Studio JACDAC sulle sicurezza delle compagnie aeree
Moderatore: Staff md80.it
- Burb
- 05000 ft

- Messaggi: 621
- Iscritto il: 24 settembre 2009, 22:18
Studio JACDAC sulle sicurezza delle compagnie aeree
"Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino
- bigshot
- 10000 ft

- Messaggi: 1116
- Iscritto il: 19 dicembre 2011, 2:33
- Località: VCE
Re: Studio JACDAC sulle sicurezza delle compagnie aeree
Non so scegliere il peggiore tra l'articolo e lo "studio" citatoBurb ha scritto:http://www.giornalettismo.com/archives/ ... del-mondo/
- toplounge
- 00500 ft

- Messaggi: 86
- Iscritto il: 20 settembre 2010, 11:07
- Località: Giussano
Re: Studio JACDAC sulle sicurezza delle compagnie aeree
Articolo che infatti riporta sbagliato pure l'acronimo che é JACDEC e non JACDAC, noti per compilare le statistiche con la stessa accuratezza del mio gatto.bigshot ha scritto:Non so scegliere il peggiore tra l'articolo e lo "studio" citatoBurb ha scritto:http://www.giornalettismo.com/archives/ ... del-mondo/
Ragazzi, adesso che devo cercarmi un altro lavoro quasi quasi mi butto nel giornalismo (ma forse anche qui mi diranno che son troppo qualificato)....
- Burb
- 05000 ft

- Messaggi: 621
- Iscritto il: 24 settembre 2009, 22:18
Re: Studio JACDAC sulle sicurezza delle compagnie aeree
Scusami, io non sono un esperto in materia, ma, se ritieni che lo studio sia sbagliato spiegane il motivo.bigshot ha scritto:Non so scegliere il peggiore tra l'articolo e lo "studio" citatoBurb ha scritto:http://www.giornalettismo.com/archives/ ... del-mondo/
"Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino
- bigshot
- 10000 ft

- Messaggi: 1116
- Iscritto il: 19 dicembre 2011, 2:33
- Località: VCE
Re: Studio JACDAC sulle sicurezza delle compagnie aeree
No, è proprio il contrario... sono quelli a dover giustificare i loro dati...Burb ha scritto:Scusami, io non sono un esperto in materia, ma, se ritieni che lo studio sia sbagliato spiegane il motivo.bigshot ha scritto:Non so scegliere il peggiore tra l'articolo e lo "studio" citatoBurb ha scritto:http://www.giornalettismo.com/archives/ ... del-mondo/
Poi prendi il PDF, leggi e scopri che SAS è ultima tra le Europee perchè ha sul groppone i 110 morti dell'incidente di Linate... e lì capisci di aver perso tempo anche solo a scaricare il loro pdf.
- toplounge
- 00500 ft

- Messaggi: 86
- Iscritto il: 20 settembre 2010, 11:07
- Località: Giussano
Re: Studio JACDAC sulle sicurezza delle compagnie aeree
bigshot ha scritto:No, è proprio il contrario... sono quelli a dover giustificare i loro dati...Burb ha scritto:Scusami, io non sono un esperto in materia, ma, se ritieni che lo studio sia sbagliato spiegane il motivo.bigshot ha scritto:Non so scegliere il peggiore tra l'articolo e lo "studio" citatoBurb ha scritto:http://www.giornalettismo.com/archives/ ... del-mondo/
Poi prendi il PDF, leggi e scopri che SAS è ultima tra le Europee perchè ha sul groppone i 110 morti dell'incidente di Linate... e lì capisci di aver perso tempo anche solo a scaricare il loro pdf.
Bigshot ha ragione. Quando si stila una statistica sulla sicurezza si calcolano molte variabili, giusto per darti un'idea basica il rapporto tra vittime fatali e numero di passeggeri trasportati. Una piccola compagnia che ti perde 10 passeggeri in 5 anni su 2000 trasportati, ha un risultato peggiore di quella che ne muove diversi milioni in un anno e nello stesso periodo ne perde magari 200.
Gli autori di questo studio sono degni di querela.
- 77W
- 05000 ft

- Messaggi: 708
- Iscritto il: 26 settembre 2011, 17:10
Re: Studio JACDAC sulle sicurezza delle compagnie aeree
O dire che GOL è la quarta peggiore a causa dell'(unico) incidente del 2006, di cui furono vittime e non certo responsabili. O ancora dare il primato a Finnair su non si sa quali basi. Lasciamo perdere che è meglio.
I computer sono incredibilmente veloci, accurati e stupidi.
Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti.
L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile.
If we all worked on the assumption that what is accepted as true is really true, there would be little hope of advance.
Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti.
L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile.
If we all worked on the assumption that what is accepted as true is really true, there would be little hope of advance.