Buona sera,
ho un dubbio,
ho avuto l'occasione di vedere un takeoff data card di una compagnia che vola con A320,
ed ho notato che hanno due caselle per ogni velocità di riferimento (v1 vr v2 f s gd),
una per il full e una per il flex.
Ma cosa fanno scrivono le velocità solo sulla riga che interessa (o flex o full),
oppure esistono diverse velocità per i due tipi di spinta?
Sapevo che le Vspeeds sono sempre riferite al TOW.
diminuendo la spinta si raggiungono certe velocità in più tempo e quindi in più spazio, quindi ti rimane meno spazio per frenare, quindi la v1 deve essere più bassa.
ho detto una fesseria?
Semplice, nella casella FULL ci sono le velocità per un decollo con spinta normale, mentre nella casella FLEX le velocità per un decollo con spinta ridotta.
Come ha detto m.forna, usando una spinta ridotta le tue velocità di riferimento saranno più basse.
Ciao!
dream ha scritto:Buona sera,
ho un dubbio,
ho avuto l'occasione di vedere un takeoff data card di una compagnia che vola con A320,
ed ho notato che hanno due caselle per ogni velocità di riferimento (v1 vr v2 f s gd),
una per il full e una per il flex.
Ma cosa fanno scrivono le velocità solo sulla riga che interessa (o flex o full),
oppure esistono diverse velocità per i due tipi di spinta?
Sapevo che le Vspeeds sono sempre riferite al TOW.
Grazie mille
ciao
Su Full....la flex e le speed di full lenght, su flex quella dell'intersezione di pista che vogliamo prendere.
Ciao!
Ciao
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
Kappa ha scritto:Semplice, nella casella FULL ci sono le velocità per un decollo con spinta normale, mentre nella casella FLEX le velocità per un decollo con spinta ridotta.
Come ha detto m.forna, usando una spinta ridotta le tue velocità di riferimento saranno più basse.
Ciao!
No non è detto...le prestazioni che sono vincolate dalla climb richiedono a volte velocità elevate con flex comunque alte. Se prendi TOGA hai velocità più basse.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
Noi ad esempio abbiamo le tabelle di pista da cui prendi le speed con l'Actual Take off weight, sia che usi full thrust sia che usi la Assumed Temperature (chiamata FLEX su altri aerei) e quindi non cambiano.
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
dream ha scritto:Quindi il full si riferisce alla pista e non alla spinta,
Non ci avevo pensato,
grazie mille
Da noi sì ma perché l'hanno fatto "ad minchiam"...da altri non so....
In effetti...
Per il discorso di prima, si in effetti se sei climb limited il discorso fila, peró in linea di massima se ho meno spinta e sono senza limiti le V sono più basse no?
Ne approfitto per fare una domanda, se la flex è uguale alla oat si va in toga e si mette la oat al posto della flex?
Se si decide di decollare in toga (ws) si mette la oat nell' fmgc?
Kappa ha scritto:
In effetti...
Per il discorso di prima, si in effetti se sei climb limited il discorso fila, peró in linea di massima se ho meno spinta e sono senza limiti le V sono più basse no?
In realtà si parla di stessi ordini....anche perché noi, ad esempio, abbiamo da scegliere in un range di v1 e per pista asciutta prendiamo la v1 più alta. Di solito tra toga e flex la differenza è al massimo un nodo. Però, in generale, a minor spinta corrispondono velocità più alte anche su limiti di pista e non di ostacoli.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
dream ha scritto:Ne approfitto per fare una domanda, se la flex è uguale alla oat si va in toga e si mette la oat al posto della flex?
Se si decide di decollare in toga (ws) si mette la oat nell' fmgc?
Grazie ancora,
ciao
No...non metti niente. Ovviamente poi devi mettere le manette in toga.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
Sul 320 il lpc, dato il tow vi viene data solo una flex oppure vi da piu flex e i relativi margini?
Ad esempio pista 35R MXP
flex 60 145 145 146 margine 200
Flex 59 v1 vr v2 margine 230
Etc fino alla flex piu bassa utilizzabile. Se cosi scegliete sempre la flex piu alta oppure no?
cpt riccardo ha scritto:Sul 320 il lpc, dato il tow vi viene data solo una flex oppure vi da piu flex e i relativi margini?
Ad esempio pista 35R MXP
flex 60 145 145 146 margine 200
Flex 59 v1 vr v2 margine 230
Etc fino alla flex piu bassa utilizzabile. Se cosi scegliete sempre la flex piu alta oppure no?
Le compagnie vorrebbero la flex t piu' alta . il pilota vorrebbe piu' margine... come al solito, dipende.
cpt riccardo ha scritto:Sul 320 il lpc, dato il tow vi viene data solo una flex oppure vi da piu flex e i relativi margini?
Ad esempio pista 35R MXP
flex 60 145 145 146 margine 200
Flex 59 v1 vr v2 margine 230
Etc fino alla flex piu bassa utilizzabile. Se cosi scegliete sempre la flex piu alta oppure no?
Le compagnie vorrebbero la flex t piu' alta . il pilota vorrebbe piu' margine... come al solito, dipende.
quindi con le stesse condizioni meteo , peso e pista un pilota potrebbe scegliere una flex mentre un altro pilota una flex t differente . grazie
cpt riccardo ha scritto:
quindi con le stesse condizioni meteo , peso e pista un pilota potrebbe scegliere una flex mentre un altro pilota una flex t differente . grazie
La policy di compagnia richiede la maggiore flex possibile. Ma se per qualche motivo decidiamo di voler avere in quel momento più margine decidiamo noi quale mettere....quindi sì...potrebbe capitare.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.