Easyjet sulla LIN-FCO
Moderatore: Staff md80.it
- Mobius
- 10000 ft
- Messaggi: 1245
- Iscritto il: 12 luglio 2012, 17:22
- Località: Atlantide (tra Italia e USA)
Re: Easyjet sulla LIN-FCO
Un pizzico di nazionalismo lo ritengo necessario, quando diventa troppo si cade nell'eccessiva imparzialità e in un danno per tutto e per tutti, quando manca non c'è coesione interna e si rimane in balia delle onde che vengono dall'estero.
In questo caso, abbiamo una compagnia estera che mostra in pompa magna qualcosa che non le appartiene, come se easyJet rappresentasse qualcosa di italiano in risposta al monopolio italiano di Alitalia. Non è orgoglio di sentirsi italiani, è la voglia di incassare soldi manifestando qualcosa che, ovviamente, non corrisponde al vero. Per questo la considero una presa in giro.
Questione di opinioni.
In questo caso, abbiamo una compagnia estera che mostra in pompa magna qualcosa che non le appartiene, come se easyJet rappresentasse qualcosa di italiano in risposta al monopolio italiano di Alitalia. Non è orgoglio di sentirsi italiani, è la voglia di incassare soldi manifestando qualcosa che, ovviamente, non corrisponde al vero. Per questo la considero una presa in giro.
Questione di opinioni.
Club Ulisse 2013 - Club Freccia Alata Plus 2014/2015 - Club Freccia Alata 2016


- mcgyver79
- md80.it Staff
- Messaggi: 8506
- Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04
Re: Easyjet sulla LIN-FCO
Insomma hai sempre ragione tu, la frittata gira in base a come ti garba e casi quantomeno simili vengono interpretati in modi diametralmente opposti a seconda delle tue simpatie. Te l'ho già detto di là, per me stai facendo cabaret e spari sentenze sulla base di quanto ti raccontano fonti incerte; oppure favoleggi e sentenzi raccontando un tuo mondo ideale.
McGyver
- Mobius
- 10000 ft
- Messaggi: 1245
- Iscritto il: 12 luglio 2012, 17:22
- Località: Atlantide (tra Italia e USA)
Re: Easyjet sulla LIN-FCO
Come ho già detto si tratta di opinioni e quindi variano da persona a persona. Non sto provando a convincere nessuno e, sinceramente, la tua opinione per me rimane incondivisibile. Non possiamo che essere d'accordo su una cosa sola: sul fatto che non siamo d'accordo.
Club Ulisse 2013 - Club Freccia Alata Plus 2014/2015 - Club Freccia Alata 2016


- mcgyver79
- md80.it Staff
- Messaggi: 8506
- Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04
Re: Easyjet sulla LIN-FCO
Le opinioni sono una cosa, la valutazioni di mercato sparate a casaccio e le conclusioni sull'ignobile utilizzo del tricolore (impostate non come opinione ma come dato di fatto) un'altra.Mobius ha scritto:Come ho già detto si tratta di opinioni e quindi variano da persona a persona. Non sto provando a convincere nessuno e, sinceramente, la tua opinione per me rimane incondivisibile. Non possiamo che essere d'accordo su una cosa sola: sul fatto che non siamo d'accordo.
Io così interpreto le tue frasi, magari sbaglio.
Bye bye.
McGyver
- Mobius
- 10000 ft
- Messaggi: 1245
- Iscritto il: 12 luglio 2012, 17:22
- Località: Atlantide (tra Italia e USA)
Re: Easyjet sulla LIN-FCO
Beh, il tricolore che esce da un aereo easyJet non mi è piaciuto per niente e l'ho fatto presente senza avere la presunzione di riportare una verità assoluta.
Quali sarebbero le valutazioni di mercato sparate a casaccio?
Quali sarebbero le valutazioni di mercato sparate a casaccio?

Club Ulisse 2013 - Club Freccia Alata Plus 2014/2015 - Club Freccia Alata 2016


- MarcoGT
- Software Integration Engineer
- Messaggi: 3985
- Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28
Re: Easyjet sulla LIN-FCO
Mobius ha scritto:non giustifica lo sbandieramento del tricolore.

Non è la stessa cosa?
- Mobius
- 10000 ft
- Messaggi: 1245
- Iscritto il: 12 luglio 2012, 17:22
- Località: Atlantide (tra Italia e USA)
Re: Easyjet sulla LIN-FCO
Ivan Kozhedub si sta rivoltando nella tomba.
Club Ulisse 2013 - Club Freccia Alata Plus 2014/2015 - Club Freccia Alata 2016


- mcgyver79
- md80.it Staff
- Messaggi: 8506
- Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04
Re: Easyjet sulla LIN-FCO
Chissà allora che rivoltamento nella tomba coloro che nel 1947 fecero nascere AZ e che nel 2013 hanno visto degli ATR romeni in livrea AZ pura; quella sì che è italianità, vuoi mettere?
Ciaooooo.
Ciaooooo.
McGyver
- Mobius
- 10000 ft
- Messaggi: 1245
- Iscritto il: 12 luglio 2012, 17:22
- Località: Atlantide (tra Italia e USA)
Re: Easyjet sulla LIN-FCO
Tipico esempio di tu quoque: provare a rendere nulla una critica solo perché, a quanto pare, viene da una fonte in qualche modo ipocrita.
Insomma, secondo te non si può criticare niente e nessuno perché la perfezione non esiste?
Alitalia ha sbagliato ma ciò non rende a) easyJet esente da critiche e b) Alitalia meno italiana di easyJet solo perché ha subappaltato alcune rotte a Carpatair (scelta comunque penosa, soprattutto considerando quello che è successo a FCO).Tu quoque (pron.: /tuːˈkwoʊkwiː/),[1] (Latin for "you, too" or "you, also") or the appeal to hypocrisy, is a logical fallacy that attempts to discredit the opponent's position by asserting the opponent's failure to act consistently in accordance with that position; it attempts to show that a criticism or objection applies equally to the person making it. This dismisses someone's point of view based on criticism of the person's inconsistency, and not the position presented,[2] whereas a person's inconsistency should not discredit their position. Thus, it is a form of the ad hominem argument.[3] To clarify, although the person being attacked might indeed be acting inconsistently or hypocritically, this does not invalidate their argument.
Insomma, secondo te non si può criticare niente e nessuno perché la perfezione non esiste?
Club Ulisse 2013 - Club Freccia Alata Plus 2014/2015 - Club Freccia Alata 2016


- mcgyver79
- md80.it Staff
- Messaggi: 8506
- Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04
Re: Easyjet sulla LIN-FCO
Per alcune compagnie sputi sentenze, per altre a te amiche solo blande osservazioni quando messo di fronte a certe evidenze.
La possibilità di critica - per quanto faziosa - non ti è mai stata tolta; fosse fatta con un metro di giudizio valido per tutti o quasi avrebbe certamente ben altro peso!! Altrimenti è il solito spettacolino che fai per Ryanair e Easyjet - di cui almeno una che sembra tu conosca in misura marginale e per sentito dire - che sta in piedi su valutazioni opinabili di provenienza incerta (chi o cosa ti fa ritenere che EZY non genererà traffico sulla LIN-FCO e si tratta solo di pubblicità non s'è ben capito). In conferenza stampa, come s'è scritto, si è detto ben altro... se tu hai la certezza tale da derubricare il tutto a trovata pubblicitaria siamo di fronte a due possibilità:
- o sei sprecato nel tuo ambito e dovresti fare altro, nel qual caso non perdere tempo!
- oppure fai cabaret (ed è la terza volta in due giorni che ti scrivo questo termine... ma forse non cogli), focalizzando le critiche più feroci - in mancanza di argomenti sostanziosi - su aspetti marginali (la bandiera, le vendite a bordo, la caciara) perché sembra tu abbia interesse a soffermarti sul dito che punta la Luna piuttosto che guardar la Luna stessa.
Buon proseguimento di critica, quel che conta - tornando in in topic - è che il mercato sia un po' più libero e che nonostante la tratta sia prenotabile da soli due mesi il LF non sia per niente basso. Ottime premesse nonostante i gufi!
Ciaooooo.
La possibilità di critica - per quanto faziosa - non ti è mai stata tolta; fosse fatta con un metro di giudizio valido per tutti o quasi avrebbe certamente ben altro peso!! Altrimenti è il solito spettacolino che fai per Ryanair e Easyjet - di cui almeno una che sembra tu conosca in misura marginale e per sentito dire - che sta in piedi su valutazioni opinabili di provenienza incerta (chi o cosa ti fa ritenere che EZY non genererà traffico sulla LIN-FCO e si tratta solo di pubblicità non s'è ben capito). In conferenza stampa, come s'è scritto, si è detto ben altro... se tu hai la certezza tale da derubricare il tutto a trovata pubblicitaria siamo di fronte a due possibilità:
- o sei sprecato nel tuo ambito e dovresti fare altro, nel qual caso non perdere tempo!
- oppure fai cabaret (ed è la terza volta in due giorni che ti scrivo questo termine... ma forse non cogli), focalizzando le critiche più feroci - in mancanza di argomenti sostanziosi - su aspetti marginali (la bandiera, le vendite a bordo, la caciara) perché sembra tu abbia interesse a soffermarti sul dito che punta la Luna piuttosto che guardar la Luna stessa.
Buon proseguimento di critica, quel che conta - tornando in in topic - è che il mercato sia un po' più libero e che nonostante la tratta sia prenotabile da soli due mesi il LF non sia per niente basso. Ottime premesse nonostante i gufi!

Ciaooooo.
McGyver
- Michele
- FL 200
- Messaggi: 2490
- Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40
Re: Easyjet sulla LIN-FCO
Marketing ragassi! Chiaro che comandante hans di italiano da sbandierare ha solo la bandierina. E famogliela sbandierá che poi,li crauti li mangia listess.
Che stiamo a discutere se é piú italiana easyjet o aza me viene da ridere....chiaro che easy fà il suo gioco, punto. Se poi ce vogliamo cascare o ce piace mr brown con il tricolore..... Son gusti personali...
Che stiamo a discutere se é piú italiana easyjet o aza me viene da ridere....chiaro che easy fà il suo gioco, punto. Se poi ce vogliamo cascare o ce piace mr brown con il tricolore..... Son gusti personali...
RMKS////
- Mobius
- 10000 ft
- Messaggi: 1245
- Iscritto il: 12 luglio 2012, 17:22
- Località: Atlantide (tra Italia e USA)
Re: Easyjet sulla LIN-FCO
Ben detto.Michele ha scritto:Marketing ragassi! Chiaro che comandante hans di italiano da sbandierare ha solo la bandierina. E famogliela sbandierá che poi,li crauti li mangia listess.
Che stiamo a discutere se é piú italiana easyjet o aza me viene da ridere....chiaro che easy fà il suo gioco, punto. Se poi ce vogliamo cascare o ce piace mr brown con il tricolore..... Son gusti personali...

Ancora col tu quoque. Di Alitalia 1) cambierei i vertici proprio dalla A alla Z, 2) non mi piacciono le marche EI-XXX dei suoi aerei e 3) reputo penoso il subappalto a Carpatair. Quando c'è da criticare AZ lo faccio così come lo fanno tanti altri. Giusto qualche giorno fa ho messo le basi per un'analisi accurata dell'assegnazione dei gate dei voli che da FCO partono per i vari aeroporti del meridione: a quanto pare, capita spesso, forse troppo spesso, avere imbarchi comodi via finger per i voli che vanno verso nord (TRN, VCE, etc.) e scomodi imbarchi col cobus per i voli che fanno verso il Sud Italia (BDS, BRI, SUF stesso, etc.). Capisco che per loro (AZ) è importante garantire un buon servizio ai pax della Roma-Milano con imbarchi effettuati sempre via finger... ma perché il passeggero che da Roma va a Torino merita un trattamento migliore del passeggero che scende a Brindisi? A me e ad altre persone che hanno notato la stessa cosa tutto questo sembra strano. Ripeto, sembra, perché sto aspettando la risposta di Alitalia e senza dati certi non mi permetto di andare oltre.mcgyver79 ha scritto:Per alcune compagnie sputi sentenze, per altre a te amiche solo blande osservazioni quando messo di fronte a certe evidenze.
Qui invece quando si parla male di Ryanair o di easyJet si apre il cielo.
Mi interessa sapere cosa intendi per compagnie "a me amiche" perché una definizione del genere può essere interpretata in mille modi diversi.
Certo, ci mancava solo la censura. Stiamo discutendo civilmente, non siamo mai scesi al livello di chi fa argumenti ad hominem (qualche frecciatina tu l'hai lanciata però, eh) e quindi ci sono tutti i presupposti per continuare senza problemi.mcgyver79 ha scritto:La possibilità di critica - per quanto faziosa - non ti è mai stata tolta
Il "solito spettacolino" come lo chiami tu consiste nel riportare particolari della gestione aeroportuale di queste due compagnie che sembrano essere sconosciuti a tutti gli altri utenti del forum. Sbaglio o md80.it predilige il punto di vista di chi conosce bene il settore aeronautico e denigra spesso le baggianate riportate dalla stampa? Analogamente, in un dibattito su una compagnia, la voce di uno che conosce bene le regole in tutte le loro sfaccettature dovrebbe avere il suo peso. Io riporto la realtà dei fatti e, se easyJet e - peggio ancora - Ryanair hanno regole che fanno letteralmente schifo, la colpa non è di certo mia.mcgyver79 ha scritto:Altrimenti è il solito spettacolino che fai per Ryanair e Easyjet - di cui almeno una che sembra tu conosca in misura marginale e per sentito dire
Non ho mai viaggiato con easyJet (lo farò in futuro, almeno per provare così come ho fatto con Ryanair) ma dire che conosco la compagnia in misura marginale non corrisponde al vero. Gli astrofisici conoscono lo spazio meglio degli astronauti.
Secondo me ti sfugge un aspetto fondamentale del mio modo di pensare. Quello che, apparentemente, dici in maniera indiretta è che io sono partito da una posizione che mi "costringe" in qualche modo a difendere Alitalia di default e criticare easyJet e Ryanair a prescindere. Nulla di più sbagliato: io sono partito da una situazione assolutamente neutrale e ho maturato le mie considerazioni leggendo le condizioni generali di trasporto / regole di compagnia e osservando quello che succedeva mentre lavoravo. Alitalia ha 1,001 difetti ma la considero superiore alle concorrenti low cost e i miei post sul forum rispecchiano questo mio punto di vista.
Forse perché presto arriveranno treni ancora più veloci che renderanno l'aereo ancora più inutile, forse perché Alitalia, abbassando i prezzi, riprenderà parte della clientela persa e alla fine è probabile che nessuna delle due compagnie la spunterà sull'altra e anzi si vedranno costrette a ridimensionare le loro ambizioni su quella rotta?mcgyver79 ha scritto:che sta in piedi su valutazioni opinabili di provenienza incerta (chi o cosa ti fa ritenere che EZY non genererà traffico sulla LIN-FCO e si tratta solo di pubblicità non s'è ben capito).
Non si tratta solo di pubblicità ma anche di pubblicità. Con l'assegnazione degli slot, easyJet ha avuto una buona spinta pubblicitaria e la cosa mi sembra abbastanza evidente. Stranamente, però, ad easyJet non sembrano interessare i monopoli da Roma per il meridione, e sento già le critiche di chi reputa un po' come uno schiaffo al Sud Italia la scelta di easyJet di investire sulla FCO-LIN. Ovviamente questo non fa notizia e la cosa mi indigna ancora di più.
Io aspetto i dati sul LF dei voli easyJet sulla FCO-LIN, che essendo low cost deve puntare su LF alti per mantenersi. Dato che hanno cacciato i voli Lamezia-Roma perché "non redditizi" nonostante avessero un LF molto favorevole, lasciando il monopolio ad Alitalia che per fortuna ha mantenuto prezzi contenuti, vorrei proprio vedere cosa faranno. Se U2 dovesse mantenere dei voli "non redditizi" sulla FCO-LIN, io interpreterei l'intero affare come a) uno scandalo bello e buono e b) come una bella trovata pubblicitaria.
La bandiera italiana in quel contesto non mi è piaciuta, semplice. Non posso affermare il contrario. Fino a quel momento l'ingresso di U2 su quella tratta l'ho visto come una cosa positiva anche perché ha costretto Alitalia ad abbassare finalmente i prezzi dopo il mezzo scandalo della tariffa Easy a 99€ a tratta (rimango comunque scettico sulle sorti di quella rotta a prescindere dalla compagnia che opera i voli).mcgyver79 ha scritto:In conferenza stampa, come s'è scritto, si è detto ben altro... se tu hai la certezza tale da derubricare il tutto a trovata pubblicitaria siamo di fronte a due possibilità:
- o sei sprecato nel tuo ambito e dovresti fare altro, nel qual caso non perdere tempo!
- oppure fai cabaret (ed è la terza volta in due giorni che ti scrivo questo termine... ma forse non cogli), focalizzando le critiche più feroci - in mancanza di argomenti sostanziosi - su aspetti marginali (la bandiera, le vendite a bordo, la caciara) perché sembra tu abbia interesse a soffermarti sul dito che punta la Luna piuttosto che guardar la Luna stessa.
Poi c'è stata l'ostentazione di un'italianità che non c'è e i miei attributi ne hanno risentito.
Club Ulisse 2013 - Club Freccia Alata Plus 2014/2015 - Club Freccia Alata 2016


- mcgyver79
- md80.it Staff
- Messaggi: 8506
- Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04
Re: Easyjet sulla LIN-FCO
Rispondo solo sul merito di due cose:
- EZY ha dovuto garantire, per veder assegnati gli slot che AZ deteneva impropriamente, una continuità di servizio di un certo tipo; quindi non se ne potrà andare come e quando vorrà.
Fonte: risposta a domanda diretta durante la conferenza stampa cui io e JT8D abbiamo presenziato.
- chi ha costretto AZ a tagliare i prezzi è stato più il Frecciarossa di Easyjet, tant'è che crew AZ adeguatamente abbigliato (se vero o falso non so, aveva l'uniforme) molti mesi fa presenziava all'uscita delle stazioni di Milano dispensando segnalibri a forma di aeroplanino con la pubblicità delle super-offerte Alitalia al ribasso sulla LIN-FCO; questo significa a mio parere che avrebbero potuto offrire quelle tariffe già prima ma che invece ci hanno marciato.
Su, dai, porta pazienza, sono una delle poche voci che non parteggia necessariamente per le major pur avendo volato sempre in maniera egregia con loro
Mi raccomando, cura i tuoi attributi che sono importanti, non far loro prendere certi shock... c'è gente che è morta per una bandiera!!
Ciaooooo.
- EZY ha dovuto garantire, per veder assegnati gli slot che AZ deteneva impropriamente, una continuità di servizio di un certo tipo; quindi non se ne potrà andare come e quando vorrà.
Fonte: risposta a domanda diretta durante la conferenza stampa cui io e JT8D abbiamo presenziato.
- chi ha costretto AZ a tagliare i prezzi è stato più il Frecciarossa di Easyjet, tant'è che crew AZ adeguatamente abbigliato (se vero o falso non so, aveva l'uniforme) molti mesi fa presenziava all'uscita delle stazioni di Milano dispensando segnalibri a forma di aeroplanino con la pubblicità delle super-offerte Alitalia al ribasso sulla LIN-FCO; questo significa a mio parere che avrebbero potuto offrire quelle tariffe già prima ma che invece ci hanno marciato.
Su, dai, porta pazienza, sono una delle poche voci che non parteggia necessariamente per le major pur avendo volato sempre in maniera egregia con loro

Mi raccomando, cura i tuoi attributi che sono importanti, non far loro prendere certi shock... c'è gente che è morta per una bandiera!!


Ciaooooo.
McGyver
- andwork
- 05000 ft
- Messaggi: 725
- Iscritto il: 26 dicembre 2006, 19:14
- Località: Rosà (VI)
Re: Easyjet sulla LIN-FCO
domanda ai mod: perchè esistono due topic di Easyjet per la tratta LIN-FCO ?
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20826
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Easyjet sulla LIN-FCO
Perchè ho voluto dedicare un thread apposito al report e alle foto dell'evento del 25 Marzo, l'inaugurazione del collegamento, anche per motivi di link del thread all'interno dell'articolo sul Portale.
Paolo
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12052
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Easyjet sulla LIN-FCO
La bandiera Italiana ha un senso per te, per un italiano. Contiene storia, tradizioni, che ti appartengono. Solitamente però, chi espone una bandiera non propria non lo fa per ostentare una nazionalità ...lo fa per simpatia...a meno che a quella bandiera uno non dia fuoco, di solito è un gesto amichevole...nello sport è pieno di sbandierii...e proprio se ti senti particolarmente legato a quella bandiera , uno sbandierio non vedo come possa essere legato ad una presa per il c**o e quindi infastidirti. Quando leggo questo tipo di fastidi mi convinco sempre più che proprio i confini, proprio l'identificarsi con qualcosa di puramente "ideologico" generino "guerre"...che siano solo emotive o vere e proprie guerre. Non lo trovi un peccato anche tu? Invece di apprezzare ciò che abbiamo, forse, lo reputiamo così importante....o forse così traballante da doverlo difendere...in qualsiasi chiave di lettura abbiano sbandierato....che fosse per sembrare italiani o, come sono più propenso io, semplicemente a modi "saluto"...lo trovo solo un gesto amichevole...al più totalmente neutrale...di certo non fastidioso.Mobius ha scritto:
La bandiera italiana in quel contesto non mi è piaciuta, semplice. Non posso affermare il contrario. Fino a quel momento l'ingresso di U2 su quella tratta l'ho visto come una cosa positiva anche perché ha costretto Alitalia ad abbassare finalmente i prezzi dopo il mezzo scandalo della tariffa Easy a 99€ a tratta (rimango comunque scettico sulle sorti di quella rotta a prescindere dalla compagnia che opera i voli).
Poi c'è stata l'ostentazione di un'italianità che non c'è e i miei attributi ne hanno risentito.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12052
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Easyjet sulla LIN-FCO
Scusa...forse ho capito male io ma...intendi che una compagnia estera dovrebbe avere a cuore il nord piuttosto che il sud Italia e questo dovrebbe far notizia?? Io penso che easy jet faccia i propri conti, non dovendo giustificare a nessuno le loro scelte operative e, fino ad oggi, mi pare abbiano anche ampiamente dimostrato di fare scelte operative giuste. Non penso che tra le loro scelte compaiano "sentimenti" che prevedano "schiaffi" o non schiaffi per il nostro paese...anche perché non penso siano a conoscenza o che si occupino di nostri particolari disordini o interpretazioni regional culturali...per decidere le proprie rotte. Ti indigni veramente con il nulla però tu eh...Mobius ha scritto:
Non si tratta solo di pubblicità ma anche di pubblicità. Con l'assegnazione degli slot, easyJet ha avuto una buona spinta pubblicitaria e la cosa mi sembra abbastanza evidente. Stranamente, però, ad easyJet non sembrano interessare i monopoli da Roma per il meridione, e sento già le critiche di chi reputa un po' come uno schiaffo al Sud Italia la scelta di easyJet di investire sulla FCO-LIN. Ovviamente questo non fa notizia e la cosa mi indigna ancora di più.

Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- Mobius
- 10000 ft
- Messaggi: 1245
- Iscritto il: 12 luglio 2012, 17:22
- Località: Atlantide (tra Italia e USA)
Re: Easyjet sulla LIN-FCO
Se i LF dei voli FCO-LIN di U2 non dovessero essere favorevoli, e considerando quello che (non) hanno fatto nel meridione proprio per motivi operativi e di rendita, io qualche domanda diretta gliela porrei e spronerei la Gazzetta del Sud o il gruppo Briganti a fare qualcosa. Si tratta semplicemente di aspettare un po' di tempo e vedere cosa succederà... chissà, magari i loro voli avranno un successo clamoroso e quello che sto scrivendo diventerà oggetto di battute. E' una possibilità.
P.S.
Ma qua sono l'unico ad aver notato questo piccolo particolare? Stiamo parlando come se il futuro dei collegamenti aerei tra Roma e Milano fosse roseo.
P.S.
Ma qua sono l'unico ad aver notato questo piccolo particolare? Stiamo parlando come se il futuro dei collegamenti aerei tra Roma e Milano fosse roseo.
Club Ulisse 2013 - Club Freccia Alata Plus 2014/2015 - Club Freccia Alata 2016


- mcgyver79
- md80.it Staff
- Messaggi: 8506
- Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04
Re: Easyjet sulla LIN-FCO
edit: post rimosso perché l'utente si è sentito preso in giroMobius ha scritto:P.S.
Ma qua sono l'unico ad aver notato questo piccolo particolare? Stiamo parlando come se il futuro dei collegamenti aerei tra Roma e Milano fosse roseo.
McGyver
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: Easyjet sulla LIN-FCO
A me della nazionalità della compagnia non me ne frega niente. L'unica cosa alla quale guardo è l'equilibrio tra prezzo e servizio. Se Alitalia mi fa pagare 100 col servizio di Alitalia e Ryanair mi fa pagare 30 col servizio di Ryanair, volo Ryanair. Se Ryanair mi fa pagare 70, volo Alitalia. Se Emirates mi fa pagare 120, volo Emirates.
- Mobius
- 10000 ft
- Messaggi: 1245
- Iscritto il: 12 luglio 2012, 17:22
- Località: Atlantide (tra Italia e USA)
Re: Easyjet sulla LIN-FCO
Qui nessuno sta parlando di Italo, lo tiro in ballo perché la discussione sembra ignorarlo e non si tratta di un particolare non indifferente ai fini del topic.mcgyver79 ha scritto:edit: post rimosso perché l'utente si è sentito preso in giroMobius ha scritto:P.S.
Ma qua sono l'unico ad aver notato questo piccolo particolare? Stiamo parlando come se il futuro dei collegamenti aerei tra Roma e Milano fosse roseo.
Club Ulisse 2013 - Club Freccia Alata Plus 2014/2015 - Club Freccia Alata 2016


- mcgyver79
- md80.it Staff
- Messaggi: 8506
- Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04
Re: Easyjet sulla LIN-FCO
Benissimo, hai fatto bene a tirarlo in ballo e certamente avrà il suo peso. Ora possiamo tornare a EZY, oggetto del threadMobius ha scritto:Qui nessuno sta parlando di Italo, lo tiro in ballo perché la discussione sembra ignorarlo e non si tratta di un particolare non indifferente ai fini del topic.mcgyver79 ha scritto:edit: post rimosso perché l'utente si è sentito preso in giroMobius ha scritto:P.S.
Ma qua sono l'unico ad aver notato questo piccolo particolare? Stiamo parlando come se il futuro dei collegamenti aerei tra Roma e Milano fosse roseo.
McGyver
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12052
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Easyjet sulla LIN-FCO
ok...allora avevo capito bene. Però trovo la "pretesa di spiegazioni" sconcertante...sconcertante anche solo il pensiero che Easy debba delle spiegazioni a te, noi, sulle sue scelte. Aldilà delle scelte dovute a semplice LF, ce ne sono molte che possono essere fatte per accordi, spartizioni, per un proprio progetto futuro che è totalmente nelle loro teste. LIN ha più interesse di SUF per easy jet...fosse anche per semplice "pubblicità"...non capisco perché debbano rendere conto a te o cosa la Gazzetta del Sud o chi per esso debba spronare. Non ti stanno facendo un torto...hanno semplicemente altri progetti che, evidentemente, al momento non contemplano un particolare sviluppo del mezzogiorno. Perché dovrebbero fare diversamente? Questo non capisco del tuo punto di vista.Mobius ha scritto:Se i LF dei voli FCO-LIN di U2 non dovessero essere favorevoli, e considerando quello che (non) hanno fatto nel meridione proprio per motivi operativi e di rendita, io qualche domanda diretta gliela porrei e spronerei la Gazzetta del Sud o il gruppo Briganti a fare qualcosa. Si tratta semplicemente di aspettare un po' di tempo e vedere cosa succederà....
Tra l'altro ti infastidisce un segno di italianità ma devono occuparsi del "sociale" italiano...non ti sembra eccessiva come pretesa?

Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- Mobius
- 10000 ft
- Messaggi: 1245
- Iscritto il: 12 luglio 2012, 17:22
- Località: Atlantide (tra Italia e USA)
Re: Easyjet sulla LIN-FCO
Brandon, è ovvio che non posso andare a bussare alla porta dell'HQ di U2 e pretendere cose che non rientrano nei loro piani di sviluppo. Quello che posso fare è criticare le loro scelte, evidenziare disparità, notare ambiguità e modi di fare che prevedono due pesi e due misure... è un mio sacrosanto diritto e se serve lo faccio. easyJet non è inattaccabile e mai lo sarà, anche se è la compagnia low cost più affidabile che opera voli da/per aeroporti italiani. Ora rimango in attesa e osservo l'andazzo. Poi si vedrà.
Club Ulisse 2013 - Club Freccia Alata Plus 2014/2015 - Club Freccia Alata 2016


- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10468
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: Easyjet sulla LIN-FCO
scusa, ma quale compagnia non guarda la redditività di una tratta per decidere se aprirla o meno?Mobius ha scritto:Se i LF dei voli FCO-LIN di U2 non dovessero essere favorevoli, e considerando quello che (non) hanno fatto nel meridione proprio per motivi operativi e di rendita, io qualche domanda diretta gliela porrei .
oltretutto U2 opera molte tratte per il sud italia dalla sola malpensa, quindi non capisco quale sia la tua critica. da mxp è inoltre attivo un servizio che praticamente ti permette di prendere altri voli quasi come se fossero venduti in coincidenza, e questo proprio grazie alla disponibilità di easyjet, che ovviamente ha il suo tornaconto ma non essendo una onlus non ci vedo niente di strano....
Ti!
- Mobius
- 10000 ft
- Messaggi: 1245
- Iscritto il: 12 luglio 2012, 17:22
- Località: Atlantide (tra Italia e USA)
Re: Easyjet sulla LIN-FCO
Mermaid, il problema qui è il sospetto dei due pesi e delle due misure, ossia della redditività che va a mischiarsi con interessi mediatici e compagnia bella. Guardate Ryanair, che aspetta da anni il fantomatico sorpasso nei confronti di Alitalia per poterlo sbandierare in giro per l'Europa; le vittorie mediatiche nei confronti delle compagnie rivali hanno una certa eco che non può essere ignorata.
Non dirò altro perché siamo agli albori e non vorrei arrivare a conclusioni azzardate. Vediamo un po' come vanno questi voli, poi arriveremo a qualche conclusione.
Non dirò altro perché siamo agli albori e non vorrei arrivare a conclusioni azzardate. Vediamo un po' come vanno questi voli, poi arriveremo a qualche conclusione.
Club Ulisse 2013 - Club Freccia Alata Plus 2014/2015 - Club Freccia Alata 2016


- mcgyver79
- md80.it Staff
- Messaggi: 8506
- Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04
Re: Easyjet sulla LIN-FCO
Io di compagnie aeree che espandono il business e il network di nascosto e in silenzio non ne conosco ancora, tutte sponsorizzano le nuove tratte e nessuna la chiusura di quelle inefficienti; se devono vendere i posti dovranno pur dirlo a qualcuno con le modalità che ritengono opportune, no? Tutte si vantano dei premi vinti e nessuna di quelli persi. Quindi può capitare che ci sia la diatriba a suon di comunicati stampa per chi ha trasportato più pax nell'anno precedente... oppure il comunicato dopo il premio per la miglior cucina... o per la puntualità... o per essere la miglior compagnia del mondo... o quella di avere più patata a bordo (quest'ultimo al momento non riesco a trovarlo
).
Ciaooooo.

Ciaooooo.
McGyver
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12052
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Easyjet sulla LIN-FCO
Certo...puoi criticare tutto...non solo EasyJet, ma non è una questione di diritto , sacrosanto o meno di cui sto discutendo. Il punto è questo...in 2 righe...stai criticando una compagnia aerea, dal punto di vista commerciale, che non solo ha gente laureata, esperta di marketing e del settore aereo, ma ha dimostrato con i fatti la capacità di farsi avanti un mondo ...diciamo difficile? Su un settore, medio raggio, dove sembra quasi impossibile fare profitto. Una compagnia che, a differenza di Ryan, non ha scelto scali minori o fatto di una politica aggressiva su dipendenti e passeggeri il suo punto di forza. Ora, non conosco il tuo background...gli studi che hai intrapreso, l'età, e gli anni dedicati allo sviluppo aziendale ma, supponendo che tu abbia un talento innato, e notevole genialità, penso che comunque ti mancherebbero i dati specifici dell'azienda, lo scopo per cui preferisce operare in questo modo...i progetti futuri che ruotano intorno all'azienda e il vantaggio che può trarre dall'avere un piede sul polo LIN FCO...a prescindere dal puro e semplice LF. In pratica, non penso che tu abbia in nessun modo la possibilità di valutare una scelta di questo tipo, quindi la tua "critica"...lascia il tempo che trova...e mi sembra un po' presuntuosa...ma non mi dà fastidio...si fa per parlare. Stando alle critiche, spesso, se il mondo fosse in mano a chi critica...sarebbe una cosa fenomenale...peccato che per esperienza...non è proprio così.Mobius ha scritto: Quello che posso fare è criticare le loro scelte, evidenziare disparità, notare ambiguità e modi di fare che prevedono due pesi e due misure... è un mio sacrosanto diritto e se serve lo faccio. easyJet non è inattaccabile e mai lo sarà, anche se è la compagnia low cost più affidabile che opera voli da/per aeroporti italiani. Ora rimango in attesa e osservo l'andazzo. Poi si vedrà.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10468
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: Easyjet sulla LIN-FCO
eh, e quindi? dove sta l'illecito?Mobius ha scritto:Mermaid, il problema qui è il sospetto dei due pesi e delle due misure, ossia della redditività che va a mischiarsi con interessi mediatici e compagnia bella. Guardate Ryanair, che aspetta da anni il fantomatico sorpasso nei confronti di Alitalia per poterlo sbandierare in giro per l'Europa; le vittorie mediatiche nei confronti delle compagnie rivali hanno una certa eco che non può essere ignorata.
due pesi e due misure per me in italiano vuole dire un'altra cosa, non ho capito poi che cosa sarebbe la 'compagnia bella'(ho capito che intendi 'eccetera')... insomma non ho proprio capito cosa stai dicendo.
hanno scelto una tratta molto frequentata, sulla quale dovranno tenere prezzi più bassi di az, c'è la concorrenza del treno e hanno spezzato un monopolio che era uno scandalo. boh, non ci vedo niente di abominevole..
Ti!
-
- Banned user
- Messaggi: 1061
- Iscritto il: 10 aprile 2012, 15:08
Re: Easyjet sulla LIN-FCO
Chissà perchè questi discorsi si fanno solo in Italia, dove siamo bravissimi a darci legnate da soli. Eppure qua in Spagna nessuno si lamenta della MAD-BCN (che vale più della FCO-LIN) che è dominata dal gruppo Iberia, con giusto tre voli di contentino ad Air Europa (che prima doveva pure condividerli con la defunta Spanair)
L'unica cosa che Alitalia ha sbagliato è di non aver ridotto di suo le frequenze come ha fatto Iberia nel caso spagnolo dove la concorrenza spietata dell'alta velocità (MAD-BCN in due ore e mezzo, da centro città a centro città) ha fatto la differenza. Fino all'Estate scorsa Iberia e Vueling arrivavano ad offrire ben 24 frequenze giornaliere
L'unica cosa che Alitalia ha sbagliato è di non aver ridotto di suo le frequenze come ha fatto Iberia nel caso spagnolo dove la concorrenza spietata dell'alta velocità (MAD-BCN in due ore e mezzo, da centro città a centro città) ha fatto la differenza. Fino all'Estate scorsa Iberia e Vueling arrivavano ad offrire ben 24 frequenze giornaliere
- Tiennetti
- A320 Family Captain
- Messaggi: 2163
- Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
- Località: Hangar89
- Contatta:
Re: Easyjet sulla LIN-FCO
Sulla MAD-BCN non c'é assolutamente un problema si SLOT
Se AEA fa solo 3 voli al giorno, problemi suoi... ricordo che fino al 2008 (e l'inaugurazione dell'AVE), Iberia aveva un volo ogni 45 minuti in ora punta (Puente Aereo, con terminal dedicata che é adesso la T3), Spanair ricordo avesse almeno una 15ina di frequenze al giorno
Ovviamente era un eccesso di offerta, e l'AVE ha indubbiamente distrutto questa rotta con una concorrenza spietata e un servizio molto buono sulla direttrice
Se AEA fa solo 3 voli al giorno, problemi suoi... ricordo che fino al 2008 (e l'inaugurazione dell'AVE), Iberia aveva un volo ogni 45 minuti in ora punta (Puente Aereo, con terminal dedicata che é adesso la T3), Spanair ricordo avesse almeno una 15ina di frequenze al giorno
Ovviamente era un eccesso di offerta, e l'AVE ha indubbiamente distrutto questa rotta con una concorrenza spietata e un servizio molto buono sulla direttrice
David
-
- Banned user
- Messaggi: 1061
- Iscritto il: 10 aprile 2012, 15:08
Re: Easyjet sulla LIN-FCO
Le 15 frequenze di Spanair a che era risalgono? Perchè nei tre anni pre-fallimento non le ho mai viste e, anzi, per ottimizzare si mettevano in code-sharing a vicenda con Air Europa, sempre robetta rispetto a quello che offriva Iberia col Puente Aereo fino all'anno scorsoTiennetti ha scritto:Sulla MAD-BCN non c'é assolutamente un problema si SLOT
Se AEA fa solo 3 voli al giorno, problemi suoi... ricordo che fino al 2008 (e l'inaugurazione dell'AVE), Iberia aveva un volo ogni 45 minuti in ora punta (Puente Aereo, con terminal dedicata che é adesso la T3), Spanair ricordo avesse almeno una 15ina di frequenze al giorno
Ovviamente era un eccesso di offerta, e l'AVE ha indubbiamente distrutto questa rotta con una concorrenza spietata e un servizio molto buono sulla direttrice
Il mio discorso non era comunque relativo alla questione di slot, ma di razionalizzazione 'naturale' di una rotta di fronte all'evidenza della concorrenza di un altro mezzo di trasporto mostruosamente comodo e veloce, cosa che in Italia non si è verificata perchè Alitalia ha insistito col difendere la LIN-FCO a tutti i costi nonostante la presenza sempre più significativa dell'alta velocità e un numero inutilmente eccessivo di frequenze, solo per salvaguardare il bunker linatese
- Tiennetti
- A320 Family Captain
- Messaggi: 2163
- Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
- Località: Hangar89
- Contatta:
Re: Easyjet sulla LIN-FCO
Prima del 2008
Quest'articolo é infatti del 2008 e da 33 voli al giorno, proprio quando l'AVE é entrato in funzione costringendo le compagnie a ridurre le proprie frequenze
http://www.viajablog.com/el-ave-destron ... barcelona/
Quest'articolo é infatti del 2008 e da 33 voli al giorno, proprio quando l'AVE é entrato in funzione costringendo le compagnie a ridurre le proprie frequenze
http://www.viajablog.com/el-ave-destron ... barcelona/
David
-
- Banned user
- Messaggi: 1061
- Iscritto il: 10 aprile 2012, 15:08
Re: Easyjet sulla LIN-FCO
Grazie! Però la quantità di viaggi giornalieri mi sa che, per forza di cose, si riferisce al round-trip (tipo gli 80 di Iberia che sono 40 MAD-BCN e altrettanti BCN-MAD), altrimenti sono/erano numeri insostenibili per chiunque
- Tiennetti
- A320 Family Captain
- Messaggi: 2163
- Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
- Località: Hangar89
- Contatta:
Re: Easyjet sulla LIN-FCO
Giá, ma anche in questo modo stiamo parlando di un decollo ogni mezz'ora nel caso di Iberia (a occhio, dalle 06:00 alle 23:00 sono 17 ore, x2=34... avanzano altri 6 voli) a uno ogni ora per Spanair, piú uno ogni 2 ore circa per AEA... questa si che é una shuttle route!
David