Atterraggio di emergenza per un 744 LH a Lajes

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5675
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Atterraggio di emergenza per un 744 LH a Lajes

Messaggio da Valerio Ricciardi »

Fonte: http://www.corriere.it/cronache/13_marz ... a0fc.shtml

LUFTHANSA
Fumo in cabina, un Boeing 744 atterra d'emergenza alle Azzorre: italiani a bordo
I passeggeri raccontano che prima del decollo, avvenuto in ritardo, erano stati comunicati problemi tecnici

(Epa)
Atterraggio di emergenza alle Azzorre, venerdì pomeriggio, per un volo Lufthansa partito da Città del Messico e diretto a Francoforte. A bordo dell'aereo anche diversi italiani, riferisce uno di loro. I passeggeri che non hanno subito conseguenze sono ancora bloccati alle Azzorre, riferisce la stessa fonte. «Partiti con 5 ore di ritardo per problemi tecnici a metà del volo si sono spente tutte le luci ed il comandante ha annunciato l'atterraggio di emergenza per fumo in cabina», spiega.

PROBLEMI PRIMA DELLA PARTENZA - «Abbiamo vissuto momenti di tensione quando, a metà del volo nel mezzo dell'Atlantico, si sono spente tutte le luci a bordo e dopo qualche istante il comandante dell'aereo - il Lufthansa LH499 - ci ha comunicato l'atterraggio di emergenza per problemi di fumo in cabina», spiega M.L. di Novara raccontando l'accaduto.
Atterraggio avvenuto alla Azzore «dove siamo stati sistemati in alcuni hotel ma senza informazioni: siamo bloccati qui da ieri sera senza aver nessun tipo di indicazione su quando e con che volo potremo ripartire», aggiunge sottolineando di non essere finora riuscito a mettersi in contatto con la compagnia tedesca ma di essere stato comunque contattato dal personale dell'Ambasciata italiana a Lisbona.
«Eravamo partiti da Città del Messico con quasi cinque ore di ritardo l'altro ieri notte», continua il racconto spiegando che il ritardo era stato causato da problemi tecnici: «prima - ci avevano detto - un problema ad un freno, poi un altro ad un portellone.
E a causa di quest'ultimo che ha messo fuori uso una delle uscite di sicurezza, ci è stato comunicato che 8 file di sedili dovevano rimanere vuote, lasciando a terra 50 passeggeri».
Dopo il decollo e a circa metà del viaggio che doveva portare i passeggeri - tra cui diversi italiani, riferisce - a Francoforte l'annuncio del fumo in cabina e la decisione di scendere alle Azzorre dove il boeing 744 è atterrato - riferisce anche un sito specializzato di aviazione - allo scalo di Lajes nell'isola di Terceira (fonte Ansa).

9 marzo 2013 | 12:01
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20955
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Atterraggio di emergenza per un 744 LH a Lajes

Messaggio da JT8D »

Riporto il report di AvHerald:

http://avherald.com/h?article=45edea46&opt=0

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
MATTEO1981
FL 200
FL 200
Messaggi: 2329
Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main

Re: Atterraggio di emergenza per un 744 LH a Lajes

Messaggio da MATTEO1981 »

è già il secondo PAN PAN PAN di un B744 DLH in due mesi, questo caso mi pare molto simile al disastro di SR 111 non trovate?
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
Rispondi