Pratica del "Fuel Dumping" per ridurre prezzi dei biglietti
Moderatore: Staff md80.it
-
fedecorsi
- 00500 ft

- Messaggi: 53
- Iscritto il: 4 maggio 2008, 21:04
Pratica del "Fuel Dumping" per ridurre prezzi dei biglietti
Ciao a tutti,
smanettando un po' sul web ho trovato "indizi" di questa pratica che consente di ridurre i prezzi dei voli aggiungendo un ulteriore volo "in coda" (c.d. 3x) ai voli prenotati....chi ne sa di più e può essere più chiaro?
Per ora di questi famosi voli "riduttori" ne ho beccato uno che mi abbassa il prezzo di 70€ ma so che c'è gente che riesce a risparmiare 150/200€...........
smanettando un po' sul web ho trovato "indizi" di questa pratica che consente di ridurre i prezzi dei voli aggiungendo un ulteriore volo "in coda" (c.d. 3x) ai voli prenotati....chi ne sa di più e può essere più chiaro?
Per ora di questi famosi voli "riduttori" ne ho beccato uno che mi abbassa il prezzo di 70€ ma so che c'è gente che riesce a risparmiare 150/200€...........
- AirGek
- FL 500

- Messaggi: 12724
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Fuel Dumping
Non c'ho capito nulla.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
-
fedecorsi
- 00500 ft

- Messaggi: 53
- Iscritto il: 4 maggio 2008, 21:04
Re: Fuel Dumping
Lo so AirGek, anche io all'inizio capivo poco...ma poi ho scoperto un altro forum angloamericano dove ci sono ben 1100 (
) pagine che spiegano questa pratica.
Ovviamente non ho letto tutto ed è per questo che chiedevo se qualcuno ne sapesse di più!
In pratica, con questo metodo, si abbassa (i migliori lo azzerano) il surcharge per il carburante che è incluso nel prezzo del biglietto. Il metodo per arrivare a ciò sta nell'acquistare, in "coda" ai voli che ti servono, un terzo volo che non farai mai ma l'importante è che non abbia tra i costi l'aumento carburante (ed infatti ci sono determinate tratte, molto corte, che vanno inserite, non funziona con tutte.....). In questo modo, non so perchè, si abbassa anche il sovrapprezzo carburante dei primi voli e si risparmia, molto!
Per fare degli esempi: io devo andare da A a B, A è in Europa B in USA. Vado su expedia, priceline etc e cerco un multitratta dove metterò A-B andata/ritorno più, come terza tratta ad una data successiva al rientro, un volo interno USA tra due città molto vicine tra loro (non a caso, ce n'è alcune ma meglio evitare di scrivere tutto) ed il gioco è fatto....
Così risparmio 70€ in pieno agosto (meglio di un calcio in ****) ma ho letto di gente che ha fatto Roma-Tokyo a 80€ o GRU-JFK a 180$......quelli si che sono affari!!!!
Quindi, nessuno sa nulla??
Ovviamente non ho letto tutto ed è per questo che chiedevo se qualcuno ne sapesse di più!
In pratica, con questo metodo, si abbassa (i migliori lo azzerano) il surcharge per il carburante che è incluso nel prezzo del biglietto. Il metodo per arrivare a ciò sta nell'acquistare, in "coda" ai voli che ti servono, un terzo volo che non farai mai ma l'importante è che non abbia tra i costi l'aumento carburante (ed infatti ci sono determinate tratte, molto corte, che vanno inserite, non funziona con tutte.....). In questo modo, non so perchè, si abbassa anche il sovrapprezzo carburante dei primi voli e si risparmia, molto!
Per fare degli esempi: io devo andare da A a B, A è in Europa B in USA. Vado su expedia, priceline etc e cerco un multitratta dove metterò A-B andata/ritorno più, come terza tratta ad una data successiva al rientro, un volo interno USA tra due città molto vicine tra loro (non a caso, ce n'è alcune ma meglio evitare di scrivere tutto) ed il gioco è fatto....
Così risparmio 70€ in pieno agosto (meglio di un calcio in ****) ma ho letto di gente che ha fatto Roma-Tokyo a 80€ o GRU-JFK a 180$......quelli si che sono affari!!!!
Quindi, nessuno sa nulla??
- SuperMau
- FL 450

- Messaggi: 4756
- Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
- Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....
Re: Fuel Dumping
hai gia' fatto la tua PRENOTAZIONE FINALE con pagamento, o hai fatto solo una simulazione?? perche' nelle simulazioni funziona tutto, poi quando devi schiacciare il bottone PAGA cambia gia' tutto...
devo ancora vedere un multitratta che ti pemette di fare un volo domestico da solo dopo la data di rientro, oltrettutto piu' economico nel totale.
Ci sono si, metodi per avere prezzi piu' vantaggiosi, ma questo mi sembra un po' "fantasioso"...
E vorrei anche vedere la composizione della tariffa...sai dove si vede chiaramente fare, tax, surcharge etc...
devo ancora vedere un multitratta che ti pemette di fare un volo domestico da solo dopo la data di rientro, oltrettutto piu' economico nel totale.
Ci sono si, metodi per avere prezzi piu' vantaggiosi, ma questo mi sembra un po' "fantasioso"...
E vorrei anche vedere la composizione della tariffa...sai dove si vede chiaramente fare, tax, surcharge etc...
-
fedecorsi
- 00500 ft

- Messaggi: 53
- Iscritto il: 4 maggio 2008, 21:04
Re: Fuel Dumping
Eh lo so che sembra una minchiata ma è così....! Ovviamente lo fai solo da siti esterni (expedia, priceline e altri che hanno il multitratta), comunque si fa prenotare così...se vuoi in PM ti do la tratta (o meglio le tratte
)!
-
fedecorsi
- 00500 ft

- Messaggi: 53
- Iscritto il: 4 maggio 2008, 21:04
Re: Fuel Dumping
Ma SuperMau, visto che conosci altri metodi (ed era proprio quella la mia domanda), perchè non ti sbottoni un po'?!
senza dire proprio "si fa così o cosà" ma dando degli indizi velati........! 
- SuperMau
- FL 450

- Messaggi: 4756
- Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
- Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....
Re: Fuel Dumping
si grazie...cosi posso fare un po' di simulazioni e vediamo cosa succedefedecorsi ha scritto:Eh lo so che sembra una minchiata ma è così....! Ovviamente lo fai solo da siti esterni (expedia, priceline e altri che hanno il multitratta), comunque si fa prenotare così...se vuoi in PM ti do la tratta (o meglio le tratte)!
-
fedecorsi
- 00500 ft

- Messaggi: 53
- Iscritto il: 4 maggio 2008, 21:04
Re: Fuel Dumping
Hai MP....Fammi sapere!
- spiridione
- FL 350

- Messaggi: 3756
- Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
- Località: Oristano (LIER/FNU)
Re: Fuel Dumping
... ma non è che stiamo parlando di error fares??? 
Spiridione.
Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....
Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....
-
fedecorsi
- 00500 ft

- Messaggi: 53
- Iscritto il: 4 maggio 2008, 21:04
Re: Fuel Dumping
da quel che ho capito le error fares funzionano senza il terzo volo... 
diversamente come le scovi????
diversamente come le scovi????
-
camicius
- FL 150

- Messaggi: 1992
- Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20
Re: Fuel Dumping
Qualcuno proponeva tempo fa, voli per il Giappone a basso prezzo, facendo multitratta, ma tipo Roma-Tokyo e Tokyo-Londra.
Anche aggiungendo un volo Amsterdam-Malpensa in prenotazione separata, si andava a spendere 250-300 euro in totale.
Comunque sarebbe da cambiare il titolo: il fuel dumping è ben altro....
ciao
Andrea
Anche aggiungendo un volo Amsterdam-Malpensa in prenotazione separata, si andava a spendere 250-300 euro in totale.
Comunque sarebbe da cambiare il titolo: il fuel dumping è ben altro....
ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

-
fedecorsi
- 00500 ft

- Messaggi: 53
- Iscritto il: 4 maggio 2008, 21:04
Re: Fuel Dumping
Ciao,camicius ha scritto:Qualcuno proponeva tempo fa, voli per il Giappone a basso prezzo, facendo multitratta, ma tipo Roma-Tokyo e Tokyo-Londra.
Anche aggiungendo un volo Amsterdam-Malpensa in prenotazione separata, si andava a spendere 250-300 euro in totale.
Comunque sarebbe da cambiare il titolo: il fuel dumping è ben altro....
ciao
Andrea
so benissimo che il fuel dumping è altro ma questa pratica viene chiamata allo stesso modo nel senso che si "gioca" sull'abbassare il prezzo del rincaro carburante.....!!!
Se poi gli admin vogliono cambio il titolo...!
In ogni caso, qualcuno ha qualche altra dritta??
-
fedecorsi
- 00500 ft

- Messaggi: 53
- Iscritto il: 4 maggio 2008, 21:04
Re: Pratica del "Fuel Dumping" per ridurre prezzi dei biglietti
Nessun aggiornamento?
