Incidente ultraleggero Bergamo

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Astrid
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 408
Iscritto il: 15 maggio 2008, 1:28
Località: LIRQ / FLR
Contatta:

Incidente ultraleggero Bergamo

Messaggio da Astrid »

3 Marzo 2013


Caravaggio: incidente aereo
Cade ultraleggero, un morto


"Una persona è morta in un incidente aereo a Caravaggio. Per il momento si hanno pochissime notizie, quel che si sa è che è caduto un ultraleggero verso mezzogiorno di domenica 3 marzo. Sul posto ambulanza ed elisoccorso del 118 con i carabinieri di Treviglio e i vigili del fuoco, ma per il pilota - un 73enne - non c'è stato nulla da fare.

Secondo le prime testimonianze, sembra che il motore abbia borbottato un po', si sono sentiti alcuni botti, prima che l'ultraleggero si schiantasse al suolo in un campo, non lontano dal cantiere della Brebemi. L'allarme è stato dato da un agricoltore. Il 73enne è rimasto incastrato tra i rottami ed è in corso l'operazione dei vigli del fuoco per recuperare il corpo ormai senza vita del pilota. Seguono aggiornamenti."


Fonte:
http://www.ecodibergamo.it/stories/Cron ... raleggero/

C'è anche l'articolo su Repubblica.it:

http://milano.repubblica.it/cronaca/201 ... ef=HREC1-3

In attesa di riscontri tecnici, le mie condoglianze alla famiglia.

:cry:
Ottico Abilitato. Specialista in Contattologia.
Appassionato di Medicina Aeronautica.
Pilota.
Avatar utente
Astrid
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 408
Iscritto il: 15 maggio 2008, 1:28
Località: LIRQ / FLR
Contatta:

Re: Incidente ultraleggero Bergamo

Messaggio da Astrid »

Fra le ipotesi sulle cause della tragedia, oltre a un problema al motore, ci sarebbe anche quella delle rottura di un tirante dell'ultraleggero - un modello Tucano - ma non è escluso anche il malore.

I rottami sono stati messi sotto sequestro da parte dei carabinieri, e saranno esaminati dagli esperti. Potrebbe essere disposta anche l'autopsia per verificare l'ipotesi del malore.



Fonte. Ecodibergamo.it
Ottico Abilitato. Specialista in Contattologia.
Appassionato di Medicina Aeronautica.
Pilota.
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5667
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Incidente ultraleggero Bergamo

Messaggio da Valerio Ricciardi »

Con un carico alare così basso, una piantata motore non dovrebbe essere in teoria stata una evenienza di per sé non drammatica?
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1992
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Re: Incidente ultraleggero Bergamo

Messaggio da camicius »

Valerio Ricciardi ha scritto:Con un carico alare così basso, una piantata motore non dovrebbe essere in teoria stata una evenienza di per sé non drammatica?
Peraltro in decollo dal "tuo" aeroporto dovresti aver per bene chiaro come fare (e dove andare) in caso di piantata motore. Poi mica è facile, quando il motore ti pianta davvero...
un pensiero alla vittima

Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine
Avatar utente
GiorgioS
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 204
Iscritto il: 6 settembre 2011, 11:24
Località: Toscana

Re: Incidente ultraleggero Bergamo

Messaggio da GiorgioS »

camicius ha scritto: Peraltro in decollo dal "tuo" aeroporto dovresti aver per bene chiaro come fare (e dove andare) in caso di piantata motore. Poi mica è facile, quando il motore ti pianta davvero...
un pensiero alla vittima
Andrea
Osservando le foto è assai improbabile che si sia trattato di una piantata motore. L'aereo è andato in pezzi come da impatto ad alta velocità. Ecco una testimonianza di un pilota della zona:

"Purtroppo devo confermare che l'ultraleggero caduto oggi a Caravaggio era uno degli aerei basati al Campo volo Careas ed era diretto a Kong a Lecco.
Il proprietario V.P. di 73 anni é deceduto sul colpo.
L'ultraleggero era un TUCANO seconda serie che il V.P. aveva acquistato di seconda mano solo pochi mesi fa presso il Campo volo di Cogliate.
L'aereo era stato sottoposto a tutte le revisioni del caso e in una di queste era stato notato un abbassamento dell'ala destra causata da un probabile cedimento dell'attacco dei montanti dell'ala. Il cedimento consigliava la sostituzione di tutto il longherone centrale ma non essendo più in produzione il V.P. ha preferito optare per la riparazione.
E' ovviamente ancora presto per determinare le cause dell'incidente e attendiamo i risultati delle indagini, ma senz'altro le testimonianze e i resti del mezzo fanno senz'altro pensare ad un cedimento strutturale o ad una improvvisa apertura della porta che divelta delle cerniere è finita dentro l'elica provocando la perdita di controllo del mezzo da parte del pilota.
E' da escludere un guasto al motore o un malore del pilota."
pilotastro della domenica
Rispondi