Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere
mendris ha scritto:Il ceo di SWISS Harry Hohmeister ha dichiarato che anche il B747-8 è un possibile successore degli A340 della compagnia. Finora si parlava di A350 e di B777. La scelta potrebbe essere operata già entro l'anno con il beneplacito dell' Aufsichtrat del Gruppo Lufthansa.
Mi pare più logico avere una flotta tutta Airbus con A350.........
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
Metà del lungoraggio di SWISS è ormai composto da 13 A330-300 di recente acquisto, altri due completeranno la flotta quest'anno e nel 2014, due altri (un "200" e un "300") sono presso Edelweiss. La flotta di A340 è invece composta da 15 aerei non proprio nuovi, in parte di seconda mano (Air Canada e Austrian). Si vuole sostituirli con aerei più capienti. Il fatto è che un ordine attuale potrebbe essere concretato solo fra parecchi (troppi) anni. Ciò vale soprattutto per i tipi B777 (...c'è chi dice che è di concezione un po' vecchia) e A350 (che potrebbe avere ritardi dovuti alla sua nuova concezione). Anche per questo motivo è da intendere l'interesse per il B747-8... in Svizzera non sarebbe una novità. A partire dagli anni 70 sono stati immatricolati 7 B747 (HB-IGA... HB-IGG). Vi è però una situazione particolare nel gruppo Lufthansa: sono in linea di principio bloccati attualmente gli investimenti per aerei. Se però LX evidenzia la necessità di nuovi aerei significa che l'eccezione c'è... SWISS valuta e propone un tipo, poi l' acquisto (con il permesso "finanziario" del vertice del gruppo) sarà effettuato da uno speciale "ufficio acquisti" che ha sede a Francoforte. Sembra sia stata messa da parte l'idea di un passaggio di A340-600 di LH a LX.
mendris ha scritto:Metà del lungoraggio di SWISS è ormai composto da 13 A330-300 di recente acquisto, altri due completeranno la flotta quest'anno e nel 2014, due altri (un "200" e un "300") sono presso Edelweiss. La flotta di A340 è invece composta da 15 aerei non proprio nuovi, in parte di seconda mano (Air Canada e Austrian). Si vuole sostituirli con aerei più capienti. Il fatto è che un ordine attuale potrebbe essere concretato solo fra parecchi (troppi) anni. Ciò vale soprattutto per i tipi B777 (...c'è chi dice che è di concezione un po' vecchia) e A350 (che potrebbe avere ritardi dovuti alla sua nuova concezione). Anche per questo motivo è da intendere l'interesse per il B747-8... in Svizzera non sarebbe una novità. A partire dagli anni 70 sono stati immatricolati 7 B747 (HB-IGA... HB-IGG). Vi è però una situazione particolare nel gruppo Lufthansa: sono in linea di principio bloccati attualmente gli investimenti per aerei. Se però LX evidenzia la necessità di nuovi aerei significa che l'eccezione c'è... SWISS valuta e propone un tipo, poi l' acquisto (con il permesso "finanziario" del vertice del gruppo) sarà effettuato da uno speciale "ufficio acquisti" che ha sede a Francoforte. Sembra sia stata messa da parte l'idea di un passaggio di A340-600 di LH a LX.
Perchè dici che DLH ha bloccato nuovi aerei quando ha ordini per i B748 e gli A380?
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
mendris ha scritto:Il ceo di SWISS Harry Hohmeister ha dichiarato che anche il B747-8 è un possibile successore degli A340 della compagnia. Finora si parlava di A350 e di B777. La scelta potrebbe essere operata già entro l'anno con il beneplacito dell' Aufsichtrat del Gruppo Lufthansa.
Mi pare più logico avere una flotta tutta Airbus con A350.........
... Sì, però i successori dell' A340 dovrebbero entrare in servizio dal 2015... Gli A350, se ordinati quest'anno, potrebbero essere forniti non prima del 2020...Un po' tardi. Per questo motivo è entrato in lizza anche il B747-8 che, oltre essere stato ordinato da LH in 19 esemplari in corso di fornitura, avrebbe un costo "interessante". Vedremo fra qualche mese.
Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
mendris ha scritto:Metà del lungoraggio di SWISS è ormai composto da 13 A330-300 di recente acquisto, altri due completeranno la flotta quest'anno e nel 2014, due altri (un "200" e un "300") sono presso Edelweiss. La flotta di A340 è invece composta da 15 aerei non proprio nuovi, in parte di seconda mano (Air Canada e Austrian). Si vuole sostituirli con aerei più capienti. Il fatto è che un ordine attuale potrebbe essere concretato solo fra parecchi (troppi) anni. Ciò vale soprattutto per i tipi B777 (...c'è chi dice che è di concezione un po' vecchia) e A350 (che potrebbe avere ritardi dovuti alla sua nuova concezione). Anche per questo motivo è da intendere l'interesse per il B747-8... in Svizzera non sarebbe una novità. A partire dagli anni 70 sono stati immatricolati 7 B747 (HB-IGA... HB-IGG). Vi è però una situazione particolare nel gruppo Lufthansa: sono in linea di principio bloccati attualmente gli investimenti per aerei. Se però LX evidenzia la necessità di nuovi aerei significa che l'eccezione c'è... SWISS valuta e propone un tipo, poi l' acquisto (con il permesso "finanziario" del vertice del gruppo) sarà effettuato da uno speciale "ufficio acquisti" che ha sede a Francoforte. Sembra sia stata messa da parte l'idea di un passaggio di A340-600 di LH a LX.
Perchè dici che DLH ha bloccato nuovi aerei quando ha ordini per i B748 e gli A380?
Il blocco degli investimenti per acquisti di nuovi aerei fa parte del noto programma di risparmi lanciato lo scorso anno da DLH. Gli aerei di LH citati e quelli di Swiss (A330-300/A320/A321 e CS100/300) fanno parte di ordini precedenti.
Il problema della sostituzione degli A340 con un altro tipo che non sia l'A330-300 già in linea è perché quest'ultimo non ha il raggio d'azione sufficiente per 8 importanti destinazioni: LAX, SFO, PEK, PVG, HKG, SIN, GRU, JNB.
mendris ha scritto:Il problema della sostituzione degli A340 con un altro tipo che non sia l'A330-300 già in linea è perché quest'ultimo non ha il raggio d'azione sufficiente per 8 importanti destinazioni: LAX, SFO, PEK, PVG, HKG, SIN, GRU, JNB.
a SFO vanno tranquillamente con A340.......
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
mendris ha scritto:Il problema della sostituzione degli A340 con un altro tipo che non sia l'A330-300 già in linea è perché quest'ultimo non ha il raggio d'azione sufficiente per 8 importanti destinazioni: LAX, SFO, PEK, PVG, HKG, SIN, GRU, JNB.
a SFO vanno tranquillamente con A340.......
... Vuoi dire con A330? In ogni caso si tratta di mettere in servizio aerei più capienti.
mendris ha scritto:Il problema della sostituzione degli A340 con un altro tipo che non sia l'A330-300 già in linea è perché quest'ultimo non ha il raggio d'azione sufficiente per 8 importanti destinazioni: LAX, SFO, PEK, PVG, HKG, SIN, GRU, JNB.
a SFO vanno tranquillamente con A340.......
... Vuoi dire con A330? In ogni caso si tratta di mettere in servizio aerei più capienti.
No, arriva con A340 tranquillamente..............
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
... Ma sì, non cambia il fatto che si devono sostituire con aerei più grandi. A meno di sostituirli con gli A340-600 di LH. Ma l'idea sembra accantonata.
mendris ha scritto:... Ma sì, non cambia il fatto che si devono sostituire con aerei più grandi. A meno di sostituirli con gli A340-600 di LH. Ma l'idea sembra accantonata.
Gli A346 di LH non si toccano.........
Certo sarebbe una sorpresa dopo anni e anni rivedere un B747 con livrea della compagnia svizzera....... Ripeto a logica a A350........... Flotta LR mono gruppo.........
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
Sto seguendo da qualche settimana un forum su un sito svizzero (http://www.flightforum.ch) e ognuno... dice la sua in merito alla metà del lungo raggio SWR. I forumisti sono in parte dipendenti di SWISS, dell' aeroporto di Zurigo o di aziende del ramo e danno pareri anche contrastanti. Appare evidente però che mai una compagnia svizzera si è trovata in difficoltà a dover rinnovare una porzione della flotta a causa... del "momento sbagliato" come è quello attuale. Nessuno dei tre modelli in lizza risulta l' "ideale": né l'A350 ( con possibilità di fornitura solo fra 7-8 anni), né il B777 (che appare a taluni un po' "vecchio" per un ordine attuale), né il B747-8 (che appare a qualcuno un po' troppo grande). Vi è chi sostiene una soluzione intermedia... In definitiva saranno soprattutto i soldi autorizzati dal Konzern DHL a determinare la scelta.
Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
Non c'è la conferma ufficiale ma in molti siti e riviste si parla dell'ordine di sei Boeing 777 per SWISS. Dovrebbero sostituire gli A340-300 più vecchi, cioè quelli costruiti fra il 1996 e il 1999 ex Air Canada/ex AUA e immatricolati da HB-JMJ a HB-JMO.
mendris ha scritto:Non c'è la conferma ufficiale ma in molti siti e riviste si parla dell'ordine di sei Boeing 777 per SWISS. Dovrebbero sostituire gli A340-300 più vecchi, cioè quelli costruiti fra il 1996 e il 1999 ex Air Canada/ex AUA e immatricolati da HB-JMJ a HB-JMO.
Non condivido questa decisione di LX........
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
mendris ha scritto:Non c'è la conferma ufficiale ma in molti siti e riviste si parla dell'ordine di sei Boeing 777 per SWISS. Dovrebbero sostituire gli A340-300 più vecchi, cioè quelli costruiti fra il 1996 e il 1999 ex Air Canada/ex AUA e immatricolati da HB-JMJ a HB-JMO.
Non condivido questa decisione di LX........
Azz. ma ti hanno consultato o l'hanno fatto senza dirtelo?
mendris ha scritto:Non c'è la conferma ufficiale ma in molti siti e riviste si parla dell'ordine di sei Boeing 777 per SWISS. Dovrebbero sostituire gli A340-300 più vecchi, cioè quelli costruiti fra il 1996 e il 1999 ex Air Canada/ex AUA e immatricolati da HB-JMJ a HB-JMO.
Non condivido questa decisione di LX........
Azz. ma ti hanno consultato o l'hanno fatto senza dirtelo?
Non mi hanno consulato, ma la reputo una decisione poco logica..........
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
Effettivamente il ceo di SWISS Harry Hohmeister ha smentito oggi la notizia (un'interpretazione di siti e riviste varie che davano 6 B777-300ER per SWISS e 2 B747-8 per LH Passage). Probabilmente il 15 marzo, durante la presentazione dei risultati 2012, si saprà qualcosa di più. In definitiva: rimangono in lizza sia i B777, sia i B747-8, sia gli A350.
mendris ha scritto:Effettivamente il ceo di SWISS Harry Hohmeister ha smentito oggi la notizia (un'interpretazione di siti e riviste varie che davano 6 B777-300ER per SWISS e 2 B747-8 per LH Passage). Probabilmente il 15 marzo, durante la presentazione dei risultati 2012, si saprà qualcosa di più. In definitiva: rimangono in lizza sia i B777, sia i B747-8, sia gli A350.
Saranno A350.........
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
Mah... gli A350 sono disponibili per il 2020 e SWISS li ha bisogno per il 2015... Il fatto è che il Konzern Lufthansa prevede di ordinare solo otto aerei per il lungo raggio. L'interpretazione di molti è stata per l'acquisto di 6 B777-300ER e di due B747-8. E' possibile che SWISS sia considerata un caso particolare: si tratta infatti di sostiture non solo i 6 A340 più anziani ma tutta la flotta che è costituita da 15 aerei (che si aggiungono agli altrettanti A330). E il lungo raggio è il settore che tiene in piedi la compagnia.
mendris ha scritto:Mah... gli A350 sono disponibili per il 2020 e SWISS li ha bisogno per il 2015... Il fatto è che il Konzern Lufthansa prevede di ordinare solo otto aerei per il lungo raggio. L'interpretazione di molti è stata per l'acquisto di 6 B777-300ER e di due B747-8. E' possibile che SWISS sia considerata un caso particolare: si tratta infatti di sostiture non solo i 6 A340 più anziani ma tutta la flotta che è costituita da 15 aerei (che si aggiungono agli altrettanti A330). E il lungo raggio è il settore che tiene in piedi la compagnia.
Hai ragione non consideravo il 2020 come con consegne....
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
È ufficiale Swiss ha deciso per l'acquito di 6 B777-300ER dal valore di 1,5 miliardi, è stato annunciato insieme al rapporto finanziario 2012 che ha visto la compagnia perdere 212 milioni CHF di (-31%) operating profit.
Qui sotto vi posto la dichiarazione del CEO riguardo ai nuovi aerei, purtroppo solo in Inglese:
SWISS will begin replacing its present long-haul aircraft fleet from 2016 onwards. To this
end, orders have been placed for six Boeing B777-300ER aircraft. The decision to opt for
Boeing’s successful 777 was taken after extensive evaluations. The six firm orders
represent a total investment of more than CHF 1.5 billion.
The new Boeing twinjets will be deployed on SWISS’s ultra-long-range routes to
destinations such as San Francisco, Los Angeles, São Paulo, Bangkok, Hong Kong,
Shanghai, Beijing, Johannesburg and Singapore.
The Boeing B777-300ER incorporates proven sophisticated technology. The aircraft is
extremely reliable, offers high cabin comfort levels and seats over 330. It also boasts perseat fuel and CO2 savings of 23% over the A340.
“The Boeing B777-300ER has the ideal size and range to meet our Swiss market needs,”
says CEO Harry Hohmeister. “And with many of our competitors already operating aircraft
with over 300 seats on the routes concerned, this further investment in an advanced
aircraft fleet is a landmark decision that is crucial to retaining our competitive edge.” The
777 is already in service elsewhere within the Lufthansa Group, too – at Austrian Airlines
and, as of autumn 2013, it will be in use at Lufthansa Cargo.
Una piccola osservazione: l'utile operativo è stato certamente in diminuzione ma sempre largamente attivo. Importante e dettagliata la presentazione dei futuri acquisti di sei B777-300ER: su modellini e foto si nota anche la probabile immatricolazione del primo esemplare > HB-JNA
Gli Airbus A340-313X in questione provengono da AUA (2) e da Air Canadà (4). Sono immatricolati da HB-JMJ a HB-JMO e sono in leasing. Dovrebbero quindi, dal 2016, tornare al proprietario. Sui siti aeronautici svizzeri si ironizza spesso sull' invendibilità di questo tipo di aereo dicendo che andranno, da qualche parte, ... su un deserto.
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)