AZ Catania-Roma: infarto in volo. Fatale malgrado soccorsi

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5675
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

AZ Catania-Roma: infarto in volo. Fatale malgrado soccorsi

Messaggio da Valerio Ricciardi »

Una notizia molto triste: fra l'altro, a nulla è valso che a bordo vi fossero persone altamente qualificate per soccorrere il 61 enne. Una, un cardiologo e parlamentare, con un precedente riuscito soccorso rimasto negli annali del Parlamento. Ma tanta fortuna non è bastata

fonte: http://www.ilmessaggero.it/roma/cronaca ... 8328.shtml

Accompagna la moglie neoletta del Pd a Roma:
muore sull'aereo per infarto


ROMA - Stava accompagnando la moglie, Maria Greco, neo eletta del Pd al Parlamento, per l'insediamento alla Camera di domani, ma è morto sull'aereo che lo portava da Catania a Roma.

Vittima è Salvatore Gritti, 61 anni, colto da infarto su un volo Alitalia e soccorso invano da tre medici che erano a bordo, compresi due esperti rianimatori. La notizia è confermata dal parlamentare del Pd Giovanni Burtone, medico cardiologo, che era sull'aereo. «A 20 minuti dall'arrivo - ricostruisce il deputato - Gritti ha avuto un attacco cardiaco, abbiamo cercato di rianimarlo. In particolar modo due medici ospedalieri di Catania, Ettore Panascì e sua moglie Luisa Zanghì, gli hanno praticato insistentemente un massaggio cardiaco e la respirazione bocca a bocca. Ma è stato tutto inutile».

All'aeroporto di Fiumicino erano pronti medici del 118 che sono subito saliti a bordo, appena l'aeromobile è atterrato. «Hanno tentato per altri 20 minuti di rianimarlo - aggiunge Burtone - ma Gritti è morto».

Burtone in passato era stato protagonista di un salvataggio andato a buon fine: l'8 maggio del 2005 salvò, soccorrendolo, l'allora presidente dei deputati della Margherita alla Camera, Pierluigi Castagnetti, colto da un un infarto al miocardio da ischemia mentre era nel Catanese. Maria Gritti, neo eletta del Pd alla Camera, è una dipendente del Comune di Agira, nell'Ennese. In lista aveva preso il posto di Vladimiro Crisafulli, deputato uscente di Enna, che il partito non ha voluto ripresentare.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
Lele_Patti
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 690
Iscritto il: 25 agosto 2008, 14:19
Località: Catania

Re: AZ Catania-Roma: infarto in volo. Fatale malgrado soccorsi

Messaggio da Lele_Patti »

Condoglianze alla moglie :cry:
Avatar utente
ale9810
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 9
Iscritto il: 7 febbraio 2013, 18:28
Località: Italia

Re: AZ Catania-Roma: infarto in volo. Fatale malgrado soccorsi

Messaggio da ale9810 »

Già... poveretta!!! :( :(
Avatar utente
328gts
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 671
Iscritto il: 1 giugno 2012, 8:41

Re: AZ Catania-Roma: infarto in volo. Fatale malgrado soccorsi

Messaggio da 328gts »

Che sfortuna....
Defibrillatore nulla?
Probabilmente non sarebbe servito, pero', visto il costo ormai ridicolo, non vedo perche' non renderlo obbligatorio su ogni aereo di linea.
ELTAR
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 755
Iscritto il: 30 settembre 2008, 18:29
Località: Near ELTAR

Re: AZ Catania-Roma: infarto in volo. Fatale malgrado soccorsi

Messaggio da ELTAR »

328gts ha scritto:Che sfortuna....
Defibrillatore nulla?
Probabilmente non sarebbe servito, pero', visto il costo ormai ridicolo, non vedo perche' non renderlo obbligatorio su ogni aereo di linea.
Il defibrillatore è ormai un must.
Infatti a livello ministeriale
http://suem.ulss.tv.it/DECRETOdefaerei.html

Ci vogliono delle accortezze per quel che comporta l'isolamento del paziente, ma sugli aerei commerciali non ci sono particolari problemi, a differenza di quanto può succedere a bordo di un'eliambulanza.
In questo caso non è certo quanto avrebbe potuto influire questo sistema per evitare il decesso del passeggero... Ma in linea di massima, se le circostanze fossero state quelle giuste, sarebbe stato determinante!
Ho pianto, ho riso... Ho fatto scelte sbagliate, altre giuste... Sono amico di molti, voglio bene a pochi, non odio nessuno... Parlo poco ma dico sempre quello che penso... Qualcuno mi vuole bene, altri mi detestano... Pazienza è la vita!
Avatar utente
la franci
FL 200
FL 200
Messaggi: 2313
Iscritto il: 9 maggio 2006, 20:26

Re: AZ Catania-Roma: infarto in volo. Fatale malgrado soccorsi

Messaggio da la franci »

Avere il defibrillatore necessita di personale addestrato al suo utilizzo con continui corsi di aggiornamento e pratica... certo, su quell'aereo il personale non mancava...
... ma sono davvero poche le situazioni in cui il defiblillatore semiautomatico risulta determinante...
R.I.P.
una curiosità... in una situazione di emergenza come questa alle persone che stanno effettuando una rianimazione è permesso continuare le manovre durante l'atterraggio o devono sospenderle per la sicurezza? Quello (la sospensione) sarebbe determinante...
ELTAR
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 755
Iscritto il: 30 settembre 2008, 18:29
Località: Near ELTAR

Re: AZ Catania-Roma: infarto in volo. Fatale malgrado soccorsi

Messaggio da ELTAR »

Il corso BLS-D ( Basic Life Support- Defibrillation) dura 8 ore e necessita di un retraining annuo per mantenere la qualifica. Non ci vedo particolari barriere. E in caso di presentazione elettrocardiografica compatibile a defibrillazione, risulta determinante eccome ( molto più della blasonatissima adrenalina endovena)... A meno che non sia una dissecazione aortica con attività elettrica senza pulsazioni o bradicardia marcata nel qual caso l'esito sfavorevole è quasi certo.
Giustissima la considerazione sulla sospensione della rianimazione.
Ho pianto, ho riso... Ho fatto scelte sbagliate, altre giuste... Sono amico di molti, voglio bene a pochi, non odio nessuno... Parlo poco ma dico sempre quello che penso... Qualcuno mi vuole bene, altri mi detestano... Pazienza è la vita!
Avatar utente
328gts
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 671
Iscritto il: 1 giugno 2012, 8:41

Re: AZ Catania-Roma: infarto in volo. Fatale malgrado soccorsi

Messaggio da 328gts »

So' come funziona, ne ho comprati due, uno per l'ufficio e uno per la barca.
Nel prezzo d'acquisto era compreso il corso che abbiamo fatto; in realta', non serve di essere il Dr. Kildar per usare il defribillatore e il pallone e solo l'idea che possa salvare qualcuno...
Qui in Svizzera ci sono, ben in vista, nei cinema, allo stadio, teatri, scuole, sulle auto della polizia, e il corso per l'utilizzo lo fanno in seconda o terza media, non ricordo esattamente quando l'abbia fatto mia figlia.
Su mezzi di trasporto dove non puoi avere soccorso immediato dovrebbe essere reso obbligatorio.
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: AZ Catania-Roma: infarto in volo. Fatale malgrado soccorsi

Messaggio da Ayrton »

la franci ha scritto:Avere il defibrillatore necessita di personale addestrato al suo utilizzo con continui corsi di aggiornamento e pratica... certo, su quell'aereo il personale non mancava...
... ma sono davvero poche le situazioni in cui il defiblillatore semiautomatico risulta determinante...
R.I.P.
una curiosità... in una situazione di emergenza come questa alle persone che stanno effettuando una rianimazione è permesso continuare le manovre durante l'atterraggio o devono sospenderle per la sicurezza? Quello (la sospensione) sarebbe determinante...
in genere per duty riguardanti la safety si può interrompere...il che vuol dire anche preparare la cabina per l'atterraggio...il che non vuol dire che devi lasciare perdere...ma che ti puoi alternare, completare i duty e se lo ritieni necessario continuare la manovra anche durante l'atterraggio..la decisione sta al/alla capocabina..
Immagine
Wingplane
Banned user
Banned user
Messaggi: 591
Iscritto il: 9 luglio 2010, 16:00

Re: AZ Catania-Roma: infarto in volo. Fatale malgrado soccorsi

Messaggio da Wingplane »

328gts ha scritto:So' come funziona, ne ho comprati due, uno per l'ufficio e uno per la barca.
Nel prezzo d'acquisto era compreso il corso che abbiamo fatto; in realta', non serve di essere il Dr. Kildar per usare il defribillatore e il pallone e solo l'idea che possa salvare qualcuno...
Qui in Svizzera ci sono, ben in vista, nei cinema, allo stadio, teatri, scuole, sulle auto della polizia, e il corso per l'utilizzo lo fanno in seconda o terza media, non ricordo esattamente quando l'abbia fatto mia figlia.
Su mezzi di trasporto dove non puoi avere soccorso immediato dovrebbe essere reso obbligatorio.
E' ciò che accade nei paesi di buon senso non schiacciati dal peso di assurda burocrazia e regole infinite....
chissà quante vite si potrebbero salvare in italia ogni anno...
ELTAR
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 755
Iscritto il: 30 settembre 2008, 18:29
Località: Near ELTAR

Re: AZ Catania-Roma: infarto in volo. Fatale malgrado soccorsi

Messaggio da ELTAR »

Ayrton ha scritto:
in genere per duty riguardanti la safety si può interrompere...il che vuol dire anche preparare la cabina per l'atterraggio...il che non vuol dire che devi lasciare perdere...ma che ti puoi alternare, completare i duty e se lo ritieni necessario continuare la manovra anche durante l'atterraggio..la decisione sta al/alla capocabina..
Chiedo venia se mi intrometto nella risposta, ma forse la franci voleva chiedere se coloro che stanno facendo la rianimazione cardio polmonare possono stare a fianco della vittima senza cinture e non proprio in equilibrio data la posizione richiesta per espletare le manovre rianimatorie, durante la fase di atterraggio.
Se ho mal interpretato la questione allora la porgo io!
Ho pianto, ho riso... Ho fatto scelte sbagliate, altre giuste... Sono amico di molti, voglio bene a pochi, non odio nessuno... Parlo poco ma dico sempre quello che penso... Qualcuno mi vuole bene, altri mi detestano... Pazienza è la vita!
Avatar utente
la franci
FL 200
FL 200
Messaggi: 2313
Iscritto il: 9 maggio 2006, 20:26

Re: AZ Catania-Roma: infarto in volo. Fatale malgrado soccorsi

Messaggio da la franci »

era esattamente ciò che chiedevo! grazie!
Rispondi