A321 e potenza motori in decollo
Moderatore: Staff md80.it
-
ulipao
- 01000 ft

- Messaggi: 127
- Iscritto il: 1 settembre 2011, 18:14
A321 e potenza motori in decollo
Ciao a tutti, ieri ho preso in successione due airbus, il primo è stato un 320, mentre il secondo un 321. Gli aerei dovrebbero essere pressochè identici se non per la lunghezza della fusoliera, peró sul secondo ho notato una differenza in fase di salita che mi ha fatto sobbalzare sul sedile; praticamente subito dopo il decollo, dopo aver chiuso il carrello, si è avvertito un calo di potenza notevole dei motori (parlo solo di rumore) e credo si sia passati da to/ga a climb (se dico sciocchezze perdonatemi), ed ho avuto la sensazione che i motori per un momento ci avessero abbandonato. Naturalmente è stata solo una sensazione che però non ho avvertito sul 320, pur avendo viaggiato su entrambi gli aerei nella penultima fila a destra lato finestrino. Chi mi da delle delucidazioni in merito? Grazie
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
La sofferenza è temporanea. La vittoria è per sempre!!!
-
fulmin
- Warned user

- Messaggi: 955
- Iscritto il: 17 marzo 2011, 2:41
- Località: SALAP
Re: A321 e potenza motori in decollo
probabilmente uno ha fatto la noise abatement e l'altro no! se devi decollare facendo poco rumore a1500 agl riduci motore! mentre magari il 320 non aveva questa restrizione.. da dove sei decollato?
B737- 800WL
- 77W
- 05000 ft

- Messaggi: 708
- Iscritto il: 26 settembre 2011, 17:10
Re: A321 e potenza motori in decollo
Niente di particolare! A me è accaduto a Dicembre, entrambi A321 Alitalia, in partenza da Roma e Palermo. Non saprei dirti i motivi, ma credo proprio sia routine 
I computer sono incredibilmente veloci, accurati e stupidi.
Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti.
L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile.
If we all worked on the assumption that what is accepted as true is really true, there would be little hope of advance.
Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti.
L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile.
If we all worked on the assumption that what is accepted as true is really true, there would be little hope of advance.
- Tiennetti
- A320 Family Captain

- Messaggi: 2163
- Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
- Località: Hangar89
- Contatta:
Re: A321 e potenza motori in decollo
Noise abatment la fai comunque, peró a volte se hai usato una spinta "poco ridotta", quando farai la riduzione si noterá molto la differenza di potenza
Da dove sei decollato?
Da dove sei decollato?
David
-
ulipao
- 01000 ft

- Messaggi: 127
- Iscritto il: 1 settembre 2011, 18:14
Re: R: A321 e potenza motori in decollo
Sono partito da fiumicino
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
La sofferenza è temporanea. La vittoria è per sempre!!!
-
ulipao
- 01000 ft

- Messaggi: 127
- Iscritto il: 1 settembre 2011, 18:14
Re: R: A321 e potenza motori in decollo
Scusate il piccolo ot ma ieri sera a fiumicino ho visto il cimitero degli md 80 di alitalia. Erano tutti nastrati sulle aperture delle porte e dei vetri della cabina di pilotaggio.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
La sofferenza è temporanea. La vittoria è per sempre!!!
- Tiennetti
- A320 Family Captain

- Messaggi: 2163
- Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
- Località: Hangar89
- Contatta:
Re: R: A321 e potenza motori in decollo
In entrambi i casi?ulipao ha scritto:Sono partito da fiumicino
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
David
- 77W
- 05000 ft

- Messaggi: 708
- Iscritto il: 26 settembre 2011, 17:10
Re: A321 e potenza motori in decollo
Difatti nel mio caso eravamo decollati dalla pista 20 di Palermo, ad aereo pieno: hanno "dato potenza", poi rilasciato i freni, infine usato la spinta di decollo. La differenza si è fatta sentire.Tiennetti ha scritto:Noise abatment la fai comunque, peró a volte se hai usato una spinta "poco ridotta", quando farai la riduzione si noterá molto la differenza di potenza
I computer sono incredibilmente veloci, accurati e stupidi.
Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti.
L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile.
If we all worked on the assumption that what is accepted as true is really true, there would be little hope of advance.
Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti.
L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile.
If we all worked on the assumption that what is accepted as true is really true, there would be little hope of advance.
-
ulipao
- 01000 ft

- Messaggi: 127
- Iscritto il: 1 settembre 2011, 18:14
Re: R: A321 e potenza motori in decollo
No, il decollo con il 320 è avvenuto da lamezia terme. Comunque é stata una brutta sensazione tanto che il bambino seduto accanto a me ha chiesto alla mamma se stavamo cadendoTiennetti ha scritto:In entrambi i casi?ulipao ha scritto:Sono partito da fiumicino
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
La sofferenza è temporanea. La vittoria è per sempre!!!
- galleyman
- Rullaggio

- Messaggi: 6
- Iscritto il: 4 gennaio 2013, 17:58
Re: A321 e potenza motori in decollo
Dipende da quanta FLEX ha usato in decollo, o se in modalità TOGA... Il passaggio da queste due modalità a quella CLIMB si sente dipendentemente da quanto erano lontane le prime dalla seconda. 
"Una volta che abbiate conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perché là siete stati e là desidererete tornare." [Leonardo Da Vinci]
-
fulmin
- Warned user

- Messaggi: 955
- Iscritto il: 17 marzo 2011, 2:41
- Località: SALAP
Re: A321 e potenza motori in decollo
quello é lo spool up dei motori...in quel momento sei circa al 40%n1!77W ha scritto:Difatti nel mio caso eravamo decollati dalla pista 20 di Palermo, ad aereo pieno: hanno "dato potenza", poi rilasciato i freni, infine usato la spinta di decollo. La differenza si è fatta sentire.Tiennetti ha scritto:Noise abatment la fai comunque, peró a volte se hai usato una spinta "poco ridotta", quando farai la riduzione si noterá molto la differenza di potenza
B737- 800WL
- 77W
- 05000 ft

- Messaggi: 708
- Iscritto il: 26 settembre 2011, 17:10
Re: A321 e potenza motori in decollo
Esatto!fulmin ha scritto:quello é lo spool up dei motori...in quel momento sei circa al 40%n1!77W ha scritto:Difatti nel mio caso eravamo decollati dalla pista 20 di Palermo, ad aereo pieno: hanno "dato potenza", poi rilasciato i freni, infine usato la spinta di decollo. La differenza si è fatta sentire.Tiennetti ha scritto:Noise abatment la fai comunque, peró a volte se hai usato una spinta "poco ridotta", quando farai la riduzione si noterá molto la differenza di potenza
I computer sono incredibilmente veloci, accurati e stupidi.
Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti.
L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile.
If we all worked on the assumption that what is accepted as true is really true, there would be little hope of advance.
Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti.
L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile.
If we all worked on the assumption that what is accepted as true is really true, there would be little hope of advance.