Ripetute parziali inabilitazioni di entrambe i piloti

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5070
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Ripetute parziali inabilitazioni di entrambe i piloti

Messaggio da sardinian aviator »

Visto che non l'ha ancora fatto nessuno, segnalo questo evento:

http://www.avherald.com/h?article=45c27245&opt=0

Non voglio sollevare ulteriori polemiche sulla compagnia interessata; chiedo solo ai piloti del forum quali siano le direttive delle compagnie in questi casi e quali i margini di discrezionalità dei piloti (nel senso che eventualmente anche se se la sentono la compagnia li tiene a terra per sicurezza).
bulldog89
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
Località: 16nm NE LIML

Re: Ripetute parziali inabilitazioni di entrambe i piloti

Messaggio da bulldog89 »

Che roba strana...comunque mi associo alla domanda :!:
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Ripetute parziali inabilitazioni di entrambe i piloti

Messaggio da Maxx »

Ho il sospetto che quell'articolo l'abbiamo letto tutti, ma nessuno ha avuto il coraggio di postarlo sul forum! :) L'hai fatto tu, nel modo e col tono migliore possibile.
Fabio Airbus
FL 150
FL 150
Messaggi: 1562
Iscritto il: 26 ottobre 2012, 14:36
Località: Genova

Re: Ripetute parziali inabilitazioni di entrambe i piloti

Messaggio da Fabio Airbus »

Strano che con quell'apparecchio abbiano fatto il viaggio di ritorno senza richiedere un'ispezione tecnica, e soprattutto non abbiano indossato le maschere appena sentito lo strano odore.
Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia. (Arthur C. Clarke)
Avatar utente
spiridione
FL 350
FL 350
Messaggi: 3756
Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
Località: Oristano (LIER/FNU)

Re: Ripetute parziali inabilitazioni di entrambe i piloti

Messaggio da spiridione »

I piloti presenti nel forum mi correggano se sbaglio, ma credo che le maschere apportino semplicemente ulteriore ossigeno in pressione all'aria presente in cockpit (che viene comunque inalata).
Pertanto ritengo siano inutili, se non dannose, in caso di fumo ( o esalazioni venefiche) in cockpit.
Spiridione.


Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....




Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4756
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Ripetute parziali inabilitazioni di entrambe i piloti

Messaggio da SuperMau »

spiridione ha scritto:I piloti presenti nel forum mi correggano se sbaglio, ma credo che le maschere apportino semplicemente ulteriore ossigeno in pressione all'aria presente in cockpit (che viene comunque inalata).
Pertanto ritengo siano inutili, se non dannose, in caso di fumo ( o esalazioni venefiche) in cockpit.
come indicato anche nei commenti, le maschere presenti in cabina possono essere settate su 100% ossigeno, ovvero senza ricircolo dall'aria esterna, proprio per evitare di inalare anche parti minime di fumo/esalazioni dannose/etc che ci possano essere in cabina.

Comunque la si voglia vedere, direi una condotta poco ortodossa, a dir poco...
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
spiridione
FL 350
FL 350
Messaggi: 3756
Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
Località: Oristano (LIER/FNU)

Re: Ripetute parziali inabilitazioni di entrambe i piloti

Messaggio da spiridione »

Subito corretto. Faccio ammenda.... :cry:
Spiridione.


Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....




Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5070
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Ripetute parziali inabilitazioni di entrambe i piloti

Messaggio da sardinian aviator »

Maxx ha scritto:Ho il sospetto che quell'articolo l'abbiamo letto tutti, ma nessuno ha avuto il coraggio di postarlo sul forum! :) L'hai fatto tu, nel modo e col tono migliore possibile.

Sai quanto c'ho pensato, prima di farlo... ma mi sembrava doveroso. E poi sono curioso....
Avatar utente
Tiennetti
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 2163
Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
Località: Hangar89
Contatta:

Re: Ripetute parziali inabilitazioni di entrambe i piloti

Messaggio da Tiennetti »

Fabio Airbus ha scritto:Strano che con quell'apparecchio abbiano fatto il viaggio di ritorno senza richiedere un'ispezione tecnica, e soprattutto non abbiano indossato le maschere appena sentito lo strano odore.
Come non essere d'accordo...
SuperMau ha scritto:
spiridione ha scritto:I piloti presenti nel forum mi correggano se sbaglio, ma credo che le maschere apportino semplicemente ulteriore ossigeno in pressione all'aria presente in cockpit (che viene comunque inalata).
Pertanto ritengo siano inutili, se non dannose, in caso di fumo ( o esalazioni venefiche) in cockpit.
come indicato anche nei commenti, le maschere presenti in cabina possono essere settate su 100% ossigeno, ovvero senza ricircolo dall'aria esterna, proprio per evitare di inalare anche parti minime di fumo/esalazioni dannose/etc che ci possano essere in cabina.

Comunque la si voglia vedere, direi una condotta poco ortodossa, a dir poco...
Come sopra...

Non voglio ricominciare la polemica... ma quale comandante ha il coraggio di fare un volo su un aereo in cui ha giá avuto 2 (e dico 2) casi di fumes nel volo precedente??
C'é ancora qualcuno che ha il coraggio di dire che non sono soggetti a pressioni?
David
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 21237
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Ripetute parziali inabilitazioni di entrambe i piloti

Messaggio da JT8D »

Evento senza dubbio molto serio: inspiegabile (diciamo così, dato che non voglio riaccendere polemiche) il fatto di volare un'altra tratta con la stessa macchina che aveva dato tali problemi la tratta precedente. D'accordo con voi sulle maschere, erano da indossare: la gestione dell'evento è stata decisamente criticabile.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
bigshot
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1116
Iscritto il: 19 dicembre 2011, 2:33
Località: VCE

Re: Ripetute parziali inabilitazioni di entrambe i piloti

Messaggio da bigshot »

Tiennetti ha scritto:Non voglio ricominciare la polemica... ma quale comandante ha il coraggio di fare un volo su un aereo in cui ha giá avuto 2 (e dico 2) casi di fumes nel volo precedente??
C'é ancora qualcuno che ha il coraggio di dire che non sono soggetti a pressioni?
Beh non che portare a termine il volo con il primo episodio pochi occorso pochi minuti dopo il decollo sia diverso.
Ma comunque, almeno la maschera!

Mi immagino la tensione in cockpit...
Rispondi