Addestrarsi (quasi) solo al simulatore per diventare F/O
Moderatore: Staff md80.it
-
Pinguino30
- Rullaggio

- Messaggi: 26
- Iscritto il: 11 gennaio 2013, 18:22
Addestrarsi (quasi) solo al simulatore per diventare F/O
Buongiorno,
premetto che sono un neofita, quindi spero di non essere deriso per eventuali castronerie.
Una domanda semplice: secondo voi, un pilota in possesso di solo PPL e mettiamo 250 ore al simulatore professionale (per intenderci, quelli che riproducono fedelmente la cabina di pilotaggio di un aereo di linea, come quelli che si trovano al Fiumicino), sarebbe in grado di svolgere in sicurezza e professionalità i compiti richiesti ad un secondo pilota? Che differenze ci sarebbero tra questo tipo di pilota ed uno invece che ha seguito tutta la trafila: PPL, CPL, IR, MEP, TR. Secondo voi, quanto farebbe risparmiare un addestramento del genere (qualora fosse valido)?
Grazie a chi risponderà.
premetto che sono un neofita, quindi spero di non essere deriso per eventuali castronerie.
Una domanda semplice: secondo voi, un pilota in possesso di solo PPL e mettiamo 250 ore al simulatore professionale (per intenderci, quelli che riproducono fedelmente la cabina di pilotaggio di un aereo di linea, come quelli che si trovano al Fiumicino), sarebbe in grado di svolgere in sicurezza e professionalità i compiti richiesti ad un secondo pilota? Che differenze ci sarebbero tra questo tipo di pilota ed uno invece che ha seguito tutta la trafila: PPL, CPL, IR, MEP, TR. Secondo voi, quanto farebbe risparmiare un addestramento del genere (qualora fosse valido)?
Grazie a chi risponderà.
-
bulldog89
- FL 250

- Messaggi: 2941
- Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
- Località: 16nm NE LIML
Re: Addestrarsi (quasi) solo al simulatore per diventare F/O
Guarda, se per i simulatori di Fiumicino intendi quelli del centro addestramento Alitalia, quindi FNTP II full motion, i costi orari sono superiori a quelli di un 172, quindi non so quanto convenga...
Il simulatore è di sicuro un mezzo validissimo, ma per quanto possa essere buono non ti potrà mai ricreare (volontariamente) una situazione in cui rischi la vita. Per questo aspettiamo i nuovi FRASCA V dove se ti schianti vieni fucilato
Portare un aereo per aria o portare un simulatore in una stanza sono cose molto differenti...volando realmente in IMC ho avuto qualche timore, mentre con un FRASCA II ho fatto un atterraggio con visibilità 75m senza avere la minima preoccupazione...
Quindi secondo me è importante l'esperienza reale, i simulatori sono utili per situazioni "strane" che non sarebbe consigliabile provare nella realtà.
edit: Scusa, mi sono accorto che la domanda era un'altra...nonostante tutto quello che ho detto penso che un pilota con PPL e 250 ore sul FRASCA II full motion potrebbe essere un buon FO (tenendo presente che il TR lo deve fare lo stesso ed aggiungendo il Line Training).
Il simulatore è di sicuro un mezzo validissimo, ma per quanto possa essere buono non ti potrà mai ricreare (volontariamente) una situazione in cui rischi la vita. Per questo aspettiamo i nuovi FRASCA V dove se ti schianti vieni fucilato
Portare un aereo per aria o portare un simulatore in una stanza sono cose molto differenti...volando realmente in IMC ho avuto qualche timore, mentre con un FRASCA II ho fatto un atterraggio con visibilità 75m senza avere la minima preoccupazione...
Quindi secondo me è importante l'esperienza reale, i simulatori sono utili per situazioni "strane" che non sarebbe consigliabile provare nella realtà.
edit: Scusa, mi sono accorto che la domanda era un'altra...nonostante tutto quello che ho detto penso che un pilota con PPL e 250 ore sul FRASCA II full motion potrebbe essere un buon FO (tenendo presente che il TR lo deve fare lo stesso ed aggiungendo il Line Training).
- davymax
- B737 Captain

- Messaggi: 6226
- Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
- Località: Bergamo
Re: Addestrarsi (quasi) solo al simulatore per diventare F/O
Io invece credo che non sia così e che anche se le cose che studi durante il CPL/IR non verranno applicate se non per il 20-30%, ti mancherebbe tutta quella serie di "mattoncini" che compongono le fondamenta del pilota, l'esperienza di trovarsi in certe situazioni (reali) e le sensazioni, preoccupazioni, stress (in quantità corretta) che solo il volo reale può darti anche su aerei più piccoli e strumentati in un certo modo (proprio per questo è importante), con a fianco un istruttore che ti mette sotto pressione (sempre nel modo giusto).
Quello che ti mancherebbe, oltre la parte tecnica, sarebbe il modo di pensare e la "gavetta emotiva".
Non so se mi son spiegato, dopo la pizza non riesco a formulare discorsi accuratissimi
Quello che ti mancherebbe, oltre la parte tecnica, sarebbe il modo di pensare e la "gavetta emotiva".
Non so se mi son spiegato, dopo la pizza non riesco a formulare discorsi accuratissimi
Ultima modifica di davymax il 16 febbraio 2013, 21:24, modificato 1 volta in totale.
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
B737 Left seat heater
B737 Left seat heater
-
MD82_Lover
- FL 500

- Messaggi: 9560
- Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11
Re: Addestrarsi (quasi) solo al simulatore per diventare F/O
C'è quel sarebbe in più che mi fa pensare che la pizza non è tutto...davymax ha scritto:Non so se mi son spiegato, dopo la pizza non riesco a formulare discorsi accuratissimi
- AirGek
- FL 500

- Messaggi: 12724
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Addestrarsi (quasi) solo al simulatore per diventare F/O
Inoltre al sim non percependo le accelerazioni non andresti mai incontro a quelle che sono le illusioni sensoriali. La prima (ed unica) volta che mi capitò fu durante i primi ILS con i cessnini. L'atc ci tenne alti e dopo ci fece intercettare il localizzatore. Inutile dire che il glide se ne stava a fondo scale quindi vai di discesa, anche piuttosto ripida. Al momento della richiamata è iniziato il patatrac. L'ILS l'ho volato fino alla fine ma è stato un continuo destra e sinistra, sali e scendi accompagnato da un senso di "disagio" intestinale, che onestamente sto riprovando scrivendo queste righe nel ripensare a quella situazione.
Le illusioni sono uno dei motivi per il quale il glide si dovrebbe intercetta sempre da sotto.
Al sim queste non le provi, a meno che chi ti sta affianco non molli una bomba ma questa è un altra faccenda.
Le illusioni sono uno dei motivi per il quale il glide si dovrebbe intercetta sempre da sotto.
Al sim queste non le provi, a meno che chi ti sta affianco non molli una bomba ma questa è un altra faccenda.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- davymax
- B737 Captain

- Messaggi: 6226
- Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
- Località: Bergamo
Re: Addestrarsi (quasi) solo al simulatore per diventare F/O
Ho dimenticato che c'era anche il supplì il gatta che camminava sulla tastieraMD82_Lover ha scritto:C'è quel sarebbe in più che mi fa pensare che la pizza non è tutto...davymax ha scritto:Non so se mi son spiegato, dopo la pizza non riesco a formulare discorsi accuratissimi![]()
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
B737 Left seat heater
B737 Left seat heater
- Zapotec
- FL 200

- Messaggi: 2258
- Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
- Contatta:
Re: Addestrarsi (quasi) solo al simulatore per diventare F/O
Bhe col full motion un aiutino ce l'hai... no ?AirGek ha scritto:Inoltre al sim non percependo le accelerazioni ...
ciao !
- AirGek
- FL 500

- Messaggi: 12724
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Addestrarsi (quasi) solo al simulatore per diventare F/O
Non saprei...
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
-
bulldog89
- FL 250

- Messaggi: 2941
- Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
- Località: 16nm NE LIML
Re: Addestrarsi (quasi) solo al simulatore per diventare F/O
Sul full motion le accelerazioni le hai, ma manca sempre quella "strizza" che secondo me non sarà mai replicabile...AirGek ha scritto:Non saprei...
- AirGek
- FL 500

- Messaggi: 12724
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Addestrarsi (quasi) solo al simulatore per diventare F/O
In quel caso comunque torniamo al discorso economico, se devi fare il training sul full motion ti viene un botto più del 172.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
-
bulldog89
- FL 250

- Messaggi: 2941
- Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
- Località: 16nm NE LIML
Re: Addestrarsi (quasi) solo al simulatore per diventare F/O
Sì ma un botto tipo quello del meteorite dell'altro giorno... 
-
Pinguino30
- Rullaggio

- Messaggi: 26
- Iscritto il: 11 gennaio 2013, 18:22
Re: Addestrarsi (quasi) solo al simulatore per diventare F/O
Ovviamente mi riferisco ai simulatori full motion, tipo quelli che utilizzò Thomas Salme per diventare (falso) copilota.
Secondo me è fattibile, visto anche il celebre precedente.
Non credo che addestrarsi quasi completamente al simulatore costi più di tutto il percorso standard per diventare copilota su 737 o A320...
Secondo me è fattibile, visto anche il celebre precedente.
Non credo che addestrarsi quasi completamente al simulatore costi più di tutto il percorso standard per diventare copilota su 737 o A320...
- flyingbrandon
- A320 Family Captain

- Messaggi: 12053
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Addestrarsi (quasi) solo al simulatore per diventare F/O
Ridaje...Thomas Salme non era un falso copilota. Era un pilota a tutti gli effetti, ma non avendo dato l'ATPL teorico non avrebbe potuto fare il corso comando...che ha svolto e passato regolarmente così come i check. Mancando però quel titolo, seppur teorico, e falsificando questo titolo, non può essere un comandante...e per questo è stato fermato e condannato.Pinguino30 ha scritto:Ovviamente mi riferisco ai simulatori full motion, tipo quelli che utilizzò Thomas Salme per diventare (falso) copilota.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- SaturnV
- 05000 ft

- Messaggi: 631
- Iscritto il: 15 settembre 2008, 14:35
- Località: I lost my "M" in Vegas...
Re: Addestrarsi (quasi) solo al simulatore per diventare F/O
Ma non e' piu' o meno quello che si fa per un multi pilot license ??? Prendi un gibbone, lo metti al sim per 200 ore e poi gli dai in mano un aereo sperando che il cpt goda di ottima salute.
Piloti gente strana:
Pagano quando vogliono volare e se li paghi non vogliono piu' volare...
JAA FAA FI FII MEI GrAn FiGl d PutT Gran FARab LaDr MaScalz d Gran CroC Duca VisConte... e pure Arch-Ing... Per chi capisce.
Pagano quando vogliono volare e se li paghi non vogliono piu' volare...
JAA FAA FI FII MEI GrAn FiGl d PutT Gran FARab LaDr MaScalz d Gran CroC Duca VisConte... e pure Arch-Ing... Per chi capisce.
- SaturnV
- 05000 ft

- Messaggi: 631
- Iscritto il: 15 settembre 2008, 14:35
- Località: I lost my "M" in Vegas...
Re: Addestrarsi (quasi) solo al simulatore per diventare F/O
Al di la' di quello che ho detto, io ho sempre sostenuto che decollare volare livellato e atterare e' una cosa che possono fare tutti con 200 ore in una girnata serena e con poco vento. Poi pero' c'e' tutto il resto... Che e' tanto.
Piloti gente strana:
Pagano quando vogliono volare e se li paghi non vogliono piu' volare...
JAA FAA FI FII MEI GrAn FiGl d PutT Gran FARab LaDr MaScalz d Gran CroC Duca VisConte... e pure Arch-Ing... Per chi capisce.
Pagano quando vogliono volare e se li paghi non vogliono piu' volare...
JAA FAA FI FII MEI GrAn FiGl d PutT Gran FARab LaDr MaScalz d Gran CroC Duca VisConte... e pure Arch-Ing... Per chi capisce.
-
Pinguino30
- Rullaggio

- Messaggi: 26
- Iscritto il: 11 gennaio 2013, 18:22
Re: Addestrarsi (quasi) solo al simulatore per diventare F/O
flyingbrandon ha scritto:Ridaje...Thomas Salme non era un falso copilota. Era un pilota a tutti gli effetti, ma non avendo dato l'ATPL teorico non avrebbe potuto fare il corso comando...che ha svolto e passato regolarmente così come i check. Mancando però quel titolo, seppur teorico, e falsificando questo titolo, non può essere un comandante...e per questo è stato fermato e condannato.Pinguino30 ha scritto:Ovviamente mi riferisco ai simulatori full motion, tipo quelli che utilizzò Thomas Salme per diventare (falso) copilota.
Ciao!
Io sapevo che Salme aveva solo la PPL, mentre il resto delle ore le ha accumulate su simulatore professionale full motion. Se trovo l'articolo ve lo posto...
- AirGek
- FL 500

- Messaggi: 12724
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Addestrarsi (quasi) solo al simulatore per diventare F/O
Non postare nulla perchè non è cosi.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- flyingbrandon
- A320 Family Captain

- Messaggi: 12053
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Addestrarsi (quasi) solo al simulatore per diventare F/O
Non ho dubbi...ma aveva la licenza commerciale. Per rispondere alla tua domanda iniziale invece, certo che è possibile un addestramento di quel genere...e forse, tecnicamente il livello sarebbe il medesimo. Dal punto di vista, emotivo, di sviluppo della consapevolezza del tuo c**o sull'aereo ci sarebbero grosse differenze. Io sono dell'idea che fino a quando è possibile fare esperienza di qualcosa piuttosto che simularla, la prima è notevolmente migliore della seconda. Va da sé, che certe cose le simuli perché non è possibile, nella realtà operativa di tutti i giorni, provarle. Ma quello che ti garantisce questo è che tu abbia la conoscenza tecnica di ciò che si fa...che a volte può essere diverso da ciò che fai. È vero che quando sai cosa devi fare dal punto di vista tecnico hai da occuparti di gestire il resto...ma niente può sostituire l'esperienza di ciò che fai.Pinguino30 ha scritto:
Io sapevo che Salme aveva solo la PPL, mentre il resto delle ore le ha accumulate su simulatore professionale full motion. Se trovo l'articolo ve lo posto...
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
-
Pinguino30
- Rullaggio

- Messaggi: 26
- Iscritto il: 11 gennaio 2013, 18:22
Re: Addestrarsi (quasi) solo al simulatore per diventare F/O
flyingbrandon ha scritto:Non ho dubbi...ma aveva la licenza commerciale. Per rispondere alla tua domanda iniziale invece, certo che è possibile un addestramento di quel genere...e forse, tecnicamente il livello sarebbe il medesimo. Dal punto di vista, emotivo, di sviluppo della consapevolezza del tuo c**o sull'aereo ci sarebbero grosse differenze. Io sono dell'idea che fino a quando è possibile fare esperienza di qualcosa piuttosto che simularla, la prima è notevolmente migliore della seconda. Va da sé, che certe cose le simuli perché non è possibile, nella realtà operativa di tutti i giorni, provarle. Ma quello che ti garantisce questo è che tu abbia la conoscenza tecnica di ciò che si fa...che a volte può essere diverso da ciò che fai. È vero che quando sai cosa devi fare dal punto di vista tecnico hai da occuparti di gestire il resto...ma niente può sostituire l'esperienza di ciò che fai.Pinguino30 ha scritto:
Io sapevo che Salme aveva solo la PPL, mentre il resto delle ore le ha accumulate su simulatore professionale full motion. Se trovo l'articolo ve lo posto...
Ciao!
Su wikipedia (inglese) non c'è scritto nulla al riguardo di licenze commerciali, in un intervista (forse alle Iene) Salme disse che aveva fatto solo poche ore su aerei piccoli, comunque oggi il tipo fa un altro lavoro...
Riguardo il tipo di addestramento da me prospettato, penso che all'inizio questo tipo di pilota potrebbe essere in cabina in qualità di terzo e magari dopo un 50ina di ore passare copilota affiancato da un comandante esperto.
Così credo che con il tempo possa acquisire anche l'esperienza emotiva che il simulatore non gli ha dato.
Mi sembra che i cinesi stiano studiando un tipo di addestramento di questo tipo, sarebbe interessante sapere quanto verrebbe a costare rispetto alla trafila ordinaria.
-
bulldog89
- FL 250

- Messaggi: 2941
- Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
- Località: 16nm NE LIML
Re: Addestrarsi (quasi) solo al simulatore per diventare F/O
Se ti riferisci a simulatori statici allora anche la mia risposta è no...
- flyingbrandon
- A320 Family Captain

- Messaggi: 12053
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Addestrarsi (quasi) solo al simulatore per diventare F/O
Un'ora di SIM tipo 737 o 320 costa più di un'ora con un cessna 172 o similari. Ma, a parte il prezzo, è diversa l'esperienza che ti fai, emotivamente parlando, volando da solo su un aereo piccolo rispetto ad un volo sempre accompagnato....esperienza, a mio avviso, veramente formativa. Per questo consiglio sempre un corso modulare rispetto ad un integrato.Pinguino30 ha scritto:
Così credo che con il tempo possa acquisire anche l'esperienza emotiva che il simulatore non gli ha dato.
Mi sembra che i cinesi stiano studiando un tipo di addestramento di questo tipo, sarebbe interessante sapere quanto verrebbe a costare rispetto alla trafila ordinaria.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
-
Pinguino30
- Rullaggio

- Messaggi: 26
- Iscritto il: 11 gennaio 2013, 18:22
Re: Addestrarsi (quasi) solo al simulatore per diventare F/O
bulldog89 ha scritto:Se ti riferisci a simulatori statici allora anche la mia risposta è no...
No, mi riferisco a quelli con i pistoni sotto la cabina di pilotaggio.
Non so come si chiamino....
- flyingbrandon
- A320 Family Captain

- Messaggi: 12053
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Addestrarsi (quasi) solo al simulatore per diventare F/O
Full motion.Pinguino30 ha scritto:bulldog89 ha scritto:Se ti riferisci a simulatori statici allora anche la mia risposta è no...
No, mi riferisco a quelli con i pistoni sotto la cabina di pilotaggio.
Non so come si chiamino....
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
-
Pinguino30
- Rullaggio

- Messaggi: 26
- Iscritto il: 11 gennaio 2013, 18:22
Re: Addestrarsi (quasi) solo al simulatore per diventare F/O
flyingbrandon ha scritto:Un'ora di SIM tipo 737 o 320 costa più di un'ora con un cessna 172 o similari. Ma, a parte il prezzo, è diversa l'esperienza che ti fai, emotivamente parlando, volando da solo su un aereo piccolo rispetto ad un volo sempre accompagnato....esperienza, a mio avviso, veramente formativa. Per questo consiglio sempre un corso modulare rispetto ad un integrato.Pinguino30 ha scritto:
Così credo che con il tempo possa acquisire anche l'esperienza emotiva che il simulatore non gli ha dato.
Mi sembra che i cinesi stiano studiando un tipo di addestramento di questo tipo, sarebbe interessante sapere quanto verrebbe a costare rispetto alla trafila ordinaria.
Ciao!
Se è così chi possiede un simulatore full motion ha margini di profitto superiori a quello che possiede un Cessna a noleggio. Non credo che un simulatore consumi più Kilowatt orari rispetto ad un piccolo aereo.
- flyingbrandon
- A320 Family Captain

- Messaggi: 12053
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Addestrarsi (quasi) solo al simulatore per diventare F/O
Non so se ha margini di profitto superiori...ma costa davvero tanto e richiede tanta manutenzione. Un cessna, a confronto, è decisamente economico...Pinguino30 ha scritto:
Se è così chi possiede un simulatore full motion ha margini di profitto superiori a quello che possiede un Cessna a noleggio. Non credo che un simulatore consumi più Kilowatt orari rispetto ad un piccolo aereo.
Ciao!
Ultima modifica di flyingbrandon il 18 febbraio 2013, 17:47, modificato 1 volta in totale.
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- SuperMau
- FL 450

- Messaggi: 4756
- Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
- Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....
Re: Addestrarsi (quasi) solo al simulatore per diventare F/O
costa solo UN FILINO di piu' di un cessnino....manutenzione inclusa... e se ti schianti con il sim mentre riprovi a fare l'AF447 non ti fai malePinguino30 ha scritto: Se è così chi possiede un simulatore full motion ha margini di profitto superiori a quello che possiede un Cessna a noleggio. Non credo che un simulatore consumi più Kilowatt orari rispetto ad un piccolo aereo.
- Tiennetti
- A320 Family Captain

- Messaggi: 2163
- Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
- Località: Hangar89
- Contatta:
Re: Addestrarsi (quasi) solo al simulatore per diventare F/O
Il costo di un simulatore professionale é di gran lunga maggiore a quello di un monomotore leggero.Pinguino30 ha scritto:Se è così chi possiede un simulatore full motion ha margini di profitto superiori a quello che possiede un Cessna a noleggio. Non credo che un simulatore consumi più Kilowatt orari rispetto ad un piccolo aereo.
Senza contare poi la manutenzione per mantenere le certificazioni ecc ecc...
David
-
bulldog89
- FL 250

- Messaggi: 2941
- Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
- Località: 16nm NE LIML
Re: Addestrarsi (quasi) solo al simulatore per diventare F/O
Come margine di profitto non so, ma ti assicuro che fare l'addestramento su un full motion ti costerebbe il triplo rispetto ad un 172...Pinguino30 ha scritto:Se è così chi possiede un simulatore full motion ha margini di profitto superiori a quello che possiede un Cessna a noleggio. Non credo che un simulatore consumi più Kilowatt orari rispetto ad un piccolo aereo.
- Hartsfield-Jackson
- 02000 ft

- Messaggi: 436
- Iscritto il: 21 novembre 2012, 21:42
- Località: Roma
Re: Addestrarsi (quasi) solo al simulatore per diventare F/O
Ho riguardato l'intervista di Thomas Palme alle Iene e ha detto che il procuratore gli ha vietato di volare per un anno, perchè anche se non aveva la licenza , non ha mai messo in pericolo la vita di nessuno! E' possibile che la sentenza sia stata così mite?! Mi sembra strano..
FAA certified aircraft dispatcher July 2013
FAA letter of aeronautical competency
FAA letter of aeronautical competency
- flyingbrandon
- A320 Family Captain

- Messaggi: 12053
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Addestrarsi (quasi) solo al simulatore per diventare F/O
Hartsfield-Jackson ha scritto:Ho riguardato l'intervista di Thomas Palme alle Iene e ha detto che il procuratore gli ha vietato di volare per un anno, perchè anche se non aveva la licenza , non ha mai messo in pericolo la vita di nessuno! E' possibile che la sentenza sia stata così mite?! Mi sembra strano..
La sentenza è stata mite per i motivi che ho spiegato sopra...
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- Hartsfield-Jackson
- 02000 ft

- Messaggi: 436
- Iscritto il: 21 novembre 2012, 21:42
- Località: Roma
Re: Addestrarsi (quasi) solo al simulatore per diventare F/O
Pinguino30 ha scritto:flyingbrandon ha scritto:Non ho dubbi...ma aveva la licenza commerciale. Per rispondere alla tua domanda iniziale invece, certo che è possibile un addestramento di quel genere...e forse, tecnicamente il livello sarebbe il medesimo. Dal punto di vista, emotivo, di sviluppo della consapevolezza del tuo c**o sull'aereo ci sarebbero grosse differenze. Io sono dell'idea che fino a quando è possibile fare esperienza di qualcosa piuttosto che simularla, la prima è notevolmente migliore della seconda. Va da sé, che certe cose le simuli perché non è possibile, nella realtà operativa di tutti i giorni, provarle. Ma quello che ti garantisce questo è che tu abbia la conoscenza tecnica di ciò che si fa...che a volte può essere diverso da ciò che fai. È vero che quando sai cosa devi fare dal punto di vista tecnico hai da occuparti di gestire il resto...ma niente può sostituire l'esperienza di ciò che fai.Pinguino30 ha scritto:
Io sapevo che Salme aveva solo la PPL, mentre il resto delle ore le ha accumulate su simulatore professionale full motion. Se trovo l'articolo ve lo posto...
Ciao!
Su wikipedia (inglese) non c'è scritto nulla al riguardo di licenze commerciali, in un intervista (forse alle Iene) Salme disse che aveva fatto solo poche ore su aerei piccoli, comunque oggi il tipo fa un altro lavoro...
Riguardo il tipo di addestramento da me prospettato, penso che all'inizio questo tipo di pilota potrebbe essere in cabina in qualità di terzo e magari dopo un 50ina di ore passare copilota affiancato da un comandante esperto.
Così credo che con il tempo possa acquisire anche l'esperienza emotiva che il simulatore non gli ha dato.
Mi sembra che i cinesi stiano studiando un tipo di addestramento di questo tipo, sarebbe interessante sapere quanto verrebbe a costare rispetto alla trafila ordinaria.
Ho visto un'intervista a Thomas Salme al programma svedese Nyhetsmorgon del 2011 e ribadisce di aver volato solo su aerei piccoli come il Cessna... (ps capisco e parlo lo svedese)
Ecco il link per chi mastica lo svedese e volesse vederlo :
Ora fa il fotografo..
FAA certified aircraft dispatcher July 2013
FAA letter of aeronautical competency
FAA letter of aeronautical competency
- AirGek
- FL 500

- Messaggi: 12724
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Addestrarsi (quasi) solo al simulatore per diventare F/O
Ma il cpl si fa sul 737?
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- Hartsfield-Jackson
- 02000 ft

- Messaggi: 436
- Iscritto il: 21 novembre 2012, 21:42
- Località: Roma
Re: Addestrarsi (quasi) solo al simulatore per diventare F/O
No...ma dato che mette in risalto il fatto che prima di volare su liners abbia volato solo con aerei piccoli , forse vuole dire che non ha fatto un type rating in un aereo vero ma solamente in un simulatore!! Almeno io ho interpretato così questa vicenda..AirGek ha scritto:Ma il cpl si fa sul 737?
FAA certified aircraft dispatcher July 2013
FAA letter of aeronautical competency
FAA letter of aeronautical competency
- davymax
- B737 Captain

- Messaggi: 6226
- Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
- Località: Bergamo
Re: Addestrarsi (quasi) solo al simulatore per diventare F/O
Mamma mia ma proprio non ce lo vuoi mettere il c**o sull'aereo vero? 
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
B737 Left seat heater
B737 Left seat heater
- trottolino
- 02000 ft

- Messaggi: 368
- Iscritto il: 22 novembre 2011, 14:12
Re: Addestrarsi (quasi) solo al simulatore per diventare F/O
ma ce l'ha o non ce l'ha sto c***o di CPL?
