FL 150
Messaggi: 1575
Iscritto il: 13 aprile 2010, 17:39

Re: Rizzardo Trebbi, I segreti del volo

Messaggio da hawk-eyed »

davymax ha scritto:... era permesso salirci ma solo quando questo fosse retratto...

Grazie Rizzardo 8)
ovviamente solo se fosse retratto, altrimenti se fosse esteso non sarebbe proprio facile starci in piedi, vero ?! :lol:
Immagine
camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1992
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Re: Rizzardo Trebbi, I segreti del volo

Messaggio da camicius »

hawk-eyed ha scritto:
davymax ha scritto:... era permesso salirci ma solo quando questo fosse retratto...

Grazie Rizzardo 8)
ovviamente solo se fosse retratto, altrimenti se fosse esteso non sarebbe proprio facile starci in piedi, vero ?! :lol:
Quando è esteso hai comunque 10 cm dove puoi appoggiarti. E lì non c'è il tappetino nero.
Comunque qui c'è una foto dove si vede il flap di I-SIVI, che è uno degli aeroplani su cui volava Rizzardo.
Se non ricordo male è sconsigliato appoggiarsi perché il flap non regge il peso (è sorretto da una molla e tirato verso il basso da dei tiranti). Se schiacci con abbastanza "violenza" questo si abbassa.

ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine
hawk-eyed
FL 150
FL 150
Messaggi: 1575
Iscritto il: 13 aprile 2010, 17:39

Re: Rizzardo Trebbi, I segreti del volo

Messaggio da hawk-eyed »

camicius ha scritto: Quando è esteso hai comunque 10 cm dove puoi appoggiarti. E lì non c'è il tappetino nero.
Comunque qui c'è una foto dove si vede il flap di I-SIVI, che è uno degli aeroplani su cui volava Rizzardo.
Se non ricordo male è sconsigliato appoggiarsi perché il flap non regge il peso (è sorretto da una molla e tirato verso il basso da dei tiranti). Se schiacci con abbastanza "violenza" questo si abbassa.

ciao
Andrea
ciao Andrea!

Sì, di solito su questi "paiperozzi" della vita, ala bassa, c'è sempre una bella dicitura NO STEP! dipinte sui flaps...
ci sono sui Cirrus, sugli Embraer, e per il poco che mi ricordo, anche sui Piper PA-28...

ma tornando on topic, ciao Trebbi !
l'unica cosa che ho saputo di lui è stata che circa 4 anni fa, ha fatto un atterraggio senza carrello con un Seneca sulla pista di Brescia, insieme ad un altro allievo pilota...
Immagine
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6590
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Rizzardo Trebbi, I segreti del volo

Messaggio da sigmet »

hawk-eyed ha scritto: ma tornando on topic, ciao Trebbi !
l'unica cosa che ho saputo di lui è stata che circa 4 anni fa, ha fatto un atterraggio senza carrello con un Seneca sulla pista di Brescia, insieme ad un altro allievo pilota...
Gli hai fatto l'epitaffio... :lol: :lol:
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
hawk-eyed
FL 150
FL 150
Messaggi: 1575
Iscritto il: 13 aprile 2010, 17:39

Re: Rizzardo Trebbi, I segreti del volo

Messaggio da hawk-eyed »

sigmet ha scritto:
Gli hai fatto l'epitaffio... :lol: :lol:
no, dai... :lol:

era una cosa che mi ricordavo e l'ho scritta a mo' di informazione alla nostra comunità aeronautica.

ciao Trebbi! adesso hai cieli sempre sereni e azzurri alla tua disposizione!
Immagine
Rispondi