Domanda sull'uso dei finger

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
cpt riccardo
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 534
Iscritto il: 10 aprile 2008, 20:19

Domanda sull'uso dei finger

Messaggio da cpt riccardo »

Ciao! Recentemente a Mad e tempo fa a Cdg, mi è capitato con Ezy che l'imbarco avvenisse da finger, ma senza che questo non venisse attaccato all'aereo. I passeggeri in arrivo sbarcavano tramite scaletta e autobus, mentre noi in partenza, preimbarcati prima o in contemporanea all'arrivo dell'aereo e quindi, quando pronti, siamo scesi tramite scalette del finger e imbarcati tramite le classiche scalette attaccate all'aereo... Volevo sapere se questa è pratica comune, soprattutto in apt dove ezy usa il finger, oppure un evento raro? Anche altre compagnie usano questa procedura?
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5070
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Domanda sull'uso dei finger

Messaggio da sardinian aviator »

La usano tutte quelle che non vogliono pagare al gestore l'uso dei finger; e siccome in alcuni aeroporti ci si può imbarcare solo tramite finger, ti fanno fare le gimkane su e giù per le scale così gradite ai portatori di handicap motorio. In genere è caratteristica delle low cost.
Avatar utente
rex91
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 740
Iscritto il: 19 settembre 2007, 0:20
Località: Palermo-Sicilia

Re: Domanda sull'uso dei finger

Messaggio da rex91 »

A PMO la Easyjet il finger lo usa eccome :wink:
"...la comitiva, guidata da Fantozzi che era il capogruppo (e anche il più insidiato dal vino) prese posto in un terrificante trimotore Savoia Marcheti in tela cerata. Unico inconveniente: Fantozzi aveva perso i biglietti dell'intero gruppo. Ma il pilota era così preoccupato per il decollo (risultò poi che l'aereo era fermo da una trentina d'anni) che non vi diede gran peso e li accettò sulla fiducia..."
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Re: Domanda sull'uso dei finger

Messaggio da N176CM »

A volte, non è il caso di Easyjet, l'utilizzo in quel modo è dovuto alla tipologia di macchina impiegata, non adatta all'attacco al finger. Abbastanza frequente con i turboprop o comunque con gli aerei più piccoli, laddove non vengano impiegati parcheggi remoti.
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Avatar utente
**F@b!0**
FL 500
FL 500
Messaggi: 6997
Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
Località: Olbia (OT)

Re: Domanda sull'uso dei finger

Messaggio da **F@b!0** »

anche ad OLB easy è (quasi) sempre al finger! (tranne quando sono tutti occupati :roll: )

a me invece è capitato con AZ di imbarcare tramite finger, ma non quello del gate d'imbarco, in pratica eravamo al gate, inizia l'imbarco, solo che invece di andare verso l'aereo che era attaccato al relativo finger siamo scesi dalla scala, saliti su un cobus, fermati davanti ad un'altro finger, saliti dalle scale e imbarcati tramite il suddetto finger!

eravamo a FCO, diretti a CDG con un A321!
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna

Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare


*Virtute Siderum Tenus*
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Re: Domanda sull'uso dei finger

Messaggio da N176CM »

**F@b!0** ha scritto:anche ad OLB easy è (quasi) sempre al finger! (tranne quando sono tutti occupati :roll: )

a me invece è capitato con AZ di imbarcare tramite finger, ma non quello del gate d'imbarco, in pratica eravamo al gate, inizia l'imbarco, solo che invece di andare verso l'aereo che era attaccato al relativo finger siamo scesi dalla scala, saliti su un cobus, fermati davanti ad un'altro finger, saliti dalle scale e imbarcati tramite il suddetto finger!

eravamo a FCO, diretti a CDG con un A321!
Sai che quando frequento io OLB i finger li mettono a metà prezzo?! ... c'è nessuno?!?! ... ma le hanno tolte le decorazioni natalizie che erano lì anche settimana scorsa?? :mrgreen:

la situazione che hai descritto può succedere quando l'aereo proviene da una destinazione Schengen e va in una extra-Schengen o viceversa.
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Avatar utente
**F@b!0**
FL 500
FL 500
Messaggi: 6997
Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
Località: Olbia (OT)

Re: Domanda sull'uso dei finger

Messaggio da **F@b!0** »

N176CM ha scritto:
**F@b!0** ha scritto:anche ad OLB easy è (quasi) sempre al finger! (tranne quando sono tutti occupati :roll: )

a me invece è capitato con AZ di imbarcare tramite finger, ma non quello del gate d'imbarco, in pratica eravamo al gate, inizia l'imbarco, solo che invece di andare verso l'aereo che era attaccato al relativo finger siamo scesi dalla scala, saliti su un cobus, fermati davanti ad un'altro finger, saliti dalle scale e imbarcati tramite il suddetto finger!

eravamo a FCO, diretti a CDG con un A321!
Sai che quando frequento io OLB i finger li mettono a metà prezzo?! ... c'è nessuno?!?! ... ma le hanno tolte le decorazioni natalizie che erano lì anche settimana scorsa?? :mrgreen:

la situazione che hai descritto può succedere quando l'aereo proviene da una destinazione Schengen e va in una extra-Schengen o viceversa.
ma sei sempre qua?

per i prezzi, non saprei, guarda le tariffe! :mrgreen: http://www.geasar.it/Geasar/Upload/Airp ... 12_121.pdf

le decorazioni....bhooooo! dopo vado a controllare! :lol: :lol: :lol:

una volta è capitato a me di dover imbarcare un aereo per Bergamo ma proveniente da Mosca, hai presente le porte a vetri scorrevoli tra il gate 4 e il 5? ho dovuto tenere quelle porte chiuse con i passeggeri BGY fuori finché tutti i passeggeri del DME non fossero usciti dall'area sterile! ovviamente ero l'unico italiano in zona! :lol: :lol: :lol:
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna

Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare


*Virtute Siderum Tenus*
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Re: Domanda sull'uso dei finger

Messaggio da N176CM »

**F@b!0** ha scritto: ma sei sempre qua?
a marzo ci verrò praticamente ogni settimana.. ti faccio sapere!
**F@b!0** ha scritto: una volta è capitato a me di dover imbarcare un aereo per Bergamo ma proveniente da Mosca, hai presente le porte a vetri scorrevoli tra il gate 4 e il 5? ho dovuto tenere quelle porte chiuse con i passeggeri BGY fuori finché tutti i passeggeri del DME non fossero usciti dall'area sterile! ovviamente ero l'unico italiano in zona! :lol: :lol: :lol:
Certo che ho ben presente, in quella porta ho sbattuto la testa più di una volta durante le attese, non c'è nient'altro da fare lì :mrgreen: :mrgreen:
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Rispondi