Turkish 737-700 - Flap Fairing
Moderatore: Staff md80.it
- Hartsfield-Jackson
- 02000 ft

- Messaggi: 436
- Iscritto il: 21 novembre 2012, 21:42
- Località: Roma
Turkish 737-700 - Flap Fairing
Ragazzi mi è venuto in mente oggi un fatto che mi accadde alcuni anni fa sul volo Turkish da LIRF a LTBA operato con B737: appena dopo il decollo guardando fuori dal finestrino vedo uno dei serbatoi sub-alari(credo siano i serbatoi supplementari sotto l'ala) che vibrava tutto , muovendosi per tutto il volo! Il fatto mi ha destato subito preoccupazione poichè , se fosse un serbatoio, staccandosi avrebbe causato un'esplosione e un incendio sicuramente! Ovviamente gli altri non si muovevano come quello e mai mi era successo prima...
Secondo voi era una cosa di cui non preoccuparsi? Il walk around era stato fatto superficialmente? C'è nafta al loro interno?
Per capirsi si trattava di questa parte qui :
EDIT ora che ci penso accadde pochi mesi dopo il crash during landing sempre della Turkish a Schipol.
Secondo voi era una cosa di cui non preoccuparsi? Il walk around era stato fatto superficialmente? C'è nafta al loro interno?
Per capirsi si trattava di questa parte qui :
EDIT ora che ci penso accadde pochi mesi dopo il crash during landing sempre della Turkish a Schipol.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
FAA certified aircraft dispatcher July 2013
FAA letter of aeronautical competency
FAA letter of aeronautical competency
- spiridione
- FL 350

- Messaggi: 3756
- Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
- Località: Oristano (LIER/FNU)
Re: Turkish 737-700
... serbatoio subalare?
Vabbè, per oggi ho già scritto castronerie, per cui aspetto chi ne sa più di me. Ma non credo esistano serbatoi subalari sui liners....
Vabbè, per oggi ho già scritto castronerie, per cui aspetto chi ne sa più di me. Ma non credo esistano serbatoi subalari sui liners....
Spiridione.
Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....
Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....
- Hartsfield-Jackson
- 02000 ft

- Messaggi: 436
- Iscritto il: 21 novembre 2012, 21:42
- Località: Roma
Re: Turkish 737-700
Infatti ho detto "CREDO" siano serbatoi sub-alari!
Comunque sia nella foto è evidenziata la parte in questione.
Comunque sia nella foto è evidenziata la parte in questione.
FAA certified aircraft dispatcher July 2013
FAA letter of aeronautical competency
FAA letter of aeronautical competency
- MatteF88
- FL 350

- Messaggi: 3803
- Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57
Re: Turkish 737-700
C'è la nafta per far andare il tosaerba del FO dal lato dx, sull'altro lato il tosaerba del comandante... 
Sono delle carenature che seguono il movimento dei flap, non dei serbatoi, men che meno contengono nafta!
Sono delle carenature che seguono il movimento dei flap, non dei serbatoi, men che meno contengono nafta!
- Happylandings
- 02000 ft

- Messaggi: 435
- Iscritto il: 6 agosto 2012, 22:53
- Località: giusto a metà tra LIME e LIPO
Re: Turkish 737-700
Quelli non sono serbatoi sub-alari ma le carene degli attuatori dei flap e non c'è kerosene all'interno.
Sul fatto che vibrasse non so quanto però comunque se stava retraendo o estraendo i flap penso sia normale.
Ciao
Sul fatto che vibrasse non so quanto però comunque se stava retraendo o estraendo i flap penso sia normale.
Ciao
Happylandings to everyone
http://www.youtube.com/watch?v=0fXiaoHW2UI

Accendi la moto, ma non spegnere il cervello
http://www.youtube.com/watch?v=0fXiaoHW2UI

Accendi la moto, ma non spegnere il cervello
- SuperMau
- FL 450

- Messaggi: 4756
- Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
- Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....
Re: Turkish 737-700
Il serbatoio subalare contiene a sinistra 2 missili sidewinder da lanciare contro gli infedeli, mentre quello di destra contiene due missili Harpoon antinave,molto effettivi contro navi nemiche........Hartsfield-Jackson ha scritto:Ragazzi mi è venuto in mente oggi un fatto che mi accadde alcuni anni fa sul volo Turkish da LIRF a LTBA operato con B737: appena dopo il decollo guardando fuori dal finestrino vedo uno dei serbatoi sub-alari(credo siano i serbatoi supplementari sotto l'ala) che vibrava tutto , muovendosi per tutto il volo! Il fatto mi ha destato subito preoccupazione poichè , se fosse un serbatoio, staccandosi avrebbe causato un'esplosione e un incendio sicuramente! Ovviamente gli altri non si muovevano come quello e mai mi era successo prima...
Secondo voi era una cosa di cui non preoccuparsi? Il walk around era stato fatto superficialmente? C'è nafta al loro interno?
Per capirsi si trattava di questa parte qui :
EDIT ora che ci penso accadde pochi mesi dopo il crash during landing sempre della Turkish a Schipol.
Allora, quello che vedi come "serbatoio subalare" altro non e' che la gondola che protegge l'attuatore dei flap. E una parte metallica vuota e non critica che ha soprattutto una funzione aerodinamica. Probabilmente si era allentata e non e' stata controllata. E siccome PESA, mica te ne accorgi se la tocchi con la mano....Chiaro che a 900 all'ora si muove tutta...
Niente a che vedere con Schiphol, che e' stata una cosa completamente diversa
PS Metti una freccia piu' grande la prossima volta....che neanche su un 42 pollici si riesce a vedere...
- Hartsfield-Jackson
- 02000 ft

- Messaggi: 436
- Iscritto il: 21 novembre 2012, 21:42
- Località: Roma
Re: Turkish 737-700
Vedo che ho fatto ridere molte persone...aimè non sono un pilota scusate per l'errore!
Comunque sia sò bene che non ha niente a che vedere con l'incidente di Schipol ho solamente precisato che presi quel volo poco dopo quell'accaduto!
Per quanto riguarda l'immagine cliccando si dovrebbe vedere chiaramente il cerchietto che evidenzia la parte in questione , non cliccando bè si hai ragione!
L'oscillazione della "gondola" che contiene l'attuatore dei flap(ora sò una cosa in più che mi mancava grazie!) non ha vibrato durante i movimenti dei flaps ma quando essi erano fermi, sia ad estensione x° sia in fase di crociera quindi con ala pulita! Fortuna non contengano nafta, fatto sta che se si fosse staccato e avrebbe urtato l'ala , il motore o la fusoliera credo avrebbe fatto non piccoli danni strutturali o addirittura incendi di cui parlavo prima.
Ricordo che io mene accorsi dal sedile centrale , mentre il passeggero accanto a me che era sul finestrino ,all'inizio sembrava non essersene accorto , ma poi dopo si rivolse a me facendomelo notare(io lo avevo già notato).
Comunque sia sò bene che non ha niente a che vedere con l'incidente di Schipol ho solamente precisato che presi quel volo poco dopo quell'accaduto!
Per quanto riguarda l'immagine cliccando si dovrebbe vedere chiaramente il cerchietto che evidenzia la parte in questione , non cliccando bè si hai ragione!
L'oscillazione della "gondola" che contiene l'attuatore dei flap(ora sò una cosa in più che mi mancava grazie!) non ha vibrato durante i movimenti dei flaps ma quando essi erano fermi, sia ad estensione x° sia in fase di crociera quindi con ala pulita! Fortuna non contengano nafta, fatto sta che se si fosse staccato e avrebbe urtato l'ala , il motore o la fusoliera credo avrebbe fatto non piccoli danni strutturali o addirittura incendi di cui parlavo prima.
Ricordo che io mene accorsi dal sedile centrale , mentre il passeggero accanto a me che era sul finestrino ,all'inizio sembrava non essersene accorto , ma poi dopo si rivolse a me facendomelo notare(io lo avevo già notato).
FAA certified aircraft dispatcher July 2013
FAA letter of aeronautical competency
FAA letter of aeronautical competency
- bigshot
- 10000 ft

- Messaggi: 1116
- Iscritto il: 19 dicembre 2011, 2:33
- Località: VCE
Re: Turkish 737-700
Stavate parlando di lui?SuperMau ha scritto:Il serbatoio subalare contiene a sinistra 2 missili sidewinder da lanciare contro gli infedeli, mentre quello di destra contiene due missili Harpoon antinave,molto effettivi contro navi nemiche........![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()

Leggevo su alti noti forum internazionali che si potrebbe volare anche senza con delle penalties sul consumoSuperMau ha scritto: Allora, quello che vedi come "serbatoio subalare" altro non e' che la gondola che protegge l'attuatore dei flap. E una parte metallica vuota e non critica che ha soprattutto una funzione aerodinamica.
Beh tra l'essere allentata e lo staccarsi ce ne passa, e poi è già in posizione arretrata rispetto ai motori...Hartsfield-Jackson ha scritto:Fortuna non contengano nafta, fatto sta che se si fosse staccato e avrebbe urtato l'ala , il motore o la fusoliera credo avrebbe fatto non piccoli danni strutturali o addirittura incendi di cui parlavo prima.
- SuperMau
- FL 450

- Messaggi: 4756
- Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
- Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....
Re: Turkish 737-700
bello eh? pero' qui non si vedono bene gli Harpoonbigshot ha scritto:Stavate parlando di lui?SuperMau ha scritto:Il serbatoio subalare contiene a sinistra 2 missili sidewinder da lanciare contro gli infedeli, mentre quello di destra contiene due missili Harpoon antinave,molto effettivi contro navi nemiche........![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
- stedias21
- 02000 ft

- Messaggi: 344
- Iscritto il: 9 giugno 2009, 10:18
- Località: Lugano
Re: Turkish 737-700
Come ti ha spiegato super-mau, si possono muovere anche se i flap/slat sono rientrati, è una parte che serve per proteggere, poi una volta in crociera a volte può capitare di vederli vibrare per via delle velocità, ma del tutto normale. Forse qualcuno sarà già anche caduto in volo, chi lo sa'?
PEr quanto riguarda il Turkish incidentato a EHAM, beh purtroppo in quel caso c'era qualcosa che non funzionava... ma è sotto la pancia dell'aereo...
PEr quanto riguarda il Turkish incidentato a EHAM, beh purtroppo in quel caso c'era qualcosa che non funzionava... ma è sotto la pancia dell'aereo...
- JT8D
- Administrator

- Messaggi: 21237
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Turkish 737-700
Sui flap fairing ti hanno già detto, aggiungo solo quanto riportato qui
:
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?t=22025
Altra cosa: tu parli in continuazione di "nafta", ma gli aeroplani non vanno a nafta, bensì (quelli con motore a turbina) con un fuel chiamato JET A-1, che è in pratica cherosene.
Paolo
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?t=22025
Altra cosa: tu parli in continuazione di "nafta", ma gli aeroplani non vanno a nafta, bensì (quelli con motore a turbina) con un fuel chiamato JET A-1, che è in pratica cherosene.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- Hartsfield-Jackson
- 02000 ft

- Messaggi: 436
- Iscritto il: 21 novembre 2012, 21:42
- Località: Roma
Re: Turkish 737-700
Vi ringrazio per le precisazioni , mi sento sempre più ignorante 
ps comunque credo di aver detto una castroneria , durante la cruise in cui le semiali erano pulite , le "gondole" non oscillavano ma soltanto quando i flaps erano estesi!
EDIT da quanto ho capito leggendo in giro ci sono alcuni aerei come il Cessna che non hanno il flap fairing track e ciò dipende dal fatto che siano o meno dotati di slotted flaps (flaps che hanno già all'interno dell'ala dei sistemi idraulici che ne permettano l'estensione). In sostanza the "canoes" ( come le chiamano su Airliners.net) sono dei binari su cui scorrono i flaps una volta azionati da un sistema idraulico , I got it?
ho visto anche alcuni schemi sul forum , volevo sapere se qualcuno avesse qualcosa di più dettagliato, grazie in anticipo.
Allego questa immagine :
ps comunque credo di aver detto una castroneria , durante la cruise in cui le semiali erano pulite , le "gondole" non oscillavano ma soltanto quando i flaps erano estesi!
EDIT da quanto ho capito leggendo in giro ci sono alcuni aerei come il Cessna che non hanno il flap fairing track e ciò dipende dal fatto che siano o meno dotati di slotted flaps (flaps che hanno già all'interno dell'ala dei sistemi idraulici che ne permettano l'estensione). In sostanza the "canoes" ( come le chiamano su Airliners.net) sono dei binari su cui scorrono i flaps una volta azionati da un sistema idraulico , I got it?
Allego questa immagine :
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
FAA certified aircraft dispatcher July 2013
FAA letter of aeronautical competency
FAA letter of aeronautical competency
- JT8D
- Administrator

- Messaggi: 21237
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Turkish 737-700 - Flap Fairing
Tanto per farti un esempio, lo schema sotto descrive il sistema usato sull'A320 (naturalmente vi sono delle differenze costruttive sul 737, che tra l'altro usa flap con più fessure rispetto al 320, ma il principio è più o meno simile). In pratica i flap sono supportati da dei carrelli che si muovono su dei binari, che si estendono dal longherone posteriore dell'ala. Un sistema di bracci trasmette il movimento rotante dell'attuatore alla superficie del flap. L'immagine sotto (relativa appunto ad un A320) spiega bene il meccanismo:

Paolo

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- Hartsfield-Jackson
- 02000 ft

- Messaggi: 436
- Iscritto il: 21 novembre 2012, 21:42
- Località: Roma
Re: Turkish 737-700 - Flap Fairing
ti rigrazio ora ho tutto chiaro , ma dove posso trovare queste immagini tecniche? ho visto che ci sono simili anche in una discussione riguardo il sistema di condizionamento di alcuni aerei! c'è un sito dove si possono cercare?
grazie in anticipo.
grazie in anticipo.
FAA certified aircraft dispatcher July 2013
FAA letter of aeronautical competency
FAA letter of aeronautical competency
- andwork
- 05000 ft

- Messaggi: 726
- Iscritto il: 26 dicembre 2006, 19:14
- Località: Rosà (VI)
Re: Turkish 737-700 - Flap Fairing
Hartsfield-Jackson ha scritto:ti rigrazio ora ho tutto chiaro , ma dove posso trovare queste immagini tecniche? ho visto che ci sono simili anche in una discussione riguardo il sistema di condizionamento di alcuni aerei! c'è un sito dove si possono cercare?
grazie in anticipo.
qua
http://www.smartcockpit.com/plane/AIRBUS/A320.html
- Hartsfield-Jackson
- 02000 ft

- Messaggi: 436
- Iscritto il: 21 novembre 2012, 21:42
- Località: Roma
Re: Turkish 737-700 - Flap Fairing
andwork ha scritto:Hartsfield-Jackson ha scritto:ti rigrazio ora ho tutto chiaro , ma dove posso trovare queste immagini tecniche? ho visto che ci sono simili anche in una discussione riguardo il sistema di condizionamento di alcuni aerei! c'è un sito dove si possono cercare?
grazie in anticipo.
qua
http://www.smartcockpit.com/plane/AIRBUS/A320.html
grazie!!
FAA certified aircraft dispatcher July 2013
FAA letter of aeronautical competency
FAA letter of aeronautical competency
- b747-8
- FL 150

- Messaggi: 1975
- Iscritto il: 24 settembre 2008, 21:25
Re: Turkish 737-700 - Flap Fairing
Tra l'altro, le coperture dei flap si chiamano anche "canoe", in gergoJT8D ha scritto:Tanto per farti un esempio, lo schema sotto descrive il sistema usato sull'A320 (naturalmente vi sono delle differenze costruttive sul 737, che tra l'altro usa flap con più fessure rispetto al 320, ma il principio è più o meno simile). In pratica i flap sono supportati da dei carrelli che si muovono su dei binari, che si estendono dal longherone posteriore dell'ala. Un sistema di bracci trasmette il movimento rotante dell'attuatore alla superficie del flap. L'immagine sotto (relativa appunto ad un A320) spiega bene il meccanismo:
Paolo
Acquistiamo il diritto di criticare severamente una persona solo quando siamo riusciti a convincerla del nostro affetto e della lealtà del nostro giudizio, e quando siamo sicuri di non rimanere assolutamente irritati se il nostro giudizio non viene accettato o rispettato. In altre parole, per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione ed un'assoluta tolleranza. MOHANDAS KARAMCHAND GANDHI

BIRRA POINT
Ministro rapporti CULturali

BIRRA POINT
Ministro rapporti CULturali
- Hartsfield-Jackson
- 02000 ft

- Messaggi: 436
- Iscritto il: 21 novembre 2012, 21:42
- Località: Roma
Re: Turkish 737-700 - Flap Fairing
si , "canoe" o anche "gondole".
FAA certified aircraft dispatcher July 2013
FAA letter of aeronautical competency
FAA letter of aeronautical competency
- FAS
- Technical Airworthiness Authority

- Messaggi: 5855
- Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20
Re: Turkish 737-700 - Flap Fairing
scusate...non per rompere
ma in quale gergo??? fiumicinese tecnico???

ma in quale gergo??? fiumicinese tecnico???
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
- AirGek
- FL 500

- Messaggi: 12724
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Turkish 737-700 - Flap Fairing
Gondole è gergo veneziano. 
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- FAS
- Technical Airworthiness Authority

- Messaggi: 5855
- Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20
Re: Turkish 737-700 - Flap Fairing
a Capodichino:
pagnotte o sfilatini
pagnotte o sfilatini
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
- MatteF88
- FL 350

- Messaggi: 3803
- Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57
Re: Turkish 737-700 - Flap Fairing
infatti in francia le chiamano baguette
- FAS
- Technical Airworthiness Authority

- Messaggi: 5855
- Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20
Re: Turkish 737-700 - Flap Fairing
all'aeroporto di Monaco per la Lufthansa Technik: Weisswurst
per Air Berlin maintenance: currywurst
per Air Berlin maintenance: currywurst
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
- sidew
- 10000 ft

- Messaggi: 1427
- Iscritto il: 24 maggio 2007, 8:28
- Località: Milan, Italy
- Contatta:
Re: Turkish 737-700 - Flap Fairing
le weisswurst, buone, le currywurst, mai provate.... 
